Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Ciao a tutti.
Vi seguo da un po' di tempo ed è un forum molto interessante.
Sono anch'io paesano del Vichese e volevo sapere se per il mux 1 mediaset c'e' solo il Delio.
Se è cosi' spero che il mio antennista possa fare qualcosa altrimenti addio calcio:crybaby2:
In effetti Vico del Gargano ha il 50 % dal Delio...spero di non essere nell'altra metà.
 
Mux Telefoggia

Si sa qualcosa sul Mux Telefoggia? Lo attiveranno nel pomeriggio di oggi oppure non si sa?
 
FabioBertaz ha scritto:
Grazie Dom, ora il Gargano è coperto bene, meglio di tante altre zone d'Italia! ;)

Adesso M.Delio e Maiella sono sincronizzati e anche Vico.
Ora i mux mancanti tipo Rete A e Dfree li potrai ricevere senza problemi e prossimamente anche il ch 38 e 37;)

PS sulla copertura del Gargano, non dico che e' stato coperto buco per buco ma quasi :)
 
Hyoga78 ha scritto:
Ciao a tutti.
Vi seguo da un po' di tempo ed è un forum molto interessante.
Sono anch'io paesano del Vichese e volevo sapere se per il mux 1 mediaset c'e' solo il Delio.
Se è cosi' spero che il mio antennista possa fare qualcosa altrimenti addio calcio:crybaby2:
In effetti Vico del Gargano ha il 50 % dal Delio...spero di non essere nell'altra metà.

Per Vico del Gargano e' gia' tanto che il mux4, perche' l'impianto non e' di proprieta' Mediaset(come il D'Elio) e per adesso ti devi accontentare delle generaliste.
Chi invece e' in ottica con Maiella e M.Delio avra' tutto l'offerta poi piu' in la si vedra ad trova una sistemazione sul nuovo traliccio e accendere tutti i mux;)
 
Grazie della risposta celere,vi faro' sapere dopo l'intervento dell'antennista.
Prima prendevo la Maiella,diciamo non benissimo,forse orientandola meglio...chissà!
 
Per quelli di Vico del Gargano per stasera saranno accesi anche i mux Timb;) pazientate;)
Ora e' finita la pausa pranzo si torna a lavoro, ci si sente.;)
 
Hyoga78 ha scritto:
Ciao a tutti.
Vi seguo da un po' di tempo ed è un forum molto interessante.
Sono anch'io paesano del Vichese e volevo sapere se per il mux 1 mediaset c'e' solo il Delio.
Se è cosi' spero che il mio antennista possa fare qualcosa altrimenti addio calcio:crybaby2:
In effetti Vico del Gargano ha il 50 % dal Delio...spero di non essere nell'altra metà.

Per Vico e' Meglio al Maiella pero' di all'antennista che deve puntare a 285 g° nord e non su 250 g° che invece ti arriva il D'elio.ciao
 
Spero potrete risolvere questo mio dubbio...
A casa ho tre televisioni. Ho fatto la ricerca su quello principale col decoder integrato e tutto è andato alla perfezione, ho fatto la ricerca in camera mia sia sul televisore col decoder integrato, sia sul ts7900hd, sia sul videoregistrato col dtt e anche qui tutto ok.
Infine ho fatto la ricerca in cucina, dove c'è un decoder telesystem (uno dei primi) attaccato alla tv analogica con presa scart come si usava appena uscito il dtt... qui mi ha trovato tutto tranne La7, Mtv e La7d (canale 48), ho fatto più volte la ricerca, ho provato anche quella manuale ma nulla, ho visto il segnale ed è ottimo come tutti... cos'è che non permette di trovare il mux Timb3?
 
Domtechnik76 ha scritto:
Per Vico del Gargano e' gia' tanto che il mux4, perche' l'impianto non e' di proprieta' Mediaset(come il D'Elio) e per adesso ti devi accontentare delle generaliste.
Chi invece e' in ottica con Maiella e M.Delio avra' tutto l'offerta poi piu' in la si vedra ad trova una sistemazione sul nuovo traliccio e accendere tutti i mux;)
Io mi accontento prima nn prendevamo nenche quelli in analogico!! :lol:
 
Domanda per Eliseo e per chiunque se la senta di rispondere.

