Segnali TV in provincia Caserta

drago687 ha scritto:
da caserta vecchia per ricevere il mux 1 della rai bisogna avere l'antenna VHF III diretta sempre verso caserta vecchia o montevergine.........

quindi devo mettere un'altra antenna?? xke ho quella uhf posizionata verso casertavecchia ....
ma puo essere un problema di decoder? visto che ho letto che altri utenti hanno scritto il contrario che sempre su casertavecchia loro vedono tutti i canali rai e anche bene ...
io ho un decoder TS6207DT della TELEsystem


grazie in anticipo
 
drago687 ha scritto:
Ragazzi una cosa importante...........quì da noi i tecnici mi stanno dicendo che a montone la Rai Mux 1 la vogliono mettere in UHF......è vero o è una bufala ??????

e stanno dicendo di aspettare alcuni giorni...........

Ho appena chiesto a RaiWay mandando una mail...vediamo se rispondono e cosa dicono...vi tengo aggiornati.

Bane
 
agostino31 ha scritto:
Volevo saper quando(e se) è previsto un'aumento di copertura dei mux della rai visto che da caserta alta è quasi impossibile ricevere la RAI:mad:
oggi 3-12 si ricevono vari canali rai, semmai qualche problema potrebbe verificarsi con il 3 canali principali (rai 1 2 3), in tal caso conviene fare una ricerca manuale impostando la frequenza di ricerca su 205.000 Mhz.
Se la ricerca è corretta sintonizzerai i 3 ch rai + radio 1 2 3.
ciao
 
alerod ha scritto:
Manca Il Mux 4 della rai..... dai un altro piccolo sforzo su!!!.....:happy3:
Speriamo lo attivino nei prossimi mesi, per il momento, purtroppo non era previsto. :(

copeppe ha scritto:
Nessuno mi sa dire sulla situazione di Monticello?
Se guardi qui a Monticello sono previsti tutti e 3 i mux TIMB, quindi se non li ricevi ancora ti consiglio di contattarli (num. tel. 840-000977). Per i mux Rete A, non saprei a chi puoi rivolgerti.
Per quanto riguarda la lista di Otg Tv, se lui porta quei mux nella lista è perché gli risultano accesi, però non è detto che siano effettivamente ricevibili (ad esempio, i mux Rai 2 e 3 da Caserta Vecchia li portava accesi già da martedì mattina, ma li abbiamo ricevuti solo ieri sera).

starplatinum ha scritto:
ragazzi ma qualità e potenza dei mux 2 e 3 rai che ricevete?
Io il mux 2 (frequenza 26) lo vedo (non perfetto ma è ok) il mux 3 (frequenza 30) lo aggangio ma vedo solo una serie di quadretti
Ricevi da Caserta Vecchia? Se sì, ti consiglierei di controllare un po' il tuo impianto, perché, almeno da me, si ricevono bene.
Comunque aspetta ancora qualche giorno in modo che la situazione si stabilizzi e forse non c'è bisogno di fare nulla.
 
Ultima modifica:
danisa ha scritto:
quindi devo mettere un'altra antenna?? xke ho quella uhf posizionata verso casertavecchia ....
ma puo essere un problema di decoder? visto che ho letto che altri utenti hanno scritto il contrario che sempre su casertavecchia loro vedono tutti i canali rai e anche bene ...
io ho un decoder TS6207DT della TELEsystem


grazie in anticipo

il decoder non centra.......altrimenti se non vuoi installare l'antenna nuova devi spostarla verso faito........da me verso faito i canali premium calcio danno problemi di potenza e lo dovuta rimettere a montone, stamattina ho parlato con un negozio di elettronica che vende antenne e tutto e mi ha detto di installare l'antenna propio per il digitale terrestre 16dB+ e ha detto che prende anche la 3° banda quella sempre verso caserta vecchia.....
 
fai ricerca manuale

danisa ha scritto:
quindi devo mettere un'altra antenna?? xke ho quella uhf posizionata verso casertavecchia ....
ma puo essere un problema di decoder? visto che ho letto che altri utenti hanno scritto il contrario che sempre su casertavecchia loro vedono tutti i canali rai e anche bene ...
io ho un decoder TS6207DT della TELEsystem


grazie in anticipo


come già segnalato ad altri, se hai problemi con la rai imposta una ricerca manuale non con in numero di canale ma con le frequenze
 
bane70 ha scritto:
non ho ben capito la questione Faito
Dicevo solo che a Recale, essendo (anche se di poco rispetto a me) più vicino alla zona di copertura del Faito, potevi ricevere qualcosa anche da là, ma non è detto.

bane70 ha scritto:
Ho verificato la tua lista, ed in effetti non avevo notato che c'erano anche le frequenze dell'analogico che ancora prendi...sorry.
A quello che vedo, oltre al famoso RAI 1, mi mancano:
CH 61 Telelibera
CH 65 Media TV
CH 69 Tele Club Italia
e gli altri sono proprio tutti i tuoi...giusto?
Stasera riprovo in manulae e vedo cosa succede.

Altra domanda: con la larga banda puntata verso Caserta, posso prendere anche il MUX di RAI 1, ricanalizzando? O serve per forza una nuova antenna?
Sì, quelle in grigio sono frequenze analogiche (anche Media TV lo è), comunque adesso l'ho specificato meglio.
I mux di Telelibera e Tele Club Italia anche a me danno problemi: il primo è quasi sempre spento e il secondo, essendo trasmesso da Marano, lo ricevo, ma male.
Per quanto riguarda il mux Rai 1, per prima cosa devi verificare se hai un'antenna VHF di III banda (Rai Uno in analogico finora lo ricevevi sull'11? Se sì, ce l'hai già) e poi, se ancora non lo ricevi, allora potrebbe essere un problema di canalizzazione sbagliata nel decoder. Con l'antenna UHF non lo si può ricevere, purtroppo.

car1981 ha scritto:
Anche a io ho lo stesso problema del mux 1 della rai con il mio digitale ican adb 3000 T. Ho provato con gli altri digitali e lo agganciano tutti.. tranne il mio. Ho fatto pure la prova di spostare il digitale nell'altra tv dove si agganciava ma niente non lo prende proprio. Come posso fare?
Allora a te non è sicuramente un problema di antenna, ma del decoder che canalizza la banda VHF secondo la vecchia canalizzazione italiana e non quella europea.
Nelle impostazioni del decoder, imposta come paese la Germania e dovresti riceverlo tranquillamente. ;)

drago687 ha scritto:
il decoder non centra.......altrimenti se non vuoi installare l'antenna nuova devi spostarla verso faito........da me verso faito i canali premium calcio danno problemi di potenza e lo dovuta rimettere a montone, stamattina ho parlato con un negozio di elettronica che vende antenne e tutto e mi ha detto di installare l'antenna propio per il digitale terrestre 16dB+ e ha detto che prende anche la 3° banda quella sempre verso caserta vecchia.....
danisa, come dice giustamente drago687, il decoder in questo caso non c'entra, perché io ho il modello precedente (TS6206 DT) e riesco tranquillamente a ricevere il mux 1 della Rai. Quindi l'unica soluzione è installare un'antenna di III banda VHF.
drago, però attenzione che non esistono antenne specifiche per il digitale terrestre, quelle che spacciano per tali sono solo delle semplici antenne UHF con più elementi, ma niente di più. Per ricevere sia la banda UHF che VHF con una sola antenna l'unica soluzione è un'antenna logaritmica, però i tecnici del forum non la consigliano troppo.
Comunque per ulteriori informazioni sulle antenne di III banda e cose tecniche, vi consiglio di rivolgervi nella sezione tecnica del forum, dove ci sono persone molto più esperte e preparate di me. ;)
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Allora a te non è sicuramente un problema di antenna, ma del decoder che canalizza la banda VHF secondo la vecchia canalizzazione italiana e non quella europea.
Nelle impostazioni del decoder, imposta come paese la Germania e dovresti riceverlo tranquillamente. ;)

danisa, come dice giustamente drago687, il decoder in questo caso non c'entra, perché io ho il modello precedente (TS6206 DT) e riesco tranquillamente a ricevere il mux 1 della Rai. Quindi l'unica soluzione è installare un'antenna di III banda VHF.
drago, però attenzione che non esistono antenne specifiche per il digitale terrestre, quelle che spacciano per tali sono solo delle semplici antenne UHF con più elementi, ma niente di più. Per ricevere sia la banda UHF che VHF con una sola antenna l'unica soluzione è un'antenna logaritmica, però i tecnici del forum non la consigliano troppo.
Comunque per ulteriori informazioni sulle antenne di III banda e cose tecniche, vi consiglio di rivolgervi nella sezione tecnica del forum, dove ci sono persone molto più esperte e preparate di me. ;)

grazie mille per gli aiuti .... ma io l'antenna lho comprata 20 giorni fa e il negoziante mi ha detto che è per il dtt .. percio non capisco perche non va :icon_rolleyes: ora scrivo al post che mi hai consigliato

grazie di tutto
 
bane70 ha scritto:
Ho appena chiesto a RaiWay mandando una mail...vediamo se rispondono e cosa dicono...vi tengo aggiornati.

Bane

Ecco la risposta di RaiWay...caspita che velocita'...direi che non si parla di mettere mux 1 su VHF a Caserta...

--------------------------------

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che l' area nella quale risiede, il comune di Recale ,ci risulta coperta dalle nostre trasmissioni e servizi

Per ricevere il mux1 (RaiUno, RaiDue, RaiTre, Radio1, Radio2, Radio3, FD Auditorium) il canale è 9 (MHz 205,50 in polarizzazione orizzontale) dal trasmettitore CASERTA

La invitiamo quindi a verificare che l'antenna sia adeguata alla ricezione di tali frequenze.

Le ricordiamo, inoltre, che durante lo switch-off, i nuovi canali sono passati allo standard di canalizzazione europeo e pertanto alcuni decoder possono ricevere correttamente solo se l'area di ricezione viene impostata per una nazione che preveda tale standard (es. Germania).

Prima di sintonizzare i nuovi canali (scansione completa), le suggeriamo di effettuare un reset del decoder (reimpostazione della configurazione di fabbrica) seguendo le istruzioni del suo manuale d'uso.

Per ulteriori informazioni potra' contattare il call center ministeriale al numero 800 022 000 o potra' visitare il sito sottoriportato.

http://www.fub.it/files/ProcedureSintonia_Vers53_14nov09.pdf



Nel caso in cui tali verifiche non avessero dato alcun esito, la invitiamo a ricontattarci e provvederemo ad inoltrare la sua segnalazione ad un nostro tecnico.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

Massimo

Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1323643
 
bane70 ha scritto:
Ecco la risposta di RaiWay...caspita che velocita'...direi che non si parla di mettere mux 1 su VHF a Caserta...

[...]
Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

Massimo

Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1323643


E' vero che la mail non parla di ripristinare la frequenza UHF però è pure vero che è una risposta abbastanza asettica e fredda, direi quasi pre-stampata.;) Forse se ne sta ancora parlando o non hanno ancora preso una decisione definitiva...Io sono un pò dubbioso però speriamo...:sad: In alternativa, ci adegueremo con questa antenna III banda.
Fateci sapere se avete altro tipo di notizie.
 
starplatinum ha scritto:
ragazzi ma qualità e potenza dei mux 2 e 3 rai che ricevete?
Io il mux 2 (frequenza 26) lo vedo (non perfetto ma è ok) il mux 3 (frequenza 30) lo aggangio ma vedo solo una serie di quadretti

io al contrario prendo il mux 3 (qualità 75/80) ma fino a ieri non riuscivo ad aggangiare per niente il mux 2. oggi non ho ancora potuto provare.
 
capoc ha scritto:
io al contrario prendo il mux 3 (qualità 75/80) ma fino a ieri non riuscivo ad aggangiare per niente il mux 2. oggi non ho ancora potuto provare.

