Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al mattino invece c'è una vera e propria ritrasmissione, con anche il logo di Ka-Boom:

U3lJBvr.jpg

8lrsOSe.jpg


Grazie @NatalZeus6

Di nulla! ;)
 
Rai 4k sul DTT al numero 910 ?

Salve a tutti
Stamattina mi è capitato di trovare sul televisore Sony di alcuni anni fa ,un full HD , il canale Rai 4K al numero 910
Ma mi capita abbastanza spesso di trovarmelo ,poi come appare in poche ore scompare
Abito a Torino ,forse ha ricevuto il segnale dall'Eremo della Rai ,quello sperimentale sul canale VHF 11 ?
Ovviamente non si vede nulla ,oltretutto in questo momento mi scrive : nessun segnale
Quello che è strano che il televisore in soggiorno in UHD non non lo sintonizza nemmeno e sono a pochi metri di distanza l'uno dall'altro

Correggo il post
Sul televisore UHD mi appare invece sul numero 844 ,però mi scrive : assenza segnale pure su questo
 
Ultima modifica:
Salve a tutti
Stamattina mi è capitato di trovare sul televisore Sony di alcuni anni fa ,un full HD , il canale Rai 4K al numero 910
Ma mi capita abbastanza spesso di trovarmelo ,poi come appare in poche ore scompare
Abito a Torino ,forse ha ricevuto il segnale dall'Eremo della Rai ,quello sperimentale sul canale VHF 11 ?
Ovviamente non si vede nulla ,oltretutto in questo momento mi scrive : nessun segnale
Quello che è strano che il televisore in soggiorno in UHD non non lo sintonizza nemmeno e sono a pochi metri di distanza l'uno dall'altro

Correggo il post
Sul televisore UHD mi appare invece sul numero 844 ,però mi scrive : assenza segnale pure su questo

Sarà lo stesso canale descritto nel mio post https://www.digital-forum.it/showthread.php?203906-Canali-Rai-in-DVB-T2-Valle-d-Aosta
 
Devi avere un'antenna VHF in verticale.
Non ha LCN, per cui ogni TV lo mette dove capita.


No
E' una UHF condominiale ,ma forse anche solo il cavo stesso permette la ricezione di questa frequenza ,poi però come ho scrittoprima scompare e al suo posto ritorna TeleCupole
 


Però mi appare Rai 4K e altri 3 canali senza nome ,non come quelli della Valle D'Aosta
Ripeto ,penso sia il mux della frequenza 11 VHF dall'Eremo che trasmette con potenza ridotta solo in via sperimentale
Io ho tutta la visuale sulla collina : da Superga all'Eremo fino alla collina di Moncalieri ,forse per questo che li ricevo
Entra il segnale ,tempo però che i televisori li memorizzino e poi scompaiono dopo poche ore
Forse con una qualche forma di propagazione
 
Però mi appare Rai 4K e altri 3 canali senza nome ,non come quelli della Valle D'Aosta
Ripeto ,penso sia il mux della frequenza 11 VHF dall'Eremo che trasmette con potenza ridotta solo in via sperimentale
Io ho tutta la visuale sulla collina : da Superga all'Eremo fino alla collina di Moncalieri ,forse per questo che li ricevo
Entra il segnale ,tempo però che i televisori li memorizzino e poi scompaiono dopo poche ore
Forse con una qualche forma di propagazione

Dipende in che zona di Torino sei.
Che io sappia il canale 11 ha un segnale a “cono” molto stretto che punta direttamente al centro ricerche Rai di via Cavalli.
Se abiti in traiettoria dovresti riuscire a ricevere anche tu.
 
Dipende in che zona di Torino sei.
Che io sappia il canale 11 ha un segnale a “cono” molto stretto che punta direttamente al centro ricerche Rai di via Cavalli.
Se abiti in traiettoria dovresti riuscire a ricevere anche tu.


Grazie per le vostre risposte
Penso di essere in traiettoria ,come ho scritto prima ho la visuale di tutta la collina
Però il segnale mi arriva ma non in modo sufficiente per ricevere l'audio e il video
Qualcuno di voi riceve questo mux ?
 
Grazie per le vostre risposte
Penso di essere in traiettoria ,come ho scritto prima ho la visuale di tutta la collina
Però il segnale mi arriva ma non in modo sufficiente per ricevere l'audio e il video
Qualcuno di voi riceve questo mux ?

Purtroppo no.
È un servizio sperimentale quindi non mi sorprenderei se non fosse sempre attivo.
 
Segnalo una novità per Primantenna. Le ore di televendite si sono nettamente ridotte e ora ci sono solo dalle 15.30 alle 17.30 (se non erro). Per il resto si sono aggiunti film e una telenovela al pomeriggio.
 
La situazione televisiva del Piemonte e in particolare di Torino e provincia è drammatica
A parte Primantenna e Telecupole che continuano ad investire e dunque a credere nella realtà locale inclusa l'informazione ,tutte le altre sono fallite o alla canna del gas
Al numero 11 della lcn ,in particolare , dove un tempo c'era quartarete ( mi pare ) ora c'è uno spot continuo su una dieta che farebbe guarire da tutte le malattie possibili
So che dal 10 al 19 dovrebbero esserci le tv locali ma in Italia si fanno le leggi per aggirarle e dunque al numero 11 invece di esserci una tv locale c'è uno spottone H24
 
La situazione televisiva del Piemonte e in particolare di Torino e provincia è drammatica
A parte Primantenna e Telecupole che continuano ad investire e dunque a credere nella realtà locale inclusa l'informazione ,tutte le altre sono fallite o alla canna del gas
Al numero 11 della lcn ,in particolare , dove un tempo c'era quartarete ( mi pare ) ora c'è uno spot continuo su una dieta che farebbe guarire da tutte le malattie possibili
So che dal 10 al 19 dovrebbero esserci le tv locali ma in Italia si fanno le leggi per aggirarle e dunque al numero 11 invece di esserci una tv locale c'è uno spottone H24

Beh c'è Telecity sul 10 che ha rilanciato un po' il canale e rinnovato l'informazione aggiungendo un sito web dedicato e social con notizie sempre aggiornate.

La LCN 11 ha fatto una brutta fine e si sa..

Qualcosina si salva con Rete7 e i film.

E poi c'è Sestarete che tutto sommato non ha una brutta programmazione.
 
Grazie per le vostre risposte
Penso di essere in traiettoria ,come ho scritto prima ho la visuale di tutta la collina
Però il segnale mi arriva ma non in modo sufficiente per ricevere l'audio e il video
Qualcuno di voi riceve questo mux ?

L'irradazione è scarsa, punta principalmente verso il Centro Ricerche Rai di via Cavalli (Zona Grattacielo Sanpaolo)
 
Telecity ha licenziato i due terzi dei dipendenti e ha chiuso le sedi di Torino e Genova
Dunque di piemontese non ha più nulla ,purtroppo
poi per riempire a tutti i costi i multiplex ,inseriscono delle emittenti che più che definire televisioni sarebbe più giusto chiamarli flussi audio video
con video clip e trasmissioni televisive vecchie degli anni passati
Senza contare le decine e decine di canali di sola pubblicità
 
Telecity ha licenziato i due terzi dei dipendenti e ha chiuso le sedi di Torino e Genova
Dunque di piemontese non ha più nulla ,purtroppo
poi per riempire a tutti i costi i multiplex ,inseriscono delle emittenti che più che definire televisioni sarebbe più giusto chiamarli flussi audio video
con video clip e trasmissioni televisive vecchie degli anni passati
Senza contare le decine e decine di canali di sola pubblicità

Effettivamente le tv locali piemontesi sono in grande sofferenza negli ultimi anni, rimane in piedi ormai molto poco...io penso che il passaggio al DTT abbia pesato in termini di visibilità dei canali soprattutto nelle aree rurali...
 
Ad Alessandria avevano già chiuso? Pagano il non aver capito il digitale e non aver voluto separare rete da contenuti
 
Ad Alessandria avevano già chiuso? Pagano il non aver capito il digitale e non aver voluto separare rete da contenuti

E' rimasto qualcuno ad Alessandria perchè era stato aperto un canale all news : TelecityNews24 ,che però dopo pochi mesi è stato chiuso
ora gli stessi gestiscono 2 radio : Radio City e Radio City SMI e una visual radio e il sito internet di Radiocityallnews24
Poi se dico inesattezze ,qualcuno mi corregga
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso