Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho confuso Sestarete con Studio 1 xD
Amici e Animali tv è un buon progetto, però appunto prende poco segnale (da me va a tratti).
Però non è affatto normale avere tutti questi problemi di ricezione a Torino città; mi sembra palese che hai qualche problema all'impianto. In questo momento a 30 KM da Torino con diversi contributi in antenna ho il 31 (Studio 1) ed il 46 (Sesta Rete) sempre perfetti e nonostante la neve non noto problemi di ricezione di nessun tipo rispetto al consueto.
Lo preciso nel caso fosse utile a Telegranda, anche per evitare i soliti fraintendimenti ed individuare le aree dove esistono reali criticità.
 
Cmq CarloCN credo che il tuo condominio debba rivedere il puntamento delle antenne e metterle verso La Morra (due pannelli messi verticalmente accoppiati orizzontalmente) + banda III puntata verso Borgo San Dalmazzo per la Rai. In corso Gramsci e credo davanti a casa tua, già due palazzi hanno quella configurazione, stessa cosa per un edificio in piazza Boves e il bed and breakfast che si vede scendendo verso il ponte vecchio dalla rotonda di Confreria (non quella della Est-Ovest, quella dopo, parlo arrivando dalla tua direzione andando verso madonna dell'Olmo). In zona ormai adottano in tanti la configurazione La Morra+Borgo (da me a San Chiaffredo con antenna su Torino non ho praticamente mai problemi, ma arriverebbe addirittura splendidamente la Morra ma non vado a toccare niente visto che non ho problemi). Ho già visto impianti solo La Morra anche a Busca città e al Bosco di Busca.

PS: tut a post a Cuni? Passati indenni all'Oktober fest? :D :D :D
 
Per Piasco09 invece credo che il problema potrebbe essere Valcava o Giarolo (più probabile Giarolo con la propagazione). Conoscendo bene la sua zona direi che Torino è da escludere (praticamente tra Piasco09 e Torino c'è una montagna in mezzo, quindi direi che Torino è sufficientemente schermato)...
 
Cmq CarloCN credo che il tuo condominio debba rivedere il puntamento delle antenne e metterle verso La Morra (due pannelli messi verticalmente accoppiati orizzontalmente) + banda III puntata verso Borgo San Dalmazzo per la Rai. In corso Gramsci e credo davanti a casa tua, già due palazzi hanno quella configurazione, stessa cosa per un edificio in piazza Boves e il bed and breakfast che si vede scendendo verso il ponte vecchio dalla rotonda di Confreria (non quella della Est-Ovest, quella dopo, parlo arrivando dalla tua direzione andando verso madonna dell'Olmo). In zona ormai adottano in tanti la configurazione La Morra+Borgo (da me a San Chiaffredo con antenna su Torino non ho praticamente mai problemi, ma arriverebbe addirittura splendidamente la Morra ma non vado a toccare niente visto che non ho problemi). Ho già visto impianti solo La Morra anche a Busca città e al Bosco di Busca.

PS: tut a post a Cuni? Passati indenni all'Oktober fest? :D :D :D

Ma infatti è un pensiero che mi è già balenato più volte, avendo notato parecchie nuove configurazioni in zona sugli impianti; il problema è far passare la decisione quando ci sono più teste (condominio). Se ne è già parlato, a dire il vero, secondo alcuni non si risolverebbe più di tanto (il dubbio è che se LaMorra disturba Torino, viceversa con puntamento su LaMorra sarebbe Torino a disturbare). Dovrei sentire direttamente il tecnico di condominio per vedere cosa consiglia (tempo fa lui sosteneva che a creare problemi poteva anche essere il grattacielo che abbiamo più o meno in direzione puntamento antenna).

P.S. Sì, passati indenni all'Oktober fest... del resto, se siamo venuti fuori dall'adunata degli Alpini anni fa, l'Oktober è stata solo una "passeggiata" :D ;)
 
Mah, guarda, io ho provato per curiosità a tirare una linea che parte dal fabbricato che è all'angolo della rotonda di Corso Nizza (dove mi pare ci sia un ristorante) che dovrebbe essere il più sfortunato con il traliccio Rai di La Morra. Il grattacielo è proprio in tutt'altra direzione, almeno di una trentina di gradi. Il puntamento con La Morra è perpendicolare a Corso Nizza, ovvero, guardando l'antenna da dietro, basta puntare grossomodo piazza Galimberti. Invece in direzione Torino c'è proprio il grattacielo in mezzo. La soluzione per voi è proprio La Morra e terza banda su Borgo per la Rai
 
In ogni caso in questa zona i mux di Retecapri, Sestarete e Quintarete-Telestudio arrivano a singhiozzo. Quelle pochissime volte che provo a seguire qualche trasmissione su queste reti riscontro problemi: squadrettamenti o segnale che sparisce. Non so se il problema deriva da interferenze o mancate sfn con La Morra ma purtroppo questa è la situazione. Tutti gli altri mux direi che arrivano ottimamente.
 
Domenica scorsa, in zona contrada Mondovi.Cuneo
Mentre gli altri guardavano le vetrine.
Io osservavo le antenne:badgrin:
E su 4 palazzi vicini cerano 4 soluzioni diverse
Doppio pannello in H su Penice "penso"era leggermente puntato piu a NE. rispetto allla seconda soluzione.
Cioe. direttiva in V su La Morra con rispettiva 3banda sempre in V
3 soluzione .direttiva in V su La Morra e 3 banda su Monserrato.
4 soluzione . Doppio pannello su torino.
A giudicare dal luccichio del palo e antenne. direi che la piu recente e quella "tutto su La Morra.
Personalmente preferirei la 3banda su Monserrato. ciao
 
Però non è affatto normale avere tutti questi problemi di ricezione a Torino città; mi sembra palese che hai qualche problema all'impianto. In questo momento a 30 KM da Torino con diversi contributi in antenna ho il 31 (Studio 1) ed il 46 (Sesta Rete) sempre perfetti e nonostante la neve non noto problemi di ricezione di nessun tipo rispetto al consueto.
Lo preciso nel caso fosse utile a Telegranda, anche per evitare i soliti fraintendimenti ed individuare le aree dove esistono reali criticità.

Ed infatti è l'impianto televisivo della casa dove abito che ha qualche problema. Anche perché, per la mia cameretta, utilizzo un'antenna portatile (solo un cavo, la questione è lunga xD) e questa mi prende praticamente tutti i segnali . compreso il 31 e il 46, mentre la centralizzata invece ha quei problemi di cui vi dicevo anche qualche giorno fa.
 
Domenica scorsa, in zona contrada Mondovi.Cuneo
Mentre gli altri guardavano le vetrine.
Io osservavo le antenne:badgrin:
E su 4 palazzi vicini cerano 4 soluzioni diverse
Doppio pannello in H su Penice "penso"era leggermente puntato piu a NE. rispetto allla seconda soluzione.
Cioe. direttiva in V su La Morra con rispettiva 3banda sempre in V
3 soluzione .direttiva in V su La Morra e 3 banda su Monserrato.
4 soluzione . Doppio pannello su torino.
A giudicare dal luccichio del palo e antenne. direi che la piu recente e quella "tutto su La Morra.
Personalmente preferirei la 3banda su Monserrato. ciao

Sì, lì siamo ai margini dell'area di servizio delle postazioni torinesi , quindi mi sembra normale che gli antennisti scelgano la situazione più adatta caso per caso. Diverso è il discorso dei casini che fa La Morra a Cuneo città ad esempio, naturalmente ad alcuni fa comodo in termini di ricezione in zone marginali, questo si sa. Non dimentichiamo che La Morra arriva al "sottocollina" torinese fino ai confini con la Liguria passando per alcune zone di astigiano ed alessandrino.... Sulla terza banda sarebbe utile capire cosa intende fare la RAI , perché se dovrà (AGCOM) irradiare il Mux 1 sul 22, in futuro ci sarebbe una situazione di questo genere : Torino Eremo, La Morra, Monserrato , Turu, Penice Rai, Penice Telelibertà. In virtù di tutto questo....fate voi......


Il mux 1 della Rai, quello di servizio pubblico, avrà un «livello di protezione dalle interferenze adeguato a garantire alla Rai di poter raggiungere la copertura prevista dal Contratto di servizio pubblico (peraltro quello scaduto nel 2012, ndr)». La Rai riconsegnerà il canale 11 della banda VHF e avrà frequenze in banda UHF per il suo multiplex di servizio pubblico, che sarà regionalizzabile, il tutto entro il 31 dicembre 2016.

http://marcomele.blog.ilsole24ore.c...v-nazionali-nuova-gara-per-la-banda-larga-ma/
 
Doppio pannello in H su Penice "penso"era leggermente puntato piu a NE. rispetto allla seconda soluzione

Non era puntato su Penice anche perchè non avrebbe senso, probabilmente era puntata su Torino ad occhio e quindi leggermente fuori puntamento oppure era puntata in quel modo per far entrare i vecchi interferenti analogici in un punto di nullo del pannello doppio senza perdita di qualità visto che l'angolo di apertura del pannello doppio è stretto ma non eccessivamente. Cmq io anche farei La Morra + Monserrato se avessi problemi di ricezione in Cuneo città e non andrei a pescare la rai a 50 km di distanza quando c'è una postazione primaria che fa servizio sulla città a una decina di km

Per GG(TO)

Ora come ora, con il DTT, La Morra è utilizzabile primariamente come postazione ricevente per Cuneo città e buona parte della provincia Granda, ma solo ora. Con l'analogico, La Morra non arrivava a Cuneo, se non per pochi canali tv, esempio Rai2 analogico sul 22. Gli altri segnali non arrivavano
 
Ultima modifica:
Beh, insomma: è un po' più complicato di così, come sempre bisogna avere una visione complessiva delle cose.

*Inviato da terminale mobile*
 
Sì sì, ma fatto sta che ora a Cuneo, La Morra è utilizzabile, prima no. L'unica era ricevere da Torino. Stop, non c'erano santi che tenevano. Ovviamente chi ha rifatto gli impianti una decina di anni fa e non ha problemi non va a metterci mano...
 
Ultima modifica:
Certo, ma quello che descrivi è il problema non la soluzione. I progetti di rete degli operatori prevedono le postazioni torinesi per Cuneo città. E ti assicuro che se qualche capotecnico o editore rileva problemi a La Morra interviene lì, non certo a Torino. E' successo varie volte e mi fermo qui......
 
Ahhh ok, capito il discorso... Cmq Cuneo e provincia ha sempre fatto riferimento a Torino per la ricezione tv (cioè diciamo tutti quelli in Pianura e colline e langhe, in vista cioè con Torino). La copertura da Torino su Cuneo la devi mantenere almeno per qualche anno come minimo. Non puoi pensare di dire a mezza provincia di rigirare tutte le antenne su La Morra da un giorno all'altro...
 
Ma infatti non è previsto niente del genere: le postazioni torinesi faranno sempre servizio primario su Cuneo città, nessuno ha intenzione di cambiare questa cosa. Il lavoro andrebbe fatto su La Morra, troppo invasiva in AT1, quello è il vero problema.
 
Buongiorno ragazzi scusate...... ma rilevate anche voi un 41 (mux telestar)dal Colle maddalena intermittente? lo vedo sparire ogni tanto dallo strumento e riapparire dopo pochi secondi.....:icon_rolleyes:

Auguri di Buone feste a tutto il forum!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso