Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

canosa76 ha scritto:
Ciao a tutti, come va con il digitale????
Personalmente siamo partiti bene, quando è iniziato lo switch off di Foggia il 18, la sera qui a Canosa di Puglia ricevevo tutti i mux nazionali, rai, tmb, espresso ed avevo squadrettamenti sul 50 dfree e sul 52 mux premium, mentre gli altri mediaset tutto ok. Iniziato lo switch off prov. bari il 26 ed è iniziata tragedia, i due mux che avevo problemi si vedevano (perché hanno spento i due segnali analogici di canosa) ma mi sono saltati i tre mux di la7, quelli della rai (tranne mux rai1/2/3) espresso e locali. Cosa è successo? depotenziati segnali da Volturino? Verranno sistemati o devo modificare impianto antenna?
Salve! Sicuramente, dopo lo switch delle province BA-BT, è un problema di segnali in isofrequenza, in SFN, che però non arrivano nelle vostre antenne entro l'intervallo di guardia; il che dipende dalla propria distanza relativa rispetto ai siti trasmittenti, ma anche dalle condizioni del proprio impianto d'antenna e sistema di distribuzione del segnale. Se poi ci sono 2 antenne verso le 2 direttrici, i problemi possono essere dovuti proprio al fatto che le 2 antenne, interagiscono come non si deve fra loro; il che non deve riguardare per forza tutte le frequenze, ma ne possono essere colpite solo alcune. In questi casi, va usata una sola antenna UHF molto direttiva, anche tipo Fracarro BLU920 verso la direttrice migliore per la propria zona. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Salve! Sicuramente, dopo lo switch delle province BA-BT, è un problema di segnali in isofrequenza, in SFN, che però non arrivano nelle vostre antenne entro l'intervallo di guardia; il che dipende dalla propria distanza relativa rispetto ai siti trasmittenti, ma anche dalle condizioni del proprio impianto d'antenna e sistema di distribuzione del segnale. Se poi ci sono 2 antenne verso le 2 direttrici, i problemi possono essere dovuti proprio al fatto che le 2 antenne, interagiscono come non si deve fra loro; il che non deve riguardare per forza tutte le frequenze, ma ne possono essere colpite solo alcune. In questi casi, va usata una sola antenna UHF molto direttiva, anche tipo Fracarro BLU920 verso la direttrice migliore per la propria zona. Ciao

Ciao io ho solo 1 uhf (fracarro blu420) è prima dello switch delle ba-bt era tutto perfetto.
 
Riattivato Telenorba sul 23 a Monte D'Elio, ma si vede sempre a scatti. Evidentemente ci sono problemi che non riusciranno nemmeno in futuro a risolvere. L'unica cosa da fare a questo punto è cancellare i canali del gruppo Norba quando la ricerca automatica dei decoder li trova per non sporcare inutilmente la LCN.
Riattivato Mediaset 5. Grazie Dom! ;)
 
FabioBertaz ha scritto:
Riattivato Telenorba sul 23 a Monte D'Elio, ma si vede sempre a scatti. Evidentemente ci sono problemi che non riusciranno nemmeno in futuro a risolvere. L'unica cosa da fare a questo punto è cancellare i canali del gruppo Norba quando la ricerca automatica dei decoder li trova per non sporcare inutilmente la LCN.
Riattivato Mediaset 5. Grazie Dom! ;)
anche qui sul 27, ma nessun canakle nuovo! ;)
 
FabioBertaz ha scritto:
Riattivato Mediaset 5. Grazie Dom! ;)

;)
Fabio per caso sai dirmi come ti arriva il ch 38 dalla Maiella?

PS la prossima volta avvisatemi prima...se ci sono problemi su i mux e non dopo 3 giorni e questo vale anche per babene.
 
Grazie mille Dom, davvero ;)

Per quanto mi riguarda, puo servirti questa info, il ch. 38 (con antenna puntata su San Giuseppe) a volte tenta di agganciarlo...guardo le barre del segnale del decoder, altre volte lo scavalca totalmente.

Info su Telenorba....di nuovo OUT :)
 
canosa76 ha scritto:
Ciao io ho solo 1 uhf (fracarro blu420) è prima dello switch delle ba-bt era tutto perfetto.

Quoto canosa76 stessa antenna su volturino prima dello so tutto ora uno schifo.
 
Raga ma è mai possibile che sul ch 56 analogico ci sia ancora attiva Tele Radio Studio 5????? :eusa_think: :eusa_think:
Ma questi lo sanno che devono spegnere o no?
Qualcuno può segnalare la cosa a chi di dovere????
 
Domtechnik76 ha scritto:
;)
Fabio per caso sai dirmi come ti arriva il ch 38 dalla Maiella?

PS la prossima volta avvisatemi prima...se ci sono problemi su i mux e non dopo 3 giorni e questo vale anche per babene.
dove lavoro ricevo bene questo canale senza trovarmi niente pero!! che cosa c'è su questa frequenza?
 
Domtechnik76 ha scritto:
;)
Fabio per caso sai dirmi come ti arriva il ch 38 dalla Maiella?

PS la prossima volta avvisatemi prima...se ci sono problemi su i mux e non dopo 3 giorni e questo vale anche per babene.

In questo momento Mediaset DVBH sul 38 mi arriva con segnale sul decoder di 68 % di potenza e 30 % di qualità, per il Ber dovrei attaccare lo strumento per dirti con precisione. Tieni presente che oggi c'è una propagazione pazzesca dalle Marche che all'ora di pranzo aveva oscurato Rai 1 sul ch. 32 e MDS 4 sul ch. 49!!!
 
Ultima modifica:
Non c'è nulla...è la frequenza DVB-H utillizzata per la telefonia....è la frequenza che può essere convertita in DVB-T
 
babene ha scritto:
Dove risiedi tu? A canaus?
si CANAUSSSSSSSS (per i poco esperti CANOSA :D )
sul ch 56 analogico c'è ancora sta tv del ca....ppero che trasmette programmi insulsi, e mi copre la frequenza 56 del mux MDS5, mux che sono riuscito a prendere per poche ore la settimana scorsa durante un black out del segnale di Studio5!!!
Quindi se qualcuno può fare qualcosa, altrimenti vado io sul castello (da dove trasmettono per Canosa) e gli tiro giù i tre pannelli che hanno, perchè hanno leggermente scassato...... :D
 
No...è semplicemente una frequenza che ricevi ancora perchè trasmette da un ripetitore non ancora switchato.
 
babene ha scritto:
No...è semplicemente una frequenza che ricevi ancora perchè trasmette da un ripetitore non ancora switchato.

e quale sarebbe sto ripetitore????? ho un pò di C4 che mi avanza..... :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso