Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

E nel mio caso che ricevo o dalla Maiella o da San Giuseppe?

Il riferimento è la Maiella? E per chi invece non riceve da li deve arrendersi? ;)
 
babene ha scritto:
E nel mio caso che ricevo o dalla Maiella o da San Giuseppe?

Il riferimento è la Maiella? E per chi invece non riceve da li deve arrendersi? ;)

E' tutto studiato e calcolato per la copertura adeguata. I segnali di oggi non saranno più gli stessi perchè cambiano le antenne di trasmissione.
 
Si...certo :) ma non è possibile far ricevere il segnale dalla Maiella a talune zone con montagne davanti ;)

Non è il mio caso, ma voglio capire come si troveranno i miei concittadini. Grazie cmq...
 
Ranma25783 ha scritto:
scusate, ma Monte Sambuco, che serve Puglia e Molise, non è una postazione solo RAI?:eusa_think:

Estrapolo da wiki

L'8 aprile 2010 è stata risolta definitivamente la disputa: per integrare la copertura del canale 8 in banda VHF, il Ministero ha deciso di assegnare dei canali ulteriori, mettendo dunque fine al contenzioso decennale e al ricorso al TAR.

Nell'intesa è stato inserito un vincolo per l'emittente affinché non venda le frequenze aggiuntive fino al termine ultimo dello switch-off.[55]

Con una conferenza stampa indetta il 27 maggio 2010 negli studi di Tor Cervara a Roma, il patron Di Stefano ha presentato il piano industriale che prevedeva il lancio della prima piattaforma televisiva commerciale a proporre un'offerta di canali in alta definizione sul digitale terrestre in Italia chiamata Europa 7 HD. Questo bouquet si caratterizza per l'utilizzo dello standard DVB-T2.[56][57][58]

Il 28 luglio 2010 sono iniziate le trasmissioni in via sperimentale dall'impianto di Pratarena presso Monte Compatri (provincia di Roma). L'11 ottobre 2010 è avvenuto l'inizio definitivo delle trasmissioni, visibili su tutto il territorio nazionale tramite l'apposito decoder.


quindi nella nostra zona europa7 trasmettera sul ch 8 dalla postazione di montesambuco come tra l'altro segnalato sul sito di europa7 stesso

http://www.europa7.it/index.php?option=com_content&view=article&id=115&Itemid=79
 
FabioBertaz ha scritto:
Anche a me risulta che Monte Sambuco finora è stata utilizzata solo dalla Rai. Poi se la Rai ed Europa 7 hanno fatto un accordo recentemente non lo so. Ben venga se è così!
Vi confermo che in diversi casi è molto probabile che Europa 7 irradi il proprio segnale dai siti RAI.
E' già così presso vari importanti siti Italiani (quasi tutti, a dire il vero). ;)


FabioBertaz ha scritto:
Tutti non credo, anche se lo spero. Molto probabilmente i mux Rai 1, 2 e 3, Mediaset 4 e Timb 3, almeno inizialmente. E' solo una mia supposizione, solo un addetto ai lavori può anticiparci cosa accadrà realmente...
Non so che criteri adotterà Mediaset in questo specifico caso, però per TIMB vi posso dire che solitamente, se attiva, attiva tutto. ;)
Devo però anche ricordare questo thread in rilievo, che potrebbe aituare a capire anche le intenzioni di Mediaset nei diversi contesti...: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266 ;)
 
Quindi se da Monte d'Elio verranno accesi tutti i principali mux nazionali, mi sembra scontato che anche da Volturino sarà così, visto che ha una copertura di popolazione sicuramente molto più grande. Qualcuno può confermare?
 
Poynting76 ha scritto:
Quindi se da Monte d'Elio verranno accesi tutti i principali mux nazionali, mi sembra scontato che anche da Volturino sarà così, visto che ha una copertura di popolazione sicuramente molto più grande. Qualcuno può confermare?

Certamente.
 
L'unico penalizzato sarà San Nicandro? Io no perchè ricevo dalla Maiella, ma chi non può farlo e riceve solo da San Giuseppe? :)

Sembra strano, ma è cosi :)
 
BTS ha scritto:
E' tutto studiato e calcolato per la copertura adeguata. I segnali di oggi non saranno più gli stessi perchè cambiano le antenne di trasmissione.

A quanto ne so io, non mi risulta che l'antenna di Timb sulla Maiella cambiera'...e Timb2 ch 39 Maiella al bivio della super strada che va su M.Delio (cioe' prima dell'interferenza del ch 39 Telenorba8 sul Delio) Misura 31 db di MER e su Vico Garganico e Peschici arriva con 25 db di MER visto che il Delio arriva malissimo su questi ultimi due paesi.E non mi risulta che il responsabile di Timb sia venuto a fare il sopralluogo nelle postazioni Rai, dove se attiverete i mux per una copertura (di 4 paesi) di 20 km in linea d'aria con una potenza di piu' di 200w:5eek:
 
BTS ha scritto:
Per quanto riguarda il gargano, Delio è il ripetitore principale, per cui tutti i broadcasters in SFN l'attiveranno. Questo naturalmente non potrà avvenire prima dello S.O. Puglia.
Per i locali in MFN penso che non installare Delio significa eliminare una buona parte del Gargano, e non penso ne facciano a meno.

Quindi da Monte Delio dovremmo ricevere questi mux, giusto?

UHF
21 Mux Telenorba (Cielo - Telenorba 7 - Telenorba 8 - Telepuglia 9 - Tg Norba 24 - Radio Norba TV- Telenorba Verde - Business Tv - Elite Shopping Tv - Top Calcio 24)
26 Mux RAI 3 (Rai Gulp - Rai YoYo - Rai 4 - Rai Movie - Rai Premium)
30 Mux RAI 2 (Rai Sport 1 - Rai Sport 2 - Rai Scuola - TV 2000 - Arturo)
32 Mux RAI 1 (Rai 1 - Rai 2 - Rai 3 Puglia - Rai News) Puglia
36 Mux Mediaset 2 (Rete 4 - Canale 5 - Italia 1 - Boing - Cartoonito - Iris - Coming Soon Television - ClassTV MSNBC)
39 Mux Telepuglia Italia (Telenorba 7 - Telenorba 8 - Telepuglia 9 - Radionorba TV - Tg Norba 24 - Tg Norba 24 HD - Telepuglia Italia - Telepace - Imagross Sport - Norba Shopping)
40 Mux RAI 4 (Rai 5 - Rai Storia - Rai HD)
42 Mux Rete A 2 (Deejay Tv +1 Repubblica TV - Radio Italia TV - Radio Capital TV)
43 Mux Teleblu (TeleBlu - TeleBlu 2)
44 Mux Rete A 1 (Deejay Tv - Cielo - WingaTV - Poker Italia 24 - Mediaset Italia 2)
47 Mux Timb 1 (La5 - CanalOne - Real Time - DMax - Mediaset Extra - Hse24 - QVC)
48 Mux Timb 3 (La7 - MTV - MTV Music - Frisbee - K2 - La7D - Padre Pio Tv)
49 Mux Mediaset 4 (Mediaset Extra - TgCom24 - La5 - Rete 4 - Canale 5 - Italia 1)
52 Mux Mediaset 1
60 Mux Timb 2 (RTL 102.5 TV - Sport Italia - Sport Italia 2 - Sport Italia 24 - La7 HD - Doc-U - Super!)
 
babene ha scritto:
Io credo di si :)

Buona fortuna :)

Comunque la cosa più sfiziosa sarà assistere in diretta a ben 3 switch off! L'8 maggio quello della Maiella, il 18 vado a Foggia ed il 21 torno qui per il Delio. Per me è più un divertimento da appassionato che una necessità, perchè tra Sky pacchetto full e Tivusat di canali ne ricevo già molti. In genere vedo i film in HD su Sky, qualche documentario e qualche partita di calcio. Con gli altri mi diverto più che altro a fare zapping e a crearmi liste personalizzate sui decoder combo DTT-Sat.
 
Io seguo i generalisti Rai e Mediaset, Italia 2 e Mediaset Extra, tutto gia su Tivusat oltre Rai HD sul Mac avendo una scheda sat hd ;)

Però voglio vedere il DTT, questo è ovvio ;) e qualche amico o conoscente che mi chiede aiuto lo vorrei aiutare :) tutto qui...
 
Ricerca canali di poco fa....125 canali tra cui:

Tv centro marche
Tvrs
Retecapri (non visibile)
Rai Premium
Rai Gulp
Rai Yoyo
Capri Gourmet (non visibile)
Play.me (non visibile)
Anime gold (non visibile)
Tvcm2 (non visibile)
Tgnorba 24 (non visibile)
 
babene ha scritto:
Ricerca canali di poco fa....125 canali tra cui:

Tv centro marche
Tvrs
Retecapri (non visibile)
Rai Premium
Rai Gulp
Rai Yoyo
Capri Gourmet (non visibile)
Play.me (non visibile)
Anime gold (non visibile)
Tvcm2 (non visibile)
Tgnorba 24 (non visibile)
Verranno dal Monte Conero... ;)
 
...e anche Monte Ascensione (postazione marchigiana, del piceno).
 
babene ha scritto:
Ricapitolo....dal gargano ricevo Maiella, San Silvestro e Monte Conero...possibile? :)
Sì, è possibile grazie ai fenomeni di propagazione troposferica dei segnali, ma tutto ciò non è un buon segno per il futuro, perché c'è il rischio che alcuni segnali digitali di zona, in futuro con analoghe condizioni meteo, saltino del tutto finché hanno manifestazione i fenomeni propagativi. In effetti, anche se per i mux nazionali saranno usate le stesse frequenze, questi impianti non saranno sincronizzati fra loro e comunque gli interferenti saranno ricevuti da distanze notevoli (oltre l'intervallo di guardia): ma al di là di ciò, i segnali di zona rischiano di essere completamente distrutti. In realtà col DTT bisognava puntare a creare reti con tante postazioni, ciascuna delle quali con potenze non particolarmente elevate e con aree di copertura non molto estese: ad esempio, la Majella avrebbe dovuto essere molto ridimensionata e la copertura, nelle varie aree, andava garantita attraverso l'ottimizzazione, e se necessario il potenziamento, di altre postazioni. Ma analoghi discorsi si possono fare per altre postazioni che impiegano potenze notevoli (pur ridotte in base alle diverse esigenze del segnale DTT). Ciao :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso