Segnali TV in Prov. Salerno

Avevo scritto a Canale21 dei problemi di ricezione a pagani.
Stasera mi hanno scritto che hanno riattivato un ripetitore a Cava, ho fatto la risintonizzazione ed effettivamente sul 35 sono riapparsi anche se quando li seleziono vedo lo schermo nero. Ho segnalato di nuovo la cosa. Speriamo bene.
 
In questo momento e' riscomparso di nuovo.
Devo dire che io son stato avvisato della riattivazione da una email di risposta di Canale21 che mi diceva che stavano attivando/lavorando sul sito.
Quando ho letto l'email (ore 18:00 circa) ho risintonizzato e me mi ha agganciato il mux sul 35.... ora pero' e' di nuovo down...
cmq l'importante e' che ci stiano "mettendo mano", che e' un segno di volonta' nella risoluzione del problema.
 
mike29 ha scritto:
qualcuno riesce a vedere RaiSatScuola, RaiSatStoria ? si se su quale canale e freq. ? grazie !

Quei canali fanno parte del mux 4 della RAI attivato, al momento, solo dal Faito.
 
watafenk ha scritto:
ciao enrix, buone fatte feste, sembra che noi del vallo non esistiamo, (sarà xchè abbiamo chiesto l'annessione alla grande lucania?), io da sangiacomo ripetitore padula prendo solo rai mux1, mediaset, e la7 a sprazzi, nemmeno italia2 ha acceso il mux, ma è sopratutto la rai che ha il segnale debole e non ha acceso gli altri 2 mux (per cui paghiamo il canone)! sembra che anche voi a sala non stiate messi bene (apparte le locali) , io spero che con l'anno nuovo qualcosa si muova , se no abbiamo fino 31/01 x pagare il canone, (o non pagarlo), dovremmo fare una petizione generale x tutto il vallo, ma non mi illudo che qualcuno ci stia a sentire, con questo auguro a tutti gli amici del forum buon 2010 e che ci porti tanti nuovi mux!
ciao watafenk buone fatte feste anche a te..si purtroppo è così, la vedo anche dura per organizzare una petizione. Ho contattato anche raiway ma niente non rispondono..mi ignorano del tutto! :mad:
 
watafenk ha scritto:
ciao enrix, buone fatte feste, sembra che noi del vallo non esistiamo, (sarà xchè abbiamo chiesto l'annessione alla grande lucania?),
Scusate l'OT ma questa me l'ero persa! Quando è successo? Io ero rimasto alla richiesta di Sala Consilina come 6a provincia, l'annessione alla Basilicata mi mancava proprio (anche se come cosa è più saggia, visto la maggiori similitudini riguardo l'omogeneità demografica, orografica e culturale con quella regione che non la Campania)
 
Tvsatellite ha scritto:
Per coloro che hanno l'antenna puntata su Iaconti:


Possono incicare i mux attivi al momento???
Grazie
Situazione di Iaconti alle 20:37:

35 C21 ==> OK
36 MDS2 ==> OK
36 La3 ==> OK (almeno credo)
41 TCapri ==> OK ma anche se il segnale è apposto squadretta un po' troppo
45 Quartocanale ==> OK
47 Timb1 ==> OK
48 Timb3 ==> OK
49 MDS4 ==> OK
52 MDS1 ==> OK
59 LiraTV ==> OK
65 TOggi ==> OK ma segnale debole, squadretta
 
ma1965ma ha scritto:
Avevo scritto a Canale21 dei problemi di ricezione a pagani.
Stasera mi hanno scritto che hanno riattivato un ripetitore a Cava, ho fatto la risintonizzazione ed effettivamente sul 35 sono riapparsi anche se quando li seleziono vedo lo schermo nero. Ho segnalato di nuovo la cosa. Speriamo bene.
Il ripetitore che serve Cava, a Iaconti di Dragonea (Vietri S.M,) è stato effettivamente acceso ed è funzionante. Solo che vorrei capire come possa influire su Pagani, visto che da lì le antenne o le hai verso Chiunzi/S.Angelo o verso il Faito. Bah. In ogni caso il segnale da Iaconti è stato riattivato con GI 1/32 e non 1/4 quindi ancora non è in sfn con S.Angelo (e quindi questo potrebbe solo aumentare, non risolvere, le possibili interferenze)
 
Un amico da Cava (via Ragone), impossibilitato a puntare verso la Pietrasanta, punta a sud, direzione Salerno. Dice di riuscire a vedere il mux1 della RAI e sintonizzare ma non vedere gli altri mux RAI.
Secondo voi il segnale viene dal MaZZo della Signora o da Perdifumo?
 
dtt

anassimenes ha scritto:
Situazione di Iaconti alle 20:37:

35 C21 ==> OK
36 MDS2 ==> OK
36 La3 ==> OK (almeno credo)
41 TCapri ==> OK ma anche se il segnale è apposto squadretta un po' troppo
45 Quartocanale ==> OK
47 Timb1 ==> OK
48 Timb3 ==> OK
49 MDS4 ==> OK
52 MDS1 ==> OK
59 LiraTV ==> OK
65 TOggi ==> OK ma segnale debole, squadretta
ma i mux mds 1, 2,3,4 quali canali fanno parte?
mica in questi mux ci sono joy mya stell e premium cinema
fatemi sapere ciao a presto:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Peter8421 ha scritto:
ma i mux mds 1, 2,3,4 quali canali fanno parte?
mica in questi mux ci sono joy mya stell e premium cinema
fatemi sapere ciao a presto:eusa_whistle: :eusa_whistle:
Se abiti a Cava i mux 1-2-4-5 li prendi di sicuro anche tu, basta che controlli le frequenze sul tuo tv/decoder per vedere cosa contengono oppure controllare qui. I canali che hai citato sono contenuti sul mux dfree (UHF50) che a Cava non prende nessuno (al massimo quei pochi che prendono bene da Montevergine, ovvero chi abita sul Contrapone o in altre zone davvero molto in alto)
 
linusplus ha scritto:
Un amico da Cava (via Ragone), impossibilitato a puntare verso la Pietrasanta, punta a sud, direzione Salerno. Dice di riuscire a vedere il mux1 della RAI e sintonizzare ma non vedere gli altri mux RAI.
Secondo voi il segnale viene dal MaZZo della Signora o da Perdifumo?
Sicuramente Perdifumo. Non sono sicuro di dove sia Massso della signora, ma parlando con un'antennista mi ha spiegato che tutta la zona di via Ragone ha problemi col mux rai perchè i segnali di pietrasanta e di benincasa si interferiscono, e quindi per questo loro puntavano su perdifumo. Perdifumo pare che si riesca a prendere bene nelle zone di S.Pietro-Croce, in ogni caso anche nella zona del borgo scacciaventi e dell'ospedale qualcosa da perdifumo si riesce ad agganciare.
 
anassimenes ha scritto:
Scusate l'OT ma questa me l'ero persa! Quando è successo? Io ero rimasto alla richiesta di Sala Consilina come 6a provincia, l'annessione alla Basilicata mi mancava proprio (anche se come cosa è più saggia, visto la maggiori similitudini riguardo l'omogeneità demografica, orografica e culturale con quella regione che non la Campania)

eh sì , sembra che vogliono fare il referendum,cmq il comitato grande lucania è operativo in tutto il vallo e nel basso cilento, cmq restando i.t. , in novembre era uscito un articolo (sulla "la città" credo) in cui si faceva riferimento allo switch-off del vallo insieme alla basilicata nel 2011, notizia rivelatasi infondata, (io lo sapevo che non era vero), comunque lo switch è stato fatto, parzialmente , ma è stato fatto. boh speriamo nel nuovo anno!
di nuovo buon anno a tutti!
 
Perdifumo ovvero il luogo ove c'é la pace dei sensi

ormai siamo arrivati alla fine dell'anno e di pazienza ne abbiamo ancora da vendere (siamo duri noi), all'abitudine dell'immobilismo dell'etere di perdiskifo che si tramanda da lustri innumerevoli si aggiunge una tale noia di constatare l'inefficienza di chi ci deve garantire un servizio (plurarilistico???) ci sono solo i grandi network che fanno da padrone, le private hanno raggiunto oramai dopo tanti anni di inefficienza la pace dei sensi dell'etere televisivo

salud
 
rasoio ha scritto:
secondo te da che dipende che non riesco a sintonizzarli ? in particolare tv oggi che mi interesserebbe :eusa_wall:
Premesso che non sono un tecnico i probemi posssono essere tanti.
Inizia dal decoder. Se hai la possibilità prova una sintonizzazione impostando come nazione la Germania, in alternativa prova con un altro decoder (in prestito)..
Ancora puoi cercare di verificare l'intensità e la qualità del segnale (se nel tuo decoder c'è la possibilità di farlo) per capire se è un problema di antenna o di cavi se hai più prese.
Buon lavoro!
 
Indietro
Alto Basso