Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

claudiuzzo ha scritto:
Adesso da lappano com'è la situazione dei TIMB?
P.S. Al momento non posso verificare di persona in quanto mi trovo fuori, ma alla 16,50 era tutto ok.
Tutto ok. Itim funzionano tutti e tre al momento.......................:icon_bounce:
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

ore 19.15 circa.Non si riceve La 7,inoltre grossisimi problemi di ricezione per i mux uhf 26-30-40 e problemi anche per il mux rai vhf (che precedentemente non avevva avuto problemi).insomma di male in peggio....situazione da imputare comunque al livello tecnico di raiway calabria e telecom calabria...bisogna spostarsi nelle varie zone e fare misure..e non stasrsene seduti davanti ai pannelli di controllo delle apparecchiature a provare... ah dimenticavo...qui dalle mie parti gli antennisti non sanno neanche che significano i termini ber e mer....magari si sono comprati un analizzatore da 2000 euro e lo utilizzano al 5% (generalmente è gente che si improvvisa come tale e non ha preparazione e arrotonda lo stipendio come secondo lavoro......o magari qualcuno che è uscito dai corsi di eurosatellite che non servono a nulla!!!) menomale che io ho dei super esperti a cui affidarmi...altrimenti sarei rovinato....
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

ore 20.30 grossi problemi di ricezione sul mux vhf canale d,periodi notevoli di nero.No capisco se hanno problemi loro oppure il fading è cosi elavato da fare andare sottosoglia il ricevitore.Personalmente protendo per la seconda ipotesi.Se in questa zona non risolvono il problema del fading estivo andiamo male.....la soluzione secondo me sta in un gap filler.Sempre negativa la ricezione di la7 e dei mux rai4 rai movie etc.. anche qui secondo me il ricevitore va sottosoglia spesso per problemi di fading.Ritengo che le potenze non siano sufficenti a coprire correttamente queste zone particolari sottoposte a fading nei mesi estivi.Ovviamente sono sicuro che portando l'antenna a 10 metri di altezza risolverei diversi problemi.
 
Aggiornamento ore 21:30

A Cosenza è stato "sdoppiato" il mux di Teleuropa secondo quanto stabilito dal Ministero, nel seguente modo:

Mux TELEUROPA (ch. 39)
  • TELEUROPA - (LCN 10)
  • TELEUROPA +1 - (LCN 194)
  • TEN EXTRA - (LCN 607)
  • TEN FREE - (LCN 647)
  • TEN COMMERCE - (LCN 648)

Mux TELESTARS (ch. 43)
  • TELESTARS - (LCN 18)
  • TELESTARS +1 - (LCN 212)
  • TELESTARS EXTRA - (LCN 615)
  • TELESTARS FREE - (LCN 667)
  • TELESTARS COMMERCE - (LCN 668)

Dovendo Telestars condividere la frequenza con TeleReggio, credo che se TeleReggio (e Telestars) dovesse essere visibile in tutta la regione, CREDO che a breve nel mux di Telestars dovrebbe essere inserito anche TeleReggio. Viceversa, lì dove TeleReggio trasmette dovrebbe essere reso visibile anche Telestars.
 
mappone ha scritto:
ore 20.30 grossi problemi di ricezione sul mux vhf canale d,periodi notevoli di nero.No capisco se hanno problemi loro oppure il fading è cosi elavato da fare andare sottosoglia il ricevitore.Personalmente protendo per la seconda ipotesi.Se in questa zona non risolvono il problema del fading estivo andiamo male.....la soluzione secondo me sta in un gap filler.Sempre negativa la ricezione di la7 e dei mux rai4 rai movie etc.. anche qui secondo me il ricevitore va sottosoglia spesso per problemi di fading.Ritengo che le potenze non siano sufficenti a coprire correttamente queste zone particolari sottoposte a fading nei mesi estivi.Ovviamente sono sicuro che portando l'antenna a 10 metri di altezza risolverei diversi problemi.

@Mappone
bè ho capito ke te sei il mio punto di riferimento per il dtt;)
Una cosa però .......per chi come me s'intende solo di "parabole" e poco di dtt mi spieghi in termini comprensivi che significa il termine "fading estivo"'?:eusa_think:
Cmq qui a Paola confermo che non ricevo LA7 ma è comparsa invece una testcard di LA7 hd. Mentre non ho avuto nessun problema con i canali RAI se non all'ora di pranzo con alcuni squadrettamenti e assenza segnale improvvisi:mad: Ma visto che tu sei un esperto in materia ti chiedo...... ma secondo te come mai al 21 giugno cioè dopo almeno 10 g. dalla switch off ci son ancora problemi con i mux Rai e di LA7? Tra l'altro stasera ho agganciato i canali Sportitalia 1,2,24 salvo poi andar via dopo qualke minuto:mad: A Firenze dove vivo non hanno avuto nessunissimo problema nel passaggio dall'analogico al dtt........possibile che arriviamo sempre per ultimi?:eusa_think:
 
filuke ha scritto:
Finalmente a Paola si becca quasi tutto e bene dai canali Rai 1,2,3,4,5, a Mediaset passando per i canali regionali TEN compreso. mi squadretta solo Teleitalia 2 e Calabria tv mentre TELEPADREPIO non lo vedo proprio......:eusa_think:

Ciao,
I mux 2, 3, 4 della Rai, da dove li ricevi Vibo o Gambarie?

Grazie
 
Precisazione sul mux di Teleuropa trasmesso a Cosenza

Il mux in questione non ha ancora un nome valido come SSID. Al momento è menzionato come "Network 48786".
Inoltre il canale TELEUROPA ha una qualità video migliorata rispetto alla qualità di quando è stato migrato in digitale. Leggevo qualche post fa che qualcuno lamentava una qualità video "simil-analogico" come quando l'immagine è disturbata. Ora è tutto sistemato grazie al nuovo ponte digitale.

Come dicevo, col tempo giusto ci si migliora e si arriverà ovunque. ;)
 
Omnitel ha scritto:
Il mux in questione non ha ancora un nome valido come SSID. Al momento è menzionato come "Network 48786".
Inoltre il canale TELEUROPA ha una qualità video migliorata rispetto alla qualità di quando è stato migrato in digitale. Leggevo qualche post fa che qualcuno lamentava una qualità video "simil-analogico" come quando l'immagine è disturbata. Ora è tutto sistemato grazie al nuovo ponte digitale.

Come dicevo, col tempo giusto ci si migliora e si arriverà ovunque. ;)
sai se teleuropa attiverà nella provincia di crotone?
 
Anthonywjuve ha scritto:
sai se teleuropa attiverà nella provincia di crotone?
Attiverà anche a Crotone, solo che ci vorrà un po' di tempo. Quanto? Beh, forse anche dopo l'estate. Mancano alcune autorizzazioni (non quelle sulle frequenze e la LCN che già posseggono) e anche i ponti digitali aggiuntivi per servire quegli impianti per Teleuropa di "nuova trasmissione".
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Omnitel,

Il mux di Telemia a Cosenza come è composto ?
Il mux di TELEMIA a Cosenza si compone di 4 canali:
  • TELEMIA - (LCN 85)
  • TELEMIA +2 (a schermo nero con LCN 219)
  • CAM TELE3 - (LCN 114)
  • METRO TV - (LCN 292)
 
filuke ha scritto:
@Mappone
bè ho capito ke te sei il mio punto di riferimento per il dtt;)
Una cosa però .......per chi come me s'intende solo di "parabole" e poco di dtt mi spieghi in termini comprensivi che significa il termine "fading estivo"'?:eusa_think:
Cmq qui a Paola confermo che non ricevo LA7 ma è comparsa invece una testcard di LA7 hd. Mentre non ho avuto nessun problema con i canali RAI se non all'ora di pranzo con alcuni squadrettamenti e assenza segnale improvvisi:mad: Ma visto che tu sei un esperto in materia ti chiedo...... ma secondo te come mai al 21 giugno cioè dopo almeno 10 g. dalla switch off ci son ancora problemi con i mux Rai e di LA7? Tra l'altro stasera ho agganciato i canali Sportitalia 1,2,24 salvo poi andar via dopo qualke minuto:mad: A Firenze dove vivo non hanno avuto nessunissimo problema nel passaggio dall'analogico al dtt........possibile che arriviamo sempre per ultimi?:eusa_think:

Purtroppo per le zone vicino al mare (parte bassa di paola) e che si trovano in qualche modo schermati da gap filler vicini (come quello rai uhf 35 presente a paola nei pressi dell'ospedale) si hanno grossi problemi di ricezione per i ponti di vibo poro etc se i margini non sono sufficentemente elevati.Nei periodi estivi per problemi misti propagativi e di fading (affievolimento dei segnali ) dovute a condizioni meteo particolari ,specilmente vicino le zone di mare,potrebbe succedere che il ricevitore vada sottosoglia di aggancio e non vedi piu nulla.A tutto questo bisogna aggiungegre possibili segnali sfn riflessi che per effetti propagativi protebbero andare fuori tempo di guardia o giungere con livelli simili a quello del segnale priincipale
 
