Segnali TV in Prov. Salerno

elevation1 ha scritto:
saltata la rai a cava?
Zì, ed anche in modo inspiegabile ed ingiustificabile, visto che il clima è sereno. Verso le 21 c'è stato un abbassamento di tensione e sono saltati tutti i mux che irradiano da pietrasanta, sia rai e mediaset (che da iaconti continuava senza problemi) che telenuova, poi mediaset ha ripristinato nel giro di un quarto d'ora scarso, mentre la rai giustamente se la prende comoda, tanto nessuno si prende la briga di denunciarli per interruzione di pubblico servizio. Io prendo anche il 5 da Montevergine, anche se con la qualità ballerina, è fa veramente rabbia vedere che funziona sempre:mad:, con qualsiasi condizione atmosferica, mentre i mux da Cava si spengono anche con un soffio, manco fossero candeline.

Intanto noto che La3 sul 37 è assente da tempo immemore, si vede che nessun utente che usa il servizio dvb-h (ammesso che a cava ce ne siano) se n'è accorto ed ha segnalato il guasto.

Tra le note più leggere segnalo che nel mux di TDS sul 51 il terzo slot sta trasmettendo 105tv ed infatti è stato ridenominato da Telediocesi 3 a 105tv. Adesso bisogna capire a cosa gli serve lo slot Telediocesi 2 visto che è ripete TDS e non ha neanche un numero LCN, quindi non serve a rompere le scatole nella lista. Bah.
 
annihilator ha scritto:
sull' h1 trasmette di per certo anche da postiglione.
Ed infatti sarebbe molto più plausibile ricevere postiglione che capo palinuro da pontecagnano, solo che sia otgtv che lo stesso sito di raiway dichiara il 9 da postiglione... quindi, sei sicuro al 100% che si sbagliano entrambe le uniche fonti "ufficiali" che abbiamo?!?
 
sicurissimo e ti spiego anche il perchè: da casa mia posso ricevere SOLO da Postiglione, le altre postazioni non riesco a prenderle neanche da propagazione infatti ricevo solo 94 canali globali.



anassimenes ha scritto:
Ed infatti sarebbe molto più plausibile ricevere postiglione che capo palinuro da pontecagnano, solo che sia otgtv che lo stesso sito di raiway dichiara il 9 da postiglione... quindi, sei sicuro al 100% che si sbagliano entrambe le uniche fonti "ufficiali" che abbiamo?!?
 
annihilator ha scritto:
sicurissimo e ti spiego anche il perchè: da casa mia posso ricevere SOLO da Postiglione, le altre postazioni non riesco a prenderle neanche da propagazione infatti ricevo solo 94 canali globali.

Quindi non dovrebbe essere una propagazione ma un segnale stabile?Speriamo bene così non dovrò più intossicarmi il fegato e salire sull'antenna coi piedi per spezzarla stavolta.Grazie delle info cari amici....:D
 
è sicuramente stabile perchè la rai ha le sue postazioni a postiglione con le quali trasmetteva anche in analogico e trasmette da lì i 3 mux (il canale 26 e il canale 30 sono stati attivati da poco) sperando che trasmetta a breve anche con l' ormai ricercato quarto mux con rai hd.

AnGeK ha scritto:
Quindi non dovrebbe essere una propagazione ma un segnale stabile?Speriamo bene così non dovrò più intossicarmi il fegato e salire sull'antenna coi piedi per spezzarla stavolta.Grazie delle info cari amici....:D
 
Attivato dalla postazione "località S.Antonio- i Camerota Marina il mux di 105TV composto da: 105TV- 105Tv sport- Style e CilentoTV (ch 61H)

CilentoTv è una nuova emittente che trasmette da Marina di Camerota il suo sito sito è:www.cilentotv.com.

Le emittenti 105tv- 105tvsport e Style sono al momento a schermo nero.
 
anassimenes ha scritto:
Il mux1 sul canale H1 è sicuramente attivo da Capo Palinuro.... ma non sono sicuro che possa essere ricevuto a tale distanza (parliamo di almeno 150 km da Salerno). Quindi o è solo una propagazione, oppure si tratta di un altro ripetitore.

su raiway mi sembra di ricordare che anche Napoli Eremo trasmette su H1,cmq a casa di un mio amico a battipaglia ho installato la vecchia antenna di rai1 in vhfIII banda in pol.orizz. in direzione di napoli eremo ma ora che leggo tutto ciò è probabile che invece ricevo alle spalle e quindi da postiglione...verificherò e vi farò sapere...
 
volevo chiedere a chi riceve da faito il mux ra1 ch23 se si è verificato un calo di potenza del segnale,perchè qualche amico a battipaglia si sta lamentando che squadretta...grazie
 
speedy_75 ha scritto:
volevo chiedere a chi riceve da faito il mux ra1 ch23 se si è verificato un calo di potenza del segnale,perchè qualche amico a battipaglia si sta lamentando che squadretta...grazie


Probabilmente dipende dalle attuali condimeteo.
 
speedy_75 ha scritto:
su raiway mi sembra di ricordare che anche Napoli Eremo trasmette su H1,cmq a casa di un mio amico a battipaglia ho installato la vecchia antenna di rai1 in vhfIII banda in pol.orizz. in direzione di napoli eremo ma ora che leggo tutto ciò è probabile che invece ricevo alle spalle e quindi da postiglione...verificherò e vi farò sapere...
No, da Napoli-Eremo trasmette sul 6, non su H1. Sicuramente starà ricevendo da Postiglione, è fattibile ricevere il Faito da mezza campania, ma è decisamente fuori portare ricevere il segnale dei Camaldoli da Pontecagnano, c'è la penisola sorrentina di mezzo!:badgrin: :eusa_naughty:
 
anassimenes ha scritto:
No, da Napoli-Eremo trasmette sul 6, non su H1. Sicuramente starà ricevendo da Postiglione, è fattibile ricevere il Faito da mezza campania, ma è decisamente fuori portare ricevere il segnale dei Camaldoli da Pontecagnano, c'è la penisola sorrentina di mezzo!:badgrin: :eusa_naughty:

chiedo scusa che ho detto qualche fesseria,sei certamente + preparato di me che invece spesso vado ad intuito ed anche a fortuna.... :lol: ....
 
ragazzi qualcuno sa qualcosa in merito ai vari problemi che stanno succedendo al ripetitore VILLA-PIZZOLANO(Fisciano), per quanto riguarda la scomparsa dei segnali mediaset (tranne CH49) nel pomeriggio col poi ritornare la sera? accade questo da una settimana! i problemi poi non sono finiti qui, infatti il segnale di telecapri (CH41) qui è sempre ballerino, mai stabile!
 
speedy_75 ha scritto:
chiedo scusa che ho detto qualche fesseria,sei certamente + preparato di me che invece spesso vado ad intuito ed anche a fortuna.... :lol: ....
Macchè figurati!:D :D :D Nessuno dice fesserie, al massimo si scrivono cose inesatte, ed eventualmente vengono rettificate (come ho fatto io).

Per quanto riguarda lo specifico dei Camaldoli, credo che sia ricevibile solo per chi ha le collinette dei Camaldoli a vista, ovvero la zona flegrea, la zona del vesuviano che è oscurata dal monte somma ed eventualmente la parte del casertano che ha Napoli a vista. Ricevere da Eremo-Camaldoli da Pontecagnano, IMHO, è decisamente difficile, considerando che i ripetitori sono posti ad un altitudine modesta (rispetto al Faito e a M.Vergine, che sono sopra i 1200 metri) e ci sono troppi ostacoli di mezzo, però tutto può essere, potrei tranquillamente sbagliarmi io.
Sul fatto che usino il 6 e non l'H1 credo ci sia la certezza assoluta, perchè a parte dichiararlo tutti i soggetti di riferimento in maniera concorde, Raiway, dgtvi e otgtv, nella discussione generale della Campania tutti gli utenti fanno riferimento alla frequenza 6 dai Camaldoli-Eremo.
 
Confermo che il mux 1 Rai trasmette dai Camaldoli su VHF 6 più copia su UHF 23 e che ricevere i Camaldoli da Pontecagnano è impossibile....ci sono le stesse possibilità che io da Napoli riesca a ricevere da Monte Cavo :D
 
anassimenes ha scritto:
Macchè figurati!:D :D :D Nessuno dice fesserie, al massimo si scrivono cose inesatte, ed eventualmente vengono rettificate (come ho fatto io).

Per quanto riguarda lo specifico dei Camaldoli, credo che sia ricevibile solo per chi ha le collinette dei Camaldoli a vista, ovvero la zona flegrea, la zona del vesuviano che è oscurata dal monte somma ed eventualmente la parte del casertano che ha Napoli a vista. Ricevere da Eremo-Camaldoli da Pontecagnano, IMHO, è decisamente difficile, considerando che i ripetitori sono posti ad un altitudine modesta (rispetto al Faito e a M.Vergine, che sono sopra i 1200 metri) e ci sono troppi ostacoli di mezzo, però tutto può essere, potrei tranquillamente sbagliarmi io.
Sul fatto che usino il 6 e non l'H1 credo ci sia la certezza assoluta, perchè a parte dichiararlo tutti i soggetti di riferimento in maniera concorde, Raiway, dgtvi e otgtv, nella discussione generale della Campania tutti gli utenti fanno riferimento alla frequenza 6 dai Camaldoli-Eremo.

Confermo in pieno che ho detto "sciocchezze"!ricordavo male e chiedo scusa di nuovo...xò siccome son "capatosta" è ricordavo cmq che da qualche parte di Napoli si trasmetteva su H1,ho fatto un'altra ricerca su raiway è ho visto che da Quarto c'è questa frequenza.a questo punto mi chiedo e ti chiedo,pur consapevole delle distanze e delle caratteristiche morfologiche del territorio,credi che sia possibile riceverlo dalle mie parti?
 
speedy_75 ha scritto:
Confermo in pieno che ho detto "sciocchezze"!ricordavo male e chiedo scusa di nuovo...xò siccome son "capatosta" è ricordavo cmq che da qualche parte di Napoli si trasmetteva su H1,ho fatto un'altra ricerca su raiway è ho visto che da Quarto c'è questa frequenza.a questo punto mi chiedo e ti chiedo,pur consapevole delle distanze e delle caratteristiche morfologiche del territorio,credi che sia possibile riceverlo dalle mie parti?
Guarda, ho degli amici di Quarto e conosco un po' il posto, secondo me è sicuro al 1000% che non puoi ricevere da Pontecagnano un segnale da Quarto. Praticamente la città è completamente all'interno di un cratere spento, quindi è davvero difficile che i segnali riescano ad uscire dalla zona del cratere se non sotto forma di echi/interferenze. Quel ripetitore non copre nemmeno tutta la zona flegrea, diciamo che serve solo Quarto e Monteruscello, ma a Pozzuoli non credo che ricevino da lì e sicuramente non arriva nemmeno a Fuorigrotta. E stiamo parlando di zone a poche decine di chilometri di distanza, è impossibile che il segnale arrivi a Pontecagnano.

Ma l'ipotesi H1 da Postiglione è stata scartata completamente? Perchè sulla carta Postiglione dovrebbe coprire tutte le zone d'ombra di Perdifumo. Alla fine i segnali di TDS e Telenuova da Postiglione vengono ricevuti tranquillamente anche in costiera amalfitana, non capisco perchè non dovresti riuscire a prenderli tu che sei più nella zona del suo bacino naturale.
In ogni caso il ripetitore di Capo Palinuro, non so se hai presente dove sta posizionato, potrebbe arrivare anche a coprire zone costiere come la tua (anche se la vedo difficile, non tanto per la posizione ma per la potenza di irradiazione che l'impianto dovrebbe avere per coprire distanze così elevate), perchè i segnali hanno un raggio di azione di circa 160km, e penso che la distanza in linea d'aria tra Pontecagnano e Palinuro rientra in questo range.
 
grazie per avermi convinto!!! :lol:
cmq non ho scartato Postiglione,solo che da questo sito ,almeno dagli amici miei dove ho potuto verificare, a pontecagnano riescono a ricevere bene solo liratv fra tutti i mux irradiati e pensa che se sali già di un 500 metri verso Faiano perdi pure quello!La settimana prossima farò cmq qualche test specie dal mio amico dove ho montato la vecchia antenna di rai 1 e la ruoterò verso Postiglione per vedere se aumenta il segnale.poi volevo dirti che non son riuscito a trovare su raiway che postiglione trasmette anche su h1,risulta solo il ch9 orizz.(mi sa che "ti porto finito"!!!) :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso