Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

mux 1 rai assente

Ieri sera x tutta la durata della cerimonia di apertura delle olimpiadi il segnale del mux 1 della Rai dal monte d'elio é stato assente qui a lido del sole. Un vero schifo. Io almeno mi sono salvato vedendo su Rai Hd ma gli altri miei vicini sono ancora incavolati
 
Ultima modifica:
Storm75 ha scritto:
Ieri sera x tutta la durata della cerimonia di apertura delle olimpiadi il segnale del mux 1 della Rai dal monte d'elio é stato assente qui a lido del sole. Un vero schifo. Io almeno mi sono salvato vedendo su Rai Hd ma gli altri miei vicini sono ancora incavolati


E non siete solo voi...Anche i canali in VHF di Vico e Sannicandro sono interferiti da Pescara S.Silvestro,mentre il ch 32 e interferito da M.Ascensione e Conero.
Si salva solo il ch 32 dell'impianto Rai di Peschici visto che si punta a 210g° e in direzione di Vico,mentre voi puntate sul Delio a 260g° e vi entra piu' facile Ascensione 290° e conero 300g° e siete piu' esposti.
L'avevo detto che Pescara con i suoi canali dopo lo swich off avrebbe fatto campo sul Gargano nord.

PS sulla vostra zona vi conviene mettere una bella antenna VHF in pol.H perche' lo visto con il mio misuratore personale earriva forte su Peschici che 'e l'ultimo paese,figuriamoci da voi.
 
Domtechnik76 ha scritto:
E non siete solo voi...Anche i canali in VHF di Vico e Sannicandro sono interferiti da Pescara S.Silvestro,mentre il ch 32 e interferito da M.Ascensione e Conero.
Si salva solo il ch 32 dell'impianto Rai di Peschici visto che si punta a 210g° e in direzione di Vico,mentre voi puntate sul Delio a 260g° e vi entra piu' facile Ascensione 290° e conero 300g° e siete piu' esposti.
L'avevo detto che Pescara con i suoi canali dopo lo swich off avrebbe fatto campo sul Gargano nord.

PS sulla vostra zona vi conviene mettere una bella antenna VHF in pol.H perche' lo visto con il mio misuratore personale earriva forte su Peschici che 'e l'ultimo paese,figuriamoci da voi.
Ciao dom. Ma vorrei capire una cosa ora mi sfugge. Ma sto benedetto mux dal Delio ha una potenza di emissione più bassa rispetto agli altri mux?
 
Ciao Storm, i mux Rai e Timb dal D'Elio trasmettono i propri mux con la stessa potenza (notevole, visto che da me arrivano a fondo scala utilizzando un'antenna interna collegata al PC, immagina con l'antenna sul terrazzo!). Se non si utilizza una buona antenna direttiva collegata direttamente alla TV senza preamplificatore ti becchi le interferenze dalle Marche sui mux Rai, particolarmente forti sui mux 26 e 32 UHF.
Con il digitale terrestre non si può più ricevere da tante postazioni, come accadeva ai tempi dell'analogico. Se vuoi ricevere anche da Abruzzo e Molise devi utilizzare un'antenna amplificata che ti cattura anche i mux Rai, Mediaset e Timb marchigiani, abruzzesi e molisani, disturbando e a volte annullandoti i mux provenienti dal D'Elio.
Se si aspira a vedere tanti canali c'è il sat combinato con il DTT! ;)
 
Storm75 ha scritto:
Ciao dom. Ma vorrei capire una cosa ora mi sfugge. Ma sto benedetto mux dal Delio ha una potenza di emissione più bassa rispetto agli altri mux?

Non e' questioni di potenza.Se la Rai ha deciso di accendere tutti i suoi mux su M.Delio trasmetteranno tutti alla stessa potenza.
E che quella fascia che va da Ischitella,Rodi e tutto il lago e esposto a questi segnali Marchigiani.;)
Ieri sera sul mio terrazzo misuravo per curiosita' i mux da Pescara il mux1 in VHF misurava 30db di MER, a Peschici.
Mentre il ch 32 era quello di M.Ascensione.
 
Ultima modifica:
FabioBertaz ha scritto:
Ciao Storm, i mux Rai e Timb dal D'Elio trasmettono i propri mux con la stessa potenza (notevole, visto che da me arrivano a fondo scala utilizzando un'antenna interna collegata al PC, immagina con l'antenna sul terrazzo!). Se non si utilizza una buona antenna direttiva collegata direttamente alla TV senza preamplificatore ti becchi le interferenze dalle Marche sui mux Rai, particolarmente forti sui mux 26 e 32 UHF.
Con il digitale terrestre non si può più ricevere da tante postazioni, come accadeva ai tempi dell'analogico. Se vuoi ricevere anche da Abruzzo e Molise devi utilizzare un'antenna amplificata che ti cattura anche i mux Rai, Mediaset e Timb marchigiani, abruzzesi e molisani, disturbando e a volte annullandoti i mux provenienti dal D'Elio.
Se si aspira a vedere tanti canali c'è il sat combinato con il DTT! ;)

Questo bisogna vedere cosa succede con la tua antenna a lido del sole per capire.
L'unica cosa che si puo' fare con il DTT che puoi ruotare l'antenna di qualche grado rispetto al puntamento preciso.
Es. se ti trovi su lido del sole invece di puntare dritto sul Delio la ruoti verso le colline di Cagnano Varano.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Ieri sera sul mio terrazzo misuravo per curiosita' i mux da Pescara il mux1 in VHF misurava 30db di MER, a Peschici.
Mentre il ch 32 era quello di M.Ascensione.
Idem qui! Quasi quasi inizio a prelevare i mux Rai 2,3,4 dal Conero, visto che arrivano piu forti di sambuco...
Dom ma il ch.60 dalla Majella ha problemi? Sono giorni che non lo ricevo piu ( c'è portante ma mer a 13db)
 
Domtechnik76 ha scritto:
Questo bisogna vedere cosa succede con la tua antenna a lido del sole per capire.
L'unica cosa che si puo' fare con il DTT che puoi ruotare l'antenna di qualche grado rispetto al puntamento preciso.
Es. se ti trovi su lido del sole invece di puntare dritto sul Delio la ruoti verso le colline di Cagnano Varano.

Io ad esempio non ho puntato perfettamente il ripetitore EI di San Giuseppe, ma ho ruotato l'antenna piu a ovest in modo da allontanarmi dalla Maiella...facendo cosi son passato ad avere quasi sempre il livello della qualità su 96-98%
 
FabioBertaz ha scritto:
Ciao Storm, i mux Rai e Timb dal D'Elio trasmettono i propri mux con la stessa potenza (notevole, visto che da me arrivano a fondo scala utilizzando un'antenna interna collegata al PC, immagina con l'antenna sul terrazzo!). Se non si utilizza una buona antenna direttiva collegata direttamente alla TV senza preamplificatore ti becchi le interferenze dalle Marche sui mux Rai, particolarmente forti sui mux 26 e 32 UHF.
Con il digitale terrestre non si può più ricevere da tante postazioni, come accadeva ai tempi dell'analogico. Se vuoi ricevere anche da Abruzzo e Molise devi utilizzare un'antenna amplificata che ti cattura anche i mux Rai, Mediaset e Timb marchigiani, abruzzesi e molisani, disturbando e a volte annullandoti i mux provenienti dal D'Elio.
Se si aspira a vedere tanti canali c'è il sat combinato con il DTT! ;)

Ciao Fabio,

purtroppo come scrissi già un pò di pagine indietro, qui a Lido del sole non posso fare nessuna modifica al mio impianto visto che sto in condominio e quindi mi tocca aspettare che poi si faccia una riunione per far modificare o meglio spostare a sto punto l'antenna + verso l'interno che non verso D'elio/maiella/ascensione/conero:D

Il sat qui per il momento non mi interessa, c'è per fortuna a casa di mia mamma a Ischitella (con la quale si salva da tutti i problemi del DTT) e ce l'ho nella mia casa a Terni dove invece si potrebbe fare anche a meno visto che li problemi con il DTT non esistono;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
Non e' questioni di potenza.Se la Rai ha deciso di accendere tutti i suoi mux su M.Delio trasmetteranno tutti alla stessa potenza.
E che quella fascia che va da Ischitella,Rodi e tutto il lago e esposto a questi segnali Marchigiani.;)
Ieri sera sul mio terrazzo misuravo per curiosita' i mux da Pescara il mux1 in VHF misurava 30db di MER, a Peschici.
Mentre il ch 32 era quello di M.Ascensione.

Ma ad esempio Monte Ascensione perchè ha i suoi pannelli rivolti verso di noi?? Sarebbe da andare li e ruotarli di persona ahahah:D

Vorrei prendere il tizio che ha assegnato qui in Puglia lo stesso canale dato alle Marche!! Che genio.:eusa_wall:

Grazie cmq Dom;)
 
Storm75 ha scritto:
Ma ad esempio Monte Ascensione perchè ha i suoi pannelli rivolti verso di noi?? Sarebbe da andare li e ruotarli di persona ahahah:D

Vorrei prendere il tizio che ha assegnato qui in Puglia lo stesso canale dato alle Marche!! Che genio.:eusa_wall:

Grazie cmq Dom;)

i disturbi dei canali Rai non arrivano da m.te Ascensione, ma dal M.te Conero!!!! e purtroppo essendo al centro della regione ha i pannelli rivolti verso sud e quindi disturba anche noi...
 
Comunque domani invio diffida alla Rai. Possono risolvere il problema anche tra 15 anni, intanto non gli pago il canone.
 
Adriatick ha scritto:
i disturbi dei canali Rai non arrivano da m.te Ascensione, ma dal M.te Conero!!!! e purtroppo essendo al centro della regione ha i pannelli rivolti verso sud e quindi disturba anche noi...

Ciao Adriatick

Arriva anche il ch 32 di M.Ascensione,mentre tu sul litorale del Molise e piu' facile che vi arriva il Conero e su Vasto M.Ascensione arriva.
Il lato su dei pannelli dell'impianto Rai su M.Ascensione sono puntati a 80g°sud e quindi arrivano diretti su Martinsicuro.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Ciao Adriatick

Arriva anche il ch 32 di M.Ascensione,mentre tu sul litorale del Molise e piu' facile che vi arriva il Conero e su Vasto M.Ascensione arriva.
Il lato su dei pannelli dell'impianto Rai su M.Ascensione sono puntati a 80g°sud e quindi arrivano diretti su Martinsicuro.

Si ascensione arriva eccome, infatti ne è l'esempio RTM. Ma la rai mi è sempre arrivata dal conero, almeno quando ho fatto le misure.
Ps. ma che gli è preso al timb2 sul ch.60 dalla majella, è off da giorni???
 
@Domtechnik76
Ciao, se puoi riferire a chi di competenza, il Ch 60 del timb2 da Rocchetta Sant'Antonio (FOGGIA) è spento da 2 mesi (praticamente ha funzionato dal 24 al 28 maggio 2012), mentre il CH 47 e 48 non sono sincronizzati con M. Celano.
Quindi chi ha doppia antenna Celano (per Mediaset) e Rocchetta S.A. Suol Giallo (per RAI e TIMB) non vede i TIMB perchè a quanto pare vanno in conflitto.
 
Gianbyte ha scritto:
@Domtechnik76
Ciao, se puoi riferire a chi di competenza, il Ch 60 del timb2 da Rocchetta Sant'Antonio (FOGGIA) è spento da 2 mesi (praticamente ha funzionato dal 24 al 28 maggio 2012), mentre il CH 47 e 48 non sono sincronizzati con M. Celano.
Quindi chi ha doppia antenna Celano (per Mediaset) e Rocchetta S.A. Suol Giallo (per RAI e TIMB) non vede i TIMB perchè a quanto pare vanno in conflitto.

Cmq Moschito naviga nel forum:D e vede.
 
Indietro
Alto Basso