Omnitel ha scritto:
Attiverà anche a Crotone, solo che ci vorrà un po' di tempo. Quanto? Beh, forse anche dopo l'estate. Mancano alcune autorizzazioni (non quelle sulle frequenze e la LCN che già posseggono) e anche i ponti digitali aggiuntivi per servire quegli impianti per Teleuropa di "nuova trasmissione".
ok grazie non vedo l'ora di vedere la prima tv calabrese;)
anche perchè in analogico non aveva impianti su san nicola:icon_rolleyes:
 
timb 1 sul ch 47 subisce pesantemente il segnale timb 1 della puglia e va sui 20% di qualità e squadretta
anche timb 3 sul ch 48 subisce la propagazione
ma di meno tanto che la qualità seppur diminuisce arriva sui 50% e quindi non mi da problemi di squadrettamento;)
mi domando se timb tiene in considerazione tutte queste cose:icon_rolleyes:

ps come faccio a contattare telitalia/infospazio?
 
Lappano Ok

Sito LAPPANO lavori terminati:
(Come prontamente segnalato da Omnitel)

Mux TELEUROPA CH 39

Mux TELESTARS CH 43

Come dicevamo ci vuole un po' di pazienza e...

...WORK IN PROGRESS...
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
Il mux di TELEMIA a Cosenza si compone di 4 canali:
  • TELEMIA - (LCN 85)
  • TELEMIA +2 (a schermo nero con LCN 219)
  • CAM TELE3 - (LCN 114)
  • METRO TV - (LCN 292)
Quindi Cam tele 3 ha venduto a Matro tv
 
Omnitel ha scritto:
Il mux di TELEMIA a Cosenza si compone di 4 canali:
  • TELEMIA - (LCN 85)
  • TELEMIA +2 (a schermo nero con LCN 219)
  • CAM TELE3 - (LCN 114)
  • METRO TV - (LCN 292)


Ma c'è qualche possibilità per noi della presila di prendere questo mux?

Metrosat prima di cambiare in Metrotv si prendeva e anche bene in analogico sul 50. ma dopo il cambio in metro TV dopo alcuni giorni è sparito completamente (avranno spento i ripetitori credo oppure un guasto sull'impianto di distribuzione del segnale). Mentre cam tele tre sul 34 non si è mai preso.
 
Ultima modifica:
Matteo70 ha scritto:
Ma c'è qualche possibilità per noi della presila di prendere questo mux?

Metrosat prima di cambiare in Metrotv si prendeva e anche bene in analogico sul 50. ma dopo il cambio in metro TV dopo alcuni giorni è sparito completamente (avranno spento i ripetitori credo). Mentre cam tele tre sul 34 non si è mai preso.
Non tutta la collina di Lappano si affaccia a 360 gradi su Rende, Cosenza e presila. Alcuni tralicci sono più esposti verso Rende e quindi oscurati verso sud e presila dalla stessa collina perché non posizionati proprio in cima. Lì probabilmente trovano posto i tralicci delle reti nazionali e delle altre locali che si ricevono bene.
Metrosat quando trasmetteva sul ch. 50 aveva i pannelli su un altro traliccio. Credo che ora abbiano usato lo stesso traliccio da cui in analogico partiva il segnale di Cam Tele3. Per questo, forse, in presila non si riesce ad agganciare questo mux.
Anche sul ch. 27 hai il problema di assenza di segnale?
 
Omnitel ha scritto:
Non tutta la collina di Lappano si affaccia a 360 gradi su Rende, Cosenza e presila. Alcuni tralicci sono più esposti verso Rende e quindi oscurati verso sud e presila dalla stessa collina perché non posizionati proprio in cima. Lì probabilmente trovano posto i tralicci delle reti nazionali e delle altre locali che si ricevono bene.
Metrosat quando trasmetteva sul ch. 50 aveva i pannelli su un altro traliccio. Credo che ora abbiano usato lo stesso traliccio da cui in analogico partiva il segnale di Cam Tele3. Per questo, forse, in presila non si riesce ad agganciare questo mux.
Anche sul ch. 27 hai il problema di assenza di segnale?


Si, non lo aggancio per niente... e che fanno invece di migliorare peggiorano la situazione? bo non la capisco questa cosa.. non potevano fare il contrario?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso