Legalize The Premier
Digital-Forum Senior Master
Non credo, visto che trattasi di un’emittente campana.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti ora c'è sul 46 da Murgetta per me. Ma se non ha il mux non può lamentare problemi tecnici rilevanti.Legalize The Premier ha scritto:Non credo, visto che trattasi di un’emittente campana.
Attualmente è visibile in puglia perché ospitata dal mux di TRBC (ricevibile sulla UHF46 da Cassano).
Boh... Io avevo provato verso le 0.00 - 1.00 di notte e funzionava (però avevo dato un'occhiata solo all'Abruzzo, tanto per provare)...babene ha scritto:Ieri sera era sparito tutto....adesso, inserendo i comuni (tipo il mio) mi rida di nuovo la copertura dopo switch off.
AG-BRASC ha scritto:Boh... Io avevo provato verso le 0.00 - 1.00 di notte e funzionava (però avevo dato un'occhiata solo all'Abruzzo, tanto per provare)...![]()
Su questo concordo; il principio è giusto. E' proprio il nostro sistema-Paese che è una merd@ secca!Astrix ha scritto:si può dire, senza parteggiare per l'uno o per l'altro, che quanto viene contestato dalle locali (tutte, indistintamente) è sacrosanto e che il Ministero non ha rispettato le regole che lui stesso si era dato? perché, al di là degli auspici che lo switch-off non venga ulteriormente rinviato, sta di fatto che nel torto qui è chi si riduce alle ultime ore prima dello switch-off per comunicare l'assegnazione delle frequenze... questo va detto!
Più o meno come lo si sta facendo adesso da noi; ma non c'era stata finora alcuna analoga sentenza del TAR. Ciaofrank1980 ha scritto:Ma scusate nelle regioni all digital come si è fatta l'assegnazione delle frequenze?
Si possono capire le motivazioni dal provvedimento che è questo:frank1980 ha scritto:Quello che mi chiedo e che se allora nessuna TV locale si è lamentata perchè ora c'è Canale 21 che lo fa?
babene ha scritto:Magari volevano trasmettere in Abruzzo e invece non lo faranno![]()
EliseO ha scritto:Si possono capire le motivazioni dal provvedimento che è questo:
http://www.giustizia-amministrativa.it/
veramente tutte le tv locali, a cominciare dalla nostra più grande tv locale che è TeleNorba, hanno lamentato per svariati motivi più di un mal di pancia. solo che nessuna finora si era spinta al punto in cui è riuscita a spingersi Canale 21, che forse giuridicamente (ma è ancora da appurare questo) ha trovato il punto debole della normativa su cui far leva. vedremo.frank1980 ha scritto:Quello che mi chiedo e che se allora nessuna TV locale si è lamentata perchè ora c'è Canale 21 che lo fa?