anche io stessa cosa....il mux 3 sulla 26 lo sintonizzo con qualità 80% in questo momento, mentre il mux 2 sulla 30 non si sintonizza proprio....i parametri sulla frequenza sono: potenza segnale 40% e qualità 0......aspetto un altro giorno...se non va mi sa che dipende dall'impianto condominiale :eusa_wall: :eusa_wall:
 
starplatinum ha scritto:
ragazzi ma qualità e potenza dei mux 2 e 3 rai che ricevete?
Io il mux 2 (frequenza 26) lo vedo (non perfetto ma è ok) il mux 3 (frequenza 30) lo aggangio ma vedo solo una serie di quadretti

Io ricevo da Sessa Aurunca. Il mux 3 con raisport è buono, anche se la qualità non è altissima. Risulta presente anche il mux con Rai 4, ma per ora nessuna attivazione.
 
bane70 ha scritto:
Ecco la risposta di RaiWay...caspita che velocita'...direi che non si parla di mettere mux 1 su VHF a Caserta...

--------------------------------

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che l' area nella quale risiede, il comune di Recale ,ci risulta coperta dalle nostre trasmissioni e servizi

Per ricevere il mux1 (RaiUno, RaiDue, RaiTre, Radio1, Radio2, Radio3, FD Auditorium) il canale è 9 (MHz 205,50 in polarizzazione orizzontale) dal trasmettitore CASERTA

La invitiamo quindi a verificare che l'antenna sia adeguata alla ricezione di tali frequenze.

Le ricordiamo, inoltre, che durante lo switch-off, i nuovi canali sono passati allo standard di canalizzazione europeo e pertanto alcuni decoder possono ricevere correttamente solo se l'area di ricezione viene impostata per una nazione che preveda tale standard (es. Germania).

..........

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

Massimo

Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1323643



anke a me hanno risposto ma è uguale alla tua e ho chiesto tante informazioni ma mi hanno mandato unarisposta standard ... ufff:mad:
come lo risolvo il mio problema?? mica posso camprare unaltra antanna??
 
io a livello di mux nazionali ricevo potenti il mux 2 e 3 della rai.....il mux 1 non lo vedo per via della III Banda e il mux 4 non è ancora attivo.....poi per TIMB li ricevo tutti e 3 e anche reteA

Mediaset li prendo tutti ma il mux 2 e 5 mi da dei problemi di squadrettamento.....il 5 poco ma il 2 molto....voi ??????

Ovviamente ricevo da montone

PS i miei parenti hanno risolto con la logaritmica ma ho paura che mettendo quella non sia potentissima
 
io abito a san felice a cancello caserta, volevo sapere ma i mux di la7 quando saranno attivati nella nostra zona?
 
Allora a te non è sicuramente un problema di antenna, ma del decoder che canalizza la banda VHF secondo la vecchia canalizzazione italiana e non quella europea.
Nelle impostazioni del decoder, imposta come paese la Germania e dovresti riceverlo tranquillamente.
Volevo segnalare che mettendo germania il mux 1 della rai si vede. grazie a tutti per l'aiuto.
 
paperino71 ha scritto:
io abito a san felice a cancello caserta, volevo sapere ma i mux di la7 quando saranno attivati nella nostra zona?
Ciao, l'antenna l'hai puntata su Monticello? Che cosa prendi? Anche io LA7 niente anche se OTG TV dice che il mux c'è!!
 
car1981 ha scritto:
Volevo segnalare che mettendo germania il mux 1 della rai si vede. grazie a tutti per l'aiuto.

Scrivo da camigliano, e nonostante abbia un impianto di circa 10 anni, ma in buono stato, ricevo tutti i 4 mux rai perfettamente; mediaset mi manca il mux 2 (iris, boing,...); ricevo il timb2 ma non i timb 1 e 3; per il resto, ricevo tutti i canali ad eccezione di canale 9. Chiamando il servizio clienti sia meidaset che la7 mi hanno detto di aspettare a switch off ultimato e se ilo caso chiamare un'antennista; ma io ho fatto presente che anche altre persone con impianti di nuova generazione hanno il mio stesso preoblema. Anzi alcuni non ricevono il mux4 della rai...Aspettiamo e speriamo
 
Indietro
Alto Basso