Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto, chiedo se si può segnalare il disservizio per la sua risoluzione. Grazie

Stai dialogando con un rappresentante di Persidera.... (3750...). Piuttosto chiedi a tuo zio se riceve da Torino o dalla stazione locale di Moncalieri, più preciso sei e meglio è. Al limite dai l'indirizzo IN PRIVATO a 3750.
 
Stai dialogando con un rappresentante di Persidera.... (3750...). Piuttosto chiedi a tuo zio se riceve da Torino o dalla stazione locale di Moncalieri, più preciso sei e meglio è. Al limite dai l'indirizzo IN PRIVATO a 3750.

Ok farò come da te suggerito, grazie. Per la ricezione dei canali meglio che mio zio parla con 3750, in quanto io abito in provincia di Cosenza,mi ha solo segnalato il problema telefonicamente
 
Rete A1 non è ancora passata sul Giarolo. Semplicemente da qualche ora è spenta Ronzone (stanno intervenendo, ma la neve complica le cose).

Riguardo a Moncalieri, prima Persidera era su postazione Rai, ora su postazione 2M.

Come detto, oggi ci dovrebbe essere il mezzo misure in zona

"Non ancora" nel senso che passerà definitivamente su Giarolo? :eusa_think:

Ma nel tuo caso la domanda è : ricevi da Bricco dell' Olmo ? Se sei certo di non essere in ottica, allora lascia perdere la ricezione terrestre e continua su quella satellitare, diversamente potrebbe fare servizio primario anche nel tuo caso la stazione locale e non i diffusori torinesi principali. Il fatto è che in molti dopo lo SO non hanno più neanche provato a ricevere via terra - per svariate ragioni anche comprensibili che ora sarebbe troppo lungo elencare - tuttavia in termini RF la situazione se valutata complessivamente è meno negativa rispetto a ciò che appare. Fermo restando che a mio avviso la ricezione terrestre dovrebbe rimanere secondaria, una riserva, rispetto a quella satellitare. Leggo ora inoltre che Rete A 1 è passata sul Giarolo, postazione di TIMB che irradia all'orizzonte e questo può creare problemi in certe situazioni in AT 1.

La risposta, con tutti i se del caso, è sì, ricevo da Bricco dell'Olmo: i Mediaset arrivano a palla, i TIMB (salvo il 47) dal passaggio ad Eremo in avanti sono perfettamente ricevibili, il 44 l'ho sempre visto già da prima dell'attivazione di Bricco dell'Olmo.
Al momento la ricezione del 44 è tornata ottimale (forse grazie alla riaccensione di Ronzone), il 33 resta più debole ed intermittente (ma lo è sempre stato)...

Certo, visto quanto accaduto ieri, temo per la futura attivazione di Giarolo... :eusa_doh: :eusa_naughty: :eusa_wall:
 
Se continuano a tenere il Giarolo con quella configurazione, hanno e avranno reti meno efficienti, c'è poco da fare per l'utenza che non può stare dietro a tutte le variazioni degli operatori
 
Scusa GG ma hai visto il diagramma del giarolo timb? Non è assolutamente all'orizzonte anzi il tilt appare evidente. Se poi la pratica è venuta diversa dalla teoria non saprei...
 
Eh, ma se mi dovessi non dico basarmi ma anche solo commentare certi diagrammi d'irradazione di tv e radio........E non solo quelli.......
Provo a ricapitolare in estrema sintesi che più estrema non si può un discorso ormai "vintage", fatto tante volte negli anni passati.

Quando TIMB cambiò la vecchia antenna di TMC al Giarolo ci si aspettava un risultato in termini di protezione verso l' AT 1 tipo EIT e Tacchino. Già dopo qualche settimana ci si accorse che non era proprio così: echi visibili da strumento con facilità e segnalazioni da varie zone. Quando TIMB spense il TIMB 2 sul 60 da Torino Eremo , vaste zone del pinerolese , Moncalieri e Canavese ad es. - spesso dopo anni di assenza segnale o ricezione precaria - iniziarono a ricevere senza nessun problema il segnale da Giarolo H 24. Non è la ricezione di per sé ad averci stupito, lo davamo per scontato, ma COME arrivava.

Tecnicamente modificare la distribuzione da manuale di Rete A 1 è pura follia, ma in Italia le cose funzionano così : non conta praticamente niente l'uso sensato dei sistemi radianti (inoltre non abbiamo il CSA francese) , contano gli interessi del broadcaster e basta , nel caso in questione tra l'altro comprensibili , ma vai a spiegarlo all'utenza comune....
 
Grazie delle informazioni sul 60, molto interessante. Purtroppo anche eit arriva a volte dove non dovrebbe come verifIcato. In generale più stringi e tilti più si creano lobi indesiderati e effetti imprevisti..
 
E' stato risolto il problema di alcuni canali nella zona di Nichelino (TO), quali TV8, DIMAX, CIELO.......?
Sono assenti da Giovedi 07.12.2017...............
 
Ma non continuare a scriverlo , la cosa è stata presa in considerazione, avvisa tu se tuo zio ha ripreso a ricevere, diversamente dovrà rivedere l'impianto , c'è poco da fare
 
Ma non continuare a scriverlo , la cosa è stata presa in considerazione, avvisa tu se tuo zio ha ripreso a ricevere, diversamente dovrà rivedere l'impianto , c'è poco da fare

ok, non problem, scusate se ho abusato della V/ pazienza; grazie per aver preso in considerazione la segnalazione di questo disservizio.
 
ok, non problem, scusate se ho abusato della V/ pazienza; grazie per aver preso in considerazione la segnalazione di questo disservizio.
A quel che so, tuo zio è stato contattato direttamente da Persidera che ha fatto con lui alcuni test.

Sostanzialmente sembrerebbe che - contrariamente a quanto si credeva inizialmente - lui non riceva da Eremo (che purtroppo per lui non sarebbe in ottica), ma da Moncalieri Rai (che da casa sua si riceve perfettamente puntando Eremo...) e da Maddalena (Mediaset) ...

Il nuovo Moncalieri Persidera (postazione 2M), invece, non si riceverebbe correttamente dalla sua posizione puntando Eremo. Questo spiegherebbe il problema.
I tecnici Persidera dovrebbero aver preso un appuntamento con tuo zio per un sopralluogo direttamente a casa sua domani pomeriggio.

Se dovesse essere confermata questa criticità, occorrerà necessariamente rivedere alcune cose sul sito di Moncalieri.
Come ti anticipavo via mail, la cosa non è banale. Ma questo non vuol dire che non si a stata presa in considerazione. Anzi ! Ma tra prendere in considerazione e risolvere ce ne passa ... ;)
 
Mi chiedo se, nella mia posizione, un eventuale riposizionamento dell'antenna possa risolvere oppure se si possa verificare lo stesso all'inverso, cioè ricezione da La Morra ma con Torino che interferisce...

Secondo me dovreste spostarvi su La Morra con antenne molto direttive, tipo il doppio pannello accoppiato in orizzontale e messo in verticale. I palazzi intorno a te usano praticamente tutti quella configurazione, con antenna di banda III puntata su Monserrato (Borgo San Dalmazzo) per la ricezione del mux 1 Rai.
Ho visto quella configurazione su qualche casa in contrada Mondovì, Lungogesso e nel Bed & Breakfast che è sulla strada che scende dal Ponte Nuovo al Ponte Vecchio di Cuneo
 
A quel che so, tuo zio è stato contattato direttamente da Persidera che ha fatto con lui alcuni test.

Sostanzialmente sembrerebbe che - contrariamente a quanto si credeva inizialmente - lui non riceva da Eremo (che purtroppo per lui non sarebbe in ottica), ma da Moncalieri Rai (che da casa sua si riceve perfettamente puntando Eremo...) e da Maddalena (Mediaset) ...

Il nuovo Moncalieri Persidera (postazione 2M), invece, non si riceverebbe correttamente dalla sua posizione puntando Eremo. Questo spiegherebbe il problema.
I tecnici Persidera dovrebbero aver preso un appuntamento con tuo zio per un sopralluogo direttamente a casa sua domani pomeriggio.

Se dovesse essere confermata questa criticità, occorrerà necessariamente rivedere alcune cose sul sito di Moncalieri.
Come ti anticipavo via mail, la cosa non è banale. Ma questo non vuol dire che non si a stata presa in considerazione. Anzi ! Ma tra prendere in considerazione e risolvere ce ne passa ... ;)

Ok grazie
 
Ovviamente se timb a moncalieri non è più sul sito rai ma in quello 2M con rete A allora avrebbe bisogno di aggiungere una faccia H per irradiare verso sud ovest come avviene per il sito Rai visto che Eremo è piu all'interno rispetto al Maddalena e quindi in ombra. Come avevo ipotizzato in post precedente.
 
Ovviamente se timb a moncalieri non è più sul sito rai ma in quello 2M con rete A allora avrebbe bisogno di aggiungere una faccia H per irradiare verso sud ovest come avviene per il sito Rai visto che Eremo è piu all'interno rispetto al Maddalena e quindi in ombra. Come avevo ipotizzato in post precedente.
il problema è esattamente quello! Molti utenti su Nichelino puntano Eremo in H, anche se non in ottica con questo sito. Per Mediaset (Maddalena) e Rai (Moncalieri) non ci sn comunque problemi, mentre ce ne sono per i nuovi Persidera in V da postazione 2M. Il sopralluogo odierno dallo zio dell'utente claudiuzzo ha confermato tutto questo. Il suo problema è stato risolto aggiungendo antenna in V verso Moncalieri, ma la soluzione non può certo essere questa ...
Come detto, Persidera dovrà rivedere qualcosina su Moncalieri ... ;)
 
il problema è esattamente quello! Molti utenti su Nichelino puntano Eremo in H, anche se non in ottica con questo sito. Per Mediaset (Maddalena) e Rai (Moncalieri) non ci sn comunque problemi, mentre ce ne sono per i nuovi Persidera in V da postazione 2M. Il sopralluogo odierno dallo zio dell'utente claudiuzzo ha confermato tutto questo. Il suo problema è stato risolto aggiungendo antenna in V verso Moncalieri, ma la soluzione non può certo essere questa ...
Come detto, Persidera dovrà rivedere qualcosina su Moncalieri ... ;)

Grazie per tutto quello che è stato fatto. Speriamo che il problema venga risolto per tutti gli utenti di Nichelino. Grazie ancora.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso