Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Da mercoledi sara' on air il nuovo sistema radiante di Timb dalla Maiella,chiaramente sul versante nord del Gargano che va da Lesina a Manaccora (Peschici) e chi ricevere' da M.Delio e Vico del Gargano non cambia nulla.

Mi raccomando alle interferenze per propagazione...finora non avevamo problemi, Timb alla masima potenza da San Giuseppe :)
 
diluvio su lido del sole.
la rai sta tenendo bene ma mediaset lho perso.
ovviamente ho una antenna da interni di quelle tipo scatoletta, senza corna o graticola.
ciao.
mi correggo: la rai ha tenuto bene fin'ora, così anche mammarai mi ha lasciato. quindi andiamo di cartoni in dvd o usb.
ciao
 
Sicuramente e' l'alimentazione e la Rai e andata col gruppo...
Cmq con M.Delio fermo su lido del sole ti dovrebbe entrare bene la Maiella, pero' non so con un'antenna da interni...
 
Sicuramente e' l'alimentazione e la Rai e andata col gruppo...
Cmq con M.Delio fermo su lido del sole ti dovrebbe entrare bene la Maiella, pero' non so con un'antenna da interni...
no, con l'antenna da interni ricevo solo monte d'elio e devo dire già grazie per come arriva dove sto io.
sia l'anno scorso che quest'anno non mi posso lamentare.
ora il diluvio è finito e tutto è tornato stabile. a limite aspetto che accendano il mux sul 42 e 44, ma magari li vedrò il prossimo anno.
grazie e ciao.
 
Non hanno ancora attivato a Monte d'Elio i mux di Rete A, sembra per problemi con gli installatori designati. Siamo a luglio ed è probabile che slitti tutto a settembre, sempre che non cambino idea e annullino del tutto l'attivazione. E' stato sempre detto su questo forum che la postazione di Monte d'Elio è la più importante nel Gargano Nord, ma nei fatti è la Cenerentola del Gargano, nonostante la copertura di molti comuni come Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Rodi Garganico, Lido del Sole, Foce Varano, Isola di Varano, San Menaio, Torre Mileto, Capoiale, Vico del Gargano e San Nicandro Garganico. Probabilmente i sindaci di Cagnano, Carpino, Ischitella e Rodi hanno meno voce in capitolo rispetto ad altri.
 
Te l'ho gia' detto...;)
Pero' permettimi di sindacare quello che hai scritto che sulla postazione M.Delio che non e' cosi.
Sai benissimo che su Cagnano e Carpino la rai ha creato due impianti perche' il Delio non riesce a coprire le due zone d'ombra (guarda caso a Carpino c'e' anche il ch 49) mentre su Rodi Garganico volevano farlo l'impianto ma hanno avuto problemi con le amministrazioni.
Su Rodi Garganico e San Menaio non sai quante segnalazioni sono arrivate perche' non vedevano la Rai (visto che copre la parte alta di Rodi e scherma tutto il resto fino a San Menaio) Il ripetitore di Mediaset si trova piu' all'interno e quindi peggiora ancora di piu' la copertura su queste due zone.
Adesso vediamo domani come va la nuova antenna di Timb sulla Maiella cosi su queste due ultime due zone potranno avere anche la visione dei m ux Timb.
Ciao;)
 
Te l'ho gia' detto...;)
Pero' permettimi di sindacare quello che hai scritto che sulla postazione M.Delio che non e' cosi.
Sai benissimo che su Cagnano e Carpino la rai ha creato due impianti perche' il Delio non riesce a coprire le due zone d'ombra (guarda caso a Carpino c'e' anche il ch 49) mentre su Rodi Garganico volevano farlo l'impianto ma hanno avuto problemi con le amministrazioni.
Su Rodi Garganico e San Menaio non sai quante segnalazioni sono arrivate perche' non vedevano la Rai (visto che copre la parte alta di Rodi e scherma tutto il resto fino a San Menaio) Il ripetitore di Mediaset si trova piu' all'interno e quindi peggiora ancora di piu' la copertura su queste due zone.
Adesso vediamo domani come va la nuova antenna di Timb sulla Maiella cosi su queste due ultime due zone potranno avere anche la visione dei m ux Timb.
Ciao;)
Purtroppo sai bene come sono strutturati molti comuni sul Gargano, con strutture antiche e costruite su suoli in pendenza. Di conseguenza esistono interi quartieri che si trovano ubicati in basso, per giunta su palazzine massimo di 2 piani. Ma dal punto di vista tecnico conta la potenzialità della copertura. Dove abito io non potrò mai ricevere da Vico o San Nicandro, chi abita a Vico o San Nicandro nelle zone nuove può invece ricevere da Monte d'Elio e te lo dico per cognizione di causa perchè abitavo a Vico. Maiella e D'Elio si disturbano a vicenda a Rodi e le propagazioni via mare d'estate sono notevoli, se poi ci aggiungiamo che le persone non aggiornano gli impianti sui tetti con direttive decenti, il problema si moltiplica. Secondo me anche a Rodi ci vorrebbero dei ripetitori, almeno per i mux principali. Resta comunque il fatto della presa in giro sulle attivazioni al D'Elio e non si capisce su quali basi tecniche. Andrebbe informato il MSE per come viene gestito localmente il servizio.
 
a Rodi e le propagazioni via mare d'estate sono notevoli, se poi ci aggiungiamo che le persone non aggiornano gli impianti sui tetti con direttive decenti, il problema si moltiplica. Secondo me anche a Rodi ci vorrebbero dei ripetitori, almeno per i mux principali.

Sulla Parte alta di Rodi prevale il Delio sui mux Mediaset e dalla Maiella entra il ch 37,38 e 50.
Dal centro di Rodi fino a San Menaio il Delio non arriva proprio fidati (nonostante che il ripetitore Rai si trova un po meglio di quello di Mediaset)i e i mux dalla Maiella arrivano benissimo e sclusi Timb,che vedremo domani.
Su Sannicandro potrai ricevere anche dal D'elio i mux Rai e Timb (visto che trasmettono nell'impianto Rai) ma non potrai ricevere i mux Mediaset perche' trasmettono verso il lago di Varano.
Cmq come ti ho gia detto tranquillo;)
ciao
 
Sulla Parte alta di Rodi prevale il Delio sui mux Mediaset e dalla Maiella entra il ch 37,38 e 50.
Dal centro di Rodi fino a San Menaio il Delio non arriva proprio fidati (nonostante che il ripetitore Rai si trova un po meglio di quello di Mediaset)i e i mux dalla Maiella arrivano benissimo e sclusi Timb,che vedremo domani.
Su Sannicandro potrai ricevere anche dal D'elio i mux Rai e Timb (visto che trasmettono nell'impianto Rai) ma non potrai ricevere i mux Mediaset perche' trasmettono verso il lago di Varano.
Cmq come ti ho gia detto tranquillo;)
ciao
Mi fido :). Infatti mi hanno riferito che a Rodi sul lungomare non ricevono la Rai e hanno problemi anche su Mediaset 4. Dovrebbero provvedere a risolvere, o potenziando il D'Elio o installando, come hanno fatto altri, ripetitori locali almeno per i mux Rai 1 e MDS 4. Ma non si sa se attiveranno Rete A in questi giorni o dopo l'estate?
 
Per il mux 4 vediamo visto che circa 15 giorni fa ho fatto delle misure proprio sul lungomare e il mux 4 dalla Maiella non aveva problemi.
Pero' ho visto anche sui tetti impianti vecchi e con antenne log o pannelli la vedo dura...
Sai benissimo che vicino al mare quelle antenne non vanno bene e di antennisti manco a parlare tutti elettricisti.

PS mettici la tua antenna sul lungomare di Rodi e San Menaio:D
 
Per il mux 4 vediamo visto che circa 15 giorni fa ho fatto delle misure proprio sul lungomare e il mux 4 dalla Maiella non aveva problemi.
Pero' ho visto anche sui tetti impianti vecchi e con antenne log o pannelli la vedo dura...
Sai benissimo che vicino al mare quelle antenne non vanno bene e di antennisti manco a parlare tutti elettricisti.

PS mettici la tua antenna sul lungomare di Rodi e San Menaio:D
Con la mia Televes vedrei sicuramente perfettamente dalla Maiella sul lungomare! :D. Mi puoi dire allora se attiveranno Rete A sul D'Elio in questi giorni o dopo l'estate?
 
Pensa Fabio che quel'utente che sta' su lido del sole ha solo l'antenna da interni e ricevo solo appena M.Delio (da quello che ho capito) figuriamoci se avrebbe la tua antenna, Delio e Maiella alla grande:D
C'e' un detto,a chi tanto a chi niente:badgrin:

Ciao Fabio
 
@Mosquito e @Domtechnik. Da alcune ore sono spenti a Monte D'Elio i tre mux TIMB. I quattro mux Rai sono invece regolarmente attivi. Se potete gentilmente avvisare, grazie! ;)
 
Timb perfettamente funzionanti dal giorno dopo la mia segnalazione. Ancora nessuna novità sull'accensione dei due mux di Rete A a Monte D'Elio. Salvo miracoli, credo che se ne parlerà a settembre. La vedo dura l'attivazione al D'Elio e Vieste in 20 giorni se gli installatori non conoscono bene i siti.
 
scusate ma io da orta nova ho difficoltà a prendere in modo decente il mux timb1 ch.47.....devo prenderlo da volturino giusto?? o san marco?
 
scusate ma io da orta nova ho difficoltà a prendere in modo decente il mux timb1 ch.47.....devo prenderlo da volturino giusto?? o san marco?

Si, da Volturino. La qualità non é sempre delle migliori, per riceverlo con discreta stabilità devi trovare il puntamento migliore ed utilizzare una buona antenna. Discorso analogo per il ch48.
 
Si, da Volturino. La qualità non é sempre delle migliori, per riceverlo con discreta stabilità devi trovare il puntamento migliore ed utilizzare una buona antenna. Discorso analogo per il ch48.

ok grazie.. ieri sera rai4non lo vedevo....stamattina si..credevo dover sistemare il puntamento,invece..boh
 
ok grazie.. ieri sera rai4non lo vedevo....stamattina si..credevo dover sistemare il puntamento,invece..boh

Eh si, purtroppo ti confermo che il mux3 Rai (ma anche il 2 e 4) da Sambuco non si riceve in modo stabile perché disturbato da Caccia e da altri siti dell'Appennino (S. Silvestro / Maiella).
Io ho risolto puntando Maschito in Basilicata, ma ho dovuto aggiungere un'altra antenna e miscelare con opportune trappole.
 
Indietro
Alto Basso