Dallo switch-off (dicembre 2009) ho continuato a ricevere, anche abbastanza bene, un Rai 1 analogico. Inizialmente pensavo provenisse dalla postazione di Gambarie (Reggio Calabria) che è proprio nell'ottica delle mie antenne verso Perdifumo. Poi, facendo alcune verifiche, mi sono accorto che non poteva provenire da Gambarie perchè questo trasmette Rai 1 analogico sul ch. D, mentre io lo ricevevo sul ch. H1. Ho quindi poi ipotizzato che potesse provenire da Monte Pierfaone (Potenza), postazione più vicina che trasmetteva sul ch. H1. Avevo però molti dubbi perchè Monte Pierfaone non solo non è per niente in ottica con le mie antenne, ma è anche ostacolato dagli Alburni.
Ebbene, oggi ho avuto la conferma che quel segnale proveniva dal Monte Pierfaone. Infatti oggi, proprio in concomitanza con lo spegnimento del segnale analogico dal Monte Pierfaone, non ricevo più Rai 1 analogico.
Ora le mie curiosità sono tante: come ho potuto ricevere fino ad ora un segnale proveniente da una zona lontana, schermata, e dove le mie antenne non erano puntate?, come mai ho ricevuto solo quel segnale analogico e non anche quelli di tutti gli altri canali trasmessi dalla stessa postazione?, perchè ora non ricevo i mux digitali attivati da quella postazione?
Spero mi aiuterete a chiarirmi un po' le idee su questo curioso fenomeno.
Grazie.