Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Poteva eventualmente anche essere necessario, soprattutto nell'ottica di un possibile futuro spegnimento del 32, ma certamente non con la potenza che sembra sia stata utilizzata in questo caso. Lo sanno pure i ragazzetti di 20 anni all'ultimo anno di una qualunque triennale di ingegneria settore informazione che le vhf viaggiano praticamente da sole... ecchecappero siamo proprio a livelli inqualificabili.
 
Lo spegnimento del Caccia poteva se non sistemare le cose, renderle di sicuro migliori. Mossa inutile e non azzeccata!
 
Lo spegnimento del Caccia poteva se non sistemare le cose, renderle di sicuro migliori. Mossa inutile e non azzeccata!

Hai ragione in parte, nel senso che il ch32 viene interferito anche e soprattutto dai segnali dell'appennino, la RAI poteva e doveva risolvere diversamente piuttosto che disseminare il territorio con una miriade di ripetitori locali.
P.S. Hai avuto modo di misurare in zona?
 
Ultima modifica:
Hai ragione in parte, nel senso che il ch32 viene interferito anche e soprattutto dai segnali dell'appennino, la RAI poteva e doveva risolvere diversamente piuttosto che disseminare il territorio con una miriade di ripetitori locali.
P.S. Hai avuto modo di misurare in zona?
Si. Col trimmer alzato arriva a oltre 112 db. manda in tili tutto il resto. Avevi ragione! ;)
 
Ma il problema non è avere ripetitori locali in vhf, anzi, per me il mux 1 della rai dovrebbe stare in tutta italia su quelle frequenze, l'importante è che le potenze siano ragionevoli, non tali da mandare in saturazione tutto il resto. Avete controllato nei citofoni?😂
 
Segnalo un calo della potenza del Mux 4 Mediaset (ch. 49). Dal massimo della qualità al 100% passa al 20-30% con continui squadrettamenti. Poi rifunziona. Tutti gli altri mux del DTT non danno problemi.
 
Vorrei segnalare l'assenza di segnale dei mux TIMB1-2-3 dal ripetitore di Rocchetta Sant'Antonio da 10 giorni ormai.
 
Sono iniziati i problemi di propagazione del Mux La3 e DFree dalla Maiella...non si ricevono, o con fatica.

Viva i ripetitori da ricevere a centinaia di km di distanza!
 
Oggi nuova giornata di sole e calo di qualità del Mux La3 sul ch. 37 proveniente dalla Maiella. Stessa cosa per D-Free dove ci sono canali a pagamenti e che sto regolarmente pagando. Lo scrivo qui affinchè le persone preparate e volenterose che frequentano questo forum lo facciano presente a chi di dovere altrimenti procederò a sporgere denuncia per disservizio.

Se Mediaset tiene i canali attivi su ripetitori a centinaia di km di distanza deve saper garantire il servizio ottimale in ogni periodo dell'anno altrimenti faccia storno di abbonamento nei periodi primavera/estate.

Nessun problema sui mux ricevibili dal mio ripetitore di riferimento.
 
Al momento delle stipula del contratto Mediaset dice di controllare la copertura dei loro segnali nel proprio comune e la postazione della Majella non mi sembra che sia la tua postazione di riferimento.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Al momento della stipula del contratto vedi TOT canali dalla postazione di riferimento. Se tali canali Mediaset li sposta altrove deve garantirmene la visione. Primo mandandomi a casa un istallatore a sue spese per l'adeguamento dell'impianto. Secondo deve fare in modo che, trattandosi di ripetitore posto molto lontano, il segnale non venga disturbato nel periodo di caldo, come avviene adesso.

Questo è quello che io accetto nel loro contratto. Da nessuna parte trovo scritto che possono fare tutto quello che vogliono. In passato ho lasciato stare, adesso non più. Io non faccio parte della marea di italiani che se ne stanno zitti, non è la prima volta che denuncio i "potenti" e vinco...lo farò anche con Mediaset se non la smette di fare i porci comodi :)
 
Al momento della stipula del contratto vedi TOT canali dalla postazione di riferimento. Se tali canali Mediaset li sposta altrove deve garantirmene la visione. Primo mandandomi a casa un istallatore a sue spese per l'adeguamento dell'impianto. Secondo deve fare in modo che, trattandosi di ripetitore posto molto lontano, il segnale non venga disturbato nel periodo di caldo, come avviene adesso.

Questo è quello che io accetto nel loro contratto. Da nessuna parte trovo scritto che possono fare tutto quello che vogliono. In passato ho lasciato stare, adesso non più. Io non faccio parte della marea di italiani che se ne stanno zitti, non è la prima volta che denuncio i "potenti" e vinco...lo farò anche con Mediaset se non la smette di fare i porci comodi :)
Scusami, non sono sicuro di aver capito bene. Tu ti stai lamentando perchè ti entra poco potente il 37 dalla maiella o perchè la maiella disturba i mux della tua postazione?
 
Il 37 e il 50 della Maiella mi arrivano con qualità bassa rispetto all'autunno/inverno per cui faccio fatica a guardare i canali a pagamento che alla stipula del contratto con Mediaset e anche dopo erano visibili dalla mia postazione.
 
Dici? Oppure ragiono con una visione più normale rispetto alla massa degli italiani abituati solo a stare sempre zitti?

Tra l'altro, tempo fa, mi feci risarcire per il ripetitore spento causa furto di cavi. Anche in quel caso avevo una realtà alquanto distorta?
 
Il 37 e il 50 della Maiella mi arrivano con qualità bassa rispetto all'autunno/inverno per cui faccio fatica a guardare i canali a pagamento che alla stipula del contratto con Mediaset e anche dopo erano visibili dalla mia postazione.
Ma volturino è coperto da dove stai tu?
 
Purtroppo no. Da qui ricevo solo dalla mia postazione, dalla Maiella e probabilmente da Monte D'Elio (tutto da verificare)...quest'ultimo sito è sprovvisto di D-Free (e del 37).
 
Purtroppo no. Da qui ricevo solo dalla mia postazione, dalla Maiella e probabilmente da Monte D'Elio (tutto da verificare)...quest'ultimo sito è sprovvisto di D-Free (e del 37).
Ok. Comunque quando si puntano siti così lontani come nel tuo caso, ci si espone naturalmente a problemi ai primi caldi. Potrebbe anche essere il conero a disturbarti quei 2 mux dalla maiella.
Nel senso, la propagazione in sè non sarebbe un male, anzi la maiella dovrebbe entrarti addirittura più forte... se fosse solo lei a trasmettere. Se in estate si attenua la majella è perchè ti arrivano contributi distruttivi da altri siti ancora più a nord, ma non è che te la puoi prendere con qualcuno, c'è poco da fare.😉
 
Indietro
Alto Basso