Segnali TV in Prov. Salerno

anassimenes ha scritto:
Innanzittutto bisogna capire se l'emissione è stabile e definitiva oppure si tratta solo di test.
CVD. Stamattina alle 7 il mux era già stato spento. Escludendo una propagazione a fine ottobre (anche perchè io non ne ho mai avute nemmeno in estate), sicuramente si sarà trattato di un test. Sperando che non faccia come TeleSalerno1, che subito dopo lo s.o. accese il 63 per una giornata e la mattina dopo l'ha spento ed ancora stiamo aspettando la riaccensione, questo test è comunque una notizia positiva, perchè vuol dire che l'impianto l'hanno comprato e montato a Iaconti. L'anno scorso successe lo stesso con TIMB2, che venne acceso per poche ore sul 60 il giorno stesso in cui vennero attivati il 47 ed il 48 e poi spento e riacceso 60 giorni dopo, a metà gennaio. In quell'occasione probabilmente l'impianto venne acceso solo per testarlo, visto che era stato montato insieme agli altri due, e poi rispento perchè per il momento mancava l'autorizzazione. Speriamo che sia lo stesso per 7Gold.
 
Vi segnalo che nel mux di Telecolore (ch. 46) è stato rimosso Sei Tv, sostituito dall'ennesima copia di Telecolore. Tutto sommato non è una grande perdita, visto che trasmetteva soltanto provini e sfilate... :badgrin:
 
Messigol ha scritto:
Vi segnalo che nel mux di Telecolore (ch. 46) è stato rimosso Sei Tv, sostituito dall'ennesima copia di Telecolore. Tutto sommato non è una grande perdita, visto che trasmetteva soltanto provini e sfilate... :badgrin:
Non è recente questa eliminazione, sarà almeno una settimana che è stato tolto. Comunque ieri ho fatto una risintonizzazione del decoder ed è venuto fuori che Canale8 ha riempito tutta la numerazione lcn con le sue copie, oltre l'occupazione abusiva del 8, c'erano copie su tutti i canali da 11 a 18, più tutti i numeri di lcn che in campania sono di buco, tipo 41 di rai storia o 28 di rai extra, e per finire ha sovrascritto posizioni frequentate come il 25 di K2. E' un vero schifo, bah, invece di darsi una regolata in prossimità del rilascio ufficiale della numerazione hanno intensificato il far west. Che schifo!:5eek:
 
pazzone ha scritto:
Tvsatellitte, non essere criptico: di che si tratta secondo te?
QUOTISSIMO! Se uno si prende la briga di scrivere, sarebbe meglio farlo in modo che tutti possano capirlo!:D ;)
 
anassimenes ha scritto:
QUOTISSIMO! Se uno si prende la briga di scrivere, sarebbe meglio farlo in modo che tutti possano capirlo!:D ;)


credo si riferisca ad europa 7, infatti è l'unico network tv che possa permettersi di costruire un casotto a perdifumo
 
Tvsatellite ha scritto:
In poche ore è stato realizzato un nuovo "casotto" a Perdifumo. Secondo voi perchè tanta fretta???? La risposta è ovvia.

Non sono a conoscenza di quali emittenti ospiterà. Mi riferivo alla tempistica di costruzione del manufatto . Qui mi fermo....
 
Telecolore, versione sat e Canale 8

In risposta ad alcuni post critici, soprattutto di Forza Granata, relativi alla differenza della programmazione sul satellite di Telecolore (sky 849) e nel bouquet di Canale 8, posto quanto già detto:

