Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Astrix ha scritto:
segnalerei di questo pezzo http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29247 l'ultima parte, per cui le due associazioni di tv locali FRT e Aeranti-Corallo sostengono che

magari sono solo proteste che non avranno seguito, però è meglio comunque esserne a conoscenza.
Ci sono già i cluster per l'Abruzzo e anche i bandi fino alla Calabria... forse anche quello della Sicilia, quindi non dico che si dovrebbero stare zitti, semplicemente assistiamo a questi deliri senza allarmarci. :D e divertiamoci
 
Ciaolo ha scritto:
Ci sono già i cluster per l'Abruzzo e anche i bandi fino alla Calabria... forse anche quello della Sicilia, quindi non dico che si dovrebbero stare zitti, semplicemente assistiamo a questi deliri senza allarmarci. :D e divertiamoci

Inoltre sono stati resi pubblici i cluster della Sicilia e del sud Calabria da una tv siciliana. ;)

aretatecnica15siciliaca.jpg
 
claudiuzzo ha scritto:
Siamo in Italia.................., credo comunque che lo switch off si effettuerà lo stesso.
In ogni caso, le provincie di CS e KR finirebbero di switchare l' 8 Giugno 2012.
Se saltano quei giorni lavoreranno la domenica :D

Che ci possiamo fare? La mafia è politica e la politica è mafia...

Lo switch off non sarà rinviato però
 
In realtà, le giornate con cluster ridotti servono per affrontare eventuali problemi emersi nelle aree più grandi. Togliendo tre giorni si avranno solo cluster enormi e tecnici spossati
 
Pensate un "clusterone" (che sa tanto di farmaco di dimensioni ciclopiche da assumere per via rettale) che parta dall'area di Vibo Valentia per arrivare sino a Palermo, anzi, Trapani... :5eek:
Perché lungo la fascia Tirrenica non ci sono nette separazioni di bacino, come tocchi un sito lì ricadente, sconvolgi tutti gli equilibri (penso ad es. a siti come Monte Poro, Gambarie, Monte Soro o Monte Pellegrino)... :icon_bounce:
 
Da fonte MSE, le provincie di CS e KR, switcharanno regolarmente nelle date previste.
Alla mia domanda su un eventuale rinvio dello switch off limitatamente al giorno quando giocano gli azzurri nel campionato europeo che incomincia ufficialmente il 10 Giugno, non c'è stata una smentita.
Quindi presumo che che quando giocano gli azzurri quei giorni non ci sarà nessun switch off.
 
AG-BRASC ha scritto:
Pensate un "clusterone" (che sa tanto di farmaco di dimensioni ciclopiche da assumere per via rettale) che parta dall'area di Vibo Valentia per arrivare sino a Palermo, anzi, Trapani... :5eek:
Perché lungo la fascia Tirrenica non ci sono nette separazioni di bacino, come tocchi un sito lì ricadente, sconvolgi tutti gli equilibri (penso ad es. a siti come Monte Poro, Gambarie, Monte Soro o Monte Pellegrino)... :icon_bounce:

Anche a cavallo tra la Puglia, Basilicata e parte della Calabria jonica la maggior parte della copertura la fanno gli impianti trasmettenti dalla Puglia; anche qui sarà un "clusterone"???
 
Però in Puglia, Basilicata, CS e KR non c'è il problema di dover sottrarre dei giorni di switch dovendo poi fare tutta insieme più macro-aree (il cosiddetto clusterone) per via di 22 ragazzotti viziati e strapagati grazie ai quali un branco di cerebrolesi tiene in pugno una nazione in questa, ma anche altre occasioni... :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
Però in Puglia, Basilicata, CS e KR non c'è il problema di dover sottrarre dei giorni di switch dovendo poi fare tutta insieme più macro-aree (il cosiddetto clusterone) per via di 22 ragazzotti viziati e strapagati grazie ai quali un branco di cerebrolesi tiene in pugno una nazione in questa, ma anche altre occasioni... :doubt:
Questo succede solo perchè siamo in ITALIA.
Volevo farti notare che hanno mezzo aggiornato il sito della rai nella sez. DTT con le date del passaggio.
Perchè dico mezzo aggiornato, perchè il calendario relativo a quest'anno ancora no, il conto alla rovescia per le varie regioni nemmeno.
Alla fine non vorrei malignare sul boicottaggio degli switch off da parte della RAI?
 
Ultima modifica:
Fonte FUB (Fondazione Ugo Bordoni)
Ha giorni dovrebbero uscire i cluster per la PUGLIA, comprese le province di CS e KR, CALABRIA E SICILIA.
E' ormai veramente questione di giorni.
 
claudiuzzo ha scritto:
Fonte FUB (Fondazione Ugo Bordoni)
A giorni dovrebbero uscire i cluster per la PUGLIA, comprese le province di CS e KR, CALABRIA E SICILIA.
E' ormai veramente questione di giorni.
Ottimo! ;)

memento80 ha scritto:
- di 60 giorni!!
Più che ottimo!!! :icon_cool:
 
claudiuzzo ha scritto:
Da fonte MSE, le provincie di CS e KR, switcharanno regolarmente nelle date previste.
Alla mia domanda su un eventuale rinvio dello switch off limitatamente al giorno quando giocano gli azzurri nel campionato europeo che incomincia ufficialmente il 10 Giugno, non c'è stata una smentita.
Quindi presumo che che quando giocano gli azzurri quei giorni non ci sarà nessun switch off.

Se la mettimano su questo piano allora i switch-off calabresi e siculi cominceranno l'11 giugno perchè il 10 giugno (domenica) giocheranno la prima partita. Poi gioca il 14 e 18 giugno e poi basta (almeno per ora bisogna vedere se si qualificherà al turno successivo)

Comunque non è un problema che riguarda noi i switch-off per Puglia, Basilicata, Cosenza e Crotone termineranno l'8 giugno data d'inizio degli europei ma comunque se rinviano lo switch-off siculo per gli Europei...vabbè meglio che taccio. :doubt:
 
Quando si discuteva su canali analogici e digitali e italia di serie A e serie B, qualcuno ha menzionato il regolamento di servizio pubblico della Rai e in questo regolamento c'è scritto che alcuni eventi, tra i quali le partite di calcio della nazionale, devono essere trasmessi a tutti i cittadini. Potrebbe anche essere per questo motivo, forse, che si sta pensando di escludere digitalizzazioni di impianti nei giorni delle partite. Certo si può anche pensare che sia una richiesta dei poteri forti, ma mi è venuta in mente questa cosa e volevo condividerla con voi.
 
...Che se uno pensa ai problemi del nostro povero Paese, sentire che certi "poteri forti" (immagino quali) si preoccupano di modificare il processo di digitalizzazione per paura (tra l'altro tutto sommato infondata) che possa esserci qualche problema di visione delle partite... Più che rabbia, da un profondo senso di frustrazione e tristezza... :doubt:
 
che ci potessero essere richieste di rinvii, dato che il calendario degli switch-off si sovrappone agli Europei di calcio, era una cosa non prevedibile, di più, dato che oltretutto è già successo che nel nostro Paese si rinviasse per evitare problemi di visione ai tifosi di calcio. Io avevo fatto notare già diversi mesi fa che ci potesse essere questo rischio, ma mi si diceva che non c'era. Probabilmente tutto filerà secondo calendario, ma che queste richieste arrivassero era davvero scontato, non ce ne si può meravigliare ora.
 
Personalmente, meravigliarmi no, ma puntualmente amareggiarmi, sì... :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso