Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Eh si, purtroppo ti confermo che il mux3 Rai (ma anche il 2 e 4) da Sambuco non si riceve in modo stabile perché disturbato da Caccia e da altri siti dell'Appennino (S. Silvestro / Maiella).

Dalla Maiella non trasmette nessun canale rai, altrimenti con il loro modo di fare (vedo M.Caccia che te lo ritrovi da tutte le parti) coprivano fino a Lecce da la su.
S.Silvestro si trova vicino Pescara citta e non nell'Appennino.
Il problema sono le progettazioni delle antenne sia sul Caccia che Sambuco poi quelli di Pescara hanno finito di fare il papocchio...e adesso non sanno dove attaccarsi.
 
considerato il puntamento in una unica direzione quindi, mi consigliate un'antenna UNICA per prendere sia vhf che uhf ??(scusatemi il veloce OT)
 
considerato il puntamento in una unica direzione quindi, mi consigliate un'antenna UNICA per prendere sia vhf che uhf ??(scusatemi il veloce OT)

Praticamente devi puntare verso Volturino / M.te Sambuco; le antenne combo VHF + UHF, di solito, non sono proprio le migliori, ne si può pensare di ricorrere ad antenne logaritmiche VHF + UHF. Se possibile, opterei per 2 antenne distinte. CIAO
 
considerato il puntamento in una unica direzione quindi, mi consigliate un'antenna UNICA per prendere sia vhf che uhf ??(scusatemi il veloce OT)

Se opti per un'unica antenna VHF+UHF sei costretto ad una logaritmica, che io ti sconsiglio a causa della scarsa direttività.
A M. Celano sono rimasti solo impiantini da 50-100 W, che già si sta pensando di sopprimere, mentre Volturino impianti da 500-1000 W.
Per la banda III adotta una direttiva su Sambuco/Volturino e vai, mentre per la UHF una direttiva minimo 10 elementi, puntata su Volturino/Sambuco inizialmente, poi ruotata a sinistra per il massimo MER.
 
Se opti per un'unica antenna VHF+UHF sei costretto ad una logaritmica, che io ti sconsiglio a causa della scarsa direttività.
A M. Celano sono rimasti solo impiantini da 50-100 W, che già si sta pensando di sopprimere, mentre Volturino impianti da 500-1000 W.
Per la banda III adotta una direttiva su Sambuco/Volturino e vai, mentre per la UHF una direttiva minimo 10 elementi, puntata su Volturino/Sambuco inizialmente, poi ruotata a sinistra per il massimo MER.

con un MAP 504 ?

attualmente ho solo l'antenna yagi con amplificatore es2/q mi pare puntata senza ovviamente la vhf...( si è rotto il mix e ho adottato questa soluzione provvisoria)

http://imageshack.us/photo/my-images/844/dscf0813.jpg/

(la foto è di prima dello switch-off)
 
Ultima modifica:
Se opti per un'unica antenna VHF+UHF sei costretto ad una logaritmica, che io ti sconsiglio a causa della scarsa direttività.
A M. Celano sono rimasti solo impiantini da 50-100 W, che già si sta pensando di sopprimere, mentre Volturino impianti da 500-1000 W.
Per la banda III adotta una direttiva su Sambuco/Volturino e vai, mentre per la UHF una direttiva minimo 10 elementi, puntata su Volturino/Sambuco inizialmente, poi ruotata a sinistra per il massimo MER.

se mi dici i modelli che intendi con precisione mi daresti un grande aiuto ,visto che quando si va a comprare qualcosa ti cercano sempre di piazzare cio che vogliono vendere loro.

..anche in MP.
 
Ultima modifica:
se mi dici i modelli che intendi con precisione mi daresti un grande aiuto ,visto che quando si va a comprare qualcosa ti cercano sempre di piazzare cio che vogliono vendere loro.

..anche in MP.

Mah, volendo prendere in considerazione materiale Fracarro (ma puoi optare per prodotti equivalenti di altre marche), per la banda UHF opterei per la BLU 10 HD, mentre per la banda VHF per la BLV6F. Le sigle dovrebbero essere queste: semmai controlla sul catalogo. Ciao ;)
 
Salve, una domanda a chi riceve da M.celano: vi risulta attivo un ch. 34 con solo portanti attive molto forti senza alcun contenuto??

Il mux teledehon ch.53 vi risulta acceso su celano ???

Infine sul ch.31 c'è acceso qualcosa?
 
con un MAP 504 ?

attualmente ho solo l'antenna yagi con amplificatore es2/q mi pare puntata senza ovviamente la vhf...( si è rotto il mix e ho adottato questa soluzione provvisoria)

http://imageshack.us/photo/my-images/844/dscf0813.jpg/

(la foto è di prima dello switch-off)

avendo gia un amplificatore es2/q , posso mettere per miscelare le 2 antenne (1 x vhf e l'altra per UHF) questo miscelatore
Miscelatore da palo ESVU Fracarro ??

Non mi serve il map 204 se io gia amplico...esatto?
 
con un MAP 504 ?

attualmente ho solo l'antenna yagi con amplificatore es2/q mi pare puntata senza ovviamente la vhf...( si è rotto il mix e ho adottato questa soluzione provvisoria)

http://imageshack.us/photo/my-images/844/dscf0813.jpg/

(la foto è di prima dello switch-off)
Ciao! Cercando di fare chiarezza. Diciamo che in prima istanza, quella antenna che si vede in foto (quella più in basso), puoi riciclarla per la banda UHF; e l'antenna logaritmica in alto, la puoi riciclare per la banda VHF. Se i risultati che riscontrerai non sono soddisfacenti, allora sono validi i consigli che ti sono già stati dati: antenne tipo Fracarro BLU10 HD e Fracarro BLV6F rispettivamente per le bande UHF - VHF.
Poi, questo amplificatore MAP504, io non l'ho visto da nessuna parte: sei sicuro della sigla? Comunque, quali e quanti ingressi ha/avrebbe? (forse, sarà il MAP 204, con 1 ingresso VHF ed 1 ingresso UHF, ma forse potrebbe essere eccessivo per il tuo impianto come livelli di guadagno, cioè 24 - 26 dB (?).
Mentre, l'amplificatore ES2/Q, ovviamente, avendo solo 1 ingresso e collegandoci solo l'antenna UHF, riceve solo questa banda (anche se la banda VHF al momento nel foggiano non è fondamentale, MA SERVIRA' certamente per il futuro). Per quanto concerne l'amplificatore più idoneo, dovremmo sapere com'è fatto l'intero sistema di distribuzione del segnale: quali componenti sono installati, quante e quali prese-tv, almeno per fare una valutazione approssimativa; magari potrebbe non esserci bisogno di alcuna amplificazione e basterebbe un qualsiasi semplice miscelatore con 1 ingresso VHF ed 1 ingresso UHF. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
ciao eliseo si hai ragione era il 204....senza amplificatore es2 non vedo quasi nulla...a dire il vero io avevo la log per la III banda ma ho sentito che era migliore una tipo quella che mi hai consigliato tu in quanto la log NON ERA UN GRANCHE'....
Per le prese da alimentare sono 2 ma dalle antenne al partitore in casa ci sono 13/15mt di cavo ...
Attualmente ho montato solo la antenna per la uhf con un amplificatore....la log l'ho tolta in quanto il miscelatore si è rotto prendendo acqua tempo fa'.....e sono in stand- by sul da farsi.

ti ricordo che l'es2/q ha un guadagno fisso di 20db se non ricordo male.
 
ciao eliseo si hai ragione era il 204....senza amplificatore es2 non vedo quasi nulla...a dire il vero io avevo la log per la III banda ma ho sentito che era migliore una tipo quella che mi hai consigliato tu in quanto la log NON ERA UN GRANCHE'....
Per le prese da alimentare sono 2 ma dalle antenne al partitore in casa ci sono 13/15mt di cavo ...
Attualmente ho montato solo la antenna per la uhf con un amplificatore....la log l'ho tolta in quanto il miscelatore si è rotto prendendo acqua tempo fa'.....e sono in stand- by sul da farsi.

ti ricordo che l'es2/q ha un guadagno fisso di 20db se non ricordo male.

montando la seconda antenna per la vhf, questo qui http://www.kalcic.it/dettaglioarticolo.asp?idArticolo=1/FRESVU
andrebbe bene?

Allora, come antenne, se vuoi il meglio per la tua situazione, segui i consigli già dati.

A livello di amplificazione/miscelazione, il prodotto che hai linkato andrebbe bene come miscelatore, se effettivamente un mero miscelatore di segnali bastasse al tuo caso. Ora, qui è difficile valutare, ma con 2 prese (soprassedendo sul fatto che il sistema di distribuzione sia ben fatto) e con una quindicina di metri di cavo, forse un minimo di amplificazione ci vuole, ma non quella eccessiva del MAP204. Io suggerirei come amplificatore da palo, qualcosa tipo l'amplificatore della EMMEESSE 83506-2TL che guadagna al massimo 16 dB sia in VHF sia in UHF con possibilità di regolazione 0-15 dB (va bene un qualunque prodotto con caratteristiche analoghe; al massimo puoi ri-puntare sul FracarroMAP204). Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso