Segnali TV in Prov. Salerno

waitec86 ha scritto:
Situazione altri Mux:
Mux Timb3 ancora ballerino e inguardabile
Rete A 1 e 2 nemmeno l'ombra
Si attende anche per TvOggi e le altre locali.
Il resto è ok.
OTGTV lo da' attivo da Chiunzi, sia sul 33 che sul 44. Si vede che sta proprio perdendo colpi:D
 
anassimenes ha scritto:
Scusami john, ma sul famoso piano c'era il Gruppo Espresso dalla postazione di Perdifumo? In analogico non aveva canali da lì, se hanno potuto accendere ugualmente possiamo avere delle speranze in una accensione da Iaconti?

In caso contrario, per caso sai quanto tempo ci vuole per ottenere questo tipo di autorizzazione? In fondo una rete nazionale non dovrebbe avere gli stessi vincoli delle emittenti locali, ha poco senso.

1 - Da Perdifumo si, da Iaconti no
2 - Stesso iter autorzzativo
 
Tvsatellite ha scritto:
Chi riceve senza problemi, in provincia, il mux 3 della rai sul ch 26???Io l'ho ricevuto solo dal 4 al 9 dicembre.

Stesso identico problema, amico mio.
 
johncharles ha scritto:
1 - Da Perdifumo si, da Iaconti no
2 - Stesso iter autorzzativo

ci trattano come roba da segnale televisivo in Angola e Burundi, anzi lì hanno più canali. è stato sempre così a Cava vorrei conoscere il motivo.
 
anassimenes ha scritto:
Allora è per questo che il segnale ti da inferferenze. La mia antenna invece è puntata solo su Iaconti, la visuale su S. Angelo è abbastanza coperta da casa mia, in ogni caso trovandomi in mezzo ai due siti solo la parte posteriore dell'antenna è esposta a S.Angelo e quindi, non ricevendo nulla da lì, nemmeno il segnale di Telecolore, non ho nemmeno la minima interferenza sul 35 di Canale21.

Secondo me hanno pensato ad attivare prima tutti gli impianti, e poi in un secondo momento penseranno a sincronizzarli in sfn. E se la strategia fosse questa direi che in ogni caso è la più sensata.

anche io ho lo stesso problema ricevendo da montesant'angelo canale 21 e telecolore vanno un po a scatti dobbiamo attendere che attivino l'sfn tra una settimana.
 
Tvsatellite ha scritto:
Chi riceve senza problemi, in provincia, il mux 3 della rai sul ch 26???Io l'ho ricevuto solo dal 4 al 9 dicembre.
Da Eboli ricezione ottima, segnale e qualità entrambe 90%.
 
mariovertucci ha scritto:
da oggi anche qui nel vallo di diano è iniziata l'era digitale questi i canali da teggiano
(...)
22 tele citta vallo(...)
46 mux telecolore
38 mediaset mux mds3
39 italia due

Tornando su tele città vallo. Ho verificato sul loro sito. per le frequenze analogiche parlavano di un 71!!! a Polla ma anche di un 28 a Teggiano e 22 a Padula. Frequenze che, in base al piano risultato di 105 tv da spegnere e convertire al 61 in digitale.
Bah
 
waitec86 ha scritto:
Io mi devo ritenere uno dei fortunati paganesi a ricevere questo segnale del Mux 1 Rai da 3 giorni. Mi permetto di dare un consiglio a quelli che attualmente non lo ricevono: se prima non vedevate Rai 1 da Chiunzi o lo vedevate male, sistemate il vostro impianto per bene, altra cosa bastarda di parecchi decoder è il problema della canalizzazione, controllate che venga indagata la frequenza 205.500 (E9), e se così non è, impostate come paese Germania. E su questo mi metto nei panni di quei poveri anziani che già sono allergici a tutte queste diavolerie tecnlogiche, mi chiedo come facciano a sapere queste cose, i signori della Rai si devono solo vergognare.

Situazione altri Mux:
Mux Timb3 ancora ballerino e inguardabile
Rete A 1 e 2 nemmeno l'ombra
Si attende anche per TvOggi e le altre locali.
Il resto è ok.

Il fatto dell'impianto e della canalizzazione è scontato! Utenti su questo forum hanno riscontrato il problema del mux 1 con impianti nuovi e in zone con perfetta visuale ottica con i tralicci.
Quindi, se ne deduce che l'impianto trasmittente è stato fatto alla "pene di segugio" :D
Mancano 2 giorni alla fine del processo di digitalizzazione, e mancano ancora i mux da te elencati!
Speriamo risolvano pure i problemi su Timb3; gli altri 2 funzionano bene! e non credo vogliano rendere "invisibile" quello piu importante x loro!
 
dopo un inizio piuttosto promettente stanno sorgendo un sacco di problemi: 1 il mux rai sul ch. 26 è da giorni inguardabile, 2 se ne è andato a quel paese anche il mux retea sul 33, 3 liratv sul 59 è ancora scattoso e quadrettoso. aspettiamo fiduciosi gli ultimi giorni di switchoff, sperando si tratti del sfn non perfettamente funzionante. a domani per nuovi aggiornamenti.
 
Tvsatellite ha scritto:
Chi riceve senza problemi, in provincia, il mux 3 della rai sul ch 26???Io l'ho ricevuto solo dal 4 al 9 dicembre.

io da agropoli
ripetitore perdifumo
prendo mux
rai 1 canale 5
rai 2 canale 30
rai 3 canale 26
dfree canale 50
mediaset 1 canale 52
mediaset 2 canale 36
mediaset 4 canale 49
mediaset 5 canale 56
tele capri canale 41
per i mux rete a me ne aggancia solo uno anche se su entrambi trova gli stessi canali.
allora
rete a1 canale 44
rete a2 canale 33
o viceversa
non prendo allora i mux
rai 4
rai 5
timb1
timb2
timb3
7 gold
napoli canale 21
canale 8
tele salerno 1
rete 7 +
tele a
 
aggiornamento mux

un paio di ore fa sono spariti dal segnale analogico la 7 e tele salerno 1.
i rispettivi mux però ancora non sono stati attivati.
sono di agropoli.
prendo da perdifumo.
infine volevo dire che a monte stella non c'è un ripetitore come perdifumo ma un ripetitore specchio che serve per far riflettere il segnale di perdifumo nelle zone in cui non arriva.
 
aggiornamento padula

ciao ragazzi rientrato a casa dopo una giornata di sintonizzazioni posso riepilogare la situazione ; mediaset mux1-2-4-5 perfetti e funzionanti da stamattina alle 9:30 seg. 80% qual. 90% (a casa mia) ma nessun problema neanche agli impianti + vecchi rai mux1 seg.40% qual. 70% con una 4d fracarro unica curiosità sul canale E11 invece che E9 ; MUX2-3 neanche l'ombra (anzi stamattina invece del mux1 mi dava il mux2 sul E9) ; la7 sul 48 va e viene , quando c'è qualità accettabile 50%-80% ; delle locali neanche l'ombra ho visto che a teggiano hanno attivato quasi tutte compreso telecolore e rai mux1-2 , speriamo x domani, se qualcuno ha altre infomazioni x quanto riguarda padula saranno gradite.
 
killua1983 ha scritto:
un paio di ore fa sono spariti dal segnale analogico la 7 e tele salerno 1.
i rispettivi mux però ancora non sono stati attivati.
sono di agropoli.
prendo da perdifumo.
infine volevo dire che a monte stella non c'è un ripetitore come perdifumo ma un ripetitore specchio che serve per far riflettere il segnale di perdifumo nelle zone in cui non arriva.
La7 non trasmette da Perdifumo ma da Monte Stella.Confermo che Tele Salerno 1 oggi è stato spento ma non è stato ancora attivato in digitale. Comunque ci sono i ripetitori sul Monte Stella, forse intendi che le due postazioni saranno sincronizzate in sfn per evitare le interferenze...
 
anmo83 ha scritto:
La7 non trasmette da Perdifumo ma da Monte Stella.Confermo che Tele Salerno 1 oggi è stato spento ma non è stato ancora attivato in digitale. Comunque ci sono i ripetitori sul Monte Stella, forse intendi che le due postazioni saranno sincronizzate in sfn per evitare le interferenze...

il ripetitore è a perdifumo
a stella stanno mettendo una specie di specchio per far arrivare da perdifumo il segnale giu tipo vallo
 
mux di telecom

speriamo che domani attivino i mux di telecom tutti e tre e che li veda da agropoli
 
Tvsatellite ha scritto:
Chi riceve senza problemi, in provincia, il mux 3 della rai sul ch 26???Io l'ho ricevuto solo dal 4 al 9 dicembre.

Adesso ricevo di nuovo il MUX RAI 3 sul 26 da Perdifumo ( io sono a Raito di Vietri sul Mare) potenza 80 % e qualità 100%, quindi tutto pare ritornato nei ranghi.Qualcuno può confermare?
 
attivazione da monte stella

killua1983 ha scritto:
speriamo che domani attivino i mux di telecom tutti e tre e che li veda da agropoli

se vedi sul sito della telecom ci sono tutte le frequenze da attivare o attivate
 
regolazione SFN

caius ha scritto:
Adesso ricevo di nuovo il MUX RAI 3 sul 26 da Perdifumo ( io sono a Raito di Vietri sul Mare) potenza 80 % e qualità 100%, quindi tutto pare ritornato nei ranghi.Qualcuno può confermare?

secondo me è per regolare la SFN da varie postazioni
 
Indietro
Alto Basso