Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

claudiuzzo ha scritto:
io su questa frequenza non ricevo alcunchè.
Confermo che da Lappano si riceve attualmente il mux di CamTele3 sul ch. 69 con qualità segnale tra il 50 e il 70%.
Presumo sia quello di CamTele3 essendo spento il segnale sul ch. 27.
Ho fatto anche la foto sulle info del segnale in cui viene evidenziata la frequenza di 858 MHz. :5eek:
Posterò la foto dopo la partita o al max domani.
 
per AG-BRASC

@AG-BRASC quando i timb utilizzeranno le torri rai da san nicola dell'alto
ci saranno ancora problemi di propagazioni?
perchè quando fa caldo i timb1 e 3 calano moltissimo di qualità e delle volte la qualità sparisce completamente e di conseguenza non vedo niente:icon_rolleyes:

p.s
si puo fare la sfn con i segnali di martina franca (o altro sito pugliese che interferisce)
o sono troppo distanti?
 
jonio cosentino (quasi) ok!!!

Potenziato Roseto Capo Spulico: Jonio Cosentino (quasi) ok... nella prossima settimana ultimo step per quanto riguarda il sito di Roseto.

Prossimi appuntamenti :
...SFN
...riattivazione siti Spezzano Albanese, Plataci, Acri
...sul tirreno Torrevecchia, Diamante, Scalea
...potenziamento segnale Lappano
...potenziamento segnale Monte Poro

WORK IN PROGRESS...
 
teleuropa ha scritto:
Potenziato Roseto Capo Spulico: Jonio Cosentino (quasi) ok... nella prossima settimana ultimo step per quanto riguarda il sito di Roseto.

Prossimi appuntamenti :
...SFN
...riattivazione siti Spezzano Albanese, Plataci, Acri
...sul tirreno Torrevecchia, Diamante, Scalea
...potenziamento segnale Lappano
...potenziamento segnale Monte Poro

WORK IN PROGRESS...
Appena rientrerò a casa saprò darvi conferma per il centro storico di Corigliano Calabro.
 
skyman ha scritto:
scarcelli/ferrari ;)

comunque, Rai HD sul mio samsung 32 LCD Full HD va benissimo...modello LE32C530F1W ...La7 scandalosa comunque
Ah bene..comunque dopo ti dò il nome del mio televisore così vediamo di risolvere questo problema una volta per tutte! ;)
 
Omnitel ha scritto:
Confermo che da Lappano si riceve attualmente il mux di CamTele3 sul ch. 69 con qualità segnale tra il 50 e il 70%.
Presumo sia quello di CamTele3 essendo spento il segnale sul ch. 27.
Ho fatto anche la foto sulle info del segnale in cui viene evidenziata la frequenza di 858 MHz. :5eek:
Posterò la foto dopo la partita o al max domani.
Come promesso, ecco la prova:

280620122097.jpg


Foto scattata ieri sera prima della partita. Ad oggi il segnale è ancora attivo. I canali del mux sono gli stessi del mux di Telemia:
  • TELEMIA - lcn 85
  • CAM TELE3 - lnc 114
  • METRO TV - lcn 292
  • TELEMIA +2 - lcn 219 (a schermo nero)
 
Quando hanno fatto lo swich off a San Marco Argentano la rai trasmetteva Rai 1 su vhf prima hanno convertito il segnale su dtt e poi hanno cambiato frequenza sul canale 35.
Prima dello switch off teleitalia trasmetteva sul 69 da san marco.
Penso che ora andranno sull anuova frequenza.
 
teleuropa ha scritto:
Potenziato Roseto Capo Spulico: Jonio Cosentino (quasi) ok... nella prossima settimana ultimo step per quanto riguarda il sito di Roseto.

Prossimi appuntamenti :
...SFN
...riattivazione siti Spezzano Albanese, Plataci, Acri
...sul tirreno Torrevecchia, Diamante, Scalea
...potenziamento segnale Lappano
...potenziamento segnale Monte Poro

WORK IN PROGRESS...
Bene,
sulla costa tirrenica cosentina, Torremezzo, ora il mux è agganciato. Se pontezierete Poro ancora meglio!
Saluti
 
