Segnali TV in Prov. Salerno

speedy_75 ha scritto:
mi sa che avrai altre brutte sorprese...al momento sono out ch47,ch48,ch41,ch35,....in compenso sta arrivando qualcosina su ch46 (30% qualità) e sul ch65(60& qualità)....ch40 forte e stabile...zona battipaglia antenna verso perdifumo....
Ieri sera ho provato di nuovo sul 40, ho una 5 banda 42 elementi su perdifumo, forse c'è qualcosa ma siamo a livelli così bassi da confondersi col rumore di fondo del big bang. O questo mux irradia solo la zona orientale del golfo di Salerno o, effettivamente è un riflesso del Faito che trasmette in polarizzazione mista.:eusa_think:
 
perdifumo ha scritto:
il mux 4 della rai per il momento è esclusivo da monte faito e per il momento da perdifumo niente, quello che ricevi è di riflesso (se non crea interferenze prova con una antenna larga banda pol. orizzontale anche per monte faito) chissà forse ricevi anche iaconti però bada bene che NON si creino interferenze in ricezione (se non sei esperto lascia stare). Effettivamente da montestella c'è un'attivazione in corso è quella di dalhia. Insomma se si notano dei segnali spenti c'è sempre un motivo, ricordare sempre che il dtt per sincronizzarlo è attivarlo è sempre ostico. Ci sono voluti molti anni per avere questi quattro canalucci è adesso noi che riceviamo da perdifumo vorremo tutto, è impensabile.

sicuramente per scrivermi vuol dire che 6 + esperto di me che non lo faccio per mestiere ma solo per hobby e perchè qualche mio amico ha avuto problemi e abbiamo insieme cercato di sistemarli...non credo però che sia un riflesso è troppo forte in potenza e qualità,anche se devo dirti che stamattina non lo ricevo + ma ho notato che hanno attivato il ch60 e ripristinato il ch27,in + il ch35 ora è molto forte e stabile...
volevo dirti anche che da 2 amici ho risolto il problema del mux rai1 direzionando la vecchia antenna orizzontale (puntata verso faito) puntandola verso perdifumo,segnale stabile e al 90% di qualità...so che tramette verticale ma così ho risolto...so che è una "pezza" ma credo che funzioni bene!!!
faccio dei tentativi ,quando mi vanno bene o c'è qualcosa di strano vengo sul forum e aggiorno anche gli altri...per questo mi sono iscritto...spero umilmente di dare anche qualche consiglio o perlomeno un'alternativa...
 
speedy_75 ha scritto:
sicuramente per scrivermi vuol dire che 6 + esperto di me che non lo faccio per mestiere ma solo per hobby e perchè qualche mio amico ha avuto problemi e abbiamo insieme cercato di sistemarli...non credo però che sia un riflesso è troppo forte in potenza e qualità,anche se devo dirti che stamattina non lo ricevo + ma ho notato che hanno attivato il ch60 e ripristinato il ch27,in + il ch35 ora è molto forte e stabile...
volevo dirti anche che da 2 amici ho risolto il problema del mux rai1 direzionando la vecchia antenna orizzontale (puntata verso faito) puntandola verso perdifumo,segnale stabile e al 90% di qualità...so che tramette verticale ma così ho risolto...so che è una "pezza" ma credo che funzioni bene!!!
faccio dei tentativi ,quando mi vanno bene o c'è qualcosa di strano vengo sul forum e aggiorno anche gli altri...per questo mi sono iscritto...spero umilmente di dare anche qualche consiglio o perlomeno un'alternativa...

Non è una 'pezza' è una soluzione economica e funzionale. Io ho fatto lo stesso a Cava per prendere a Perdifumo sul 6v: ho riciclato la vecchia G montandola verticale. Spesi 0 euro, il raccordo l'ho ricavato da una vecchia antenna, ed ora vedo MUX1 Rai altrimenti starei ancora aspettando i tencici RAI per risovere il problema di Molina !
Anche se si tratta di antenne monocanale, la spesa giustifica l'intervento.
 