Al momento, sul Tavoliere è tutto perfetto, meglio di così non poteva andare, ma in previsione di giovedì 24, quando switcherà il Caccia (di Murgetta non mi preoccupo molto), è possibile secondo te che contributi isofrequenziali non sincronizzati possano sconfinare nel nostro territorio creando problemi?

Mi riferisco soprattutto ai segnali della Rai, che presumibilmente arriveranno molto attenuati, mentre dal Sambuco sono sparati con una potenza impressionante. Infatti, mi sembra di ricordare dal tuo post esplicativo (quello dove parli di SFN) che le interferenze distruttive tra due segnali non perfettamente in sincro sono tanto più probabili quanto maggiore è la differenza di livello tra i due segnali concorrenti.
 
Sul tavoliere sarà pure perfetto, ma a Casalnuovo Monterotaro no. Qui continuiamo a non ricevere nulla in V banda da Celano se non il 59 di telenorba. Oggi termina lo switch off della provincia di Foggia. Sono soddisfazioni!!!
 
giuian ha scritto:
Sul tavoliere sarà pure perfetto, ma a Casalnuovo Monterotaro no. Qui continuiamo a non ricevere nulla in V banda da Celano se non il 59 di telenorba. Oggi termina lo switch off della provincia di Foggia. Sono soddisfazioni!!!

confermo ......... a Casalnuovo Monterotaro in V da celano solo il 59.
Anche il 47 ed il 48 da Volturino fanno i capricci, forse i pannelli sono orientati più verso sud-est.
Mancano all'appello molte locali.
 
paolo-steel ha scritto:
Io non sono troppo convinto che sia meglio avere due segnali di livello uguale o quasi, non è che sia meglio avere un segnale che domini sull'altro in maniera netta? Naturalmente parlando di segnali in SFN, due mux uguali da siti diversi...
Mi sembra di ricordare che segnali significativamente diversi come potenza possano combinarsi tra loro con sfasamenti importanti e quindi essere soggetti più facilmente a interferenza distruttiva.
 
Poynting76 ha scritto:
Al momento, sul Tavoliere è tutto perfetto, meglio di così non poteva andare, ma in previsione di giovedì 24, quando switcherà il Caccia (di Murgetta non mi preoccupo molto), è possibile secondo te che contributi isofrequenziali non sincronizzati possano sconfinare nel nostro territorio creando problemi?

Mi riferisco soprattutto ai segnali della Rai, che presumibilmente arriveranno molto attenuati, mentre dal Sambuco sono sparati con una potenza impressionante. Infatti, mi sembra di ricordare dal tuo post esplicativo (quello dove parli di SFN) che le interferenze distruttive tra due segnali non perfettamente in sincro sono tanto più probabili quanto maggiore è la differenza di livello tra i due segnali concorrenti.
Ciao! Per quanto concerne la parte che ho evidenziato, le interferenze sono meno probabili (e non più probabili) quanto maggiore è il dislivello tra i segnali ricevuti, cioè quanto è più bassa l'intensità dell'interferente rispetto al segnale utile. Quindi se i segnali da M.te Caccia già arrivavano piuttosto attenuati, è improbabile che potranno dare fastidio. Ciao ;)
 
giuian ha scritto:
Sul tavoliere sarà pure perfetto, ma a Casalnuovo Monterotaro no. Qui continuiamo a non ricevere nulla in V banda da Celano se non il 59 di telenorba. Oggi termina lo switch off della provincia di Foggia. Sono soddisfazioni!!!
Guarda... mi sembra di poter dire che Casalnuovo Monterotaro sia in visibilità radio (e credo addirittura ottica) sia con Volturino che con Monte Sambuco, a meno che qualcuno non riesca a postare un profilo del collegamento che mi smentisca.
Quindi, perchè vi ostinate a puntare Monte Celano?
Secondo me, puntando tutto solo da una parte vi entra tutto senza problemi.
 
Indietro
Alto Basso