Il segnale di Telecolore arriva PULITO a Napoli dove viene "mixato" con quello proveniente da Arte Più che ha un accordo commerciale per la versione Sat di Sky 849 ed anche per quella dtt presente nel bouquet di Canale 8.
Non sono problemi tecnici, quindi, ad impendire che siano semplicemente la copia del "Telecolore classico".
Tra l'altro, come più volte ricordato da "Forzagranata" la differenziazione tra la versione terrestre e quella sat è minima ed interessa due ore mattutine, prima del tg delle 14 che è presente regolasrmente e nel pomeriggio dalle 17 e 30 fino alle 19:30. In virtù di questo ragionamento una sola edizione del telegiornale di Telecolore non è trasmessa sul Sat e nel bouquet di Canale 8 cioé, ripeto, quella delle 19.
E' normale che sarebbe preferibile avere l'intera programmazione ma come molti sapranno i costi non sono minimi per trasmettere sul satellite. Del resto telecolore è stata la prima emittente locale campana a trasmettere regolarmente in chiaro su Hb13° ed a rimanervici a differenza di altri. Questo nonostante la grande confusione creata dal DTT che ha ridotto al lumicino il mercato pubblictario e che sta creando notevoli problemi di sopravvivenza alle emittenti locali ed ai loro dipendenti!!!!!!
Allo stato attuale eliminare Arte Più dalla versione DTTdi canale 8 o dal sat significherebbe compromettere la stessa teletrasmissione in tutta Europa (!) per evidenti problemi di costi.
A proposito dal 29 ottobre Telecolore sul sat si trasferire su HotBird8 migliorando la qualità del segnale. La frequenza sarà 11.470 V - 27.500 - 5/6. Per gli abbonati SKY, ovviamente, non cambierà nulla (Canale 849).
 
johncharles ha scritto:
In risposta ad alcuni post critici, soprattutto di Forza Granata, relativi alla differenza della programmazione sul satellite di Telecolore (sky 849) e nel bouquet di Canale 8, posto quanto già detto:

Il segnale di Telecolore arriva PULITO a Napoli dove viene "mixato" con quello proveniente da Arte Più che ha un accordo commerciale per la versione Sat di Sky 849 ed anche per quella dtt presente nel bouquet di Canale 8.
Non sono problemi tecnici, quindi, ad impendire che siano semplicemente la copia del "Telecolore classico".
Tra l'altro, come più volte ricordato da "Forzagranata" la differenziazione tra la versione terrestre e quella sat è minima ed interessa due ore mattutine, prima del tg delle 14 che è presente regolasrmente e nel pomeriggio dalle 17 e 30 fino alle 19:30. In virtù di questo ragionamento una sola edizione del telegiornale di Telecolore non è trasmessa sul Sat e nel bouquet di Canale 8 cioé, ripeto, quella delle 19.
E' normale che sarebbe preferibile avere l'intera programmazione ma come molti sapranno i costi non sono minimi per trasmettere sul satellite. Del resto telecolore è stata la prima emittente locale campana a trasmettere regolarmente in chiaro su Hb13° ed a rimanervici a differenza di altri. Questo nonostante la grande confusione creata dal DTT che ha ridotto al lumicino il mercato pubblictario e che sta creando notevoli problemi di sopravvivenza alle emittenti locali ed ai loro dipendenti!!!!!!
Allo stato attuale eliminare Arte Più dalla versione DTTdi canale 8 o dal sat significherebbe compromettere la stessa teletrasmissione in tutta Europa (!) per evidenti problemi di costi.
A proposito dal 29 ottobre Telecolore sul sat si trasferire su HotBird8 migliorando la qualità del segnale. La frequenza sarà 11.470 V - 27.500 - 5/6. Per gli abbonati SKY, ovviamente, non cambierà nulla (Canale 849).
beh, a dire la verità le fasce in cui non va in onda la programmazione terrestre sono più estese perchè ad esempio la domenica dalle 18 in poi non è possibile seguire postpartita ed interviste della Salernitana oltre ovviamente al tg delle 19, inoltre anche la mattina se non erro è dalle 12 alle 14. Personalmente non mi vengono in mente altre tv locali che sul digitale terrestre (anche se in un altro mux) non inseriscono la versione terrestre perchè posso anche capire che l'accordo con Arte più valga per il satellite che effettivamente costa ma non lo concepisco per il dtt e ciò tende solo a danneggiare il telespettatore che non può ricevere il mux su ch46 (da quando Europa 7 ha iniziato a trasmettere la fetta di telespettatori che ha questo problema è notevolmente cresciuta...). Se Telecolore ha bisogno di far valere l'accordo non solo per il satellite ma anche per il dtt vuol dire che è veramente messa molto male economicamente, mi dispiace dirlo.
P.S. a proposito ma è possibile sapere esattamente fino a quando è in vigore quest'accordo con Arte più e se alla scadenza dello stesso c'è la possibilità di modificarlo facendolo magari valere appunto solo per la piattaforma satellitare?
 
Ultima modifica:
forzagranata ha scritto:
beh, a dire la verità le fasce in cui non va in onda la programmazione terrestre sono più estese perchè ad esempio la domenica dalle 18 in poi non è possibile seguire postpartita ed interviste della Salernitana oltre ovviamente al tg delle 19, inoltre anche la mattina se non erro è dalle 12 alle 14. Personalmente non mi vengono in mente altre tv locali che sul digitale terrestre (anche se in un altro mux) non inseriscono la versione terrestre perchè posso anche capire che l'accordo con Arte più valga per il satellite che effettivamente costa ma non lo concepisco per il dtt e ciò tende solo a danneggiare il telespettatore che non può ricevere il mux su ch46 (da quando Europa 7 ha iniziato a trasmettere la fetta di telespettatori che ha questo problema è notevolmente cresciuta...). Se Telecolore ha bisogno di far valere l'accordo non solo per il satellite ma anche per il dtt vuol dire che è veramente messa molto male economicamente, mi dispiace dirlo.
P.S. a proposito ma è possibile sapere esattamente fino a quando è in vigore quest'accordo con Arte più e se alla scadenza dello stesso c'è la possibilità di modificarlo facendolo magari valere appunto solo per la piattaforma satellitare?
inizialmente l'accordo era solo per il sat e sullla cart, che io sappia, e' ancora cosi'. Avendo, pero', ottenuto riscontri psoitvi dal dtt satellitare, a quanto ho capito, ha legato la permanenza su telecolore al canale del bouquet di canale 8. ribadisco non e' cattiva volonta' o una ostilita' verso i telespettatori, ipotesi ritengo assurda, ma di 'necessita'' sperando che questa parola sia interpretata correttamente. l'obiettivo di telecolore era e resta la trasmissione anche su quella frequenza della versione terrestre e non e' detto che possa accadere a breve. lo confermano i lavori effettuati due settimane fa per migliorare il segnale da salerno verso napoli. del resto sintonizzando su telecolore di canale 8 e' facile vederlo. vi terro' informati
 
Visto che parlate di telecolore ultimamente.... dalla postazione di San Giovanni a Piro (Sa) UHF 46 ex UHF 67 (acquistata da Tele90 circa 18/19 anni fa) in digitale terrestre telecolore è stato visibile (in versione sat) solo per 1 settimana (dal 16 dicembre 2009 fino verso Natale 2009)...dopodichè è scomparso per molti mesi con il mux completamente spento. Da settembre 2010 il mux sul ch 46 Uhf è stato riacceso ma all'interno nessuna traccia di telecolore... un solo ed unico canale presente CH1TEST dove c'è l'emissione di SET (ex Rete7 di Vallo della Lucania) spesso con una saturazione del video sul bianco... la domanda... perchè telecolore (+ gli altri ospiti) sono ancora assenti? Forse la postazione è di proprietà di SET e non di Telecolore? Problemi di trasferimento? Inoltre... le postazioni minori secondarie ancora spente di telecolore non accese entro 6 mesi da dicembre 2009... sono andate perse e possono essere riassegnate dal Mincom? La risposta ovviamente a...John Charles...
 
