Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

calguy85 ha scritto:
Salve a tutti !
Innanzitutto un saluto a tutti i membri di questo forum ! :icon_bounce:
Pur essendo della provincia di Taranto , "televisivamente" parlando è come se abitassi in Calabria !
Infatti a causa della bassissima qualità di ricezione dei canali mediaset in analogico che avevo da trazzonara , l'antenna di casa (non condominiale) è orientata verso la Calabria. Aiutandomi con le frequenze di otgtv.it , vi illustro la mia situazione :

- Raiuno ch 6 dalla postazione di Contrada Cumma a S. Marco Argentano (non si vede nulla ----> hanno gia switchato ?:eusa_think: )

- Raidue ch 28 dalla postazione di M. Scuro a Celico (si vede con evidente effetto nebbia)

- Raitre ch 46 sempre da Monte Scuro (visione buona)

- Retequattro ch 41 da Contrada Cumma (qui però vedo ,con qualità mediocre, LA7 :eusa_think: )

- Canale 5 ch 37 dalla postazione di Commaroso a Roseto Capo Spulico (visione più che buona)

- Italia 1 ch 45 sempre da Commaroso (visione più che buona)

Vedendo su dgtvi.it, ho notato che le postazioni da cui ricevo completeranno il passaggio al digitale il 5 giugno.

Perciò vi chiedo se da questa data riuscirò a ricevere correttamente il segnale digitale e se si quali mux ( magari indicandomi cortesemente anche il relativo ripetitore).

Un saluto
Calguy85

La7 sul 41 è da Commaroso
 
calguy85 ha scritto:
Salve a tutti !
Innanzitutto un saluto a tutti i membri di questo forum ! :icon_bounce:
Pur essendo della provincia di Taranto , "televisivamente" parlando è come se abitassi in Calabria !
Infatti a causa della bassissima qualità di ricezione dei canali mediaset in analogico che avevo da trazzonara , l'antenna di casa (non condominiale) è orientata verso la Calabria. Aiutandomi con le frequenze di otgtv.it , vi illustro la mia situazione :

- Raiuno ch 6 dalla postazione di Contrada Cumma a S. Marco Argentano (non si vede nulla ----> hanno gia switchato ?:eusa_think: )

- Raidue ch 28 dalla postazione di M. Scuro a Celico (si vede con evidente effetto nebbia)

- Raitre ch 46 sempre da Monte Scuro (visione buona)

- Retequattro ch 41 da Contrada Cumma (qui però vedo ,con qualità mediocre, LA7 :eusa_think: )

- Canale 5 ch 37 dalla postazione di Commaroso a Roseto Capo Spulico (visione più che buona)

- Italia 1 ch 45 sempre da Commaroso (visione più che buona)

Vedendo su dgtvi.it, ho notato che le postazioni da cui ricevo completeranno il passaggio al digitale il 5 giugno.

Perciò vi chiedo se da questa data riuscirò a ricevere correttamente il segnale digitale e se si quali mux ( magari indicandomi cortesemente anche il relativo ripetitore).

Un saluto
Calguy85
Non vorrei darti un consiglio errato, ma forse adesso ti conviene riorientare le antenne verso trazzonara (o verso taranto) perchè col digitale anche se non hai un segnale molto forte potresti ricevere comunque in maniera soddisfacente.... Tranne ovviamente se hai ostacoli importanti in entrambe le direzioni... Forse è indicato nel tuo caso il consiglio di un bravo antennista... Ti dico questo perchè se per caso la ricezione fosse disturbata dai mux pugliesi, potresti non vedere nulla, perchè i ripetitori sono abbastanza distanti
 
la 7 a san mauro marchesato (crotone) ce l'ho solo in analogico, ancora non c'è in digitale. ma dopo lo switch-off ci sarà?
 
Ansoile ha scritto:
la 7 a san mauro marchesato (crotone) ce l'ho solo in analogico, ancora non c'è in digitale. ma dopo lo switch-off ci sarà?
Lasciateli lavorare, e poi tireremo le somme :)
Vuoi che alla fine di questa transazione digitale non ci siano i mux principali :)?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Lasciateli lavorare, e poi tireremo le somme :)
Vuoi che alla fine di questa transazione digitale non ci siano i mux principali :)?

si si hai ragione, in effetti sul loro sito è evidenziato che il segnale è ancora solo in analogico e che dal 7 giugno diventerà digitale.
 
Auguroni a tutti i residenti della Prov di Cosenza e Crotone e buon switch-off a tutti. :icon_rolleyes:
 
scusate auguri di cosa !!!!! io abito in provincia di CS... ma vedo ancora tutto in analogico....:icon_rolleyes:
 
delfino72 ha scritto:
scusate auguri di cosa !!!!! io abito in provincia di CS... ma vedo ancora tutto in analogico....:icon_rolleyes:
in questi giorni credo siano iniziati i passaggi. però quello completo per le reti principali sarà il 5 :D

per curiosità, tu prenderai tutto da lappano?
 
purtroppo, hai chiesto ad un profano DOC....:D la mia antenna punta sul monte Serra di Buda.... piu' di questo non so' dirti...:eusa_shifty:

i canali privati in analogico vedo tele cassano, Rtt , e poi tutti i canali Rai e Mediaset .... gli altri sono in digitale....
 
delfino72 ha scritto:
purtroppo, hai chiesto ad un profano DOC....:D la mia antenna punta sul monte Serra di Buda.... piu' di questo non so' dirti...:eusa_shifty:

i canali privati in analogico vedo tele cassano, Rtt , e poi tutti i canali Rai e Mediaset .... gli altri sono in digitale....

ah ok, forse sono indirizzate verso acri o san marco argentano
io a cosenza punto verso lappano e monte scuro che tra l'altro da dove sono io sono quasi in linea e sono agevolato. almeno spero :D, da martedi 5 si vedrà
 
di fatti.... da 6 giugno saremo qui.. a discutere su chi ha piu' canali .. passati sul digitale terrestre....:D
 
lanus ha scritto:
Pubblicato sul sito del Ministero LCN CALABRIA

ciao lanus, quanti canali accidenti :D

ma saranno tutti visibili in calabria? non c'è scritto in che province si vedranno. possibile che ci saranno tutti questi canali?
 
Le prime 10 tv locali in Calabria, dalla posizione 10 alla posizione 19:

10) TELEUROPA NETWORK
11) TELESPAZIO TV
12) RTI
13) VIDEOCALABRIA
14) REGGIO TV
15) TELESPAZIO TV STUDIO3
16) TELEREGGIO
17) TELECALABRIA-RTC
18) TELESTARS
19) RETEKALABRIA

Sono state "spiazzate" Telitalia, VideoCalabria (che si aspettava la posizione 10), e Calabria TV (che ha adottato prepotentemente la numerazione 10 pensando di ottenerla).
Invece l'azienda cosentina/rendese di Attilio Sabato riesce a conquistare ben 2 posizioni tra la numero 10 e la numero 19. La 10 con TELEUROPA e la 18 con TELESTARS. Di questo sono contento. Vi lavorano brave persone, i telegiornali sono precisi, puntuali e imparziali e ci sono molte rubriche di approfondimento e intrattenimento oltre che la solita pubblicità.

Ancora non si sa, però, se queste tv locali presenti nelle prime 10 posizioni avranno una frequenza regionale per trasmettere in tutta la regione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso