Segnali TV in Prov. Salerno

Ragazzi ora sono in ufficio e non posso contribuire alla causa. Resto comunque in trepidante attesa delle novità che potrebbero giungere oggi da Montestella e Postiglione. A più tardi!

perdifumo ha scritto:
pazientiamo come al solito, tanto noi che riceviamo da perdifumo siamo abituati

Piccolo OT: secondo me io e te abitiamo molto vicini.....
 
una proposta

15/12/2009 la Campania è all digital.
La rai non è presente con la sua offerta in molte delle 95 postazioni (fonte OGTV) presenti sul territorio provinciale.
Visto che il canone rai e uguale per tutti i cittadini italiani presumo che anche l’offerta lo dovrebbe essere.
Propongo di organizzarci per ottenere (dopo aver regolarmente pagato il canone) un risarcimento pari all’offerta non usufruita.
Faccio un esempio: chi riceve solo il mux1 risarcimento del 75%; chi riceve 2 mux 50%; 3 mux 25%.
 
Ciao a tutti, oggi è il giorno della verità.
Ripeto che a Pontecagnano non si vedono rai 1,2,3 a meno di avere un'antenna VHF verticale puntata a Perdifumo. Vorrei capire le migliaia di VHF orizzontali che hanno ricevuto l'analogico fino al 3 dicembre come e se vedranno mai le prime 3 reti Rai.
Impostando da Monte Faito arriva una discreta potenza ma qualità 0%.
Chiedo cortesemnte a chi dovesse sapere qualcosa in più di divulgare le sue conoscenze ;)
 
Tanus78 ha scritto:
Ciao a tutti, oggi è il giorno della verità.
Ripeto che a Pontecagnano non si vedono rai 1,2,3 a meno di avere un'antenna VHF verticale puntata a Perdifumo. Vorrei capire le migliaia di VHF orizzontali che hanno ricevuto l'analogico fino al 3 dicembre come e se vedranno mai le prime 3 reti Rai.
Impostando da Monte Faito arriva una discreta potenza ma qualità 0%.
Chiedo cortesemnte a chi dovesse sapere qualcosa in più di divulgare le sue conoscenze ;)
Io ho antenna VHF puntata su perdifumo da Eboli e prendo (magnificamente direi) rai 1.2.3 credo che la soluzione sia l'antenna VHF ma voglio precisare che con un altra antenna di quelle da casa per capirci con le 2 antennucce e amplificata riesco a prendere lo stesso rai 1.2.3 sempre da perdifumo con decoder zapper economico. Da perdifumo i segnali sono molto stabili.
 
Ok, ho capito che con la VHF vericale risolvo. Mi chiedo se un sacco di gente deve buttare le Orizzontali...

Grazie del contributo
 
ragazzi ma avete visto che da montesant'angelo risulta attivo il TIMB2 vorrei capire perchè noi da cava non lo bekkiamo. controllate sul sito telecom italia media, risulta che il timb2 è ricevibile da montesant'angelo.
 
Tanus78 ha scritto:
Ok, ho capito che con la VHF vericale risolvo. Mi chiedo se un sacco di gente deve buttare le Orizzontali...

Grazie del contributo

Non esistono antenne VHF orizzontali o verticali, può essere messa sia in polarizzazione orizzontale che verticale...per usare una VHF in polarizzazione verticale bisogna solo dotarsi di un polarizzatore (una specie di braccio metallico..) di pochi euro....
 
francyworld ha scritto:
ragazzi ma avete visto che da montesant'angelo risulta attivo il TIMB2 vorrei capire perchè noi da cava non lo bekkiamo. controllate sul sito telecom italia media, risulta che il timb2 è ricevibile da montesant'angelo.
ciao francy ma tu lo vedi ancora napolicanale21 e i suoi canali? a me solo ieri pomeriggio si è visto per 1 oretta poi è buio totale. Stamattina ho rifatto la sintonizzazione dei canali si prende ma non si vede :( da te?
 
caius ha scritto:
Non esistono antenne VHF orizzontali o verticali, può essere messa sia in polarizzazione orizzontale che verticale...per usare una VHF in polarizzazione verticale bisogna solo dotarsi di un polarizzatore (una specie di braccio metallico..) di pochi euro....
Ti ringrazio! Tuttavia possibile che i tecnici non abbiano previsto una situazione del genere? Cioè se so che in una zona si riceve il segnale con entrambe le polarizzazioni (da impianti diversi), faccio lo switch off facendo sì che di fatto ne funzioni solo una? E' questa la situazione che mi sembra incredibile. Poi di sicuro proverò a ruotare la mia antenna come mi suggerisci.
 
Tanus78 ha scritto:
Ok, ho capito che con la VHF vericale risolvo. Mi chiedo se un sacco di gente deve buttare le Orizzontali...

Grazie del contributo
Non sono molto pratico anche se le antenne le ho comprate e montate io su consiglio del negoziante ;) in ogni caso per non sbagliarci ti posto le immagini del mio impianto e la prova del 9 anzi "del cuoco" :lol:
(occhio alla spesa ma tanto se non è zuppa...)


Clikka sulle immagini per ingrandire.
 
francyworld ha scritto:
ragazzi ma avete visto che da montesant'angelo risulta attivo il TIMB2 vorrei capire perchè noi da cava non lo bekkiamo. controllate sul sito telecom italia media, risulta che il timb2 è ricevibile da montesant'angelo.

non è attendibile il sito di telecom italia broadcasting.
a me dicevono da una decina di giorni che prendevo il segnale da monte stella per agropoli ma ancora niente
 
ragazzi
ora non sto a casa.
come è la situazione nel cilento?
tenetemi informato che sto all'università di salerno ( cioè a fisciano)
 
killua1983 ha scritto:
ma secondo voi monte stella in che comune si trova?
a perdifumo
un altra cosa.
è vero che il grosso da perdifumo è stato fattto.
ma i tecnici sono ancora li a lavorare.
almeno fine a fine anno deono sistemare tutto.
stamattina solita risintoninzazzione pendo sempre gli stessi canali
mancano i mux di telecom
Stai facendo confusione, le due postazioni in linea d'aria sono vicine ma sono due postazioni distinte con i propri ripetitori, Monte Stella lo riconosci perchè sulla vetta è visibile un grosso radar. Monte Stella comunque non fa parte del comune di Perdifumo ma di Stella Cilento.
 
caius ha scritto:
Non esistono antenne VHF orizzontali o verticali, può essere messa sia in polarizzazione orizzontale che verticale...per usare una VHF in polarizzazione verticale bisogna solo dotarsi di un polarizzatore (una specie di braccio metallico..) di pochi euro....
Aggiungo una piccola parentesi di sicuro è una cosa già detta però potrebbe essere utile: Ho uno di quei decoder mini che si agganciano direttamente alla scart del televisore e all'inizio quando ho fatto la ricerca canali non mi trovava Rai 1.2.3 poi ho impostato il paese cambiando da Italia a Germania ho rifatto la ricerca e li ha trovati, inoltre ho notato che con la ricerca automatica vengono saltati alcuni canali mentre se faccio la ricerca manuale specifica su un tal canale li trova ;) ...tentar non nuoce, visto che molti zapper hanno più o meno lo stesso software.
 
anmo83 ha scritto:
Stai facendo confusione, le due postazioni in linea d'aria sono vicine ma sono due postazioni distinte con i propri ripetitori, Monte Stella lo riconosci perchè sulla vetta è visibile un grosso radar.

so dove è monte stella
se non sbaglio c'è la base radar.
ho un parente che lavora al comune di perdifumo.
il ripetitore sta a perdifumo.
a stella devono mettere una specie di specchio per far arrivare il segnale a vallo.
se non arriva da stella il segnale è meglio che trasmettino da perdifumo.
tu lo prendi ora i mux di telecom?
 
amplificatore

ragazzi ascoltate
c'è un amplificatore che aiuta a prendere ciò che non si prende ora?
 
mdm167 ha scritto:
Aggiungo una piccola parentesi di sicuro è una cosa già detta però potrebbe essere utile: Ho uno di quei decoder mini che si agganciano direttamente alla scart del televisore e all'inizio quando ho fatto la ricerca canali non mi trovava Rai 1.2.3 poi ho impostato il paese cambiando da Italia a Germania ho rifatto la ricerca e li ha trovati, inoltre ho notato che con la ricerca automatica vengono saltati alcuni canali mentre se faccio la ricerca manuale specifica su un tal canale li trova ;) ...tentar non nuoce, visto che molti zapper hanno più o meno lo stesso software.

io ne ho uno di quelli pagato 19,90
il più economico nella mia zona.
a me non dava questi problemi.
un problema lo da per i canali radio
 
killua1983 ha scritto:
ragazzi ascoltate
c'è un amplificatore che aiuta a prendere ciò che non si prende ora?
Io uso lo stesso amplificatore che utilizzavo in analogico ed è ok!
 
Indietro
Alto Basso