Bene, ora che l'LCN è stata definita anche per la nostra provincia (sinceramente non mi aspettavo il 99 a TeleSanSevero, credevo sarebbe andata dopo i 100 e invece ha anche un numero facile facile da ricordare, soprattutto per i più anziani), dicevo, vorrei provare a imbastire una sorta di toto-frequenze per le nostre locali storiche, magari anche con i siti di trasmissione. E naturalmente chiedo la partecipazione di tutti.
Partiamo dal presupposto che i canali disponibili per le nostre locali saranno:
21, 22, 23, 27, 28, 29
31, 33, 34, 35, 39
41, 43, 45, 46
51, 53, 59
Io parto inoltre dall'ipotesi che, quando possibile, si cerchi di mantenere per una locale la stessa frequenza che aveva prima dello SO. Non so se è stato fatto così anche per le altre aree tecniche/regioni, ma io comunque lo do per assunto. Ovviamente, se la mia ipotesi non fosse accettabile, tutto il discorso verrebbe a cadere.
In ogni caso...
Da Volturino attualmente abbiamo il 21 e il 22 rispettivamente a Telenorba e Teleregione, quindi penso che uno dei mux di questi gruppi potrebbe rimanere lì.
Stesso dicasi per Telesansevero che, dalla sua postazione cittadina, potrebbe continuare a stare sul 23 oppure andare al 43, da dove attualmente trasmette ancora in analogico.
TeleA da Casone Romano potrebbe rimanere sempre sul 28, così come Telefoggia sul 29.
Ancora... 34 da Casone per Teleblu e 39 per 7Gold da Volturino, 41 per CanaleItalia, del 43 ho già detto (ipotesi Telesansevero), Telesveva sul 53 da Celano (a meno che questa non sia una frequenza croata) e Tv Italia sul 59 (idem come per il 53).
Ovviamente, le possibilità sono infinite: se volete, divertitevi anche voi a pronosticare, magari cambiando l'ipotesi di partenza. Oppure, commentate questa mia lista.
Tanto... l'attesa è ancora lunga, in qualche modo il tempo lo dobbiamo passare.
