Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

mappone ha scritto:
stamattina ricevo la 7 TIMB3,comunque il livello del segnale (anche se ricavato dal decoder e quindi farlocco,non dispongo di strumentazione professionale) è tale che prevedo farà andare velocemente sottosoglia il ricevitore.Stessa situazione per Rai 5!!inoltre per ra1,2,3 in vhf noto ogni tanto qualche microinterruzione,però è difficile individuarne il problema.Per quanto riguarda timb1 e timb2 si ricevono bene.Si tratta comunque di una DTT (DISATROUS TERRESTRIAL TELEVISION) ah dimenticavo qui gli antennisti non ci capiscono nulla hanno l'analizzatore ma lo sanno usare al 2% ed utilizzano materiale scadente


la cosa strana e che a me non entra nessun mux timb adesso, boh cmq a prescindere da tutto penso sia la SFN mal configurata o non saprei
 
skyman ha scritto:
la cosa strana e che a me non entra nessun mux timb adesso, boh cmq a prescindere da tutto penso sia la SFN mal configurata o non saprei
infatti anche qui a cutro quando arrivano segnali pugliesi nei timb1 e 3 la barra qualità si bassa al minimo ed in questo momento sul ch33 mi arriva per propagazione il mux telenorba con potenza 45% e qualità 87%:5eek:
 
Più che SFN mal configurata credo siano veri e propri problemi di interferenze cocanale paradossalmente dallo stesso editore accentuate dalla propagazione estiva.
Infatti non credo che impianti calabresi e pugliesi possano coesistere in sfn visto che la distanza minima tra questi ripetitori è di 100 km (e la sfn è valida solo per un raggio massimo di 67km, anche se in pratica la soglia utile è di 57km, oltre la quale si presentano problemi con la propagazione estiva, fading meteo, multipath, ecc).
E quindi si sferrano le corna tra di loro... :D

Sulla fascia tirrenica invece succede che (almeno da me ma pare anche da altre località) ci siano grosse interferenze provenienti dalla Sardegna e pure di editori diversi!
Ad esempio quando prendo i mux 3 e 4 rai sul 41 e 43, puntualmente non prendo il mux mds4 sul 49 perchè in sardegna sul 49 c'è rai mux 2!
 
Omnitel ha scritto:
Come da titolo, per chi a Cosenza ha la propria antenna puntata su Monte Scuro e Lappano, i mux che si ricevono sono i seguenti:
  • ch. 09 - Mux 1 Rai
  • ch. 21 - Mux Telemia (stessi contenuti di quello di CamTele3)
  • ch. 22 - Mux RTI
  • ch. 26 - Mux 3 Rai
  • ch. 27 - Mux CamTele3 (stessi contenuti di quello di Telemia)
  • ch. 28 - Mux VideoCalabria
  • ch. 29 - Mux Telitalia
  • ch. 30 - Mux 2 Rai
  • ch. 33 - Mux Canale10
  • ch. 36 - Mux Mediaset2
  • ch. 38 - Mux Mediaset3 DVB-H
  • ch. 39 - Mux Teleuropa
  • ch. 40 - Mux 4 Rai
  • ch. 42 - Mux Rete A2
  • ch. 43 - Mux Telestars
  • ch. 44 - Mux Rete A1
  • ch. 45 - Mux TeleLiberaCassano (proveniente da Luzzi, ricevuto non molto forte!)
  • ch. 46 - Mux Canale Italia
  • ch. 47 - Mux Timb1
  • ch. 48 - Mux Timb3
  • ch. 49 - Mux Mediaset4
  • ch. 50 - Mux Dfree
  • ch. 52 - Mux Mediaset1
  • ch. 53 - Mux Calabria TV
  • ch. 56 - Mux Mediaset5
  • ch. 60 - Mux Timb2
Da Monte Scuro si ricevono solo i mux Rai. Tutti gli altri, tranne il mux sul ch. 45, si ricevono da Lappano.
Fino a questa mattina sono tutti attivi.

ch. 38 - Mux Mediaset3 DVB-H . 0 canali trovati
 
73Billy ha scritto:
ch. 38 - Mux Mediaset3 DVB-H . 0 canali trovati
Ovvio che ti da 0 canali trovati se hai fatto la ricerca canali con un decoder televisivo DVB-T. :evil5:
Hai per caso un TV-fonino?
 
73Billy ha scritto:
ch. 38 - Mux Mediaset3 DVB-H . 0 canali trovati

Grazie al secchio :D è un mux dvb-h non si sintonizza con i normali decoder, però se hai un ricevitorino usb per pc puoi vederne la composizione ;) anche se i canali non sono ricevibili ugualmente (schermo nero e/o comunque criptati).

Però tienila d'occhio sta frequenza perchè in un futuro prossimo potrebbero convertirla a dvb-t o proprio in dvb-t2 (nuovo standard per l'HD) ;)
 
Omnitel ha scritto:
Come da titolo, per chi a Cosenza ha la propria antenna puntata su Monte Scuro e Lappano, i mux che si ricevono sono i seguenti:
  • ch. 09 - Mux 1 Rai
  • ch. 21 - Mux Telemia (stessi contenuti di quello di CamTele3)
  • ch. 22 - Mux RTI
  • ch. 26 - Mux 3 Rai
  • ch. 27 - Mux CamTele3 (stessi contenuti di quello di Telemia)
  • ch. 28 - Mux VideoCalabria
  • ch. 29 - Mux Telitalia
  • ch. 30 - Mux 2 Rai
  • ch. 33 - Mux Canale10
  • ch. 36 - Mux Mediaset2
  • ch. 38 - Mux Mediaset3 DVB-H
  • ch. 39 - Mux Teleuropa
  • ch. 40 - Mux 4 Rai
  • ch. 42 - Mux Rete A2
  • ch. 43 - Mux Telestars
  • ch. 44 - Mux Rete A1
  • ch. 45 - Mux TeleLiberaCassano (proveniente da Luzzi, ricevuto non molto forte!)
  • ch. 46 - Mux Canale Italia
  • ch. 47 - Mux Timb1
  • ch. 48 - Mux Timb3
  • ch. 49 - Mux Mediaset4
  • ch. 50 - Mux Dfree
  • ch. 52 - Mux Mediaset1
  • ch. 53 - Mux Calabria TV
  • ch. 56 - Mux Mediaset5
  • ch. 60 - Mux Timb2
Da Monte Scuro si ricevono solo i mux Rai. Tutti gli altri, tranne il mux sul ch. 45, si ricevono da Lappano.
Fino a questa mattina sono tutti attivi.

bella iniziativa, solo che vorrei arrivare a capire io che abito ad ACRI , e l' antenne punta a serra di buda... non avrò mai tutti questi Mux ???
 
Ragazzi qualcuno che abita nella zona di Longobardi,mi puo dire quali canali si ricevano e da dove?
Mi interessa in particolar modo la rai per vedere le olimpiadi quest'estate(più cha altro a mio padre)
 
mariolino84 ha scritto:
Ragazzi qualcuno che abita nella zona di Longobardi,mi puo dire quali canali si ricevano e da dove?
Il 24 giugno scorso sono stato a San Lucido (visti i fuochi per S.Giovanni la sera? :) )

Unica antenna logaritmica puntata verso Vibo/Poro

Ricevibili molto bene (almeno quando ho fatto la sintonizzazione) i mux ai seguenti canali:
05, 26, 28, 30, 33, 34, 35, 36, 38, 40, 42, 44, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 56, 60

Stranamente, anche i TIMB (47, 48, 60) andavano molto bene.

Mux-1 Rai tranqulillamente ricevibile sia da Gambarie su VHF 05 che da Vibo sul 35.
Ottimi anche gli altri mux rai (26, 35, 40).
 
Mux ricevibili a Casole Bruzio:

• ch. 22 - Mux RTI
• ch 23 – Mux RTT (segnale basso 50% ma senza bit errrore)
• ch. 26 - Mux 3 Rai
• ch. 28 - Mux VideoCalabria
• ch. 29 - Mux Telitalia
• ch. 30 - Mux 2 Rai
• ch. 33 - Mux Canale10
• Ch 35 – Mux Rai 1
• ch. 36 - Mux Mediaset2
• ch. 38 - Mux Mediaset3 DVB-H (aggancia ma 0 canali trovati)
• ch. 39 - Mux Teleuropa
• ch. 40 - Mux 4 Rai
• ch. 42 - Mux Rete A2
• ch. 43 - Mux Telestars
• ch. 44 - Mux Rete A1
• ch. 46 - Mux Canale Italia
• ch. 47 - Mux Timb1
• ch. 48 - Mux Timb3
• ch. 49 - Mux Mediaset4
• ch. 50 - Mux Dfree
• ch. 52 - Mux Mediaset1
• ch. 53 - Mux Calabria TV
• ch. 56 - Mux Mediaset5
• ch. 60 - Mux Timb2
 
Matteo70 ha scritto:
Mux ricevibili a Casole Bruzio:
[ ... non cito per non appesantire il thread ... ]
In pratica ricevi il mux RTT sul ch. 23 e il mux 1 Rai sul ch. 35 irradiati a San Marco Argentano. A questo punto credo che anche i mux 2, 3 e 4 Rai provengono sempre da San Marco. Tutti gli altri provengono da Lappano.
Ma l'antenna VHF in orizzontale ce l'hai? Sul ch. 09 da Monte Scuro non ricevi nulla?
 
Omnitel ha scritto:
In pratica ricevi il mux RTT sul ch. 23 e il mux 1 Rai sul ch. 35 irradiati a San Marco Argentano. A questo punto credo che anche i mux 2, 3 e 4 Rai provengono sempre da San Marco. Tutti gli altri provengono da Lappano.
Ma l'antenna VHF in orizzontale ce l'hai? Sul ch. 09 da Monte Scuro non ricevi nulla?


Da dove sono io ricevo Paterno , Montescuro è coperto
 
digital key

Ciao a tutti è la prima volta che scrivo ma leggo tutti i vostri post, vorrei che mi aiutaste per un problema, come faccio a eliminare i canali registrati tramite la digital key di sky? Le istruzioni riportate sullo schermo mi danno solo la possibilità di cambiare la posizione, mi spiego meglio quando c'è stato lo switch-off (abito a Mendicino CS i canali li ricevo da Monte Scuro che ho di fronte e da Lappano) ho rifatto la ricerca automatica posizionando rai1 del mux 1 sul canale 5001 il canale rai uno del vecchio mux a ormai spento non sono riusciuto a eliminarlo posizionandolo al 5801 e così per gli altri canali inesistenti o a schermo nero, io vorrei eliminarli qualcuno sa come si fa? Grazie.
 
Gabelliere ha scritto:
...come faccio a eliminare i canali registrati tramite la digital key di sky?
Non è il thread giusto per questo tipo di richieste (qui si parla della coperture DTT in una determinata area geografica).

Devi comunque ri-effettuare la scansione automatica: in questo modo la lista vecchia viene cancellata e sostituita da quella aggiornata.
Sul mio MySky la procedura è:
menu --> digitale terrestre e altri canali --> ricerca automatica digitale terrestre
A questo punto scegli "tutti i canali", "nuova lista" e premi OK.

La procedura sul tuo ricevitore Sky potrebbe essere diversa, ma la "chiave" è quella di rifare la ricerca automatica dei canali.

PS:
che nostalgia mi fa venire quel tuo avatar :(
 
Omnitel ha scritto:
Capisco! Però il mux sul ch. 23 dovrebbe provenire da San Marco, boh?

Si può darsi, in effetti prima dello switch off prendevo dei segnali Rai e Mediaset in più rispetto ai normali (Rai1 05-13 Rai2 Canale 25-31, rai tre Canale 48-49 Canale5 29-33-35, Rete4 24-41) Credo che le frequenze 05-31-33-41-48 erano di San Marco.
 
situazione Paola(CS) zona nord

Dunque,attualmentearriva bene (con qualche squadrettamento ogni tanto) il mux vhf per rai1,2,3.Mediaset tutto ok.La 7 da ieri sembra ricevibile,anche se dalla qualità e dal livello dei segnali mi fa presupporre che vi saranno diversi periodi di nero in occasione di fading.Problemi per ra5,storia ed HD in quanto anche qui i livelli dei segnali non sono sufficenti.Insomma una situazione non molto bella.Quello che non capisco è come mai la rai non toglie quel ripetitore nei pressi dell'ospedale che non serve a nulla e lo riposiziona su Cozzo Cervello!!Da quel monte risolverebbe un sacco di problemi su buona parte della costa tirrenica nord.Li sopra ci hanno messo un ponte radio dei radioamatori che non capiscono una mazza e non capisco perchè la rai non ci mette i propri!!!misteri della vita!!qualcuno li informi di trasferire la sopra il tutto!!!
 
Situazione da Fuscaldo (CS=

allora ragazzi. scansione appena fatta da Fuscaldo, servizi trovati:157. La7 non c'è ma compare la7hd che non si vede. ancora non si riesce a prendere quei canali che prima si prendevano....dmax..giallo e quelle altre ciutie. i canali sportitalia compaiono ma non se ne vede nemmeno 1. i canali calabresi la maggiorparte si vedono se non sbaglio. una cosa non riesco a capire. perchè a raihd mi da video assente se ho un sonybravia fullhd con digitale terrestre hd integrato....mhà le storie della vita....
 
Indietro
Alto Basso