Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Ieri, 8 aprile, nessun problema sui mux 37 e 50. Problemi continui sui mux della postazione di riferimento, soprattutto del 36, 38 e 49.
 
I problemi di visione dei canali (soprattutto a pagamento) sui mux Mediaset dalla postazione di riferimento sono continui e senza risoluzione.

La tv è inguardabile e l'intera città se ne lamenta (posso postare gli screenshot delle discussioni facebook).

Ercolino o altri, possono far risolvere questa problematica? Si rischia di risarcire gli abbonati, non è possibile pagare un abbonamento "a fortuna" o che se ne possa usufruire solo fino a marzo.
 
Ma se tu hai il ripetitore a pochi km e normalmente questi mux li ricevi bene, secondo te qualcuno può risolvere il problema quando sopraggiunge la propagazione?
 
No, il 36, 38 e 49 ci sono ed è su questi che ha problemi, a quanto ho capito io.
 
Il 37 e il 50 dalla maiella e quelli li vede, i problemi sono sugli altri 3.
 
Allora, forse mi sono spiegato male :)

Il 37 e 50 dalla Maiella (quando c'è forte propagazione) non si ricevono bene...in questi 2-3 giorni di maltempo, invece, non ho avuto problemi.

I restanti mux Mediaset e quindi 36-38-49-52 e 56 che stanno sulla mia postazione di riferimento vengono comunque disturbati. Non è un problema mio perchè ho chiesto ad altri e si lamentano tutti (ho verificato le antenne e sono perfette, poi su altri mux non hanno disguidi).

Scusatemi se ho fatto fare confusione.
 
In ogni caso, io credo che tu e altri che hanno lo stesso problema dobbiate valutare bene se vi conviene o meno continuare a essere abbonati a qualcosa che siete impossibilitati a vedere. E se anche ci fossero soluzioni tecniche adottabili sui vostri impianti, valutare bene i costi e i benefici degli eventuali interventi...
Perchè non credere che quelli di EI si scomoderanno per risolvere i problemi di un paesino di poche migliaia di abitanti, di questo puoi esserne sicuro.
 
Una cosa che riguarda il futuro è ovvio che va valutata tantè che quasi sicuramente passerò totalmente a Sky lasciando il Dtt. La questione attuale, però, va risolta pena risoluzione contrattuale con addebito di colpa e questo è un altro fatto certo.

Può anche essere che occorra un semplice "riavvio" dell'impianto di trasmissione, io non lo so.
 
per i 36-38-49-52 e 56 della tua zona bisogna vedere se anche loro sono sempre disturbati o se é un guasto momentaneo...sei messo male spero che in un modo o nell'altro ne verrai a capo.
 
Finora nulla. Ho scritto direttamente una Pec ad EI Towers di Lissone, probabilmente ne scriverò un altra piu dettagliata allegando anche le lamentele degli altri abitanti.

Sai, quando prendono soldi fanno comodo anche quelli di poche migliaia di persone, poi quando devono riparare invece no ;)

Dipende chi trovano da questa parte ;)
 
Finora nulla. Ho scritto direttamente una Pec ad EI Towers di Lissone, probabilmente ne scriverò un altra piu dettagliata allegando anche le lamentele degli altri abitanti.

Sai, quando prendono soldi fanno comodo anche quelli di poche migliaia di persone, poi quando devono riparare invece no ;)

Dipende chi trovano da questa parte ;)
Non posso che augurarti in bocca al lupo allora.😉
 
@Mosquito.
Risulta spento dal pomeriggio di ieri, il mux AntennaSud dalla Postazione di Casone Romano. Ti ringrazio.in Anticipo per la risposta

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
 
@mosquito.
Ciao! Da ieri ho notato delle anomalie sul ch. 47 UHF di TIMB-PERSIDERA da Monte D'Elio. Con i decoder normali DVB-T sembra tutto regolare, mentre con i decoder in DVB-T2 la qualità del segnale oscilla da 100 a 0 rendendo non fruibile la visione dei canali. Ho verificato su diversi impianti e la cavetteria, stesso risultato: con i decoder normali è OK con i decoder DVB-T2 oscilla. Tutto regolare invece sulle altre frequenze. Poi ti volevo chiedere un'altra cosa. Come saprai al mux con all'interno anche Teleblu hanno assegnato il ch. 39 UHF che a Foggia non sarà visibile a causa di Rai Molise da Monte Sambuco. Che faranno? Ponti ad hoc nei centri abitati o cambierà consorzio, andando ad esempio nel mux di Teleradioerre? Questo mux resterà a Monte D'Elio quando si sposterà sul 39 UHF?
 
Ultima modifica:
@Fabio,

è stata mandata una pec al ministero sulla questione, o ci danno un canale aggiuntivo che operi unitamente al 39, o fann cambiare subito il canale alla RAI. Vedremo cosa rispondono.
 
Indietro
Alto Basso