Segnali TV in Prov. Salerno

tele città vallo

ampliato mux UHf 21 da teggiano
Tele Città Vallo
Rete Sud
Azzurra Tv
Tele Vallo
Italia 2 Tv
 
mariovertucci ha scritto:
ampliato mux UHf 21 da teggiano
Tele Città Vallo
Rete Sud
Azzurra Tv
Tele Vallo
Italia 2 Tv


ma TeleCittà Vallo non trasmette su UHF 22 ?
Inoltre: Tele Città Vallo e Tele Vallo trasmettono la stessa programmazione ?
E attualmente cosa mandano in onda Rete Sud e Azzurra Tv ?
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
ma TeleCittà Vallo non trasmette su UHF 22 ?
Inoltre: Tele Città Vallo e Tele Vallo trasmettono la stessa programmazione ?
E attualmente cosa mandano in onda Rete Sud e Azzurra Tv ?
il mistero di telecittà vallo e televallo continua....cmq da padula in analogico tele città vallo si vedeva una volta, poi fu data a PDV parole di vita, ma in digitale non è stata più accesa...come al solito si privileggia teggiano a discapito di padula che non è alla fine meno importante...aspettiamo ancora gli altri mux rai, dfree (che aveva la frequenza di sportitalia in analogico), telecolore, e i reteA.......
 
tele citta vallo

scusate l'errore di battitura uhf 22
Azzurra Tv programma video musicali a rotazione ma da settembre sarà in diretta con gli annunciatori della radio omonima (una sorta di Rtl)
Rete Sud invece partirà il 01 settembre con televendite

Da padula al momento non si prevedono attivazione poichè gli impianti costano e non hanno soldi ( così ho saputo)
 
mariovertucci ha scritto:
Da padula al momento non si prevedono attivazione poichè gli impianti costano e non hanno soldi ( così ho saputo)

mario, anche 105tv e tvoggi SA non avevano soldi per attivare da padula e invece hanno attivato, io credo siano più problemi tecnici, tipo reteA ho visto che non attiva impianti contigui a quelli già attivi...secondo me non sanno gestire una SFN.....ma quelli che a me fanno più rabbia sono i canali rai.....
 
Rete1 Salerno LCN 642

forzagranata ha scritto:
sì, non l'ho precisato, ovviamente anche a me mentre fino ad alcuni giorni fa compariva solo il logo del canale in basso a destra, mah...;)
P.S. ho appena saputo che rete 1 Salerno e' effettivamente fallita gia' da giugno.hanno messo in onda pubblicita' solo per non perdere il segnale.da qualche giorno non trasmettono piu'. Peccato, sono durati veramente molto poco eh...
Li hai dati per morti troppo presto, Rete1 Salerno sta trasmettendo regolarmente, al momento è in onda la replica di una partita di rugby (Amatori Napoli - Salerno Rugby). Sono "resuscitati" o la tua fonte ha floppato di brutto?
 
anassimenes ha scritto:
Li hai dati per morti troppo presto, Rete1 Salerno sta trasmettendo regolarmente, al momento è in onda la replica di una partita di rugby (Amatori Napoli - Salerno Rugby). Sono "resuscitati" o la tua fonte ha floppato di brutto?
beh, la fonte è un giornalista che più volte è andato lì come ospite, quindi credo che sia abbastanza attendibile, ma comunque mi pare che stiano mandando repliche su repliche, senza neanche fare almeno il tg, se non erro, perciò se non sono già falliti mi sa che sono su quella strada anche se ovviamente mi auguro che si sia sbagliato quel giornalista
 
cicciuzzo59 ha scritto:
la rai interpellata mi ha risposto che il segnale è effettivamente debole e con il caldo eccessivo puo portare a questi inconvenienti ......:icon_bounce:
Alla Rai sono bravi a raccontare fesserie......intanto, il mux sul ch30 non si vede e....IO PAGO!:mad:
 
foggia ha scritto:
Alla Rai sono bravi a raccontare fesserie......intanto, il mux sul ch30 non si vede e....IO PAGO!:mad:
foggia, i mux sul 26 e sul 30 non li abbiamo mai visti......e paghiamo pure noi....
 
watafenk ha scritto:
foggia, i mux sul 26 e sul 30 non li abbiamo mai visti......e paghiamo pure noi....
Gira e volta, a più di tre anni dallo switch-off, stiamo sempre a scrivere gli stessi messaggi! Abbiamo tutti ragione, foggia ha ragione a lamentarsi dei disservizi, watafenk ha ancora di più ragione a lamentarsi del fatto di ricevere solo il mux1... questi battibecchi tra di noi servono a poco. Quello che è certo è che il canone è un'imposta, non una tassa, e quindi si paga a prescidere dal fatto che la ricezione ci sia o no. Così come per il bollo auto viene tassato solo il possesso dell'automobile, e bisogna pagarlo anche se la macchina la si tiene costantemente in garage, il canone non è un abbonamento alla televisione e bisogna pagarlo comunque se si hanno apparecchi tv, anche se non si può ricevere niente.

Comunque, si vociferava tempo fa che da settembre 2012 a gennaio 2013 la Rai si sarebbe presa la briga di migliorare la copertura dei propri multiplex, quindi non ci resta che aspettare!
 
Comunque, si vociferava tempo fa che da settembre 2012 a gennaio 2013 la Rai si sarebbe presa la briga di migliorare la copertura dei propri multiplex, quindi non ci resta che aspettare![/QUOTE]
è vero, anch'io ho sentito qualcosa del genere, non so se sia vera, ma pare che implementeranno tutti i mux compreso il 4, la mia fonte non è molto affidabile, cmq nè parlano in molti, boh vedremo....nessun dubbio che il cosidetto canone sia un imposta.....però con i nostri soldi vengono finanziati anche i canali tematici, un pò rode....
 
Si, però, dovevano "lavorare" sul mux con i canali di raisport proprio nel bel mezzo delle Olimpiadi?
 
disastro rai in buona parte del vallo di diano

da quando hanno attivato Lagonegro (Pz) in digitale in buona parte del vallo di diano i tv e decoder sono andati in tilt. Infatti il canale 29 attivato da Lagonegro (Rai 1, 2, 3, news) va in conflitto con il segnale da teggiano. Molti utenti devono risintonizzare varie volte la tv perchè si inserisce rai 3 basilicata e non campania. lcn in conflitto. perchè non hanno utilizzato lo stesso canale oppure riducono la potenza che sicuramente è eccessiva per tale sito. Uffffa
 
A Cava de' Tirreni spenti da alcuni giorni i mux TeleA+ (UHF 21), TeleA (UHF 31) e Telecolore (UHF 46). Considerato che tutti e tre gli operatori hanno rottamato la frequenza, mi domando se rivedremo mai più accesi quei mux prima della dismissione definitiva.
 
_Ares_ ha scritto:
A Salerno città fila tutto liscio...
sì, anche a Cava hanno riacceso. D'altronde il termine per lo spegnimento é il 31/12, e per giunta non hanno ancora ricevuto indennizzi, sarebbe stato molto stupido spegnere già adesso. Io temevo qualche danno ai ripetitori, soprattutto per Telecolore, che a differenza dei due TeleA non va mai in spegnimento, in quel caso sarebbe stato antieconomico spendere dei soldi per riparare un impianto che tempo quattro mesi deve essere dismesso definitivamente.
 
Indietro
Alto Basso