Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Beh...tutto molto preciso.

I 4 o 5 mux di Telenorba sono una miriade, probabilmente trasmetteranno canali non pugliesi o adiacenti di regione. Teleradioerre, Telefoggia e Teleblu mi piacerebbe vederli...ed anche Antenna Sud.

Per il resto, ottimo lavoro ;)
 
giuian ha scritto:
Sul sito di raiway leggo che da Monte Sambuco su VHF 11 trasmetteranno il MUX 5 RAI ... cosa è previsto che verrà trasmesso da questo mux??
Il Mux 5 potrebbe non essere attivo subito allo switch off.
In più, se non sarà già pronta la sorgente che lo dovrà alimentare per il DVB-T2 sperimentale, una volta acceso, inizialmente potrebbe semplicemente trasmettere una copia delle tre RAI generaliste. ;)
 
Non sono molto esperto, perciò se la domanda sembra stupida scusatemi...
Ma quella lista di canali locali che è stata scritta nei post precedenti indica ipoteticamente i nuovi canali locali che riusciremo a vedere dopo lo switch off?
 
Lo so AG che non è ancora attivo il mux 5 Rai. Io intanto mi sono preso il decoder DVB-T2 per monitorare quando sarà acceso.
A Foggia città saranno tutti visibili i mux che ho elencato (più i canali campani), mentre sul gargano, caro Babene, vedremo tutti i mux del gruppo Norba e Teleblu. Teleradioerre trasmetterà anche da noi, ma non so se immediatamente o tra qualche giorno, Telefoggia e Teledauna illumineranno Foggia città e tramite Monte Celano, quindi da noi niente. Probabilmente vedremo anche Antenna Sud e Teleregione Color, ma non credo in prima battuta.
 
giulio(fg) ha scritto:
Non sono molto esperto, perciò se la domanda sembra stupida scusatemi...
Ma quella lista di canali locali che è stata scritta nei post precedenti indica ipoteticamente i nuovi canali locali che riusciremo a vedere dopo lo switch off?

Si
 
giulio(fg) ha scritto:
Non sono molto esperto, perciò se la domanda sembra stupida scusatemi...
Ma quella lista di canali locali che è stata scritta nei post precedenti indica ipoteticamente i nuovi canali locali che riusciremo a vedere dopo lo switch off?

Si, è ipotetica, ma molto probabile. Resta da capire come Telenorba organizzerà i suoi mux e quali canali verranno eventualmente ospitati sia da Telenorba che da parte degli altri operatori di rete. Il quadro sarà più chiaro nei prossimi giorni.
 
FabioBertaz ha scritto:
Lo so AG che non è ancora attivo il mux 5 Rai. Io intanto mi sono preso il decoder DVB-T2 per monitorare quando sarà acceso.
A Foggia città saranno tutti visibili i mux che ho elencato (più i canali campani), mentre sul gargano, caro Babene, vedremo tutti i mux del gruppo Norba e Teleblu. Teleradioerre trasmetterà anche da noi, ma non so se immediatamente o tra qualche giorno, Telefoggia e Teledauna illumineranno Foggia città e tramite Monte Celano, quindi da noi niente. Probabilmente vedremo anche Antenna Sud e Teleregione Color, ma non credo in prima battuta.

Almeno passeremo il tempo a scansionare anche nei giorni successivi :)

Vediamo in questi giorni cosa viene fuori :)
 
babene ha scritto:
Beh...tutto molto preciso.

I 4 o 5 mux di Telenorba sono una miriade, probabilmente trasmetteranno canali non pugliesi o adiacenti di regione. Teleradioerre, Telefoggia e Teleblu mi piacerebbe vederli...ed anche Antenna Sud.

Per il resto, ottimo lavoro ;)
un tempo antenna sud trasmetteva sul 51 di celano....poi ha rivenduto la frequenza alla rai...fino a qualche tempo fa lo prendevo molto disturbato sul 55 di monte caccia ora convertito in digitale va e viene
 
babene ha scritto:
Almeno passeremo il tempo a scansionare anche nei giorni successivi :)

Vediamo in questi giorni cosa viene fuori :)

Adesso mancano le frequenze definitive. Mi auguro che la Fondazione Ugo Bordoni studi bene il piano di assegnazione. Da evitare assolutamente le frequenze 21, 28, 31, 45, 46 e 51 per le nostre emittenti pugliesi visibili sul Gargano, perchè sono occupate dalle tv abruzzesi che trasmettono dalla Maiella.
 
Sapranno lavorare bene, mi auguro :)

Visto? Ci aspettavamo l'LCN per domani invece è giunta dopo l'ordinanza del TAR :)
 
Salve a tutti e scusate la mia ignoranza, ho comprato un telesystem ts 7000 ho fatto la ricerca automatica dei canali e ho preso circa 140 canali: i vari telenorba,teleregione,tanti canali locali,cielo, sportitalia rai sport 1 e 2 rai gulp ,mediaset extra e anche diversi canali del pacchetto premium(cinema , emotion, comedy, ecc. calcio documentari ecc.) ma di rai 1,2,3 e canale 5 retequattro e italia 1 nemmeno l'ombra,da premettere che ho solo attaccato il decoder all'antenna non ho sostituito l'antenna sul tetto visto che in analogico si vedono tutti i canali ricevibili. Abito a Foggia,zona centro,dietro la chiesa delle colonne e volevo appunto chiedere se qualcuno sa dirmi se devo solo direzionare l'antenna vecchia sul tetto o devo proprio sostituire l'antenna vecchia con una nuova per il digitale terrestre,magari centralizzata e indicativamente il costo di un nuovo impianto centralizzato per il digitale terrestre per quattro condomini.Grazie anticipatamente per le risposte.
 
FabioBertaz ha scritto:
Adesso mancano le frequenze definitive. Mi auguro che la Fondazione Ugo Bordoni studi bene il piano di assegnazione. Da evitare assolutamente le frequenze 21, 28, 31, 45, 46 e 51 per le nostre emittenti pugliesi visibili sul Gargano, perchè sono occupate dalle tv abruzzesi che trasmettono dalla Maiella.
Su questo, io non ci spererei: tutte le frequenze saranno usate.

obly28 ha scritto:
un tempo antenna sud trasmetteva sul 51 di celano....poi ha rivenduto la frequenza alla rai...fino a qualche tempo fa lo prendevo molto disturbato sul 55 di monte caccia ora convertito in digitale va e viene
Il mux di ANTENNASUD sul ch.55 trasmette da Corato, non da M.te Caccia che è postazione RAI.
Ciao ;)
 
Wow... sono molto curioso... peccato non essere in Italia i giorno che switchano Monte Sambuco, Monte Celano e Volturino...ma tornerò due giorni dopo e troverò sorprese (magari giusto in tempo per Juve-Napoli in hd) ma ci sarò il giorno di Monte Caccia... SONO TROPPO CURIOSO....
 
k 85 ha scritto:
Salve a tutti e scusate la mia ignoranza, ho comprato un telesystem ts 7000 ho fatto la ricerca automatica dei canali e ho preso circa 140 canali: i vari telenorba,teleregione,tanti canali locali,cielo, sportitalia rai sport 1 e 2 rai gulp ,mediaset extra e anche diversi canali del pacchetto premium(cinema , emotion, comedy, ecc. calcio documentari ecc.) ma di rai 1,2,3 e canale 5 retequattro e italia 1 nemmeno l'ombra,da premettere che ho solo attaccato il decoder all'antenna non ho sostituito l'antenna sul tetto visto che in analogico si vedono tutti i canali ricevibili. Abito a Foggia,zona centro,dietro la chiesa delle colonne e volevo appunto chiedere se qualcuno sa dirmi se devo solo direzionare l'antenna vecchia sul tetto o devo proprio sostituire l'antenna vecchia con una nuova per il digitale terrestre,magari centralizzata e indicativamente il costo di un nuovo impianto centralizzato per il digitale terrestre per quattro condomini.Grazie anticipatamente per le risposte.
Salve! Non esistono antenne peculiari per ricevere i segnali digitali. Ma a parte questo, c'è da dire che il mux RAI A coi segnali RAI che non ricevi, ora è disponibile solo da M.te Celano. Ma tra pochi giorni, riceverai tutti i canali RAI senza problemi, da dove oggi ricevi i segnali analogici RAI. Quindi, se al momento ricevi bene i segnali analogici RAI, non avrai problemi quando ci sarà lo switch-off. Se poi, dovessi avere dei problemi (ma ne dubito), se ne riparlerà............Anche per i segnali Mediaset, le cose cambieranno e di problemi non ce ne dovrebbero essere! Ciao ;)
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Su questo, io non ci spererei: tutte le frequenze saranno usate.

In effetti pensandoci meglio hai ragione. Non è che siano molte le frequenze disponibili. L'unica è attenersi ad un solo sito di trasmissione.
 
zioraf1 ha scritto:
diminuito, credo x evitare problemi, il 49 di italia uno da borgo celano!
Secondo me, invece, potrebbe essere il mux 4 di Mediaset che arriva dall'Abruzzo ad averlo attenuato.
 
Poynting76 ha scritto:
Secondo me, invece, potrebbe essere il mux 4 di Mediaset che arriva dall'Abruzzo ad averlo attenuato.
O meglio l'effetto-nebbia che si nota ai danni di questa emissione analogica di ITALIA1 sul ch.49, è l'effetto-nebbia dovuto alla portante digitale del mux MEDIASET4 dalla Majella. Mentre, comunque, questo segnale di ITALIA1 trasmette alla sua solita potenza. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
O meglio l'effetto-nebbia che si nota ai danni di questa emissione analogica di ITALIA1 sul ch.49, è l'effetto-nebbia dovuto alla portante digitale del mux MEDIASET4 dalla Majella. Mentre, comunque, questo segnale di ITALIA1 trasmette alla sua solita potenza. Ciao ;)
Ma è quello che ho detto io infatti.;)
 
Bene, ora che l'LCN è stata definita anche per la nostra provincia (sinceramente non mi aspettavo il 99 a TeleSanSevero, credevo sarebbe andata dopo i 100 e invece ha anche un numero facile facile da ricordare, soprattutto per i più anziani), dicevo, vorrei provare a imbastire una sorta di toto-frequenze per le nostre locali storiche, magari anche con i siti di trasmissione. E naturalmente chiedo la partecipazione di tutti.

Partiamo dal presupposto che i canali disponibili per le nostre locali saranno:

21, 22, 23, 27, 28, 29
31, 33, 34, 35, 39
41, 43, 45, 46
51, 53, 59

Io parto inoltre dall'ipotesi che, quando possibile, si cerchi di mantenere per una locale la stessa frequenza che aveva prima dello SO. Non so se è stato fatto così anche per le altre aree tecniche/regioni, ma io comunque lo do per assunto. Ovviamente, se la mia ipotesi non fosse accettabile, tutto il discorso verrebbe a cadere.

In ogni caso...

Da Volturino attualmente abbiamo il 21 e il 22 rispettivamente a Telenorba e Teleregione, quindi penso che uno dei mux di questi gruppi potrebbe rimanere lì.
Stesso dicasi per Telesansevero che, dalla sua postazione cittadina, potrebbe continuare a stare sul 23 oppure andare al 43, da dove attualmente trasmette ancora in analogico.
TeleA da Casone Romano potrebbe rimanere sempre sul 28, così come Telefoggia sul 29.
Ancora... 34 da Casone per Teleblu e 39 per 7Gold da Volturino, 41 per CanaleItalia, del 43 ho già detto (ipotesi Telesansevero), Telesveva sul 53 da Celano (a meno che questa non sia una frequenza croata) e Tv Italia sul 59 (idem come per il 53).

Ovviamente, le possibilità sono infinite: se volete, divertitevi anche voi a pronosticare, magari cambiando l'ipotesi di partenza. Oppure, commentate questa mia lista.
Tanto... l'attesa è ancora lunga, in qualche modo il tempo lo dobbiamo passare.:D
 
Indietro
Alto Basso