Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

per cominciare puoi benissimo farti prestare una antenna uhf, salire su, puntarla sulla maiella e collegarla direttamente ad un ricevitore (magari portatile) e guardare come ti arrivano questi segnali (intensita e qualita) senza toccare l'impianto attuale; se mentre in casa hai dei disturbi con l'impianto attuale ma con l'antenna di prova puntata sulla maiella vedi bene, allora significa che c'é qualcosa sull'impianto che ti danneggia questi mux e allora un intervento tecnico all'impianto potra giovarti certamente (filtri trappola o altre soluzioni), se invece hai i disturbi anche con questa antenna diretta di prova, non c'é nulla da fare.
 
Io direi che il conero è un candidato ideale quando iniziano i primi caldi, sperimentato personalmente sulla costa garganica l'estate scorsa. Distruggeva praticamente tutto.
 
vero anche questo, se cosi fosse viste le poche decine di gradi di differenza di puntamento fra maiella e conero (se é lui che danneggia) l'unica é provare una antenna molto direttiva (blu22hd) oltre a installare i filtri (in caso di riscontro positivo) elimina canale che male certamente non fanno allo stato globale della qualita dei segnali.
Non dimentichiamoci però quello che ha detto l'utente, che è una cosa fondamentale. Lui questi problemi non ce li ha mai nè d'autunno nè d'inverno, quindi il fattore propagativo non è da scartare a priori. Se fosse colpa di echi dovuti a riflessioni (o peggio ancora diffrazioni) naturali, dovrebbe averceli tutto l'anno.
 
Alcuni utenti della zona della Murgia e basso tavoliere continuano a lamentare frequenti black-out dovuti presumibilmente ai soliti fenomeni di propagazione anomala.
Tra i segnali maggiormente in sofferenza ci sono i Mediaset. Qualcuno del forum della zona conferma?
 
Il 37 e il 50 della Maiella mi arrivano con qualità bassa rispetto all'autunno/inverno per cui faccio fatica a guardare i canali a pagamento che alla stipula del contratto con Mediaset e anche dopo erano visibili dalla mia postazione.

purtroppo penso che sia un discorso dovuto alla propagazione, ma prima li ricevevi bene da d'elio?
 
dipende anche dal sistema di antenne ricevente; queste constatazioni specialmente se riportate su un forum pubblico, vanno sempre fatte con antenna yagi singola in ottica col trasmettitore diretta in un ricevitore, se non altro per escludere difetti al proprio impianto...
 
purtroppo penso che sia un discorso dovuto alla propagazione, ma prima li ricevevi bene da d'elio?

Ciao Nicola...io ricevo da San Nicandro (come riferimento) e non dal D'Elio.
Anche oggi monitoro i segnali. Verrà un antennista oggi pomeriggio, ma solo per controllare che non ci siano problemi ai cavi o connettori vari. Poi vi dirò.
 
Ok tranquillo ma in che comune sei per capire

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Conosco la zona feci pure delle misure a rodi

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Per mosquito: Mi dicono (e lo noto anche io) continui disservizi sul segnale di Telenorba (ch. 27). In varie zone della città. Grazie per l'aiuto che potrai dare :)
 
Il tecnico è stato qui a casa poco fa e ha controllato cavi, antenne e tutto il resto. E' tutto ok per cui l'assenza di segnale del ch. 37 e 50 è dovuta a problemi della Maiella o propagazione dal Conero.

Poco fa potenza al 96% con qualità al 100% e adesso:



Poi, dopo 5 minuti cosi:



E adesso si vede, ma con qualità al 60% (che poi arriverà al massimo). Oggi pomeriggio, invece, tutto a zero per oltre 1 ora, quasi 2.

Quando è tutto nella norma ho questi valori:

 
Ultima modifica:
Allora c'è poco che tu possa fare, men che meno reclamare con mediaset.
Spero che almeno tu non abbia speso soldi, noi la diagnosi te l'avevamo fatta da ieri.☺
 
Cónero, Ascensione e Velo.. secondo me più quest ultimo.. si fa tutto l'Adriatico..

Ieri sera segnalavano problemi ad Ancona con il tx locale (Posatora) a vista, quindi pensate con quanta birra viene giù dal Veneto..

Se invece avessi avuto problemi con la Rai avrei sicuramente optato per Cónero..
 
Grazie a tutti. Scriverò al Ministero e al Corecom oltre a chiedere i danni per mancata visione dei canali pay.

@Poynting76: Fortunatamente no :)
 
Oggi, giornata di maltempo lungo l'Italia, il segnale non è mai sparito...nel pomeriggio era calato il livello di qualità, ma sempre sul 40-50% per cui l'immagine sempre visibile.

Ancora dubbi sul problema causato solo e soltanto da Mediaset?

Tra l'altro, ho raccolto decine di segnalazioni (su una pagina facebook) su problemi al mux ch. 49, 36 e 38 Mediaset della postazione di riferimento.

Ci sono problemi e pure tanti. Tutti da risolvere dato che ci sono in ballo abbonamenti alla pay tv.
 
Indietro
Alto Basso