Segnali TV in Prov. Salerno

Mux Rai out da fisciano

Da questa mattina tutti e 3 i mux Rai da Fisciano non trasmettono e questa sera c'è la partita del Napoli e penso che dal satellite sarà oscurata.
 
timb2 out da quasi una settimana da padula (SA) ....3750 se puoi metterci una buona parola..ti sarò immensamente grato...
 
watafenk ha scritto:
timb2 out da quasi una settimana da padula (SA) ....3750 se puoi metterci una buona parola..ti sarò immensamente grato...
Già fatto. ;)
 
attivato dalla postazione di padula (sa) il mux tvoggi salerno sul ch.65....
 
watafenk ha scritto:
attivato dalla postazione di padula (sa) il mux tvoggi salerno sul ch.65....
:icon_cheers::icon_cheers::icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers:
Queste sono le scelte da applaudire! Nonostante la crisi, nonostante operino su un canale che tra pochi mesi dovrà essere sgombrato per legge, nonostante la loro concessione sia solo provvisoria e non definitiva (col serio rischio di non rientrare nei primi 18 posti della graduatoria che dovrà essere stilata da ministero ed agcom per concedere le licenze definitive), a TvOggi fanno investimenti ed attivano un nuovo ripetitore! Sono dei grandi!:D :notworthy:
Da me JulieItalia (ex TeleSalerno1) ha rinunciato ad attivare sul 63 perchè la frequenza non è definitiva e non vogliono rischiare di dover spendere altri soldi per modificare i macchinari qualora gli venga assegnata un'altra frequenza. Che pidocchiosi.:mad:
 
Tv Oggi Salerno

Da Pontecagnano Non La Ricevo. Paradossalmente Non Ricevo Il Mux
Neppure Tramite La Frequenza Di Julie.
 
in effetti mi è sembrato al quanto strano, a meno che non siano sicuri di un altra frequenza al momento del abbandono del ch.65......
 
watafenk ha scritto:
in effetti mi è sembrato al quanto strano, a meno che non siano sicuri di un altra frequenza al momento del abbandono del ch.65......
Non credo, ad oggi c'è una grande confusione sul tema e non si sa ancora nulla di certo.
 
watafenk ha scritto:
in effetti mi è sembrato al quanto strano, a meno che non siano sicuri di un altra frequenza al momento del abbandono del ch.65......
La certezza non può averla nessuno, però le probabilità sono comunque buone. Alla fine si passerà dagli attuali 27 mux disponibili per i locali a 18, se le regole restano quelle utilizzate per le altre regioni, visto che non ci sono attualmente 18 operatori regionali, diversi multiplex saranno condivisi da più operatori provinciali. Secondo me le frequenze 24,28,43,45,46,51, visto che non sono occupate da un operatore regionale (che avrebbero diritto di prelazione sulla frequenza qualora rientrassero nei primi 18 posti della graduatoria) verranno suddivise per bacini provinciali. Da noi alla fine gli operatori provinciali sono solo 4 (Telecolore, LiraTv, TvOggi, Telenuova) quindi ci sono discrete possibilità che alla fine riescano ad ottenere tutte e 4 un mux a testa. Il punto è che sicuramente dovranno abbandonare la fascia di 800MHz, quindi a TvOggi dovranno spendere altri soldi per modificare l'impianto che ora trasmette sul 65 pe trasmettere sulla nuova frequenza assegnata (se in 4a banda), o comunque dovranno ritarare tutti i settaggi.
 
nella mia zona non c'è nessun operatore regionale (otgtv riporta canale9 da teggiano ma non risulta visibile), allora io mi chiedo, se in una determinata zona una tv come telecapri non ha nessuna intenzione di trasmettere, perchè non assegnare quella frequenza a qualcuno che vuole trasmettere ??? è tanto difficile ??? se canale 21 ad esempio ha la concessione di emittente regionale, e poi trasmette solo a napoli, o si obbliga a trasmettere almeno nel 80% della regione o si toglie la concessione....mah, proprio non capisco....
 
watafenk ha scritto:
nella mia zona non c'è nessun operatore regionale (otgtv riporta canale9 da teggiano ma non risulta visibile), allora io mi chiedo, se in una determinata zona una tv come telecapri non ha nessuna intenzione di trasmettere, perchè non assegnare quella frequenza a qualcuno che vuole trasmettere ??? è tanto difficile ??? se canale 21 ad esempio ha la concessione di emittente regionale, e poi trasmette solo a napoli, o si obbliga a trasmettere almeno nel 80% della regione o si toglie la concessione....mah, proprio non capisco....
In realtà è già così, cioè, uno dei quattro criteri utilizzati per i bandi emanati nelle altre aree tecniche era proprio la capillarità della copertura. Per ognuna dei 4 criteri (Copertura, Storicità, Capitale sociale, Dipendenti) l'emittente che in valore assoluto raggiungeva la cifra più alta aveva il massimo del punteggio attribuibile e tutte le successive ottengono un punteggio proporzionato rispetto alla prima classificata(per esempio, dico a caso, se Telecapri copre il 96% della popolazione gli vengono dati 35 punti, poi magari Canale9 copre il 90% e allora ha 32 punti e così di seguito). Per questo le regionali sono avvantaggiate, perchè a parità degli altri criteri hanno punti in più grazie alla copertura più estesa. L'unica mossa che aggira questo handicap ed anzi agevola le emittenti più piccola, sono i consorzi, perchè se più emittenti provinciali o sub-provinciali gareggiano insieme, moltiplicano il punteggio di copertura per un fattore costante, riuscendo ad ottenre un valore anche più alto della somma dei singoli punteggi (per esempio, se LiraTv, Televomero e Retesei gareggiassero insieme, invece di sommare i singoli punteggi di copertura, mettiamo 12,10,8 punti, moltiplicano il più alto per il coefficiente, mettiamo che sia 3, e alla fine il consorzio ottiene 36 punti invece che 30 dati dalla somma). Ovviamente, una volta data la concessione, sia regionale che provinciale, quella è esclusiva, perchè se anche un operaotore non copre al momento il singolo bacino vuole riservarsi la possibilità di accendere da lì in seguito, o comunque non vuole che altri operino sulla stessa frequenza e poi si ritrovino a dover combattere con le interferenze. Alla fine, come tu stesso dici, nel vallo di Diano le emittenti regionali non coprono, ma pure considerando questa essenza secondo me raggiungerebbero e supererebbero la soglia che tu proponi dell'80%, perche in percentuale alla popolazione della regione, la percentuale della popolazione scoperta nel vallo di diano pesa un inezia.
 
attivato un secondo mux1 rai sul ch.25 in uhf da padula......mi chiedo, ma invece di attivare il mux2-3 mi attivate un secondo mux1 ???? a cosa serve ??? rai di tutto di meno :eusa_wall:
 
Le 18 postazioni utili per le emittenti regionali/provinciali fanno gola anche a numerose emittenti fuori regione.... alla fine l'ipotetica graduatoria potrebbe essere sconvolta a sorpresa e non solo per gli accordi tra piccole emittenti con i consorzi e/o le intese...
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Le 18 postazioni utili per le emittenti regionali/provinciali fanno gola anche a numerose emittenti fuori regione.... alla fine l'ipotetica graduatoria potrebbe essere sconvolta a sorpresa e non solo per gli accordi tra piccole emittenti con i consorzi e/o le intese...

Scusate se mi inserico magari in un thread che non è quello giusto: vi ringrazio in anticipo se voleste darmi una risposta: ora, abito a Salerno centro(via Luigi Guercio per la precisione) e a me la ricezione del digitale terrestre andrebbe pure bene, se non fosse che, in pratica dallo switch off, i canali si Sportitalia si vedono ad intermittenza: in pratica, mi danno continuamente problemi, unici nell'intero panorama del DT : una volta scompaiono del tutto, ed allora tocca riprovare per la miliardesima volta la ricerca automatica,poi, quando ritornano, vanno a singhiozzo, in pratica ogni quindicina di secondi si oscura il segnale ed appare la scritta "Segnale assente o debole".
Vi chiedo: accade solo a me o è un problema di Sportitalia generalizzato per la zona di Salerno e dintorni? E, nel caso, cosa si potrebbe fare per ovviare a questa sitazione? Di nuovo grazie a chi vorrà rispondermi!
 
viridianus ha scritto:
Scusate se mi inserico magari in un thread che non è quello giusto: vi ringrazio in anticipo se voleste darmi una risposta: ora, abito a Salerno centro(via Luigi Guercio per la precisione) e a me la ricezione del digitale terrestre andrebbe pure bene, se non fosse che, in pratica dallo switch off, i canali si Sportitalia si vedono ad intermittenza: in pratica, mi danno continuamente problemi, unici nell'intero panorama del DT : una volta scompaiono del tutto, ed allora tocca riprovare per la miliardesima volta la ricerca automatica,poi, quando ritornano, vanno a singhiozzo, in pratica ogni quindicina di secondi si oscura il segnale ed appare la scritta "Segnale assente o debole".
Vi chiedo: accade solo a me o è un problema di Sportitalia generalizzato per la zona di Salerno e dintorni? E, nel caso, cosa si potrebbe fare per ovviare a questa sitazione? Di nuovo grazie a chi vorrà rispondermi!
I tre canali di Sportitalia vengono irradiati su due mux diversi, il timb2 sulla frequenza uhf 60 e tivuitalia sulla frequenza uhf 67. Quindi, prima di tutto, dovresti controllare quali hai memorizzati, se quelli trasmessi su timb o quelli trasmessi su tivuitalia, in modo che qualcun altro che riceve dal tuo stesso ripetitore (immagino tu ricevi da Colle Bellara) possa dirti se ha problemi anche lui o si tratta di un problema tuo specifico. Un modo rapido per controllare è vedere se alle posizioni 60,61 e 62 l'ID del canale è tutto in maiuscolo oppure c'è solo l'iniziale in maiuscolo ed il resto in minuscolo. Se è tutto maiuscolo allora hai sintonizzato i canali su Tivuitalia, in caso contrario Timb. Il segnale di Timb è generalmente ottimo, quindi mi verrebbe di suggerirti di chiamare un antennista e far controllare l'impianto. Tivuitalia è tendenzialmente più ballerino (almeno da me, che però ricevo da Iaconti, il segnale ha una potenza più bassa e spesso anche la qualità del segnale non è al 100% ma oscillante), quindi, in questo caso il consiglio è quello di sintonizzare i canali di sportitalia sul mux timb.
 
anassimenes ha scritto:
I tre canali di Sportitalia vengono irradiati su due mux diversi, il timb2 sulla frequenza uhf 60 e tivuitalia sulla frequenza uhf 67. Quindi, prima di tutto, dovresti controllare quali hai memorizzati, se quelli trasmessi su timb o quelli trasmessi su tivuitalia, in modo che qualcun altro che riceve dal tuo stesso ripetitore (immagino tu ricevi da Colle Bellara) possa dirti se ha problemi anche lui o si tratta di un problema tuo specifico. Un modo rapido per controllare è vedere se alle posizioni 60,61 e 62 l'ID del canale è tutto in maiuscolo oppure c'è solo l'iniziale in maiuscolo ed il resto in minuscolo. Se è tutto maiuscolo allora hai sintonizzato i canali su Tivuitalia, in caso contrario Timb. Il segnale di Timb è generalmente ottimo, quindi mi verrebbe di suggerirti di chiamare un antennista e far controllare l'impianto. Tivuitalia è tendenzialmente più ballerino (almeno da me, che però ricevo da Iaconti, il segnale ha una potenza più bassa e spesso anche la qualità del segnale non è al 100% ma oscillante), quindi, in questo caso il consiglio è quello di sintonizzare i canali di sportitalia sul mux timb.

Grazie innanzitutto della risposta, Anassimenes! Allora, stamane ho provveduto all'ennesima ricerca automatica che mi ha fatto ..riapparire i tre programmi di Sportitalia nelle posizioni canoniche 60,61 e 62. Ho notato che solo l'iniziale del canale è maisuscola, il resto è tutto in minuscolo, quindi dovrebberto "stare" su timb2 (se ho capito bene quanto hai scritto: non sono propriamente un mago di tecniche , sigle etc applicate a questo campo, e mi sto pure trattando...)...in ogni caso, continuano i problemi di ricezione: questa volte nente interruzioni del segnale ed apparizione del quadrato con su scritto: "Segnale debole o assente", bensiì il segnale era sì continuo ma apparivano come delle strisce vuote che, non so come dire, ma "sbrecciavano la voce" del telecronista: cosa mi conviene fare allora: posto che mi informerò per sapere se altri condomini o amici della mia zona hanno gli stessi problemi,mi conviene chiamare un'antennista per far vedere l'impianto? Ma se fosse un problema dell'impianto(scusa(te) mi per la domanda magari da ignorante, ma, ripeto, sono un profano...), non dovrei riscontrare gli stessi problemi pure su un qualsiasi altro canale, cosa che non è , visto che va bene tutto ciò che non sia Sportitalia? Aspetto lumi fiducioso!
 
viridianus ha scritto:
Grazie innanzitutto della risposta, Anassimenes! Allora, stamane ho provveduto all'ennesima ricerca automatica che mi ha fatto ..riapparire i tre programmi di Sportitalia nelle posizioni canoniche 60,61 e 62. Ho notato che solo l'iniziale del canale è maisuscola, il resto è tutto in minuscolo, quindi dovrebberto "stare" su timb2 (se ho capito bene quanto hai scritto: non sono propriamente un mago di tecniche , sigle etc applicate a questo campo, e mi sto pure trattando...)...in ogni caso, continuano i problemi di ricezione: questa volte nente interruzioni del segnale ed apparizione del quadrato con su scritto: "Segnale debole o assente", bensiì il segnale era sì continuo ma apparivano come delle strisce vuote che, non so come dire, ma "sbrecciavano la voce" del telecronista: cosa mi conviene fare allora: posto che mi informerò per sapere se altri condomini o amici della mia zona hanno gli stessi problemi,mi conviene chiamare un'antennista per far vedere l'impianto? Ma se fosse un problema dell'impianto(scusa(te) mi per la domanda magari da ignorante, ma, ripeto, sono un profano...), non dovrei riscontrare gli stessi problemi pure su un qualsiasi altro canale, cosa che non è , visto che va bene tutto ciò che non sia Sportitalia? Aspetto lumi fiducioso!
Non qualsiasi altro canale, solamente quelli trasmessi sullo stesso multiplex. Adesso provo a spiegarti in maniera semplice. In analogico ogni canale occupava una singola frequenza, mentre invece, col digitale, ogni multiplex (che occupa una frequenza) trasmette mediamente 5-6 canali. Se un multiplex ha problemi solo i canali trasmessi in quel multiplex hanno problemi, gli altri potrebbero vedersi tranquillamente. Verifica se gli stessi problemi che riscontri sui canali di Sportitalia si presentano anche con gli altri canali presenti nello stesso mux (La7HD canale 507, RTL canale 36, Doc-U canale 56, Super! canale 47). Se i problemi si ripresentano, è probabile che ricevi male il mux timb2 (o il segnale è troppo debole, o il tasso di errori è elevato) e quindi hai un problema all'impianto.
 
Indietro
Alto Basso