Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

babene ha scritto:
Ah ok :) pensavo si potesse intuire :)

un indizio c'è, nella seconda, quarta e quinta foto si vede una parabola con doppio riflettore, ebbene quella parabola è quella destinata a ricevere i mux digitali dopo lo switch-off, perchè in tutti i ponti switchati la rai ha messo lo stesso tipo di parabola (probabilmente sarà una fornitura nazionale) oserei pensare che sia anche dotata di riscaldamento visto lo spessore del disco, ma quello è solo una mia ipotesi.
 
manfabox ha scritto:
un indizio c'è, nella seconda, quarta e quinta foto si vede una parabola con doppio riflettore, ebbene quella parabola è quella destinata a ricevere i mux digitali dopo lo switch-off, perchè in tutti i ponti switchati la rai ha messo lo stesso tipo di parabola (probabilmente sarà una fornitura nazionale) oserei pensare che sia anche dotata di riscaldamento visto lo spessore del disco, ma quello è solo una mia ipotesi.

E' identica a quella fotografata da me sul tx di M. Cimarani di Avezzano. Posso aggiungere che essa è puntata su 5° Ovest e che oltre i 4 cavi in uscita dagli lnb c'è un cavetto che esce dal 2° riflettore (quello più piccolo), probabilmente alimenta una resistenza antigelo. L'unica differenza è l'assenza della tettoia contro le cadute di blocchi di ghiaccio dall'alto ma vista l'ubicazione dell'impianto sul Gargano non credo che abbiano di questi incovenienti ;)
 
mux CANALE ITALIA

@babene riesci a riceve questo mux sul ch 35 visto che tu hai l'antenna puntata sulla Maiella 290 g° e ti dovrebbe entrare.
Se non lo ricevi sara' sicuramente telenorba sul ch 35 da S.Giuseppe che ti interferisce.;)
 
Infatti tempo fa, non ricordo chi, mi disse che il segnale di telenorba è fortissimo per cui mi crea problemi.

Ovviamente non ricevo il mux di Canale Italia, ma nemmeno Telenorba :)
 
babene ha scritto:
Infatti tempo fa, non ricordo chi, mi disse che il segnale di telenorba è fortissimo per cui mi crea problemi.

Ovviamente non ricevo il mux di Canale Italia, ma nemmeno Telenorba :)

E' chiaro che con la log ti entra di dietro telenorba da S.Giuseppe.
Cmq ho appena chiamato giu e mi dicono che lo ricevono stabile il nuo mux ch 35 da M.Pallano quindi da Termoli fino a Peschici si riceve.
Grazie babene;)
 
babene ha scritto:
Mi entra da dietro proprio per fare lo sgambetto :)

Eh vabbè...tanto ad aprile aggiusterò tutto :)

Eh babe' lo so che di dietro e' sempre brutto...:badgrin: sai com'e':D
 
Mi vendicherò ;)

Comunque, AG-BRASC suppone che l'antenna dietro l'impianto grande di Rai Way appartenga a piu emittenti...tu cosa mi dici? Resta inteso che almeno il sottoscritto punterà ovviamente Maiella e San Silvestro e il solo Rai3 Puglia e Telenorba da San Giuseppe ;)
 
babene ha scritto:
Mi vendicherò ;)

Comunque, AG-BRASC suppone che l'antenna dietro l'impianto grande di Rai Way appartenga a piu emittenti...tu cosa mi dici? Resta inteso che almeno il sottoscritto punterà ovviamente Maiella e San Silvestro e il solo Rai3 Puglia e Telenorba da San Giuseppe ;)

Te lo gia' detto la miglior configurazione e' III e IV banda su S.Giuseppe e V banda su Maiella.
Da S.Benedetto fino al Gargano e' stato cosi per trentanni III e IV banda in regione E V banda sulla Maiella e rimarra'cosi anche dopo lo swich off.;)
 
FabioBertaz ha scritto:
Basta mi arrendo. Troppi laureati in ingegneria elettronica frequentano questo forum. Ma l'italiano lo conosci o no? :mad: Ufficiale sai cosa vuol dire? Ti suggerisco qualche termine: masterplan, bandi e comunicati ministeriali o regionali del corecom. Ora chiudiamo questa polemica stupida che purtroppo si è creata sul topic della mia provincia e non chiamatemi più in causa. Non vale la pena adirarsi per argomenti così futili!

No Fabio, per favore rimani su questo forum. Purtroppo le incomprensioni ci sono sempre tra i vari utenti. Ma credo che con un pò di buon senso da ambo le parti si possa sempre trovare una soluzione;)
 
Storm75 ha scritto:
No Fabio, per favore rimani su questo forum. Purtroppo le incomprensioni ci sono sempre tra i vari utenti. Ma credo che con un pò di buon senso da ambo le parti si possa sempre trovare una soluzione;)

Se si rispettano le regole e se me lo permettono cercherò di postare eventuali novità digitali foggiane e resoconti di ricezione segnale. Grazie Storm! ;)
Per AG-BRASC: In questi giorni, causa propagazione, arriva spesso con un segnale abbastanza forte il Mux Rai1 dalle Marche sul ch. 32 UHF. Riuscirà a coesistere tramite SFN con il futuro mux Rai 1 che verrà attivato qui tra un paio di mesi o ci sarà il rischio di squadrettamenti?

P.S. Invito tutti a postare qui novità e anticipazioni sui mux che verranno attivati sui ripetitori della provincia di Foggia e sui lavori in corso delle emittenti foggiane per il passaggio al digitale in programma il 18 ed il 21 maggio.
 
Pensa che io avevo indovinato l'utilizzo del 32 per la Puglia e mi ero ricreduto, ipotizzando invece il 22 o il 27, proprio perché avevo anche io gli stessi timori (a proposito, credo che tu abbia captato il 32 del Monte Conero).
D'altra parte è anche vero che in Puglia la distanza molto più ravvicinata (quindi favorevole) dai siti che utilizzeranno il canale UHF, unitamente ai siti che utilizzeranno, anche su siti locali (purché con aree di utenza non sovrapponibili con altre eventualmente VHF co-canale), i canali 5 o 9, dovrebbe consentire una "pacifica coesistenza" UHF tra il Mux 1 Puglia e il Mux 1 Marche. ;)
 
Ho appena fatto la ricerca dei canali...in tutto questo tempo ho sempre memorizzato La7, adesso non piu.

57 canali digitali in totale, ma ne vedo pochi...c'è anche Tele A ed Arturo :)
 
Indietro
Alto Basso