Segnali TV in Prov. Salerno

Tanus78 ha scritto:
Ciao a tutti, segnalo che il timb di la7 e MTV da M.Stella/Perdifumo è diventato da qualche giorno finalmente stabile. Spero che non siano "le ultime parole famose", non voglio neanche sapere cosa è successo, ma va bene così!
E' migliorata anche liratv che spesso saltellava.
Telecolore, come avete già segnalato, out.

Da che zona di Pontecagnano? Se ricevi da Monte Sant'Angelo+Colle Bellaria i problemi sulla frequenza 46 sono terminati essendo le due postazioni sincronizzate nei giorni scorsi. Oggi toccherà a Montevergine.
Se, però, la tua antenna guarda verso Ornito di Montecorvino Pugliano o Monte Stella+Perdifumo occorrerà attendere ancora. Nel primo e nell'ultimo caso sono ancora spenti. Per Monte Stella, invece, entro una quindicina di giorni sarà attivato il transito digitale da Salerno e sincronizzato il segnale. Per ora il MUX è ATTIVO da Monte Stella, i 4 canali di telecolore Digitale si sintonizzano ma sono in nero. Trasmette solo rete 7. La situazione, ribadisco, si normalizzerà a breve.
 
Messigol ha scritto:
(...)

Premesso che io ricevo i segnali del digitale terrestre esclusivamente da Perdifumo e Monte Stella senza alcun ostacolo naturale (c'è solo il mare tra casa mia e quei due ripetitori), (..)

Sintonizzando uno dei miei decoder sul ch. 46 (Telecolore) viene rilevato un segnale al 40% con qualità allo 0%, quindi buio pesto.

Allora mi sa che ti ariva il segnale di Monte Stella disturbato da Colle Bellaria. Quest'ultimo è stato sincronizzato con Monte Sant'Angelo. Oggi sarà sincronizzato anche Montevergine. Monte Stella dovrebbe essere sincronizzato entro una quindicina di giorni, dopo l'attivazione del transito digitale da Salerno. per ora, ricordo nuovamente, il mux è attivo ma con i 4 canali di telecolore Digitale neri. Trasmette solo Rete 7. Allora, quindi, a febbraio, dovresti risolvere. In seguito sarà attivato anche Perdifumo che, sncronizzato, arriverà da te assieme a Monte Stella.
 
Canale 8 e New Media a Salerno

Spente le due frequenze di Canale 8 e New Media, 27 e 67, da Colle Bellaria a Salerno. Tecnici allertati. A breve risoluzione. Per questo alcuni non stanno vedendo Telecolore sat che trasmette anche nei due mux.
Telecolore Digitale, versione terrestre, è invece presente sulla propria frequenza 46 (non canale).

Continua a restare assente la frequenza 32 di 7Gold nella zona orientale di Salerno (segnale 0) mentre è ricevibile nella zona occidentale del capoluogo. Spento sempre anche il 21 di tele A. Disturbi, sempre nella zona orientale, per i due mux dell'Espresso (33 e 44) i cui canali sono inguardabili per problemi isofrequenziali.
 
johncharles ha scritto:
Out le due frequenze di Canale 8 e New Media, 27 e 67, da Colle Bellaria a Salerno. Tecnici allertati. A breve risoluzione. Per questo alcuni non stanno vedendo Telecolore sat che trasmette anche nei due mux.
Telecolore Digitale, versione terrestre, è invece presente sulla propria frequenza 46 (non canale).
Che sia la volta buona che accendono anche le altre postazioni nel salernitano? A parte colle bellara Canale 8 non ha accesso nemmeno un impianto nella nostra provincia, ci hanno lasciato praticamente per ultimi.
 
anassimenes ha scritto:
Che sia la volta buona che accendono anche le altre postazioni nel salernitano? A parte colle bellara Canale 8 non ha accesso nemmeno un impianto nella nostra provincia, ci hanno lasciato praticamente per ultimi.

Oggi ci sarà solo la risoluzione di Colle Bellaria.
 
johncharles ha scritto:
Perdifumo e Iaconti sono ancora spenti per evitare altre interferenze isofrequenziali. Sono accesi Monte Sant'Angelo, Colle Bellaria, Monte Stella, San Giovanni a Piro e Montevergine.
I primi due sono già sincronizzati. Oggi toccherà Montevergine (in giornata, vi terrò informati). Stando tu a cava hai un segnale di riflesso, forse, da Sant'Angelo. la situazione migliorerà con l'accesione e la sincronizzazione di Iaconti, ormai prossima.
Azz... addirittura "prossima" ? siamo sempre nei 15 giorni pronosticati la 4-5 giorni fa (e quindi mancherebbero 10 giorni) o è addirittura in vista un "anticipo"?
 
anassimenes ha scritto:
Azz... addirittura "prossima" ? siamo sempre nei 15 giorni pronosticati la 4-5 giorni fa (e quindi mancherebbero 10 giorni) o è addirittura in vista un "anticipo"?

Prossima sono sempre i 15 giorni di cui parlavo in precedenza. Appena arrivano fisicamente transiti e ripetitori sarete avvertiti. :)

Intanto sono stati riaccese le frequenze 27 e 67, canale 8 e New Media su Colle Bellaria (Salerno)
 
johncharles ha scritto:
Spente le due frequenze di Canale 8 e New Media, 27 e 67, da Colle Bellaria a Salerno. Tecnici allertati. A breve risoluzione. ... Disturbi, sempre nella zona orientale, per i due mux dell'Espresso (33 e 44) i cui canali sono inguardabili per problemi isofrequenziali.

Allora ci sono i problemi con 33 e 44 dell'espresso ... da Perdifumo o da Salerno ...o sono tutt'e due che non si sincronizzano ?
Ma non dovrebbero essere in SFN ?
In ogni caso da Perdifumo la polarizzazione è verticale, da Salerno orizzontale, come fanno a interferirsi ?
 
L'SFN doveva essere la panacea di tanti mali; interferenze, la comodità di usare una sola frequenza in tutto il territorio e quant'altro....
Ma vedo che è per molte emittenti, anche nazionali, escluse Rai e Mediaset, è una brutta gatta da pelare...sarà questo il motivo x il quale molte emittenti locali hanno acceso solo nei capoluoghi di provincia? e quelle che hanno acceso spesso non sono ancora in sfn? (vedi telecolore, telecapri, canale21)
 
RoUx ha scritto:
L'SFN doveva essere la panacea di tanti mali; interferenze, la comodità di usare una sola frequenza in tutto il territorio e quant'altro....
Ma vedo che è per molte emittenti, anche nazionali, escluse Rai e Mediaset, è una brutta gatta da pelare...sarà questo il motivo x il quale molte emittenti locali hanno acceso solo nei capoluoghi di provincia? e quelle che hanno acceso spesso non sono ancora in sfn? (vedi telecolore, telecapri, canale21)

La rai, tra l'altro, sul mux principale non ha voluto l'SFN. In VHF, infatti, usa diverse frqeunze in MFN!!
 
Risposta Rai sui problemi di Cava de Tirreni

Il sindaco di Cava de Tirreni ha ricevuto un fax di risposta alle lamentele per le difficoltà di sintonizzare i canali Rai nella zona del centro metelliana. Se vi fa piacere potrei postarvi le immagini dei due documenti. Li ho in pdf.
 
johncharles ha scritto:
Il sindaco di Cava de Tirreni ha ricevuto un fax di risposta alle lamentele per le difficoltà di sintonizzare i canali Rai nella zona del centro metelliana. Se vi fa piacere potrei postarvi le immagini dei due documenti. Li ho in pdf.

Sarebbe interessante sapere cosa hanno risposto? Quando una cosa del genere pure x i comuni di Pagani e Nocera?
 
Risposta Rai sui problemi di Cava de Tirreni

Il sindaco di Cava de Tirreni ha ricevuto un fax di risposta alle lamentele per le difficoltà di sintonizzare i canali Rai nella zona del centro metelliana. Se vi fa piacere potrei postarvi le immagini dei due documenti. Li ho in pdf che ho trasformato in doc.

Questa è la lettera del sindaco di Cava de Tirreni Gravagnuolo:


mercoledì 13 gennaio 2010, Cava de' Tirreni, prot. n.2209/P
Alla cortese attenzione di:
RAI - Direzione Strategie
Tecnologiche
Qualità Tecnica

Spett.le RAI, le scriviamo per rappresentare il disagio che l`intera utenza cittadina subisce relativamente alla fruizione dei canali appartenenti al bouquet RAI sulla piattaforma DTT. Allo stato attuale, contrariamente a quanto diffuso da voi a mezzo stampa (completamento dell'attivazione del digitale terrestre entro il 16 dicembre su tutto il territorio campano), differentemente da quanto accaduto su larga parte del territorio campano, e come riscontrabile dal vostro sito alla sezione "copertura", il nostro territorio cittadino risulta coperto esclusivamente dal segnale del MUX 1 RAI (quello che ci consente di vedere Rai1, Raìz, Rai3); non risulta invece alcuna copertura, per ragioni di cui non abbiamo al momento comprensione, del segnale degli ulteriori due MUX RAI. Ci preme altresi ricordare in questa sede che nell'incontro svoltosi presso le nostre strutture con le qualificate istruzioni dell'ing. R. Serafini (vicedirettore del Digitale) e dell'ing. V. Santoro (della Direzione SRAT — QUALITA' TECNICA), in data 14 settembre 2009, ci era stata manifestata la possibilità di problematiche di copertura; ma in nessun modo e in nessuna sede ci era stata manifestata la possibilità di problematiche di tale entità.
I cittadini cavesi non meritano un servizio pubblico così scadente. Siamo del tutto intenzionati a risolvere nel più breve tempo possibile tale disagio per la cittadinanza cavese.
E a tal fine chiediamo chiarimenti tempestivi in merito alle motivazioni che comportano questa assenza di segnale sul nostro territorio e altrettanto tempestive azioni volte a risolvere le problematiche esposte. Manifestiamo inoltre la nostra disponibilità ad una cooperazione finanziaria, qualora ce ne fosse necessità, per l'adozione delle misure tecniche necessarie a garantire il servizio ai nostri cittadini. In attesa di un riscontro porgiamo cordiali saluti,
IL SINDACO
Dott. Luigi Gravagnuolo


Questa, invece, la risposta della RAI:

Protocollo STRATAQT/002
Egregio DR. LUIGI GRAVAGNUOLO
Sindaco del Comune di
Cava de‘ Tirreni
Piazza E. Abbro, 1

Roma, 14.01.2010
Anticipato via FAX


Gentile Sindaco.
Con riferimento alla Vs. nota prot. N.2209P del 13 gennaio ue., confarmiamo che il territorio comunale di Cava de' Tirreni e stato servito lino ad oggi dal solo impianto digitale operante sul can 23 UHF in polarizzazione orizzontale che diffonde la progrmmazione RAI contenuta nel
Mux 1. Ma ricordiamo bene gli impegni assunti della RAI con la Sua citta ln occasione della significativa ed utile riunione da Lei promosse a Cava de' Tirreni proprio per il Digitale Terrestre. Cosi anche adesso la Sua precisa sollecitazione determina un ulteriore significativo incontro tra la RAI e la Sue cittá. Siamo, infatti, lieti di comunicarle che saranno subito - in questi giorni - attivati sulla stessa postazione denominata Cava de' Tirreni altri due impianti che saranno dedicati alla diffusione del MUX 2 (can 30 UHF) e del MUX 3 (can 26 UHF) RAI.
Quella descritta è, dunque, la configurazione pianificata per la postazione Cava de' Tirreni ma, problemi di approvvigionamento apparati hanno obbligato a privilegiare, nell'imminenza dello switchoff, le installazioni della rete del MUX1 che, comunque, prevede una copertura pressoché totale della popolazione delle aree completamente digilalizzate. Adesso, invece, funzioneranno anche gli altri 2 impianti. SI tratta davvero dì una velocizzazione straordinaria.
E' comunque essenziale sottolineare che le coperture dei servizi radiotelevisivi sono stabilite dal Contratto di Servizio Rai-Ministero SE Comunicazioni attualmente in fase di rinnovo; su questa base normativa saranno programmate nel tempo le estensioni delle reti dedicate ai veri MUX ed eventuali partecipazioni tecnico-finanziarie degli Enti Locali.
Nelle zone al momento non servite da tutti l MUX RAI, è pero possibile fruire dell'intera programmazione digitale Rai utilizzando la ricezione Satellitare da satellite HOTBIRD e 13°est con un idoneo decoder ed una smart card TV sat abilitata.
Avendo apprezzato la Sua sensibilità siamo, quindi, certi di aver fornito suflicienti motivazioni alla ritardata copertura dei servizi RAI nel territorio comunale di Cava de' Tineni, e Le chiediamo, magari anche attraverso il tavolo regionale per la Campania istituito presso il
CORECOM, di segnalarci eventuali criticità di ricezione in seguito alle nuove attivazioni.
Cordiali saluti.
Rai Radiotelevisione Italiana
Direzione Strategie Tecnologiche
Qualità Tecnica
Antonio Bottiglieri
 
Ultima modifica:
da ieri non ricevo più il mux3 della Rai (ch26) a Castel San Giorgio anche altri hanno lo stesso problema? inoltre continuano i blocchi audio-video del mux Timb3 (ma che ve lo dico a fare...:eusa_wall:) ed ormai da 10 giorni non ricevo più Liratv...:mad:
 
Ultima modifica:
La RAI risponde al sindaco di Cava (memo)

Come da titolo, la Rai ha risposto al sindaco Gravagnuolo promettendo che in questi giorni si risolverà il problema del Mux 2 e 3. Andate alla pagina precedente e troverete il mio post con le due lettere. La prima del Comune di Cava, la seconda della RAI.
 
mux rete a

forzagranata ha scritto:
da ieri non ricevo più il mux3 della Rai (ch26) a Castel San Giorgio anche altri hanno lo stesso problema? inoltre continuano i blocchi audio-video del mux Timb3 (ma che ve lo dico a fare...:eusa_wall:) ed ormai da 10 giorni non ricevo più Liratv...:mad:

Ciao anche io ricevo male il mux timb3 , non ricevo più il mux 3 della rai mentre quello di lira tv squadretta a manetta, siccome non riesco a ricevere i mux di rete a (uhf 33 e 44) da monte chiunzi sai dirmi quale potrebbe essere il problema?
Io scrivo da S. Eustachio e ricevo, non so come, anche alcuni mux locali da Faito (ITALIA MIA, TELETORRE).
Grazie.
 
avid69 ha scritto:
Ciao anche io ricevo male il mux timb3 , non ricevo più il mux 3 della rai mentre quello di lira tv squadretta a manetta, siccome non riesco a ricevere i mux di rete a (uhf 33 e 44) da monte chiunzi sai dirmi quale potrebbe essere il problema?
Io scrivo da S. Eustachio e ricevo, non so come, anche alcuni mux locali da Faito (ITALIA MIA, TELETORRE).
Grazie.

Telecolore Digitale (frequenza 46), invece, come lo sintonizzi?
Riesci ad indicarmi segnale e qualità e, se possibile, anche il tipo di ricevitore?
Prova tra stasera e, soprattutto, domani. E' in corso la sincronizzazione di Montevergine con Colle Bellaria e Monte Sant'Angelo, già in isofrequenza
 
Mux 3 RAI

Anche io a Pagani da ieri sto avendo problemi con il mux 3 della RAI. Si può dire che era uno dei pochi mux che dallo switch off non aveva mai dato problemi. Il segnale oscilla dal minimo al massimo e non consente di vedere i programmi adeguatamente. Ho scritto anche una e.mail a Raiway sperando che intervengano


forzagranata ha scritto:
da ieri non ricevo più il mux3 della Rai (ch26) a Castel San Giorgio anche altri hanno lo stesso problema? inoltre continuano i blocchi audio-video del mux Timb3 (ma che ve lo dico a fare...:eusa_wall:) ed ormai da 10 giorni non ricevo più Liratv...:mad:
 
Comparso un nuovo canale nel mux LA7 (Ch.47) di nome Newboo.

Telecolore sempre out ricevo da Monte Vergine e Monte S. Angelo. Segnale 70% qualità 0%.
 
Indietro
Alto Basso