Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me queste notizie a pezzetti mi danno noia :)

Non riguarda l'Abruzzo....e allora chi riguarda??? Molise? e quindi? Prov. di Foggia? e quindi?

:)
 
Corecom Abruzzo: ''Confermato lo switch off a partire dal 7 Maggio''
 
babene ha scritto:
A me queste notizie a pezzetti mi danno noia :)

Non riguarda l'Abruzzo....e allora chi riguarda??? Molise? e quindi? Prov. di Foggia? e quindi?

:)
La logica, a questo punto, vuole che la sospensione non riguardi nessuna zona. Come ho già detto (e mi ripeto), secondo me, si svolgerà tutto regolarmente, dappertutto. Se le istanze di Canale21 dovessero essere accolte, potrebbe avere diritto ad una qualche forma di risarcimento economico. Ma ci sono degli interessi superiori tali che i singoli ricorsi non possono sospendere l'iter in corso (a mio avviso, ma anche per logica e sensatezza delle cose). Ciao
 
Ahi... non credo di aver mai letto un Eliseo così arrabbiato, visto sempre posato ed equilibrato negli interventi ;)

A me sembra che il provvedimento non riguardi l'Abruzzo perchè il Canale21 non è inserito nelle emittenti assegnate in questa regione: cfr. www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/LCN_Abruzzo_26042012_v2.pdf
Di contro è presente in Molise (LCN 72) cfr. www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/LCN_Molise_27042012_v1.pdf e lo sarà sicuramente anche in Puglia visto che attualmente in alcune zone si riceve insieme a Eduardo e Iride. Per cui temo che lo switch off possa slittare nelle regioni in cui sarà presente questa emittente.
Mi chiedo, però, se aveva fatto ricorso al Tar anche in occasione dello switch off della Campania nel 2009 ?
 
babene ha scritto:
Al momento, ci dobbiamo affidare a questa, perché giuridicamente è un intrico inestricabile e anche gli addetti ai lavori, sono in difficoltà, però sostanzialmente le cose devono/dovrebbero filare liscio per tutti. Poi, a livello giuridico, si vedrà che sviluppi ci saranno. Ciao
 
mirkan ha scritto:
Ahi... non credo di aver mai letto un Eliseo così arrabbiato, visto sempre posato ed equilibrato negli interventi ;)

A me sembra che il provvedimento non riguardi l'Abruzzo perchè il Canale21 non è inserito nelle emittenti assegnate in questa regione: cfr. www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/LCN_Abruzzo_26042012_v2.pdf
Di contro è presente in Molise (LCN 72) cfr. www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/LCN_Molise_27042012_v1.pdf e lo sarà sicuramente anche in Puglia visto che attualmente in alcune zone si riceve insieme a Eduardo e Iride. Per cui temo che lo switch off possa slittare nelle regioni in cui sarà presente questa emittente.
Mi chiedo, però, se aveva fatto ricorso al Tar anche in occasione dello switch off della Campania nel 2009 ?
Non slitta nulla, soprattutto nella nostra area tecnica dove Canale21 è soltanto ospitata nel mux TR_BUONCONSIGLIO. La faccenda riguarda le zone dove Canale21 ha suoi impianti di trasmissione e quindi Molise e provincia di Foggia. Ma anche per queste aree, è improbabile uno slittamento soltanto in relazione alle istanze particolari di un'emittente. Comunque, l'area Puglia+Basilicata+etc...... è fuori da questo discorso e non può risentirne né direttamente, né indirettamente. Ciao
 
babene ha scritto:
Leggi quanto ha pubblicato mirkan :)

In Puglia e Molise l'emittente ha richiesto frequenze?
Leggi ciò che ho già scritto. Canale21 può pretendere l'assegnazione di una sua frequenza o di essere ospitata in mux altrui, solo nelle aree dove è presente già con suoi impianti, e cioè Molise e prov. di foggia. L'area Puglia+Basilicata+............. è esclusa da questo discorso. E un altro discorso è il fatto di essere ospitata in mux in aree dove non è mai stata presente, come la provincia di Bari
 
