Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Una tra 06 e 10 potrebbe andare

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Mosquito ma tutto questo per Teleblu che e gia quasi fallita
E solo operatore di rete ormai dato che la rete ha mandato via tutti e la gestisce mediafarm
Puo andare nel mux teleradioerre e coprite foggia
 
Mosquito ma tutto questo per Teleblu che e gia quasi fallita
E solo operatore di rete ormai dato che la rete ha mandato via tutti e la gestisce mediafarm
Puo andare nel mux teleradioerre e coprite foggia
Se non erro il mux trr e stato "dato" a tn . Poi il mux teleblu su foggia e gestito da AntennaSud che se non erro prova a riprendersi.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
E chi ti ha dato queste informazioni anto 67?
Tre e nella versione b del mux telepuglia italia visibile su Foggia
Non so se il mux Teleblu lo gestisce un altra fallita come Antenna sud
Chi sta provando a riprendersi?
 
State sbagliando entrambi, TeleBlu non è affatto con l'acqua alla gola ed il suo mux lo gestisce in proprio e per intero.
 
E chi ti ha dato queste informazioni anto 67?
Tre e nella versione b del mux telepuglia italia visibile su Foggia
Non so se il mux Teleblu lo gestisce un altra fallita come Antenna sud
Chi sta provando a riprendersi?
Per tre giusto, ho indicato tn in quanto alla fine lo sappiamo tutti chr tpi o tn e lo stesso. Per quanto riguarda as e un mio pensiero al positivo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
State sbagliando entrambi, TeleBlu non è affatto con l'acqua alla gola ed il suo mux lo gestisce in proprio e per intero.
Grazie per la correzione. Qualcosa vedevo fi buono ed l unico mux che se è vero prova la tecnica hevc

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
E perche ha cacciato tutti mosquito eta in crisi ad agosto e viene gestita da mediafarm?
 
E perche ha cacciato tutti mosquito eta in crisi ad agosto e viene gestita da mediafarm?

Non era ne in crisi e ne gestita da Mediafarm.
Quando andavo nella loro sede, ogni volta mi chiedevo : "ma come fanno a tenere tutti quei dipendenti a non fare quasi nulla, per un'emittente così piccola ?". Era piena di giornalisti, tecnici di bassa frequenza, gente in ufficio, le macchinette distributrici di caffè ed altro sempre circondate di dipendenti a bere, fumare e chiacchierare. Io avrei mandato a casa i 2/3 del personale. Mi sembrava di vedere una sede regionale RAI.
Poi giustamente hanno pensato di razionalizzare il personale, ed hanno cominciato a licenziare qualcuno, ma subito sono andati di mezzo sindacati ed avvocati. I primi ad essere sfoltiti sono stati i giornalisti, e ciò si è ripercosso sui media e giornali.
Allora si è messa su l'idea di vendere l'emittente a terzi e licenziare tutti, ma l'intento non era quello.
Ripartiti da zero, ed essendo la sede di un imprenditore radio foggiano molto grande in grado di ospitare TRErre, Mediafarm ed altro con tanto di studi e consorzio di giornalisti indipendenti, e lontana appena 200 metri dalla loro sede, hanno pensato bene di trasferire lì la loro sede di emissione, creare i loro studi e pagare il consorzio di giornalisti che costano molto meno di una decina a stipendio.
Poi hanno riassunto qualcuno che a loro interessava per mandare avanti il resto oltre il telegiornale.
A tutt'oggi è una delle più solide nell'intesa, pagando anche un'azienda che effettua regolarmente la manutenzione degli impianti alta frequenza, cosa che molti non fanno lasciando le apparecchiature al loro destino e chiamando solo in caso di guasto.
Penso di aver chiarito qualcosa.
 
Anche se Mediafarm gestisce anche la messa in onda dei programmi e la stessa realizzazione. Quindi loro non hanno dipendenti e si affidano per tutto al service Madiafarm. Infatti i servizi giornalistici sono identici per entrambi le emittenti e quindi paganoun unico "fornitore"

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
 
Non si affidano del tutto al service Mediafarm, hanno anche dei loro dipendenti. Mediafarm è l'operatore di rete per TRErre, il consorzio di giornalisti altra cosa, che ora si interessa sia per TRErre che TeleBlu. Lo stabile in cui stanno è un polifunzionale che non è ne di Mediafarm, ne del consorzio giornalisti e ne di TeleBlu.
Con la crisi che c'è e il caos delle piccole tv, secondo me hanno fatto bene a cooperare e a non farsi la guerra, risparmiando un bel pò di quattrini e ottenendo lo stesso risultato.
 
Non si affidano del tutto al service Mediafarm, hanno anche dei loro dipendenti. Mediafarm è l'operatore di rete per TRErre, il consorzio di giornalisti altra cosa, che ora si interessa sia per TRErre che TeleBlu. Lo stabile in cui stanno è un polifunzionale che non è ne di Mediafarm, ne del consorzio giornalisti e ne di TeleBlu.
Con la crisi che c'è e il caos delle piccole tv, secondo me hanno fatto bene a cooperare e a non farsi la guerra, risparmiando un bel pò di quattrini e ottenendo lo stesso risultato.
Secondo me dovrebbero però inserire anche un redattore sportivo. A Foggia la politica interessa poco, molto di più interessa il Foggia calcio e ci vorrebbe anche qualche autoproduzione d'intrattenimento. Sono due punti fondamentali per aumentare lo share, altrimenti la gente si sintonizza altrove. Mosquito se hai tempo nei prossimi giorni puoi verificare se è tutto OK a Monte Delio sui mux TIMB, soprattutto sul ch.47 UHF ? Dalla mia scheda DVB-T2 che ho sul PC con il programma DVB Dream risultano errori (pacchetti persi) ed infatti la qualità del segnale oscilla da 100 a 0. Fidati, in passato quando ho segnalato qualche problema tecnico è stato sempre verificato poi che esisteva. Non credo sia un problema di propagazione perchè i valori di ricezione sono sempre identici ed ho provato anche con un'antenna al piano terra che può ricevere solo da Monte Delio. Se poi mi si sono starati due decoder DVB-T2 nello stesso tempo chiedo scusa anticipatamente. ;-)
 
Poche aziende si sono sapute muovere in maniera intelligente. Da quello che dice Mosquito hanno anche risparmiato sulla gestione degli impianti. Chiamano chi di competenza che però non lavora in esclusiva per loro non paghi di continuo ma solo la prestazione. Non solo, andando verso chi lavora con le emittenti nazionali deve essere per forza al passo. Spesso i tecnici interni erano fermi agli anni 80.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
In effetti è così, e TeleBlu paga sin dal 2003 un'azienda che effettua regolarmente la manutenzione, ed è impegnata contrattualmente sull'intervento immediato in caso di guasto.
 
Mosquito se hai tempo nei prossimi giorni puoi verificare se è tutto OK a Monte Delio sui mux TIMB, soprattutto sul ch.47 UHF ? Dalla mia scheda DVB-T2 che ho sul PC con il programma DVB Dream risultano errori (pacchetti persi) ed infatti la qualità del segnale oscilla da 100 a 0. Fidati, in passato quando ho segnalato qualche problema tecnico è stato sempre verificato poi che esisteva. Non credo sia un problema di propagazione perchè i valori di ricezione sono sempre identici ed ho provato anche con un'antenna al piano terra che può ricevere solo da Monte Delio. Se poi mi si sono starati due decoder DVB-T2 nello stesso tempo chiedo scusa anticipatamente. ;-)
UP
Inviata segnalazione guasto tecnico a Persidera. ;)
 
Nel mux teleblu antennasud shopping lcn 644 trasmette con audio AAC . Che formato è? Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
@Fabio,

un'oscillazione 0-100 solitamente è dovuta ad un'interferenza per un segnale fuori intervallo di guardia oppure inferiore ai 20 dB, difficilmente un trasmettitore emette in quel modo.
 
@Fabio,

un'oscillazione 0-100 solitamente è dovuta ad un'interferenza per un segnale fuori intervallo di guardia oppure inferiore ai 20 dB, difficilmente un trasmettitore emette in quel modo.
La ricezione è di 31 dB. Non so che pensare, tra l'altro oggi dal Molise e la Majella non si riceve niente. Con i ricevitori in DVB-T normali la ricezione è regolare, il difetto lo fa solo con i due decoder in DVB-T2. Può stararsi una sola frequenza su un ricevitore?
 
Indietro
Alto Basso