johncharles ha scritto:
inizialmente l'accordo era solo per il sat e sullla cart, che io sappia, e' ancora cosi'. Avendo, pero', ottenuto riscontri psoitvi dal dtt satellitare, a quanto ho capito, ha legato la permanenza su telecolore al canale del bouquet di canale 8. ribadisco non e' cattiva volonta' o una ostilita' verso i telespettatori, ipotesi ritengo assurda, ma di 'necessita'' sperando che questa parola sia interpretata correttamente. l'obiettivo di telecolore era e resta la trasmissione anche su quella frequenza della versione terrestre e non e' detto che possa accadere a breve. lo confermano i lavori effettuati due settimane fa per migliorare il segnale da salerno verso napoli. del resto sintonizzando su telecolore di canale 8 e' facile vederlo. vi terro' informati
me lo auguro vivamente che a breve si possa vedere tutta la programmazione terrestre anche nel mux di Canale 8, conto su di te ed appena hai novità facci sapere, ciao e grazie per la spiegazione...;)
 
Tvsatellite ha scritto:
In poche ore è stato realizzato un nuovo "casotto" a Perdifumo. Secondo voi perchè tanta fretta???? La risposta è ovvia.



Che vuoi dire con la risposta è ovvia?
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Visto che parlate di telecolore ultimamente.... dalla postazione di San Giovanni a Piro (Sa) UHF 46 ex UHF 67 (acquistata da Tele90 circa 18/19 anni fa) in digitale terrestre telecolore è stato visibile (in versione sat) solo per 1 settimana (dal 16 dicembre 2009 fino verso Natale 2009)...dopodichè è scomparso per molti mesi con il mux completamente spento. Da settembre 2010 il mux sul ch 46 Uhf è stato riacceso ma all'interno nessuna traccia di telecolore... un solo ed unico canale presente CH1TEST dove c'è l'emissione di SET (ex Rete7 di Vallo della Lucania) spesso con una saturazione del video sul bianco... la domanda... perchè telecolore (+ gli altri ospiti) sono ancora assenti? Forse la postazione è di proprietà di SET e non di Telecolore? Problemi di trasferimento? Inoltre... le postazioni minori secondarie ancora spente di telecolore non accese entro 6 mesi da dicembre 2009... sono andate perse e possono essere riassegnate dal Mincom? La risposta ovviamente a...John Charles...

La postazione è di telecolore. Set non ha più una rete propria. La nuova scadenza è dicemnre 2010. Per Telecolore si attende la consegna di 10 apparati da Rohde e Swartz.
 
johncharles ha scritto:
La postazione è di telecolore. Set non ha più una rete propria. La nuova scadenza è dicemnre 2010. Per Telecolore si attende la consegna di 10 apparati da Rohde e Swartz.
Forse così, attiverete anche perdifumo, finalmente
 
A proposito novità di nuove attivazione da altri siti della provincia di Salerno dei mux Mediaset 6 e Rai 4?
 
avete notizie sui mux del vallo di diano?

Apprendo Con Piacere Che Telecolore Forse Entro Dicembre Attivera' Il Suo Mux Anche Qui Nel Vallo Di Diano. Infatti Manca All'appello Teggiano, Padula E Montesano Sulla Marcellana. Avete Anche Notizie Di Lira Tv, Tele Salerno 1, Rete A (dee Jay Tv, Etc) E Ovviamente Gli Altri Canali Della Rai.
Fatemi Sapere Graziee
 
Nicola47 ha scritto:
A proposito novità di nuove attivazione da altri siti della provincia di Salerno dei mux Mediaset 6 e Rai 4?
Per il mux 4 Rai si spera che venga esteso almeno ai ripetitori principali della regione entro fine anno.

Mentre per quanto riguarda il Mediaset 6, credo ch la sua estensione avverrà quando lo avrà ottenuto definitivamente dopo il beauty contest.
Ora è considerato come una permesso temporaneo per fare delle sperimentazioni.
Ma stai pur tranquillo che Mediaset non è la Rai, e che quindi si attiverà subito non appena lo avrà ottenuto, soprattutto se all'interno inserirà canali pay.
Ciao!;)
 
Indietro
Alto Basso