Ciao Eliseo, allora come "funziona"? Chiaro che se un'emittente in una zona ha i suoi impianti può pretendere frequenza, oppure deve farsi ospitare in un altro mux. Ebbene il problema ora, in soldoni, cos'è? Che TeleIsernia non la vuole più e quindi per restare sul territorio dovrebbe costruirsi i suoi impianti a proprie spese?
Ma ad es. in prov di Bari che è solo ospitata in un altro mux, cosa succede? Che se un giorno TR Buonconsiglio non la vuole più, il Canale 21 o trova un altro mux, o "smamma"? Oppure avrebbe diritto a costruirsi i suoi impianti?
 
Stiamo calmi, basta leggere cosa ha scritto il TAR. Le cose annullate sono gli spegnimenti dell'analogico che coinvolgono Canale 21. Siccome da quanto scrivete voi sembra che Canale 21 nell'area 11 trasmetta solo in digitale questa sospensione riguarda il nulla. Se ci sono frequenze occupate da Canale 21 in ANALOGICO, allora queste frequenze dovrebbero rimanere accese e non verranno assegnate, fino al 23 maggio quando ci sarà il contraddittorio.

Spero che non ci siano frequenze occupate da Canale 21 in analogico così non ci sarà nessun problema di assegnazione/digitalizzazione in tutta la zona 11.
 
Ciaolo ha scritto:
Stiamo calmi, basta leggere cosa ha scritto il TAR. Le cose annullate sono gli spegnimenti dell'analogico che coinvolgono Canale 21. Siccome da quanto scrivete voi sembra che Canale 21 nell'area 11 trasmetta solo in digitale questa sospensione riguarda il nulla. Se ci sono frequenze occupate da Canale 21 in ANALOGICO, allora queste frequenze dovrebbero rimanere accese e non verranno assegnate, fino al 23 maggio quando ci sarà il contraddittorio.

Spero che non ci siano frequenze occupate da Canale 21 in analogico così non ci sarà nessun problema di assegnazione/digitalizzazione in tutta la zona 11.

Canale21 occupa il canale G VHF in DVB a Foggia. Quindi deve chiudere lo stesso! :D
 
Ciaolo ha scritto:
Stiamo calmi, basta leggere cosa ha scritto il TAR. Le cose annullate sono gli spegnimenti dell'analogico che coinvolgono Canale 21. Siccome da quanto scrivete voi sembra che Canale 21 nell'area 11 trasmetta solo in digitale questa sospensione riguarda il nulla. Se ci sono frequenze occupate da Canale 21 in ANALOGICO, allora queste frequenze dovrebbero rimanere accese e non verranno assegnate, fino al 23 maggio quando ci sarà il contraddittorio.

Spero che non ci siano frequenze occupate da Canale 21 in analogico così non ci sarà nessun problema di assegnazione/digitalizzazione in tutta la zona 11.
si ma gli altri???
 
Ciaolo ha scritto:
Stiamo calmi, basta leggere cosa ha scritto il TAR. Le cose annullate sono gli spegnimenti dell'analogico che coinvolgono Canale 21. Siccome da quanto scrivete voi sembra che Canale 21 nell'area 11 trasmetta solo in digitale questa sospensione riguarda il nulla. Se ci sono frequenze occupate da Canale 21 in ANALOGICO, allora queste frequenze dovrebbero rimanere accese e non verranno assegnate, fino al 23 maggio quando ci sarà il contraddittorio.

Spero che non ci siano frequenze occupate da Canale 21 in analogico così non ci sarà nessun problema di assegnazione/digitalizzazione in tutta la zona 11.

Io avevo detto già stamattina ad Eliseo di cominciare ad ordinare le pizze, epr la sera del 24 maggio. Per me...una napoletana!
 
Una cortesia vi chiedo giusto per capire. Ma il resto della Puglia e la Basilicata, tecnicamente, potrebbero essere penalizzata dal blocco dello switch in prov di Foggia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso