Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

FabioBertaz ha scritto:
Ottima notizia. Ti aggiorno sulle prove fatte stasera. Ho agganciato il mux Rai 1 sul 5 VHF da San Silvestro. Ti confermo che Timb e Rete A hanno decisamente meno potenza degli altri mux e attualmente non riesco ad agganciarli, Timb 3 sul 60 squadretta probabilmente per la vicinanza al 61 del mux Rai B del D'Elio che arriva qui a fondo scala. Tra i mux che ti ho segnalato hanno ottimi segnali Telemare, Rete 8, Tlt Molise, Mediaset 5 e probabilmente sarà ottimo anche D-Free visto che riesce a disturbare parecchio sul 50 Rete 4 analogico del D'Elio che arriva a palla (cosa molto positiva, considerando che sul D'Elio attiveranno i mux 1, 2 e 4 e mancavano proprio il 5 e D-Free per vedere tutti i canali Mediaset Premium). Bene Mediaset 1, Mediaset 4 arriva appena alla sufficienza, mentre Mediaset 2 e Telemax squadrettano.
Ciao ;)

Per timb devi aspettare lo swich del Molise visto che da Petacciato trasmtte sul ch 48 telemolise e sul ch 47 hai un altro canale che ti interferisce,idem sul mux Mediaset4 ch 49 che sempre da Petacciato trasmette teleregionemolise sul ch 49.
Invece non hai problemi sul mux1 ch 52 perche' non e' interferito.Bisogna solo pazientare.
 
vichese ha scritto:
E del fatto che ricevo In analogico VirginTv cosa ne pensate?
La risposta è semplice: il segnale che viene irradiato dall'impianto in questione viene attinto dalla vecchia frequenza di DeeJayTV su satellite (HotBird 13E). Con il passaggio (e la codifica TivùSat/Sky 24h/24 e 7gg/7) di DeeJayTV alla nuova frequenza, sulla vecchia frequenza viene trasmesso VirginTV.
Ora ci sono due possibilità:
1) su questo impianto non è stata cambiata la frequenza da cui attingere DeeJayTV per via dell'imminente Switch-Off (a meno di improbabili sospensioni e slittamenti);
2) c'è stata dimenticanza da parte dei tecnici (improbabile)...
 
BER ha scritto:
La risposta è semplice: il segnale che viene irradiato dall'impianto in questione viene attinto dalla vecchia frequenza di DeeJayTV su satellite (HotBird 13E). Con il passaggio (e la codifica TivùSat/Sky 24h/24 e 7gg/7) di DeeJayTV alla nuova frequenza, sulla vecchia frequenza viene trasmesso VirginTV.
Ora ci sono due possibilità:
1) su questo impianto non è stata cambiata la frequenza da cui attingere DeeJayTV per via dell'imminente Switch-Off (a meno di improbabili sospensioni e slittamenti);
2) c'è stata dimenticanza da parte dei tecnici (improbabile)...
cose vecchie.....su cerro del ruccolo qualche anno fa per piu di qualche giorno al posto di mtv italia si riceva il defunto qoob
 
mux croati

Qualcuno riceve qualche mux dalla croazia?
Quali frequenze?

Grazie.
 
Amici,io sono di Accadia vorrei sapere qualcosa sui ripetitori di monte 3 titoli,montecaccia.E su una collina hai confini tra anzano ed Accadia ci sta un'altro ripetitore solo rai 1__2___e 3.Da casa mia coperta da colline comunque i canali rai analogici da monte caccia si vedono...si vedranno anche i digitali???Grazie per le info!!!
 
obly28 ha scritto:
cose vecchie.....su cerro del ruccolo qualche anno fa per piu di qualche giorno al posto di mtv italia si riceva il defunto qoob
Quando la cosa si protrae per un breve periodo può anche rientrare nella normalità (e nei tempi tecnici per pianificare ed effettuare gli interventi ai vari impianti coinvolti). In questo caso, invece, credo che la cosa sia legata all'imminente Switch-Off... ;)
 
k 85 ha scritto:
Amici,io sono di Accadia vorrei sapere qualcosa sui ripetitori di monte 3 titoli,montecaccia.E su una collina hai confini tra anzano ed Accadia ci sta un'altro ripetitore solo rai 1__2___e 3.Da casa mia coperta da colline comunque i canali rai analogici da monte caccia si vedono...si vedranno anche i digitali???Grazie per le info!!!

figurati che li prendo anche io in molise rai1(54) rai2(25) rai3(44)......sicuramente li prenderai anche in digitale
 
k 85 ha scritto:
Amici,io sono di Accadia vorrei sapere qualcosa sui ripetitori di monte 3 titoli,montecaccia.E su una collina hai confini tra anzano ed Accadia ci sta un'altro ripetitore solo rai 1__2___e 3.Da casa mia coperta da colline comunque i canali rai analogici da monte caccia si vedono...si vedranno anche i digitali???Grazie per le info!!!

Da Monte Caccia attiveranno i 4 mux Rai ed i tre TIMB (antenne in orizzontale). Da Accadia dovresti ricevere anche il mux Rai 1 ed i mux Mediaset 1, 2 e 4 dal ripetitore di Deliceto (antenne in verticale) oltre al mux Rai 1 in orizzontale da Monteleone di Puglia. Teoricamente dovresti ricevere anche da Monte Celano e Murgetta, dove sono presenti tutti i mux nazionali eccetto la Rai. E' chiaro che dipenderà da come direzionerai le antenne e dalla tua posizione se non ha ostacoli abitativi per la corretta ricezione.
 
Per voi cari semi conterranei foggiani: pare ci sia qualche speranza. Dalla news che vi allego si legge che il 9 maggio ci sarà una riunione urgente della Camera di Consiglio per dirimere la questione della sentenza del TAR:
salve a tutto il forum, sono mimmo dalla provincia di foggia. si sà niente della riuniore urgente che si doveva svolgere oggi? io in rete non trovo ancora nulla.
spero tanto che si sblocchi la questione.
 
miminotv ha scritto:
Per voi cari semi conterranei foggiani: pare ci sia qualche speranza. Dalla news che vi allego si legge che il 9 maggio ci sarà una riunione urgente della Camera di Consiglio per dirimere la questione della sentenza del TAR:
salve a tutto il forum, sono mimmo dalla provincia di foggia. si sà niente della riuniore urgente che si doveva svolgere oggi? io in rete non trovo ancora nulla.
spero tanto che si sblocchi la questione.
Bisogna pazientare ancora un po'. Ciao ;)
 
FabioBertaz ha scritto:
Da Monte Caccia attiveranno i 4 mux Rai ed i tre TIMB (antenne in orizzontale). Da Accadia dovresti ricevere anche il mux Rai 1 ed i mux Mediaset 1, 2 e 4 dal ripetitore di Deliceto (antenne in verticale) oltre al mux Rai 1 in orizzontale da Monteleone di Puglia. Teoricamente dovresti ricevere anche da Monte Celano e Murgetta, dove sono presenti tutti i mux nazionali eccetto la Rai. E' chiaro che dipenderà da come direzionerai le antenne e dalla tua posizione se non ha ostacoli abitativi per la corretta ricezione.

Sicuro che ci sia un ripetitore a Deliceto??? che trasmette in verticale?
 
Blupassion ha scritto:
Sicuro che ci sia un ripetitore a Deliceto??? che trasmette in verticale?
a deliceto la rai si riceverà da monte tre titoli (che a sua volta riceve da monte sambuco, non so se con un gap filler o qualcos'altro) e credo proprio che arirverà solo il mux 1.
mentre mediaset si riceverà dal castello del paese (da dove ora si ricevono i tre analogici) tale segnale arriva da monte celano - di conseguenza accenderanno i tre mux mediaset 1 2 e 4 come dice anche nel sito mediaset.

nella speranza che almeno questi quattro mux nazionali non abbiano problemi di ricezione per tutto il resto..........................quello che arriverà............ben venga.
ciao.
 
Dall'Ufficio stampa della Regione puglia, altra difesa alle Tv locali...

Marino: "Salviamo emittenza locale quale fondamento democrazia"

“Finalmente possono respirare le 22 emittenti televisive ammesse ai finanziamenti del bando regionale destinato alle tv locali per il passaggio al digitale terrestre”. Così il presidente della commissione sanità, Dino Marino, commenta la decisione di andare incontro con investimenti pubblici a quelle aziende proprietarie delle televisioni hanno progettato investimenti per oltre 14,3 milioni di euro per i quali riceveranno agevolazioni pubbliche per più di 6 milioni.
“Abbiamo operato un intervento di emergenza – continua il presidente Marino – affinché le tv locali non muoiano, divorate dalla crisi e dalle grandi televisioni. Stiamo salvando le nostre emittenti perché rappresentano uno dei fondamenti della democrazia e non possono essere soffocate dall’adeguamento alle nuove tecnologie. Ecco perché siamo intervenuti in questo difficile passaggio dall’analogico al digitale. Siamo dando la possibilità alle emittenti locali di crescere, di migliorare le trasmissioni e i servizi ai cittadini, soprattutto dando occupazione”. L’importo degli investimenti che le imprese progettano di realizzare è strettamente legato alla potenza di trasmissione degli impianti, quindi più questa è alta, più cresce il valore massimo degli investimenti ammissibili, che possono essere compresi tra un minimo di 300 mila euro e un massimo di 1,5 milioni di euro. “Sono soddisfatto - ha concluso Marino – anche per l’ammissione di quattro emittenti della provincia di Foggia: Telefoggia srl, Teleradioerre srl, Teledauna srl e Teleradio San Severo scarl”.
 
Figurati quanto possa contare il parere del presidente della commissione sanità della regione Puglia. tra l'altro ha dimenticato di citare tra le emittenti foggiane TeleC, che altro non è che Teleblu, secondo me la più attrezzata delle tv della nostra provincia. Mi sembra più il parere di un politico che vuol difendere le emittenti locali che non ce la fanno a sostenere i costi che un parere autorevole. Pensasse a salvare i presidi ospedalieri che stanno chiudendo, piuttosto!

P.S. Oggi si saprà finalmente qualcosa? Speriamo, anche perchè il silenzio è insopportabile!
 
markDTT ha scritto:
Dall'Ufficio stampa della Regione puglia, altra difesa alle Tv locali...
Marino: "Salviamo emittenza locale quale fondamento democrazia"...

Macché democrazia! Qui si tratta solo di vile pecunia e solo per questo motivo potrebbe essere ritardato lo switch-off dalle vostre/nostre parti :eusa_wall: . A Milano potrebbero tranquillamente essere eliminati tre quarti dei programmi televisivi e nessuno se ne accorgerebbe o ne sentirebbe la mancanza!!!
 
messaggero57 ha scritto:
Macché democrazia! Qui si tratta solo di vile pecunia e solo per questo motivo potrebbe essere ritardato lo switch-off dalle vostre/nostre parti :eusa_wall: . A Milano potrebbero tranquillamente essere eliminati tre quarti dei programmi televisivi e nessuno se ne accorgerebbe o ne sentirebbe la mancanza!!!
La storia dell'emittenza privata non è uguale per tutti i territori italiani.
Non conosco la storia lombarda dell'emittenza privata, ma non è paragonabile a quella pugliese né in bene né in male.
Ogni territorio fa storia a sé.
 
Barletta ha scritto:
La storia dell'emittenza privata non è uguale per tutti i territori italiani. Non conosco la storia lombarda dell'emittenza privata, ma non è paragonabile a quella pugliese né in bene né in male. Ogni territorio fa storia a sé.

Forse non mi sono spiegato bene. Televendite, cartomanti, imbonitori da strapazzo, ecc., dovrebbero essere eliminati dalla televisione non solo in Italia, ma in tutto il mondo: a che accidenti servono?! Oltretutto ritardano processi tecnici che interessano intere aree come nella provincia di Foggia. :mad:
 
Indietro
Alto Basso