Anthonywjuve ha scritto:
@AG-BRASC quando i timb utilizzeranno le torri rai da san nicola dell'alto
ci saranno ancora problemi di propagazioni?
perchè quando fa caldo i timb1 e 3 calano moltissimo di qualità e delle volte la qualità sparisce completamente e di conseguenza non vedo niente:icon_rolleyes:

p.s
si puo fare la sfn con i segnali di martina franca (o altro sito pugliese che interferisce)
o sono troppo distanti?
Scusa il ritardo...
Quando non lo so, so solo che questa operazione è prevista in via imminente (1, 10 o 30 giorni, tutto può essere).
Non so se ciò migliorerà le condizioni di coesistenza coi segnali Pugliesi o se i segnali TIMB diverranno più performanti al punto di non risentire di contributi fuori intervallo di guardia.
Dico fuori intervallo (nel senso delle rispettive distanze dal punto di ricezione) perché di fatto TUTTI i segnali nazionali di ogni Mux sono collegati alla rete in SFN.
D'altra parte, per i siti con aree di utenza meno estese, dove però arrivano contributi di segnali di siti primari molto più distanti, è possibile interporre all'emissione del segnale di questi siti "minori" (mi si passi il termine) qualche µS di ritardo, così da simulare un allontanamento, proprio in senso fisico del sito, onde farlo ricadere nel corretto intervallo di guardia utile al corretto funzionamento della SFN. :icon_cool:
 
AG-BRASC poichè anche io ricevo molti canali pugliesi con il segnale che va e viene,può essere che i miei problemi con il mux rai 4 sia dovuto anche a questo nel senso che ci sono interferenze e di conseguenze il mux 4 rai non è stabile?Nonostante le continue segnalazioni su raiway....rai hd,rai storia e rai 5 li vedo con il contagocce :mad:
 
skyman ha scritto:
eh si almeno hanno cambiato la solita risposta predefinita.

Io gli ho inviato 2 segnalazioni, nella prima risposero di aspettare 2 settimane, nella seconda mi hanno detto che avrebbero inoltrato al reparto tecnico la segnalazione.

Magari mappone potresti provare a chiamarli e sentire un po cosa dicono
Novità su tutto??
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusa il ritardo...
Quando non lo so, so solo che questa operazione è prevista in via imminente (1, 10 o 30 giorni, tutto può essere).
Non so se ciò migliorerà le condizioni di coesistenza coi segnali Pugliesi o se i segnali TIMB diverranno più performanti al punto di non risentire di contributi fuori intervallo di guardia.
Dico fuori intervallo (nel senso delle rispettive distanze dal punto di ricezione) perché di fatto TUTTI i segnali nazionali di ogni Mux sono collegati alla rete in SFN.
D'altra parte, per i siti con aree di utenza meno estese, dove però arrivano contributi di segnali di siti primari molto più distanti, è possibile interporre all'emissione del segnale di questi siti "minori" (mi si passi il termine) qualche µS di ritardo, così da simulare un allontanamento, proprio in senso fisico del sito, onde farlo ricadere nel corretto intervallo di guardia utile al corretto funzionamento della SFN. :icon_cool:
ok grazie per le informazioni;)

Shark81 ha scritto:
AG-BRASC poichè anche io ricevo molti canali pugliesi con il segnale che va e viene,può essere che i miei problemi con il mux rai 4 sia dovuto anche a questo nel senso che ci sono interferenze e di conseguenze il mux 4 rai non è stabile?Nonostante le continue segnalazioni su raiway....rai hd,rai storia e rai 5 li vedo con il contagocce :mad:
shark hai visto se per caso prima degli switch off crotonesi
dopo il 25 maggio ricevevi il mux rai sul 40?
perchè io ricevevo timb 1 sul 47 non sempre ma lo ricevevo e mo mi da problemi:icon_rolleyes:
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

attualmente timb2 off mux rai uhf ch26,40 off ...insomma di male in peggio.Come la solito hanno progettato al copertura con i piedi.E' molto facile coprire le zone alte....complicato per quelle basse......ma il problema è che non vogliono spendere una mazza!!!altrimenti vi sono i gap filler e zero complicazioni per la sinconizzazione in sfn
 
mappone ha scritto:
attualmente timb2 off mux rai uhf ch26,40 off ...insomma di male in peggio.Come la solito hanno progettato al copertura con i piedi.E' molto facile coprire le zone alte....complicato per quelle basse......ma il problema è che non vogliono spendere una mazza!!!altrimenti vi sono i gap filler e zero complicazioni per la sinconizzazione in sfn
mammamia:5eek: quanti problemi che hai ma questi tecnici sono propio incompetenti:doubt:
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Anthonywjuve ha scritto:
mammamia:5eek: quanti problemi che hai ma questi tecnici sono propio incompetenti:doubt:
Purtroppo in tutta la calabria il livello degli antennisti è da buttare..non solo nella mia zona.La maggior parte non sa neanche che significa mer e ber...se non la definizione dell acronimo.Per non parlare poi dei tecnici alta frequenza rai che non muovono il sedere per fare le misure sul campo....avessi visto in furgone raiway nella mia zona dopo centinai di segnalazioni...in poche parole se ne fregano
 
Indietro
Alto Basso