Oggi è una di quelle giornate da festeggiare con fiumi di Champagne: oltre all'attivazione di TIMB2 da MonteStella, sono tornati visibili anche Canale 21 e Canale 8. Inoltre sta diventando sempre più accettabile (anche se ancora non ci siamo al 100%) la ricezione di LiraTV da Postiglione.
 
Salve finalmente anche io ricevo da San Cristoforo di Ispani (Sa) il mux Timb2 sul ch 60 da monte stella presumo visto che a San Giovanni non è ancora attivo. Mi chiedo ma il mux in cui è presente Sportitalia non è presente da monte stella?

Un'altra domanda, ieri sono andato a mettere a posto un'antenna a Vibonati da un mio parente ed ho notato che senza amplificatore ho ricevuto sulla frequenza 215.000 mi pare o simile (215500...) i canali rai gulp, rai sport più, rai test hd...ecc ecc...mi pare strano visto che la rai utilizza altre frequenze, non può mica dipendere dalla vicinanza di un'antenna parabolica? Cmq attaccato l'amplificatore canali spariti.

Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi.
Saluti.
 
mr_binarydigit ha scritto:
Salve finalmente anche io ricevo da San Cristoforo di Ispani (Sa) il mux Timb2 sul ch 60 da monte stella presumo visto che a San Giovanni non è ancora attivo. Mi chiedo ma il mux in cui è presente Sportitalia non è presente da monte stella?

Un'altra domanda, ieri sono andato a mettere a posto un'antenna a Vibonati da un mio parente ed ho notato che senza amplificatore ho ricevuto sulla frequenza 215.000 mi pare o simile (215500...) i canali rai gulp, rai sport più, rai test hd...ecc ecc...mi pare strano visto che la rai utilizza altre frequenze, non può mica dipendere dalla vicinanza di un'antenna parabolica? Cmq attaccato l'amplificatore canali spariti.

Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi.
Saluti.
Mi pare la composizione del MUX B di rai quindi doverbbe potrebbe arrivare dalla Basilicata che ancora non è oggetto di s.o. Solo che la ferquenza mi pare un po' strana, visto che H=210,25 e H1=217,25 Mhz.
N.B. Anch'io ho lo stesso problema con l'amplificatore: se attacco l'antenna direttamente al TV vedi i MUX di Rete A, se attacco l'amplificatore, li rilevo ma non si agganciano, a qualsiasi valore impostato di guadagno. Forse l'amplificatore non è di buona qualità ed introduce distorsioni eccessive al segnale per cui i segnali già degradati diventano irriconoscibili dal sintonizzatore.
 
pazzone ha scritto:
Oggi è una di quelle giornate da festeggiare con fiumi di Champagne: oltre all'attivazione di TIMB2 da MonteStella, sono tornati visibili anche Canale 21 e Canale 8. Inoltre sta diventando sempre più accettabile (anche se ancora non ci siamo al 100%) la ricezione di LiraTV da Postiglione.


confermo tutto...mi spiace solo della falsa illusione che ho avuto ieri di poter ricevere anche il mux 4 della rai,fino a questo momento vedo solo che la potenza sale e scende e la qualità è sul 30%
 
qualcuno sa dirmi se ha il mio stesso problema?vengo con queta mi addirvi...praticamente da stamattina da m.s.angelo telecolre si riceve ma non visualizza nessun programma...è normale o ho qualche interferenza?

Grazie...
 
gggsartori ha scritto:
Non è una 'pezza' è una soluzione economica e funzionale. Io ho fatto lo stesso a Cava per prendere a Perdifumo sul 6v: ho riciclato la vecchia G montandola verticale. Spesi 0 euro, il raccordo l'ho ricavato da una vecchia antenna, ed ora vedo MUX1 Rai altrimenti starei ancora aspettando i tencici RAI per risovere il problema di Molina !
Anche se si tratta di antenne monocanale, la spesa giustifica l'intervento.

pensa che io nemmeno la giro...la lascio orizzontale è va na cannonata!!!
 
Salve Ragazzi,

scrivo da Controne... innanzi tutto vi comunico che qui la situazione è abbastanza buona... ma veniamo al mio problema.

Ho due direzionali...
1 Fracarro con una decina di elementi puntata a Monte Faito in Verticale con la quale prendo unicamente il MUX sul 23
1 emmeesse 3 line puntata in orizzontale verso (iaconti o colle bellara) con precisione non posso dirlo perchè a livello di puntamento ci sarano 10-15 cm di distanza.

Il mio problema è il seguente... vedo mediaset sul 36 e sul 52... ma non capisco perchè non riesco a ricevere i mux con i +1 sul 49.

Ho provato anche a staccare le antenne dal centralino e metterle direttamente nel decoder... ho provato a cambiare antenne.. ovviamente ho provato a puntare le stesse in funzione del 49 ma nulla..

Aggiungo che di fianco a me.. ci sono due miei amici che hanno la stessa antenna... inoltre non hanno la visuale che ho io... e prendono i +1.

Qualcuno sa darmi qualche spiegazione logica?
 
Bonehead® ha scritto:
Salve Ragazzi,

scrivo da Controne... innanzi tutto vi comunico che qui la situazione è abbastanza buona... ma veniamo al mio problema.

Ho due direzionali...
1 Fracarro con una decina di elementi puntata a Monte Faito in Verticale con la quale prendo unicamente il MUX sul 23
1 emmeesse 3 line puntata in orizzontale verso (iaconti o colle bellara) con precisione non posso dirlo perchè a livello di puntamento ci sarano 10-15 cm di distanza.

Il mio problema è il seguente... vedo mediaset sul 36 e sul 52... ma non capisco perchè non riesco a ricevere i mux con i +1 sul 49.

Ho provato anche a staccare le antenne dal centralino e metterle direttamente nel decoder... ho provato a cambiare antenne.. ovviamente ho provato a puntare le stesse in funzione del 49 ma nulla..

Aggiungo che di fianco a me.. ci sono due miei amici che hanno la stessa antenna... inoltre non hanno la visuale che ho io... e prendono i +1.

Qualcuno sa darmi qualche spiegazione logica?

non so spiegarti il motivo ma pensa che anch'io da un amico ho un problema stranissimo:ha 2 direzionali una su iaconti e una su perdifumo ma del mux telecapri (ch41) niente di niente!!!a fianco l'altra casa con un impianto "sgarrupato" si vede tranquillamente...cmq a giorni proverò una nuova antenna e ti saprò dire...cmq ho letto che hai provato già a puntare l'antenna verticale verso perdifumo,prova senza quella orizzontale...dove ho potuto ho puntato solo un'antenna a perdifumo (non ha tutti i mux ma almeno quelli delle reti generaliste non hanno dato mai problemi)
 
Info da Salerno in giù

Salve a tutti
Rimetto tutte le email che ho ricevuto per quanto riguarda il digitale terrestre.
Spero di essere d'aiuto a tutti


Cara emittente tvoggi*
Mi chiamo ......,,,
Vi scrivo da.......... provincia di Salerno.*
Siamo al 3 febbraio e del mux di tvoggi neppure l'ombra.*
Volevo sapere che intenzioni avete.*
Io vi posso vedere solo dal ripetitore di perdifumo o monte stella.*
Vi prego attivate il vostro mux nella mia zona.*
Aspetto una vostra risposta.*
Distinti saluti*
.....,,,,.


Risposta*

Caro telespettatore, il mux Ch 65 per la zona di Tua competenza è già stato*
attivato lo scorso 6 gennaio.*

Purtroppo, il servizio arriva dal ripetitore di Giovi Montena (Salerno) e*
non da Perdifumo o Monte Stella.*

Per ulteriori chiarimenti potrai contattarci senza alcun problema.*

Grazie per la segnalazione e continua a seguirci.*

TV OGGI Srl*
UFFICIO TECNICO
*Lucio Fasano

Poi


Inviato: mercoledì 3 febbraio 2010 7.45*
A: canaleitalia@canaleitalia.it*
Oggetto: A quando il mux di canale Italia?*

Cara emittente canale Italia*
Mi chiamo .......,,...
Vi scrivo da .......... provincia di Salerno.*
Siamo al 3 febbraio e del mux di canale Italia neppure l'ombra.*
Volevo sapere che intenzioni avete.*
Io vi posso vedere solo dal ripetitore di perdifumo o monte stella.*
Vi prego attivate il vostro mux nella mia zona.*
Aspetto una vostra risposta.*
Distinti saluti*
...........

Risposta

Egregio Signor .......... al momento non è previsto l'accensione di un mux*
Canale Italia a Salerno.*
Può eventualmente seguire i programmi di Canale Italia sul satellite libero*
11.662 Mhz o su Sky 883.*
Cordiali saluti.*
Canale Italia*
Sandra*


Poi

Inserito: mercoledì 3 febbraio 2010 7.52*
Inserito in: TimbRisponde*
Conversazione: A quando il mux di timb2?*
Oggetto: A quando il mux di timb2?*


Cara Telecom Italia*
Mi chiamo ......,....
Vi scrivo da ......... provincia di Salerno Prendo già i vostri mux timb1 e timb3 da monte stella.*
Manca il mux timb2, cioè quello di dahlia.*
Volevo sapere quando attiverete da monte stella il mux timb2 sul canale 60 frequenza 786?*
Aspetto una vostra risposta.*
Distinsi saluti*
..........


Rispondi
*


Gentile utente siamo in attesa di ottenere le autorizzazioni ministeriali per l'accensione del Ch 60.*
Cordiali saluti

*timbrisponde_noreply

Poi

To: <telecolore@telecolore.it>*
Sent: Wednesday, February 03, 2010 7:40 AM*
Subject: A quando il mux di telecolore?*


> Cara emittente telecolore*
> Mi chiamo .........
> Vi scrivo da .......... provincia di Salerno.*
> Siamo al 3 febbraio e del mux di telecolore neppure l'ombra.*
> Volevo sapere che intenzioni avete.*
> Io vi posso vedere solo dal ripetitore di perdifumo o monte stella.*
> Vi prego attivate il vostro mux nella mia zona.*
> Aspetto una vostra risposta.*
> Distinti saluti*
> .........::::

Risposta

entro dieci giorni sarà attivo il mux di monte stella ch 46 inviate e-mail*
appena lo vedrete in funzione. Grazie e saluti
Antonio de Simone
**
Inviato: mercoledì 3 febbraio 2010 7.37*
A: programmi@7gold.tv*
Oggetto: A quando il mux di 7 gold?*

Cara emittente 7 gold*
Mi chiamo .........*
Vi scrivo da .......... *provincia di Salerno.*
Siamo al 3 febbraio e del mux di 7 gold neppure l'ombra.*
Volevo sapere che intenzioni avete.*
Io vi posso vedere solo dal ripetitore di perdifumo o monte stella.*
Vi prego attivate il vostro mux nella mia zona.*
Aspetto una vostra risposta.*
Distinti saluti

Risposta di 7 gold

*Purtroppo le macchine che aspettavamo per mettere in linea i nuovi impianti*
non sono ancora arrivate, la preghiamo di portare ancora un po' di pazienza.*
Grazie.*
Cordiali saluti.*
La redazione web

Facendo 2 calcoli ora si prende

Da perdifumo i mux:
Rai 1-2-3
Mediaset 1-2-4-5
Dfree
Telecapri
Rete A 1-2
Canale 8
Tele a (o tele a+)
I mux dvbh che però non mi carica i canali
La 3
Mediaset 3 dvbh
da monte stella
Timb 1-2-3*
105 tv
Napoli canale 21
Mux che prendeva ma ora non prende
Tvoggi
Rai 4
Mux ancora da attivare
7 gold*
Rai 4
Rai 5 (se ne può dare a meno)
Canale Italia
Tele nuova (pagani)
Tele Salerno 1
Tele a+ ( o tele a)
Rete capri
Tcs cioè tele capri sport
Tcn cioè tele Capri news
Italia 2 tv
Canale 34 (telenapoli)
Laser tv
Napoli tv
Telecolore

Una domanda a tutti del forum
È vero che dopo 60 giorni dallo spegnimento chi ha la frequenza nazionale ma prima non l'aveva dopo i 60giorni può attivare il mux come ha fatto Telecom col timb2?
Abbiamo qualche speranza di vedere il mux Rai 4 da perdifumo?
*
*
Ho scritto anche a raiway e telesalerno1 ma aspetto ancora che mi rispondono.
Manca il mux Rai 4 all'appello.
Perchè la rai che è servizio pubblico non attiva il mux Rai 4 da perdifumo o monte stella e Telecom lo fa?
Questo è il dilemma.

Vi do l'indirizzo email di alcuni canali che possono interessare
Gli ho scritto a tutte queste.


Napoli canale 21: * * * * *
** * * * * * * * * * * canale21@canale21.it

Canale 8:
** * * * * * redazione@canaleotto.it

Canale 9:
* * canale9@9online.it

Telecolore:
** * * * * * *telecolore@telecolore.it

7 gold:
programmi@7gold.tv

Canale Italia:
* * * *canaleitalia@canaleitalia.it

Telecom Italia media broadcasting:
** * * * * * * *timbrisponde@la7.it

Raiway:
* raiway@rai.it

Telesalerno1: * * * *
** * * * * * * * Info@telesalerno1.com
** * * * * * * Redazione@telesalerno1.com

Tvoggi:
** * * *Tvoggi@tvoggisalerno.it
** * * *Redazione@tvoggisalerno.it


Mi sto interessando del digitale terrestre
**ho *casa nelle vostre parti oltre ad abitare in Lombardia ma mi sento più della Campania.
Per chi ha dubbi mi può contattare in privato.
 
mr_binarydigit ha scritto:
Salve finalmente anche io ricevo da San Cristoforo di Ispani (Sa) il mux Timb2 sul ch 60 da monte stella presumo visto che a San Giovanni non è ancora attivo. Mi chiedo ma il mux in cui è presente Sportitalia non è presente da monte stella?

Un'altra domanda, ieri sono andato a mettere a posto un'antenna a Vibonati da un mio parente ed ho notato che senza amplificatore ho ricevuto sulla frequenza 215.000 mi pare o simile (215500...) i canali rai gulp, rai sport più, rai test hd...ecc ecc...mi pare strano visto che la rai utilizza altre frequenze, non può mica dipendere dalla vicinanza di un'antenna parabolica? Cmq attaccato l'amplificatore canali spariti.

Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi.
Saluti.

Dal Monte Stella sono presenti tutti i mux timb quindi anche quello con i canali sportitalia (timb1)
 
mr_binarydigit ha scritto:
Salve finalmente anche io ricevo da San Cristoforo di Ispani (Sa) il mux Timb2 sul ch 60 da monte stella presumo visto che a San Giovanni non è ancora attivo. Mi chiedo ma il mux in cui è presente Sportitalia non è presente da monte stella?

Un'altra domanda, ieri sono andato a mettere a posto un'antenna a Vibonati da un mio parente ed ho notato che senza amplificatore ho ricevuto sulla frequenza 215.000 mi pare o simile (215500...) i canali rai gulp, rai sport più, rai test hd...ecc ecc...mi pare strano visto che la rai utilizza altre frequenze, non può mica dipendere dalla vicinanza di un'antenna parabolica? Cmq attaccato l'amplificatore canali spariti.

Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi.
Saluti.

Se attacchi l'amplificatore e il segnale sparisce ci sono problemi di saturazione dello stesso. Vibonati è una zona particolare perchè si ricevono più segnali da più postazioni diverse rispetto ad altre zone del golfo (mi riferisco soprattutto a segnali analogici calabresi e siciliani). L'unico problema (o dramma) per Vibonati è che non riceve i segnali da San Giovanni a Piro perchè non in vista. Sul segnale sulla frequenza 215,50 Mhz (questa quella esatta) cioè canale VHF H (10) è il mux Rai Dvb B che trasmette in pol. orizzontale da Monticelli di Grisolia (Cs). Questo segnale arriva a macchia di leopardo anche in alcune zone costiere ma elemento essenziale è la posizione dell'utente e una relativa altezza sul livello del mare.
 
speedy_75 ha scritto:
sicuramente per scrivermi vuol dire che 6 + esperto di me che non lo faccio per mestiere ma solo per hobby e perchè qualche mio amico ha avuto problemi e abbiamo insieme cercato di sistemarli...non credo però che sia un riflesso è troppo forte in potenza e qualità,anche se devo dirti che stamattina non lo ricevo + ma ho notato che hanno attivato il ch60 e ripristinato il ch27,in + il ch35 ora è molto forte e stabile...
volevo dirti anche che da 2 amici ho risolto il problema del mux rai1 direzionando la vecchia antenna orizzontale (puntata verso faito) puntandola verso perdifumo,segnale stabile e al 90% di qualità...so che tramette verticale ma così ho risolto...so che è una "pezza" ma credo che funzioni bene!!!
faccio dei tentativi ,quando mi vanno bene o c'è qualcosa di strano vengo sul forum e aggiorno anche gli altri...per questo mi sono iscritto...spero umilmente di dare anche qualche consiglio o perlomeno un'alternativa...
ho notato anche io che la vecchia antenna (pol. orizzontale) per vhf si presta molto ma bisogna vedere fino a quando funziona, comunque non sono un tecnico, per avere dei segnali utili da più postazioni bisogna armeggiare con le antenne dato che alcune emittenti trasmettono con IG alto quindi senza SFN, risultato se ricevi da due siti di trasmissione il segnale in questione tende ad annullarsi, come vedi tra VHF e UHF il discorso cambia, mi spiego la MFN che riguarda la VHF non è in SFN, dunque fin quando si tratta delle frequenze VHF puoi semplicemente girare o ruotare l'antenna mentre con la UHF è più complicata perchè bisogna valutare quanti e quali canali hanno un segnale risultante adatto ad una ricezione discreta/buona.
Visto che ti cimenti con le antenne puoi anche provare con iaconti, provare non costa nulla, al massimo perdi un po' di tempo. In bocca al lupo per eventuali altre ricezioni.
Se le richieste da editori sono state effettuate ai primi di dicembre, forse avremo delle sorprese in tema di attivazione di nuove frequenze.
 
Quesito

Posso porvi un quesito?
Amettiamo che per ragioni ambientali e di spazio non si possono attivate nuovi mux da perdifumo e monte stella oltre a quelli che già trasmettono quelli attuali.
Si potrebbe trovare una zona intermedia tra perdifumo e montetella per installare un nuovo ripetitore per trasmettere i restanti mux a chi ha l'antenna rivolta verso perdifumo e monte stella?
Così avremo tre ripetitori quello di perdifumo, di monte stella e quello nuovo che dovrebbe trovarsi vicino a perdifumo e monte stella.
Che ne pensate?
 
Aspetta e spera.... Io sto arrangiando con "il" telecolore contenuto nel mux di Canale8...
 
Indietro
Alto Basso