Segnali TV in Prov. Salerno

Problemi MUX 1 a Vietri.

mastromas ha scritto:
Confermo tutto...(purtroppo)...ho chiamato raiway diverse volte segnalando il problema, l'ultima volta esponendo proprio la certezza che allo spegnimento di Pietrasanta, il ripetitore di molina andava alla grande (qualità e potenza 99%).
Il call center ha richiesto i miei riferimenti telefonici/indirizzo dicendo che probabilmente i tecnici mi arebbero richiamato entro mercoledì...speriamo bene.....altrimenti altra chiamata!!!:eusa_wall:

Hai provato a puntare a perdifumo ? Da qualche giorno io lo ricevo stabilmente con potenza e qualità superiori all' 80 %. N.B. Ti serve una antenna VHF canale e6 in verticale. Ciao.
 
Per ulteriore chiarezza e per confermare la disonestà della RAI: già ho postato alcune mie considerazioni dove erano spiegate le mie avventure fino ad oggi, per chiarezza il tecnico "CA... " con cui giorni addietro ho parlato mi aveva già detto che la RAI aveva dico aveva acceso un ripetitore in VHF canale 9 da S. Egidio, ma si erano avute delle interferenze con il Chiunzi, e loro stavano apportando delle aggiustature, quindi confermo che c'era il canale 9 da S. Egidio, ma ora stando all'ultimo coloquio del giorno 5/1/2010 mi era stato detto che c'erano delle interferenze. nei prossimi giorni contatterò di nuovo il tecnico.
 
paolobov ha scritto:
Per ulteriore chiarezza e per confermare la disonestà della RAI: già ho postato alcune mie considerazioni dove erano spiegate le mie avventure fino ad oggi, per chiarezza il tecnico "CA... " con cui giorni addietro ho parlato mi aveva già detto che la RAI aveva dico aveva acceso un ripetitore in VHF canale 9 da S. Egidio, ma si erano avute delle interferenze con il Chiunzi, e loro stavano apportando delle aggiustature, quindi confermo che c'era il canale 9 da S. Egidio, ma ora stando all'ultimo coloquio del giorno 5/1/2010 mi era stato detto che c'erano delle interferenze. nei prossimi giorni contatterò di nuovo il tecnico.

Se la RAI ha effettivamente acceso un ripetitore sul canale 9 VHF sulla variante per S. Egidio Monte Albino, significa che c'è gente che fa un mestiere tanto per farlo.
Pure chi mastica poco della materia sa che in VHF i segnali digitali non sono sincronizzati e che di conseguenza - quando servono zone attigue, una ad un tiro di schioppo dall'altra - oltre ad interferire, addirittura si annullano.
Bisogna solo augurarsi che qualche anima buona della RAI - e qui sarà il caso di interessare al problema (come farò) anche il Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento delle Comunicazioni ed il CORECOM - reciti il "mea culpa" e sani al più presto la situazione.
In caso contrario, chi detiene lo scettro di comando in materia dovrà pur prendere provvedimenti; che, mi auguro, siano drastici e di esempio per chi non sa fare bene il proprio mestiere.
 
paolobov ha scritto:
Per ulteriore chiarezza e per confermare la disonestà della RAI: già ho postato alcune mie considerazioni dove erano spiegate le mie avventure fino ad oggi, per chiarezza il tecnico "CA... " con cui giorni addietro ho parlato mi aveva già detto che la RAI aveva dico aveva acceso un ripetitore in VHF canale 9 da S. Egidio, ma si erano avute delle interferenze con il Chiunzi, e loro stavano apportando delle aggiustature, quindi confermo che c'era il canale 9 da S. Egidio, ma ora stando all'ultimo coloquio del giorno 5/1/2010 mi era stato detto che c'erano delle interferenze. nei prossimi giorni contatterò di nuovo il tecnico.

Sarei curioso di capire come fai a parlarci con i tecnici; io manco tramite il numero verde Raiway riesco a parlare con nessuno, ho provato un paio di volte e mi mettevano in attesa x minuti e minuti e non rispondeva mai nessuno....
Ridendo e scherzando è un mese che non vedo più le tre reti Rai; e se la situazione non migliora nei giorni a venire rischio di perdermi il festival di sanremo (vabbè capirai...) e i mondiali di calcio 2010.
Se questi hanno acceso addiirittura un altro segnale sul 9 sono proprio degli incompetenti, per non dire quell'altra parola che comincia con la c e termina con "oni".
Che poi vorrei capire perchè hanno acceso anche sul 9 da S.Egidio, avendo a disposizione già il 28. Sono basito!
 
RoUx ha scritto:
Che poi vorrei capire perchè hanno acceso anche sul 9 da S.Egidio, avendo a disposizione già il 28. Sono basito!
Il 28 è temporaneo, ed è stato acceso solo nel salernitano (nel resto della campania, visto che il 28 è accupato da TVLuna hanno acceso il 25) per quelle zone in cui prima raiuno si riceveva in I Banda in attesa che gli impianti degli utenti fossero stati adeguati alla ricezione della III banda. Che abbiano attivato il vhf è solo un bene, in modo da dare un senso a quell' "ATTIVAZIONE PROVVISORIA" che campeggia sul sito raiway e la gente, prendendoli sul serio, inizia ad aggiornare gli impianti, ma il motivo per cui abbiano acceso proprio il 9 è un mistero. L'unica ipotesi che riesco a fare è che sono delle cape d'ombrello. Tra l'altro il 9 è stato acceso con una frequenza spropositata, non mi pare che il 6 o l'11 siano usati in bacini attigui, bah.
 
palinuro78 ha scritto:
mux timb 1 e 3 out anke da monte stella :mad: :mad: :mad:

Allarme rientrato: già stamattina i mux TIMB 1 e 3 hanno ripreso a trasmettere regolarmente.

I mux RAI 2 e 3, al contrario, sono ancora fuori uso da quando sono saltati sabato scorso. Aggiungendoci pure il fatto che Napoli Canale 21 è apparso a metà dicembre per qualche giorno per poi tornare nell'oblio e che le emittenti salernitane (ad eccezione di Lira TV) non sono state ancora attivate (almeno qui in Costiera), a Perdifumo e Monte Stella invece di andare avanti vanno indietro, come si lamentava l'omonimo utente... :sad:
 
scerbor ha scritto:
Controllato pochi minuti fa: a Nocera Superiore mux Lira Tv perfettamente funzionante
cioè ma quindi devo dedurre che dal Chiunzi solo a Castel San Giorgio è completamente saltato il segnale di Liratv ormai da 4 giorni? ma com'è possibile cioè qualcuno sa se interferisce qualche altro segnale anche se mi sembra strano dato che fino a venerdì lo ricevevo bene?...:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Ciao per spiegare perchè ho il numero del tecnico RAI dipende dal fatto che dal 16 data dello swict.off ho tempestato di telefonate ed email RAIWAI e sono stato contattato telefonicamente, non posso dare il numero ma spero che molti di noi tempestino la RAi di chiamate perchè la Rai è di casa, ma non la vediamo.
 
RAIWAY CONFERMA UFFICIALE DELLA NON ATTIVAZIONE DEI MUX 2-3.

Salve vi confermo che il centro raiway (questa volta mi ha risposto
una persona competente) NON PREVEDE NESSUNA ATTIVAZIONE DEI MUX 2-3 DA PIETRASANTA.

La pianificazione dei MUX 2-3 per il digitale terrestre non è prevista per il nostro comune,che come esclamatomi dall'operatore, è tra i pochi della campania forse l'unico che ne resterà senza.

L'attivazione dunque non avverrà ne adesso, ne per i prossimi mesi.

Per errore era stata segnalata come attivabile sul sito raiway che poi è stato modificato ed infatti adesso sul sito ufficiale risulta che a PIETRASANTA E' ATTIVATO SOLO IL MUX1. Gli altri non saranno attivati.
 
Intanto (manco l'avessi detto apposta) a Perdifumo hanno riattivato i mux RAI 2 e 3: ho appena acceso il televisore e li ho rivisti dopo 4 giorni d'assenza.

@francyworld: meno male che l'hanno ammesso a un mese di distanza dallo switch off, dopo aver illuso inutilmente i telespettatori di Cava...
 
francyworld ha scritto:
RAIWAY CONFERMA UFFICIALE DELLA NON ATTIVAZIONE DEI MUX 2-3.

Salve vi confermo che il centro raiway (questa volta mi ha risposto
una persona competente) NON PREVEDE NESSUNA ATTIVAZIONE DEI MUX 2-3 DA PIETRASANTA.

La pianificazione dei MUX 2-3 per il digitale terrestre non è prevista per il nostro comune,che come esclamatomi dall'operatore, è tra i pochi della campania forse l'unico che ne resterà senza.

L'attivazione dunque non avverrà ne adesso, ne per i prossimi mesi.

Per errore era stata segnalata come attivabile sul sito raiway che poi è stato modificato ed infatti adesso sul sito ufficiale risulta che a PIETRASANTA E' ATTIVATO SOLO IL MUX1. Gli altri non saranno attivati.
Cosa intendi Centr Raiway? Se per centro Raiway intendi il numero verde oppure qualche email di risposta, allora non penso si debba dare troppo credito, perchè che non fosse stato attivato era evidente, che il sito fosse stato corretto anche, se non è un interno che parla è ovvio che l'operatore di call center ti dice che la copertura non è prevista. Anche se gli dici che chiami da Nocera ti rispondono che non è prevista copertura dei mux 2 e 3 sul tuo comune perchè raiway per non avere magagne l'ha tolto dal sito.

IMHO dubito che l'attivazione a Cava sia impossibile, per qualche ragione (probabilmente budget) è stata rinviata sine die, questo non vuol dire che non verrà mai acceso. Poi dimentichi che da Pietrasanta la Rai ha chiesto ed ottenuto l'aurorizzazione dal ministero per accendere tre mux, se non avessero voluto attivarli non avrebbero perso tempo a chiedere l'autorizzazione.

Attiveranno, ma con calma. Sicuramente non lasceranno senza segnale un bacino di 60000 utenti in eterno (Perchè dovremmo essere l'unica città della Campania a non ricevere tutti mux? Che c'abbiamo la rogna?:badgrin: :badgrin: :badgrin: )

Stai sereno, tanto ormai la frittata è fatta ed il tempo sana tutto.
 
paolobov ha scritto:
Ciao per spiegare perchè ho il numero del tecnico RAI dipende dal fatto che dal 16 data dello swict.off ho tempestato di telefonate ed email RAIWAI e sono stato contattato telefonicamente, non posso dare il numero ma spero che molti di noi tempestino la RAi di chiamate perchè la Rai è di casa, ma non la vediamo.

Bravo, hai fatto come il sottoscritto. Mai fermarsi o arrendersi davanti alle avversità. Non so chi abbia fatto più segnalazioni fra me e te.
Anch'io ho avuto una telefonata da un tecnico, che non è lo stesso perchè chi mi ha contattato non cominciava con "Ca".
In aggiunta posso solo dire che ho anche interessato al problema il Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento delle Comunicazioni ed il CORECOM Campania. ('it.campania@sviluppoeconomico.gov.it'; 'urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it'; 'corecom-pre@cons-reg-campania.org').
E' assurdo che a Nocera e a Pagani non si possano più vedere RAIUNO, DUE e TRE.
Vediamo chi si stanca: per intanto il canone - per la prima volta in vita mia - non lo pago.
 
jumper ha scritto:
a Nocera Superiore tutto ok, tranne che per il mux TIMB1 completamente out.
Problema di sovrapposizione tra Quarto Canale e Levante Tv (mux Canale9)... non riesco a memorizzare il primo... qualche suggerimento?

sarebbe il mux dove sta sportitalia??

se si, IDEM
 
Risposta da RaiWay dopo 20 gg.

Questa è l'unica risposta scritta ricevuta da Raiway all'ennesima richiesta di chiarimento circa la mancata attivazione dei MUX 2 e 3 ...

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che al momento non è prevista l'estensione dei programmi Rai.

Per agevolare la popolazione dei centri minori dove non arrivano i nuovi canali digitali terrestri è stata lanciata la piattaforma satellitare TivuSat (www.tivusat.tv) che permette l'accesso gratuito, per mezzo di una parabola, alla nuove offerte Rai Mediaset e La7 previo attivazione della scheda fornita con il decoder satellitare dedicato.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.


Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

Stefano
Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1371019

La morale è ... fatevi il satellite e non rompete, a noi di Cava frega poco o niente !
 
Nocera Superiore

Rai mux1 canale VHF 9 da una decina di giorni squadrettamenti continui , segnale basso sia di intensità che di qualità.

Qualche consiglio?.....Grazie
 
gggsartori ha scritto:
Questa è l'unica risposta scritta ricevuta da Raiway all'ennesima richiesta di chiarimento circa la mancata attivazione dei MUX 2 e 3 ...

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che al momento non è prevista l'estensione dei programmi Rai.

Per agevolare la popolazione dei centri minori dove non arrivano i nuovi canali digitali terrestri è stata lanciata la piattaforma satellitare TivuSat (www.tivusat.tv) che permette l'accesso gratuito, per mezzo di una parabola, alla nuove offerte Rai Mediaset e La7 previo attivazione della scheda fornita con il decoder satellitare dedicato.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.


Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

Stefano
Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1371019

La morale è ... fatevi il satellite e non rompete, a noi di Cava frega poco o niente !
Intanto il mux1 ad ora di pranzo è saltato un'altra volta, anche se è tornato quasi subito.

IMHO, anche se due indizi non fanno una prova, secondo me ci hanno montato un cesso di ripetitore riciclato da un'altra postazione. Tutti questi blocchi non sono normali, anche perché io che ricevo anche dal 5 di montevergine ho potuto constatare che quel segnale non è mai stato out dallo switchoff, mentre dalla pietrasanta basta che qualcuno sputi per terra nelle vicinanze e si guasta!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Visto che non c'è stato un tornado probabilmente stanno cercando di mettere insieme Pietrasanta e Molina di Vietri, infatti mi hanno detto da casa che per pochi minuti è apparso il mux di Molina poi è scomparso ...
 
Indietro
Alto Basso