Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Si...però devo dire che adesso sto utilizzando una Log puntata a caso. Se invece istallo le antenne cosi come mi ha riferito Dominteck credo di eliminare queste interferenze dovute alla propagazione perchè le antenne saranno piu dirette verso Maiella e San Giuseppe.

Almeno spero ;)
 
babene ha scritto:
Si...però devo dire che adesso sto utilizzando una Log puntata a caso. Se invece istallo le antenne cosi come mi ha riferito Dominteck credo di eliminare queste interferenze dovute alla propagazione perchè le antenne saranno piu dirette verso Maiella e San Giuseppe.

Almeno spero ;)
Sì, certo sarà già molto meglio, ma forse qualche problema non lo escluderei del tutto. Ciao
 
babene ha scritto:
E cosa dovrei fare?
Mah, si vedrà: in certi casi non è che si possa fare molto perché anche usando antenne molto direttive, se i segnali interferenti provengono da un punto trasmissivo che rientra nel fascio di ricezione dell'antenna, ci si tiene i problemi causati dalla propagazione troposferica, finché non si ristabilisce la situazione a condizioni di normalità. Ciao
 
Molto dipende dall'intensità e dalla qualità dei segnali che ricevi. Se i segnali ti arrivano oltre il 90% sia per potenza che per qualità non dovresti avere problemi (a me i segnali dal D'Elio arrivano a fondo scala, quelli abruzzesi massimo al 50%), sempre che i segnali marchigiani non siano altrettanto forti. Sicuramente i ripetitori marchigiani dovranno adeguare gli impianti, riducendo i raggi di trasmissione, altrimenti creeranno problemi in Abruzzo, Molise e prov. di Foggia quando queste zone saranno digitalizzate.
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
E cosa dovrei fare?


Aspetta 8 maggio che si converte la Maiella e poi vedrai.
Quei segnali che ti arrivano i IV banda e perche' sulla Maiella non sono accesi e con la tua antenna log ti esponi soprattutto Grottammare e Ascensione.
 
EliseO ha scritto:
la Majella avrebbe dovuto essere molto ridimensionata e la copertura, :icon_cool:

E' giusto quello che dici Eliseo... ma la dovresti spegnere del tutto la Maiella.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Aspetta 8 maggio che si converte la Maiella e poi vedrai.
Quei segnali che ti arrivano i IV banda e perche' sulla Maiella non sono accesi e con la tua antenna log ti esponi soprattutto Grottammare e Ascensione.

;) eh si, poi la Maiella "bloccherà" quegli altri siti di emissione ;)
 
Amici,potete dirmi la situazione per ACCADIA????
Quando e se si vedra'qualcosa???
 
k 85 ha scritto:
Amici,potete dirmi la situazione per ACCADIA????
Quando e se si vedra'qualcosa???
da quello che ho capito io:
se adesso si vedono i tre mediaset analogici diventeranno tre mux digitali (credo mux 1 - 2 - 4).
per la rai se adesso si vede rai 1 da monte tre titoli (che arriva da monte sambuco) dovrebbe vedersi poi il mux 1 sulla stessa frequenza. per gli altri rai e mediaset...............................chissà.
spero di aver detto delle cose esatte altrimenti qualcuno più preparato mi correggerà, almeno spero.
ciao.
 
Mi sembra corretto, ad ogni modo devo ancora una volta ricordare questo thread chiarificatore, che permetterà a ciascuno di poter pronosticare con buona approssimazione cosa potrà ricevere allo switch off: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266 :icon_rolleyes:

Sottolineo che il thread sopra indicato è da settimane in rilievo in questa sezione... Sarebbe bene osservare con attenzione i thread presenti in questa sezione per avere subito le risposte alle proprie domande... :eusa_whistle:
 
babene ha scritto:
Non permetterà la propagazione dei siti marchigiani e vicini...no?

Tu aspetta 8 maggio...non ti preoccupare dei siti Marchigiani;)
E giudicherai la ricezione dei canali dalla Maiella visto che ci saranno diversi giorni di tempo dal 8 al 21 con le accensioni di M.Delio ecc.
 
Certo :) cmq settimana prossima metto mano all'impianto dato che ho da collegare 6 stanze singole con 6 differenti cavi.
 
Due segnalazioni per OtgTV.

Antenna Sud analogico sul 24 da Volturino è stato spento, al suo posto sulla stessa frequenza il mux digitale che contiene, tra gli altri, anche 7 Gold.

Inoltre, sul 43 analogico ci sarebbe anche Telesansevero che, dopo aver trasformato il suo storico 23 in digitale, ha mantenuto questa seconda frequenza, anche se con potenza risibile (io che abito a 100 metri dall'impianto vedo sabbiato...).
 
ragà come ho scritto nel thread sul molise posto anche qui, abito al confine con la puglia, e ieri ho sintonizzato sul 55 il mux di antenna sud, da che postazione proviene?
 
Indietro
Alto Basso