Segnali TV in Prov. Salerno

Otg Tv ha scritto:
Secondo l'editore è acceso...
Guarda, non so che dirti, se fosse accesso avremmo dovuto ricevelo, magari anche male, ma qui a Salerno sono mesi che non da proprio segni di vita...:eusa_think:
Anzi, se ricordi, qualche mese fa ti segnalai il fatto che riesco a ricevere l'interferenza del Timb4 da Iaconti o Montestella (ma penso più Iaconti).
Magari, per levarti ogni dubbio potresti chiedere in forma privata all'utente "3750..." (dato che a noi comuni mortali più di tanto non dice :D ) giacchè ha affermato l'imminente arrivo del Timb4 anche al Bellara.
Cosa che non può accadere se Irpinia TV non avesse spento.
Ciao;)
 
volver85 ha scritto:
Guarda, non so che dirti, se fosse accesso avremmo dovuto ricevelo, magari anche male, ma qui a Salerno sono mesi che non da proprio segni di vita...:eusa_think:
Anzi, se ricordi, qualche mese fa ti segnalai il fatto che riesco a ricevere l'interferenza del Timb4 da Iaconti o Montestella (ma penso più Iaconti).
Magari, per levarti ogni dubbio potresti chiedere in forma privata all'utente "3750..." (dato che a noi comuni mortali più di tanto non dice :D ) giacchè ha affermato l'imminente arrivo del Timb4 anche al Bellara.
Cosa che non può accadere se Irpinia TV non avesse spento.
Ciao;)
Il Timb4 su Faito, Postiglione e Bellara sarà da subito sul 55... ;)
Poi saranno progressivamente migrati i vari Timb4 nazionali da 54 a 55. ;)
 
3750... ha scritto:
Il Timb4 su Faito, Postiglione e Bellara sarà da subito sul 55... ;)
Poi saranno progressivamente migrati i vari Timb4 nazionali da 54 a 55. ;)
Ah ecco! Questa è la chiave di volta...:D :5eek:
Quindi avete deciso proprio in un cambio di frequenza!
Ottima scelta, così almeno vi siete risparmiati un sacco di grane, dato tutti i problemi che ci sono sul 54.;)
 
volver85 ha scritto:
Ah ecco! Questa è la chiave di volta...:D :5eek:
Quindi avete deciso proprio in un cambio di frequenza!
Ottima scelta, così almeno vi siete risparmiati un sacco di grane, dato tutti i problemi che ci sono sul 54.;)
In realtà non è così banale: il 54 era già pronto ovunque per essere acceso. Passare al 55 ora è un'attività molto onerosa: occorre ritarare tutti i tx e - soprattutto - ritarare/sostituire tutti i moduli combinatori. Inoltre, parliamo sempre di una frequenza sperimentale ... :icon_rolleyes: ;)
 
3750... ha scritto:
In realtà non è così banale: il 54 era già pronto ovunque per essere acceso. Passare al 55 ora è un'attività molto onerosa: occorre ritarare tutti i tx e - soprattutto - ritarare/sostituire tutti i moduli combinatori. Inoltre, parliamo sempre di una frequenza sperimentale ... :icon_rolleyes: ;)
Eh caro, parli un pò troppo difficile per me...:icon_redface:
Mi dispiace che siate dovuti arrivare a questo, ma ciò non fa altro che farvi guadagnare l'apprezzamento mio e di molti altri utenti.;)
E spero davvero che questi sforzi vengano ripagati anche in termini economici.;)
Ma quindi sui tre ripetitori che hai elencato prima gli impianti sono già pronti?
E il CH 54 che fine farà dopo la completa migrazione al 55?
 
3750... ha scritto:
In realtà non è così banale: il 54 era già pronto ovunque per essere acceso. Passare al 55 ora è un'attività molto onerosa: occorre ritarare tutti i tx e - soprattutto - ritarare/sostituire tutti i moduli combinatori. Inoltre, parliamo sempre di una frequenza sperimentale ... :icon_rolleyes: ;)

Nulla da dire.
Complimenti a timb.
 
3750... ha scritto:
Il Timb4 su Faito, Postiglione e Bellara sarà da subito sul 55... ;)
Poi saranno progressivamente migrati i vari Timb4 nazionali da 54 a 55. ;)

E dal ripetitore dei Camaldoli di Napoli che il sito internet TIMB dà per acceso sul 54 ma in realtà spento per non disturbare il 54 di Telecapri sul Faito, che mi dici ?

Non mi dire che fate come la RAI cioè che se ne parla chissà quando, perchè se così fosse sarebbe la maledizione dei canali HD per me...

Spero proprio che abbiate in programma di accendere da subito anche il 55 dei Camaldoli, io ci tengo a ricevere La7 HD.
 
volver85 ha scritto:
Eh caro, parli un pò troppo difficile per me...:icon_redface:
Mi dispiace che siate dovuti arrivare a questo, ma ciò non fa altro che farvi guadagnare l'apprezzamento mio e di molti altri utenti.;)
E spero davvero che questi sforzi vengano ripagati anche in termini economici.;)
Ma quindi sui tre ripetitori che hai elencato prima gli impianti sono già pronti?
E il CH 54 che fine farà dopo la completa migrazione al 55?
In Campania, considerando le postazioni già accese su 47, 48 e 60, il Timb4 ora manca solo su Faito, Postiglione, Colle Bellara e Camaldoli. E su queste (nell'ordine) si procederà speditamente con l'accensione del 55. Le prime due probabilmente già martedì, dopo le feste.

Nel Lazio il Timb4 è già acceso ovunque dovrebbe. A seguire, si procederà con le attivazioni del Timb4 ove non è presente (Lombardia, ER, Veneto, FVG, parte del Piemonte) e con la conversione degli attuali 54 in 55. Questo richiederà uno sforzo enorme (ulteriore e molto probabilmente neanche definitivo!) per Timb. Tuttavia, come avete capito, ancora una volta Timb continua a fare del proprio meglio e non si sta tirando indietro. ;)

Dopo il beauty contest, si spera, si dovrebbe finalmente sapere qualcosa di definitivo su 54, 55, 58, ecc. ... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
aldilà delle nostre preoccupazioni giornaliere (grandi o piccole) il giorno di Pasqua aiuta a meditare per ritrovare il benessere interiore,
la resurrezione è un evento che aiuta a meditare per rigenerare gli animi e a migliorare l'esistenza

AUGURI DI BUONA PASQUA
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
In Campania, considerando le postazioni già accese su 47, 48 e 60, il Timb4 ora manca solo su Faito, Postiglione, Colle Bellara e Camaldoli. E su queste (nell'ordine) si procederà speditamente con l'accensione del 55. Le prime due probabilmente già martedì, dopo le feste.

Nel Lazio il Timb4 è già acceso ovunque dovrebbe. A seguire, si procederà con le attivazioni del Timb4 ove non è presente (Lombardia, ER, Veneto, FVG, parte del Piemonte) e con la conversione degli attuali 54 in 55. Questo richiederà uno sforzo enorme (ulteriore e molto probabilmente neanche definitivo!) per Timb. Tuttavia, come avete capito, ancora una volta Timb continua a fare del proprio meglio e non si sta tirando indietro. ;)

Dopo il beauty contest, si spera, si dovrebbe finalmente sapere qualcosa di definitivo su 54, 55, 58, ecc. ... :icon_rolleyes:
Perfetto! Non immaginavo nenache che iniziavate così presto!:D ;)
Davvero un lavoro impeccabile, spero tanto, e lo dico davvero col cuore, che avrete tante soddisfazioni in termini di ascolto e non solo...;)
Ti auguro una Buona Pasqua e ti dico semplicemente grazie per quanto fai per questo forum!;)
E auguri di Buona Pasqua a tutto il forum!;)
 
3750... ha scritto:
In Campania, considerando le postazioni già accese su 47, 48 e 60, il Timb4 ora manca solo su Faito, Postiglione, Colle Bellara e Camaldoli. E su queste (nell'ordine) si procederà speditamente con l'accensione del 55. Le prime due probabilmente già martedì, dopo le feste.

Perfetto, grazie di cuore 3750... e auguri di una gioiosa e serena Pasqua, ed ancora una volta complimenti vivissimi a TIMB che a differenza della RAI si impegna in operazioni tecniche abbastanza noiose dal punto di vista del lavoro dei tecnici, pur di attivare ovunque il suo mux con l'alta definizione. ;)

Non voglio fare polemiche nel giorno di Pasqua, ma la RAI dovrebbe prendere da esempio, e dovrebbe imparare ad essere più umile e ad avere più rispetto degli utenti che chiedono qualcosa come il suo mux 4, e sul quale la RAI non esce nemmeno con un comunicato stampa per chiarire qual'è il motivo del perdurare della scarsa copertura. TIMB sotto quest'aspetto è stata molto più seria.

Caro 3750... non vorrei chiedere troppo, però ti chiedo un'ultima cosa, è possibile che per la prima settimana di maggio il mux TIMB4 sia attivo anche dai Camaldoli sul 55 ?
Grazie mille di nuovo per le informazioni, ed ancora auguri di buona Pasqua !!! :)
 
max1584 ha scritto:
Caro 3750... non vorrei chiedere troppo, però ti chiedo un'ultima cosa, è possibile che per la prima settimana di maggio il mux TIMB4 sia attivo anche dai Camaldoli sul 55 ?
Vedremo, ma non è possibile dirlo con certezza (in ogni caso Camaldoli e Bellara verranno dopo Faito e Postiglione ... che sono praticamente già pronti). ;)
 
3750... ha scritto:
in ogni caso Camaldoli e Bellara verranno dopo Faito e Postiglione ... ;)

Scusami ancora se te lo chiedo, ma questo dopo Faito e Postiglione mi fa sorgere qualche dubbio. Cioè quel che vorrei sapere è questo, quanto tempo dopo Faito e Postiglione verrà attivato anche dai Camaldoli ?

Almeno entro il 31 maggio è possibile dire con certezza che verrà attivato anche dai Camaldoli, oppure bisogna aspettare le calende greche come fa la RAI ? :D

Non è affatto una critica, vorrei solo una rassicurazione in tal senso, poichè non so per quale motivo tutte le emittenti nazionali trascurano la postazione dei Camaldoli trattandola come una postazione di serie B, quando poi è una postazione di prim'ordine in quanto copre più di un milione di utenti tra Napoli e provincia, oltre a parte delle province di Avellino e Caserta.

Ciao e grazie ancora. ;)
 
max1584 ha scritto:
Scusami ancora se te lo chiedo, ma questo dopo Faito e Postiglione mi fa sorgere qualche dubbio. Cioè quel che vorrei sapere è questo, quanto tempo dopo Faito e Postiglione verrà attivato anche dai Camaldoli ?

Almeno entro il 31 maggio è possibile dire con certezza che verrà attivato anche dai Camaldoli, oppure bisogna aspettare le calende greche come fa la RAI ? :D

Non è affatto una critica, vorrei solo una rassicurazione in tal senso, poichè non so per quale motivo tutte le emittenti nazionali trascurano la postazione dei Camaldoli trattandola come una postazione di serie B, quando poi è una postazione di prim'ordine in quanto copre più di un milione di utenti tra Napoli e provincia, oltre a parte delle province di Avellino e Caserta.

Ciao e grazie ancora. ;)
Come ti ho detto, l'accensione del TIMB4 su Camaldoli è a piano e non è in discussione. Non posso darti ora una data certa, ma - come ti ho già detto - sarà acceso presto. Il piano di attivazione/conversione è molto complesso e avverrà in più fasi (anche su Faito) ... ma puoi stare tranquillo. ;)

Del resto ... non mi pare che TIMB abbia mai trascurato la postazione di Camaldoli e il fatto che il TIMB4 non sia già acceso da lì ... come ben sai ... non è certo dipeso da TIMB. :icon_rolleyes: ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Come ti ho detto, l'accensione del TIMB4 su Camaldoli è a piano e non è in discussione. Non posso darti ora una data certa, ma - come ti ho già detto - sarà acceso presto. Il piano di attivazione/conversione è molto complesso e avverrà in più fasi (anche su Faito) ... ma puoi stare tranquillo. ;)

Del resto ... non mi pare che TIMB abbia mai trascurato la postazione di Camaldoli e il fatto che il TIMB4 non sia già acceso da lì ... come ben sai ... non dipende certo da TIMB. ;)

Ok, grazie mille. :D ;)

Non mettevo in discussione il fatto che TIMB attivasse il suo mux 4, la critica è rivolta più ad altri operatori nazionali, lo so che TIMB non ha mai trascurato questa postazione, io intendevo la RAI soprattutto tende a trascurare questa postazione, ed anche Mediaset in passato lo ha fatto, attivando la sua offerta pay solo nel 2009 anno dello switch-off, quindi ripeto non era assolutamente una critica, volevo solo una rassicurazione che tu puntualmente mi hai dato, e di questo te ne sono grato. ;)

Bene detto ciò, aspetterò allora con ansia l'evolversi degli eventi, e quando sarà sarà, vuol dire che ogni giorno controllerò sul ch 55 se riesco a ricevere qualcosa.

Grazie di nuovo per le preziose informazioni, e per la rassicurazione. :)
 
max1584 ha scritto:
Bene detto ciò, aspetterò allora con ansia l'evolversi degli eventi, e quando sarà sarà, vuol dire che ogni giorno controllerò sul ch 55 se riesco a ricevere qualcosa.

Grazie di nuovo per le preziose informazioni, e per la rassicurazione. :)
Tieni presente che l'accensione del TIMB4 su queste quattro postazioni campane, farà si che su Lazio e Campania ... il TIMB4 sarà presente praticamente ovunque già ci sono gli altri 3 mux TIMB... ;)

Considera, inoltre, che Sardegna, Lazio, Campania, Valle D'Aosta e Trentino Alto Adige possono dirsi isole felici ... con una copertura del TIMB4 paragonabile a quella degli altri 3 mux.

In Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e buona parte del Piemonte il TIMB4 non l'hanno mai visto ... e certo non per volontà TIMB. :icon_rolleyes:
Cmq, come detto, anche in queste aree il TIMB4 arriverà presto. ;)
 
Ultima modifica:
Caro max1584 ... good news. :D

Molto probabilmente, già nella prima settimana di maggio il TIMB4 sarà acceso su Faito, Postiglione ... Colle Bellara e Camaldoli ... completando la copertura del TIMB4 anche in Campania (in Lazio, Sardegna, Val D'Aosta e Trentino Alto Adige la copertura è già completa). ;)

Poi si procederà su Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Caro max1584 ... good news. :D

Molto probabilmente, già nella prima settimana di maggio il TIMB4 sarà acceso su Faito, Postiglione ... Colle Bellara e Camaldoli ... completando la copertura del TIMB4 anche in Campania (in Lazio, Sardegna, Val D'Aosta e Trentino Alto Adige la copertura è già completa). ;)

Poi si procederà su Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. ;)
Ottima norizia!!!:D ;)
Grande Timb e grande 3750...!!!;)
Oggi ci sono state le attivazioni su Faito e postiglione?
 
volver85 ha scritto:
Oggi ci sono state le attivazioni su Faito e postiglione?
Sono state completate le attività ed è tutto pronto. La prima settimana di maggio dovrebbero essere accese, insieme a Bellara e Camaldoli. ;)
 
Indietro
Alto Basso