babene
Digital-Forum Platinum Master
Grazie 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Domtechnik76 ha scritto:Si capisco tutto adesso pero' tranquilli il paese piu' lontano che riceve da M.D'elio e' Rodi Garganico che dista 25 km con puntamento a 260 g°. Oggi in analogico si riceve un segnali molto robusti e se in questi giorni entra il mux 1 da M.Ascensione direzione 300 g° e anche il fatto perche' sul D'elio e libera quella frequenza come anche il ch 36.
Vico Garganico rimane in nell'attuale III banda e Peschici e Vieste in UHF ch 32 con puntamenti 180 g°.
FabioBertaz ha scritto:Se attiveranno tutti i mux principali su Monte D'Elio gli eventuali problemi di interferenze per propagazione saranno pochi: basterà avere un'antenna direttiva senza preamplificatore puntata su Monte D'Elio, se non addirittura un'antenna interna. Qui i segnali del D'Elio arrivano sparati e non servono antenne amplificate, mentre sono necessarie per ricevere benino dalla Maiella MTV, Rete 4 e Canale 5, solo che in quest'ultimo caso ci si espone appunto alle eventuali propagazioni. Anche a Manfredonia i segnali impazzano quando c'è bel tempo: è una caratteristica di tutte le località vicine al mare ed in questi casi l'unica soluzione, quasi sempre applicata, è avere ripetitori vicini che coprono ad hoc il comune che si affaccia sul mare. Diversa è la situazione a Foggia, che raramente e marginalmente subisce ricezioni propagative. Saranno attivati al 100% dal 18 maggio tutti i mux nazionali, regionali e provinciali; l'unico problema al momento è il sovraffollamento su alcune frequenze che si risolverà probabilmente con lo switch off.
Storm75 ha scritto:E secondo te Domtechnik76, da Ischitella mi converrà lo stesso avere una antenna di 4° banda su M. D'elio e quella di 5° sulla Maiella?
Attualmente ho una di 3° banda su San Silvestroe una di larga banda su D'elio e Maiella
![]()
Storm75 ha scritto:Lo spero con tutto il cuore che verranno attivati tutti i mux su Monte D'elio, ma la vedo dura. Anche se come numero di popolazione sopratutto d'estate non è malaccio.
Storm75 ha scritto:Lo spero con tutto il cuore che verranno attivati tutti i mux su Monte D'elio, ma la vedo dura. Anche se come numero di popolazione sopratutto d'estate non è malaccio.
Storm75 ha scritto:Lo spero con tutto il cuore che verranno attivati tutti i mux su Monte D'elio, ma la vedo dura. Anche se come numero di popolazione sopratutto d'estate non è malaccio.
wow che bella notizia.BTS ha scritto:Saranno attivati.![]()
Tutti vuol dire tutti, io aggiungo quasi tutti e comunque non è male come inizio!babene ha scritto:Si riferiva ai mux Rai![]()
scusate, ma Monte Sambuco, che serve Puglia e Molise, non è una postazione solo RAI?obly28 ha scritto:mica sapete se verrà acceso finalmente europa7 da monte sambuco?
Ranma25783 ha scritto:scusate, ma Monte Sambuco, che serve Puglia e Molise, non è una postazione solo RAI?![]()
babene ha scritto:Si riferiva ai mux Rai![]()
babene ha scritto:E allora TUTTI anche da San Giuseppe?Non ci credo nemmeno se lo vedo
![]()
FabioBertaz ha scritto:Tutti non credo, anche se lo spero. Molto probabilmente i mux Rai 1, 2 e 3, Mediaset 4 e Timb 3, almeno inizialmente. E' solo una mia supposizione, solo un addetto ai lavori può anticiparci cosa accadrà realmente...
BTS ha scritto:Mi riferivo a tutti i nazionali e i più grossi regionali.![]()
FabioBertaz ha scritto:Ciao BTS!Ma tutti i mux nazionali o solo i principali, ad esempio TIMB 3 o anche 1 e 2?
P.S. Teleblu da Monte D'Elio è spento da una settimana, quando verrà riattivato?