Scusa il ritardo...
Quando non lo so, so solo che questa operazione è prevista in via imminente (1, 10 o 30 giorni, tutto può essere).
Non so se ciò migliorerà le condizioni di coesistenza coi segnali Pugliesi o se i segnali TIMB diverranno più performanti al punto di non risentire di contributi fuori intervallo di guardia.
Dico fuori intervallo (nel senso delle rispettive distanze dal punto di ricezione) perché di fatto TUTTI i segnali nazionali di ogni Mux sono collegati alla rete in SFN.
D'altra parte, per i siti con aree di utenza meno estese, dove però arrivano contributi di segnali di siti primari molto più distanti, è possibile interporre all'emissione del segnale di questi siti "minori" (mi si passi il termine) qualche µS di ritardo, così da simulare un allontanamento, proprio in senso fisico del sito, onde farlo ricadere nel corretto intervallo di guardia utile al corretto funzionamento della SFN.