Segnali TV in Prov. Salerno

giomes ha scritto:
E' uno scandalo!!!
Domani sera che rientro a casa proverò anche io a chiamare se non hanno ancora risolto il problema e ti diro' a me cosa riferiscono!
Si può chiamare rai way gratuitamente anche con il cellulare
 
Scusate se mi intrometto, anch' io vivo a Cava de' Tirreni, per la precisione tra San Pietro e Annunziata, da me non è possibile utilizzare il ripetitore di Pietrasanta e punto a Monte Sant'Angelo anche se è parzialmente coperto da Monte Castello, praticamente dal giorno 9 non è più visibile alcun canale RAI, anche il MUX1 è scomparso, è comparso dal 5 al 9. Ho chiamato Rayway ed ho inviato una mail , ho telefonato ma mi dicono solo di attendere Sapete se sono previsti aggiornamenti per il ripetitore di Monte Santangelo o farmi il satellite :crybaby2: ?
Ciao.
 
Ultima modifica:
Da ieri ricevo anche la frequenza del mux1 Rai dal Chiunzi (E9/205500) di qualità leggermente all'altra frequenza (E6) ma purtroppo con un decoder che ho mi memorizza una sola delle 2 frequenze...:eusa_wall:
 
forzagranata ha scritto:
da quando ricevo Quartocanale sul dtt (ch45) mi capita una cosa stranissima e cioè che il segnale lo riceva solo dalle 3 alle 7 circa di notte (non è un caso dato che già 3-4 giorni si ripete la cosa) e poi è come se venisse spento completamente (come se fosse usato solo in via sperimentale ma l'anomalia è che adesso non c'è più l'analogico quindi è inspiegabile) o ci fosse un abbassamento totale del segnale, capita a qualcun altro la cosa nell'Agro e lo ricevete tutti il segnale? Fatemi sapere_
P.S. continuo a rilevare blocchi audio-video continui sul mux contenente La7 (ch48)_

lo sai perchè capita questa cosa stranissima solo di notte? il motivo sta nel fatto che videonola di notte non trasmette e spegne il suo fastidioso ch.45 dal faito permettendo in molti a ricevere nell'agro quarto canale...meraviglie dell'etere digitale:D
intanto i freeze sul mux di la7 continuano alla grande!!!
 
gggsartori ha scritto:
Scusate se mi intrometto, anch0io vivo a Cava de' Tirreni, per la precisione tra San Pietro e Annunziata, da me non è possibile utilizzare il ripetitore di Pietrasanta e punto a Monte Sant'Angelo anche se è parzialmente coperto da Monte Castello, praticamente dal giorno 9 non è più visibile alcun canale RAI, anche il MUX1 è scomparso, è comparso dal 5 al 9. Sapete se sono previsti aggiornamenti per il ripetitore di Monte Santangelo o farmi il satellite :crybaby2: ?
Ciao.
Da S. Angelo la Rai non ha mai irradiato, e soprattutto prima del 9/12 non potevi ricevere la rai in digitale puntando su Chiunzi-S.Angelo-Pietrasanta-Montevergine, perché sono tutti ripetitori che sono passati in digitale il 9/12. Quindi mi sa che ricevevi da un'altra postazione, per esclusione o Perdifumo oppure Colle Bellara. L'Annunziata è proprio un luogo poco adatto a ricevere la tv, è troppo infossata tra le montagne, in ogni caso ti conviene la parabola, se chiami un tecnico per potenziarti l'impianto dell'antenna tradizionale spenderesti di più e non è assolutamente detto che poi dopo non avresti problemi, in quanto dovresti puntare ad impianti lontani da te e che non sono fatti per coprire la zona (quindi oggi li agganci i segnali e domani chissà)
 
sdp80 ha scritto:
lo sai perchè capita questa cosa stranissima solo di notte? il motivo sta nel fatto che videonola di notte non trasmette e spegne il suo fastidioso ch.45 dal faito permettendo in molti a ricevere nell'agro quarto canale...meraviglie dell'etere digitale:D
intanto i freeze sul mux di la7 continuano alla grande!!!
scandalosa questa videonola, cmq un tecnico di Quartocanale mi ha risposto che il problema è in via di risoluzione, speriamo bene.
Piuttosto a proposito di La7 proporrei di aprire un thread specifico (magari con contatti tel./mail dell'emittente) perchè ho visto che praticamente la gran parte degli utenti della prov. di SA manifesta lo stesso problema ormai già da alcuni giorni e cioè il continuo blocco audio-video che praticamente rende quasi inguardabili i canali di questa frequenza (ch48)
 
Grazie dell'informazione. Comunque può essere che intercettavo un altro MUX, forse quello di perdifumo visto che ho 3 antenne a larga banda di cui una puntata su perdifumo (verticale), una su Iaconti (orizzontale) ed una su MonteSantangelo/Faito (orizzontale) visto che sono più o meno nella stessa direzione. Ho l'impressione che Pietrasanta non irradi verso la zona di San Pietro Annunziata pur essendo visibile, colle Bellara è coperto da Croce. Comunque dal 5 al 9 ho visto il Mux 1 Rai, chissà da dove veniva.
 
alfaterno ha scritto:
Pagani, situazione tre canali nazionali RAI. Ore 13
La situazione è in una fase di stallo. I tre principali canali nazionali della RAI non sono captati dalla maggior parte degli utenti di Pagani e di Nocera...... Sono sei giorni che tante persone avanti con gli anni non riescono più a vedere un telegiornale; ve l'immaginate tanti anziani recalcitranti nei confronti della nuova tecnologia che alla fine - nolenti o volenti - si decidono di comprare il decoder e poi, una volta installato, quando credono di essere arrivati al "dunque", non vedono i loro canali preferiti?
Fossi un responsabile della RAI, mi vergognerei, e non poco...

Torno ad aggiornare la situazione circa la ricezione del mux 1 RAI a Nocera Inferiore, zona stazione. Personalmente, da venerdì scorso lo ricevo tramite una discesa di antenna secondaria che non usavo più nemmeno in analogico in quanto, trattandosi di vecchio impianto con una 6F Frac… mancante di tre elementi anteriori, mi dava segnale con riflessioni e doppia immagine sul Rai uno analogico. Ho atteso di fornirvi immediatamente un post al riguardo, perché sapevo che ieri sarei stato a pranzo da mia sorella che abita al centro, laddove il segnale è presente sin dal primo giorno dello switch off, ed in tal modo avrei potuto trovar conferma e più esaurientemente riferirvi di un difetto di trasmissione del mux 1 già riscontrato a casa mia. Ebbene, accanto alla mia già segnalata carenza di “illuminazione” dei pannelli del mux 1 Rai per alcune zone di Nocera ed, a quanto leggo, soprattutto di Pagani, si aggiunge un fastidioso freeze (di gran lunga più lieve di La7 ma comunque sintomatico della cattiva messa a punto dell’impianto) dovuto a brevissimi crolli del segnale verso lo 0% più o meno ogni tre o quattro minuti. Tornando alle “stranezze” sulla ricezione del mux1 potrei aggiungere che l'impianto d’antenna “vecchio” (ripeto, l’unico che mi consente di captare il segnale del mux1), utilizzato sul PC, laddove da 5-6 anni ho una scheda PCI per il digitale terrestre, mi consente di agganciare il mux1 con un software (ProgDVB) mentre assolutamente non mi riesce la stessa cosa con altro programma (DVBDream), e dire che si tratta dello stesso cavo d'antenna e dello stessa sensibilità del (medesimo) tuner… Il tutto per confermare che ci troviamo di fronte ad impianto con tanti difetti nell’irradiazione, che, si spera, verranno a breve, risolti…. Tutta la mia solidarietà, pertanto, a quanti non ricevono il segnale Rai, soprattutto alle persone anziane, segnalate da Alfaterno, alle quali sta mancando la compagnia quotidiana dei programmi preferiti. L’ennesima conferma dell’impreparazione “tecnica” della pool RAI inviato sul Monte di Chiunzi, e dire che quelli di Elettronica Industriale incaricati da Mediaset (devo ammetterlo, anche se non amo tale gruppo e dintorni… ma rischio di andare OT) hanno risolto tutto il primo giorno nel giro di un’oretta (ma si sa…dove c’è il pubblico fioccano i raccomandati). Alla prossima.
 
attivazione impianti vallo di diano

da oggi anche qui nel vallo di diano è iniziata l'era digitale questi i canali da teggiano
56 mediaset1
38 mediaset3
48 la7
30 rai mux2
26 rai mux3
5 rai mux1
23 rai mux1
9 rai mux1
61 105tv
44 all music retea mux1
49 mediaset mux mds4
52 mediaset mux mds1
36 mediaset mux mds2
22 tele citta vallo
41 mux telecapri
24 mux telenorba
63 mux telesalerno 1
65 mux tv oggi
46 mux telecolore
38 mediaset mux mds3
39 italia due
 
gggsartori ha scritto:
Grazie dell'informazione. Comunque può essere che intercettavo un altro MUX, forse quello di perdifumo visto che ho 3 antenne a larga banda di cui una puntata su perdifumo (verticale), una su Iaconti (orizzontale) ed una su MonteSantangelo/Faito (orizzontale) visto che sono più o meno nella stessa direzione. Ho l'impressione che Pietrasanta non irradi verso la zona di San Pietro Annunziata pur essendo visibile, colle Bellara è coperto da Croce. Comunque dal 5 al 9 ho visto il Mux 1 Rai, chissà da dove veniva.
Possibile che con tre antenne tu non riesca a prendere il mux1? Se hai la visuale libera verso Montevergine ed una antenna vhf terza banda puoi provare ad orientare lì, il mux1 sul vhf5 è sparato fortissimo, lo ricevo bene persino io che sto quasi al centro.
 
mariovertucci ha scritto:
da oggi anche qui nel vallo di diano è iniziata l'era digitale questi i canali da teggiano
56 mediaset1
38 mediaset3
48 la7
30 rai mux2
26 rai mux3
5 rai mux1
23 rai mux1
9 rai mux1
61 105tv
44 all music retea mux1
49 mediaset mux mds4
52 mediaset mux mds1
36 mediaset mux mds2
22 tele citta vallo
41 mux telecapri
24 mux telenorba
63 mux telesalerno 1
65 mux tv oggi
46 mux telecolore
38 mediaset mux mds3
39 italia due


Complimenti!!!! Di Rete7 (Vallo della Lucania) hai notizie???
 
Tvsatellite ha scritto:
Il segnale va e viene, o sbaglio??
Non ci posso mettere la mano sul fuoco perché in tutto canale21 l'avrò visto per 10 minuti, per lo più scanalando, ma tutte le volte aveva segnale stabile e qualità a 97%, molto meglio dei canali mediaset che hanno la barra della qualità ondeggiante. Però la cosa strana è che non è in sfn, ha un tasso di guardia 1/32, e visto che è acceso anche a S.Angelo mi sembra strano che non faccia interferenze (o forse il problema delle interferenze tra Iaconti e M.S. Angelo riguarda solo i tralicci di Telecolore, chissà).
 
anassimenes ha scritto:
Non ci posso mettere la mano sul fuoco perché in tutto canale21 l'avrò visto per 10 minuti, per lo più scanalando, ma tutte le volte aveva segnale stabile e qualità a 97%, molto meglio dei canali mediaset che hanno la barra della qualità ondeggiante. Però la cosa strana è che non è in sfn, ha un tasso di guardia 1/32, e visto che è acceso anche a S.Angelo mi sembra strano che non faccia interferenze (o forse il problema delle interferenze tra Iaconti e M.S. Angelo riguarda solo i tralicci di Telecolore, chissà).

Ricevo sia da Iaconti che da Monte S. Angelo e purtroppo il decoder non mi memorizza i canali di Telecolore.

Per canale 21 il segnale è molto ballerino ed a volte sparisce>; forse per lo stesso problema delle interferenze.
 
Tvsatellite ha scritto:
Ricevo sia da Iaconti che da Monte S. Angelo e purtroppo il decoder non mi memorizza i canali di Telecolore.

Per canale 21 il segnale è molto ballerino ed a volte sparisce>; forse per lo stesso problema delle interferenze.
Allora è per questo che il segnale ti da inferferenze. La mia antenna invece è puntata solo su Iaconti, la visuale su S. Angelo è abbastanza coperta da casa mia, in ogni caso trovandomi in mezzo ai due siti solo la parte posteriore dell'antenna è esposta a S.Angelo e quindi, non ricevendo nulla da lì, nemmeno il segnale di Telecolore, non ho nemmeno la minima interferenza sul 35 di Canale21.

Secondo me hanno pensato ad attivare prima tutti gli impianti, e poi in un secondo momento penseranno a sincronizzarli in sfn. E se la strategia fosse questa direi che in ogni caso è la più sensata.
 
mariovertucci ha scritto:
da oggi anche qui nel vallo di diano è iniziata l'era digitale questi i canali da teggiano
56 mediaset1
38 mediaset3
(...)
36 mediaset mux mds2
22 tele citta vallo(...)
46 mux telecolore
38 mediaset mux mds3
39 italia due

Tele città Vallo? Sul piano del 30/11 non c'è
La frequenza 22 è di Napolitv in tutta la regione
Per la precisione nel salernitano a Colle Bellaria, Sant'Angelo, Iaconti e Postiglione
 
Vergogna Rai

Io mi devo ritenere uno dei fortunati paganesi a ricevere questo segnale del Mux 1 Rai da 3 giorni. Mi permetto di dare un consiglio a quelli che attualmente non lo ricevono: se prima non vedevate Rai 1 da Chiunzi o lo vedevate male, sistemate il vostro impianto per bene, altra cosa bastarda di parecchi decoder è il problema della canalizzazione, controllate che venga indagata la frequenza 205.500 (E9), e se così non è, impostate come paese Germania. E su questo mi metto nei panni di quei poveri anziani che già sono allergici a tutte queste diavolerie tecnlogiche, mi chiedo come facciano a sapere queste cose, i signori della Rai si devono solo vergognare.

Situazione altri Mux:
Mux Timb3 ancora ballerino e inguardabile
Rete A 1 e 2 nemmeno l'ombra
Si attende anche per TvOggi e le altre locali.
Il resto è ok.
 
johncharles ha scritto:
Tele città Vallo? Sul piano del 30/11 non c'è
La frequenza 22 è di Napolitv in tutta la regione
Scusami john, ma sul famoso piano c'era il Gruppo Espresso dalla postazione di Perdifumo? In analogico non aveva canali da lì, se hanno potuto accendere ugualmente possiamo avere delle speranze in una accensione da Iaconti?

In caso contrario, per caso sai quanto tempo ci vuole per ottenere questo tipo di autorizzazione? In fondo una rete nazionale non dovrebbe avere gli stessi vincoli delle emittenti locali, ha poco senso.
 
Indietro
Alto Basso