Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

ariano ha scritto:
allora ho visto che TRE dovrebbe prendersi da volturino.
poichè da questo sito trasmettono anche altri mux che invece prendo( es. telefoggia) ,mi sembra strano che TRE non si vede.
inoltre ieri ho verifcato che anche a casa di amici che abitano in un altra zona rispetto alla mia. il TRE non si prendeva, a questo punto chiedo se altri utenti di foggia città rilevano questo problema.

Il canale teleradioerre si prende da volturino sul canale 23 di telepuglia e frequenza 490MHz con lcn 88, il segnale è buono.
 
cgerardo ha scritto:
Il canale teleradioerre si prende da volturino sul canale 23 di telepuglia e frequenza 490MHz con lcn 88, il segnale è buono.
Ma ne siete certi al 100%?, perché il mux TELEPUGLIA_ITALIA/ch.23 sembrerebbe avere la stessa composizione in tutta la Regione, che è questa e T.R.Erre non c'è (comunque, di certo, in provincia di Bari e nelle altre province pugliesi, non c'è):

Codice:
Service: 1 (Telepuglia Italia) digital television service  
Service: 2 (Telepuglia Italia HD) digital television service  
Service: 3 (T.R. Padre Pio) digital television service  
Service: 4 (Telepuglia Shopping) digital television service  
Service: 5 (Telepuglia Salute) digital television service  
Service: 6 (Telepuglia News) digital television service  
Service: 7 (Telepuglia Fiction) digital television service  
Service: 8 (Telenorba Salute) digital television service  
Service: 9 (Telenorba Folk) digital television service  
Service: 10 (Telenorba Rosa) digital television service  
Service: 11 (Telenorba Glamour) digital television service  
Service: 12 (Telenorba 7) digital television service  
Service: 13 (Telenorba 7) digital television service  
Service: 14 (Telenorba 7) digital television service  
Service: 15 (Telenorba Drink Food) digital television service  
Service: 16 (Telenorba Fiction) digital television service
:hello:
 
cgerardo ha scritto:
Il canale teleradioerre si prende da volturino sul canale 23 di telepuglia e frequenza 490MHz con lcn 88, il segnale è buono.

sul sito ogtv sembrerebbe che il 23 non comprenda teleradioerre , prima che rifacessi la sintonizzazione TRE era a posizione 88 però non c'era segnale ,dopo aver fatto la risintonizzazione è sparito del tutto e a posizione 88 compare studio100.

in diverse case di amici ho verificato che TRE non si prende ... a questo punto non so da dove trasmette
 
teleradioerre zona Foggia - Viale Michelangelo è assente, è comparsa in 6 mesi un paio di volte, al momento è assente sul ch 23. Ricevo da Volturino.
Quando teleradioerre era in analogico la ricevevo tranquillamente sul ch41 e 59. Li ho contattati con email numerose vole ma dei propri clienti non si preoccupano per niente e non mi hanno risposto. Addirittura sul loro sito risultano ancora le vecchie frequenze analogiche 41-59
 
oggi ho potuto constatare che è tornata visibile TRE , effettivamente sul ch23, il mio decoder l'ha messa al n. 873
ieri sera era presente solo come voce ma dava assenza di segnale.
il sito ogtv non mi sembra aggiornato.
 
orange03 ha scritto:
teleradioerre zona Foggia - Viale Michelangelo è assente, è comparsa in 6 mesi un paio di volte, al momento è assente sul ch 23. Ricevo da Volturino.


Verificate le antenne perchè il segnale è presente e sufficientemente buono. Anche Otgtv.it ha aggiornato il suo sito.
 
cgerardo ha scritto:
orange03 ha scritto:
teleradioerre zona Foggia - Viale Michelangelo è assente, è comparsa in 6 mesi un paio di volte, al momento è assente sul ch 23. Ricevo da Volturino.


Verificate le antenne perchè il segnale è presente e sufficientemente buono. Anche Otgtv.it ha aggiornato il suo sito.

le antenne sono ok perchè tutte le tv si prendono bene tranne appunto il 23 che fino apoche ore fa andava ok ora squadretta ..però c'è maltempo.
 
probabilmente il segnale rasenta la sufficienza, tutti gli altri locali teleblu, telefoggia, teledauna, teleregione, telenorba, telecattolica tutti ok, SOLO TELERADIOERRE fa schifo!!
 
Spenti i 4 mux Rai di Monte D'Elio dalle ore 19:45. Segnalazione già inviata a Raiway. Ma è mai possibile che questi impianti si guastano così spesso? E soprattutto è mai possibile che dobbiamo segnalarlo noi e non siano loro stessi ad accorgersene? Misteri del DTT! :D
 
FabioBertaz ha scritto:
Spenti i 4 mux Rai di Monte D'Elio dalle ore 19:45. Segnalazione già inviata a Raiway. Ma è mai possibile che questi impianti si guastano così spesso? E soprattutto è mai possibile che dobbiamo segnalarlo noi e non siano loro stessi ad accorgersene? Misteri del DTT! :D


Cmq non riesco a capire come mai su quella postazione ci sono sempre problemi e non penso che siano gli impianti...
Su Vico del Gargano tranne l'interferenza estiva di S.Silvestro ch D mux1 Rai non hanno mai avuto problemi.
 
Anche oggi pomeriggio i 3 mux TIMB da Volturino erano molto problematici!
Ma sistemarli una volta per tutte no?

P.S. Anche il TIMB2 da Rocchetta è ancora KO! MAH!
 
Domtechnik76 ha scritto:
Cmq non riesco a capire come mai su quella postazione ci sono sempre problemi e non penso che siano gli impianti...
Su Vico del Gargano tranne l'interferenza estiva di S.Silvestro ch D mux1 Rai non hanno mai avuto problemi.
I 4 mux Rai di Monte D'Elio sono ancora spenti. Mi sa che la mia segnalazione non è stata presa in considerazione e ripareranno dopo le feste quando anche altri protesteranno per la mancata visione dei canali del servizio pubblico.
Il problema credo sia la mancanza di gruppi di continuità, secondo me necessari in quelle zone rurali dove in genere sono allocati gli impianti di trasmissione. Non posso pensare che trasmettitori praticamente nuovi, installati 6 mesi fa, siano già difettosi.
 
FabioBertaz ha scritto:
I 4 mux Rai di Monte D'Elio sono ancora spenti. Mi sa che la mia segnalazione non è stata presa in considerazione e ripareranno dopo le feste quando anche altri protesteranno per la mancata visione dei canali del servizio pubblico.
Il problema credo sia la mancanza di gruppi di continuità, secondo me necessari in quelle zone rurali dove in genere sono allocati gli impianti di trasmissione. Non posso pensare che trasmettitori praticamente nuovi, installati 6 mesi fa, siano già difettosi.

Non credo sia un problema di energia, sennò ti mancherebbero anche i Timb.
 
Ancora spenti i 4 mux Rai da Monte D'Elio. Speriamo che almeno domani vada sul posto una squadra tecnica. Ricordo che prima dello switch off il mux Rai B rimase spento per oltre un mese e solo dopo averli assillati ogni giorno con segnalazioni lo ripararono. Forse pensano che l'impianto del D'Elio è perfetto e chi segnala guasti abbia problemi di ricezione? Domani segnalerò il guasto anche all'amministrazione Rai. :eusa_wall:
 
Oggi per buona parte della durata del tg2 20.30 il mux RAI1 di Rocchetta Sant'Antonio è stato spento.
Regolari le trasmissioni del mux TIMB 1 e 3
Il 2 nessuno si degna di ripristinarlo...
 
Antenna per ricezione canali mancanti da mia postazione

Chiedo se c'è un antennista specializzato che può apportare modifiche al mio impianto per il DTT.

Io ricevo attualmente dalla mia postazione di riferimento (180 gradi, fonte OTG) e mi serve poter ricevere anche dalla Maiella (288 gradi, fonte OTG).

I canali che mi interessano sono il 37-42-44-50-57.

Ho duplicato il messaggio anche qui per essere visibile in provincia ;)
 
stamattina perfetto il Timb 2 (uhf 60) , sto aggiornando il guide+. Giusto per capire ... quale ripetitore è saltato in zona che mi ha tolto il disturbo?
Auguri a tutti di buon 2013!
 
Indietro
Alto Basso