Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Per Trc, l'impianto di via Laterza è stato spostato a Gioia del Colle. Sapevo che avevano acceso quest'ultimo, ma non avevo notizie di quello di Iazzitello...
Se ti può interessare, ho chiamato la direzione e mi hanno confermato che al momento è attivo solo il segnale da Iazzitello, mentre quello di Gioia è spento in quanto il segnale è incompatibile (senza SFN suppongo) con quello proveniente da Santeramo, annullandosi a vicenda.

Tra l'altro mi hanno detto che stanno studiando il da farsi, visto l'abbandono del Iazzitello da parte degli altri, e non è escluso che nelle prossime settimane facciano altre scelte
 
ellv ha scritto:
ÈQui a san Pietro vernotico telenorba a volte si blocca il video mentre l'audio va bene; il mux a1 non si riceve proprio. I lavori dei tecnici continueranno anche oggi?ci sono speranze che la situazione migliori o lavori sono conclusi? Sembra strano che il mux a2 stessa fonte vada bene e a1 sia assente
Ciao! Per quanto concerne il mux RETEA-1, dato che può essere ricevuto da più parti, non sono esclusi problemi di sincronizzazione fra le emissioni. Comunque, i lavori continuano; siano soltanto agli inizi. per quanto concerne i problemi ricettivi, qualche problema all'impianto ci può essere, ma aspetterei. Ciao
 
titomax82 ha scritto:
Cellamare - Aggiornamento
(23) TelePuglia Italia: NO
(29) VideoItaliaPuglia: NO
(34) RadioNorbaTV: NO
(39) TeleSveva o Canale8 o RTM: NO (a 5km da casa mia prende)
(41) TBM o Super7: NO
(43) TelePuglia9 o TRC o TeleLocorotondo:NO

Ne mancano ancora un bel pò di locali, certi forse non saranno mai attivati, ma la situazione migliora.
Su quelli mancanti, si sa niente?
Aspetterei: alcuni potranno essere attivati fra giorni, altri anche mai, ma basta prendere quelli che contano. ciao ;)
 
majoma ha scritto:
Scusate la domanda forse banale ma tutta sta storia con Telenorba cosa significa? Io nn ricevo nulla sul ch47(Timb1) e ch48(Timb3).....i TN li ricevo e si posizionano su lcn 7 8 10 e 11.....è normale? O tutta questa discussione da per scontato che i 3 mux si ricevano correttamente ed è solo una questione di numerazione (i timb li avete su altra numerazione)?

Bari città....dopo intervento antennista prendo TUTTO (nazionali e locali) tranne Timb1 e Timb3.
Grazie.
salve! No, è solo una questione di LCN, cioè di posizionamenti sui numeri del telecomando dei canali, non è una questione di ricezione. Se ricevi male o affatto i mux TIMB, può essere un problema di ricezione multipla, ma sfasata (oltre l'intervallo di guardia) dello stesso mux da + postazioni; andrebbe verificato l'impianto d'antenna e di distribuzione del segnale.
Per problematiche al vostro impianto d'antenna, leggete qui! ;)
 
Giallorosso70 ha scritto:
E' trasmesso da Martina ma anche da Galugnano. E' questa postazione vicina che ti sta creando problemi.
Lasciando perdere la mia antenna, questo mux lo ricevete bene da MARTINA?

Oggi ho fatto un antenna puntata a martina, l'ho dovuta girare a parabita perchè non riceveva quel mux.
 
Felipe92 ha scritto:
ragazzi, ho un problema con la numerazione dei canali.. oggi facendo la risintonizzazione sul mio tv, rai 1,2,3 mi vengono posizionati sui canali 800 in poi, mentre i canali 1,2,3 rimangono vuoti.. sapete il motivo di questa cosa?
Questo è anomalo; forse in antenna capti anche il mux 1 RAI trasmesso da Martina, ma con qualche errore che si può riversare anche sui dati LCN. Prova a fare una reinstallazione totale da 0 (e non un semplice aggiornamento) della lista canali; altrimenti, dovresti staccare l'antenna VHF (se c'è una specifica per questa gamma), se l'inconveniente si ripete. sempre che tu riceva i segnali da Monopoli dove il mux 1 RAI è trasmesso sul ch. UHF 32. Ciao ;)
 
mattiuccio92 ha scritto:
Lasciando perdere la mia antenna, questo mux lo ricevete bene da MARTINA?

Oggi ho fatto un antenna puntata a martina, l'ho dovuta girare a parabita perchè non riceveva quel mux.
:eusa_wall: SIIINE!!! Comu te l'aggiu dire?
In qualsiasi direzione la giri,Galugnano ti creerà problemi!!!
 
5Lire ha scritto:
ragazzi ho notato che a Bitonto facendo la scansione con il decoder incorporato nella TV non aggancia i timb 1 - 2 - 3 e rete A1 e A2, ma la situazione cambia facendo la scansione con un decoder esterno da 19 euro. Con quest'ultimo aggancia tutto quanto, con qualche disturbo sul segnale di quelli non agganciati dal decoder interno alla tv. Mi consigliate di attrezzarmi pure sulla TV con decoder integrato con uno esterno o pensate che sia il segnale ancora debole e si stabilizzerà in modo da riceverlo anche sulla tv con decoder integrato?
Qui è molto probabile che a quella presa tv, il segnale è alquanto attenuato e a pelo di soglia critica per alcuni mux; così apparecchi con un sistema di decodifica meno efficace, fanno fatica a decodificare, al contrario di altri più effiecienti. La soluzione ottimale sarebbe far verificare e migliorare il sistema di distribuzione del segnale fra le varie prese-tv in modo da equalizzare a livelli adeguati i segnali a tutte le prese-tv; altrimenti dovresti trovare un decoder esterno più efficiente nel processo di decodifica, ma è un palliativo e non la vera soluzione al problema. Ciao ;)
 
Giallorosso70 ha scritto:
:eusa_wall: SIIINE!!! Comu te l'aggiu dire?
:D :D Strano però..

Allora tornando alla mia antenna su Parabita, come diavolo è che quel 33 da Parabita lo ricevo male?

Si, è trasmesso anche da Galugnano e la mia antenna non è verso Galugnano, ma considerando che i segnali sono in SFN non dovrei ricevere perfettamente il mux da Parabita?
Non dovrei riceverli con la stessa intensità degli altri mux?
 
titomax82 ha scritto:
hai ragione...avevo dimenticato... Cellamare (paesino sconosciuto, al centro di un ipotetico triangolo tra capurso-adelfia-casamassima)... Ora vorrei capire da quale sito ricevo visto che fino a ieri non ricevevo il ch e oggi si... è possibile?
Ciao! Cellamare, in pratica, può ricevere da Cassano, Modugno, Corato ed un po' difficile stabilire (soprattutto adesso) da dove si riceve. Ciao ;)
 
mattiuccio92 ha scritto:
:D :D Strano però..

Allora tornando alla mia antenna su Parabita, come diavolo è che quel 33 da Parabita lo ricevo male?

Si, è trasmesso anche da Galugnano e la mia antenna non è verso Galugnano, ma considerando che i segnali sono in SFN non dovrei ricevere perfettamente il mux da Parabita?
Non dovrei riceverli con la stessa intensità degli altri mux?
No...
 
Mercoledi ha scritto:
Qui a Ruvo non vedo 7 GOLD(impianto nuovo) e anche in altre zone non arriva, come mai?
Inoltre vorrei sapere in quale Mux e canale e' inserito 'Top Calcio 24'?
che non ricevo.

E' strana la cosa visto che i tralicci di Corato e Caccia, sono a vista da casa.
Aspetterei una stabilizzazione nella trasmissione dei mux.
"Top Calcio" dovrebbe essere nel mux TG NORBA 24 sul ch.33, ma forse non stanno ancora trasmettendo in modo ottimale; aspetterei un po' per vedere come si evolvono le cose. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Aspetterei una stabilizzazione nella trasmissione dei mux.
"Top Calcio" dovrebbe essere nel mux TG NORBA 24 sul ch.33, ma forse non stanno ancora trasmettendo in modo ottimale; aspetterei un po' per vedere come si evolvono le cose. Ciao ;)

io lo ricevo a doppio (come tutti gli altri programmi) nel mux 27, che è l'unico di Telenorba che capto.

Ho aggiornato la mia situazione nella sezione tecnica, se ti trovi a fare un salto ci sono tutte le prove che ho fatto oggi

ciao
 
robbini ha scritto:
ancora scarsissimo o nessun segnale sul Mux 51 (Teleregione) pur ricevendo tutti gli altri mux con ottimo segnale tutti da Trazzonara.

Taranto città (Borgo)
Il mux TELEREGIONE viene trasmesso con parametri assurdi: FEC=5/6; intervallo di guardia=1/32: se non si ha un segnale bello robusto in antenna, è facile perderlo se non si ha un buon impianto d'antenna e di distribuzione del segnale fatto a regola d'arte. Spero, anch eper loro, che cambino i parametri, almeno il FEC=2/3. Ciao ;)
 
domy656 ha scritto:
Allora, vi aggiorno sulla situazione a massafra:
Mux Rai: li aggancio tutti con potenza e qualità superiori al 90%
Mux Mediaset: Li aggancio Tutti con potenza media (intorno al 50%) e qualità medio-alta, il migliore è il mediaset4 che ha qualità 100%. L'unico a non ricevere è il mediaset2, lo ricevo con livello segnale medio ma qualità al 5%.
Mux telenorba li ricevo tutti con potenza segnale oltre il 70% e qualità 100%.
Mux Timb li ricevo tutti con potenza oltre il 50 (fino al 70) e qualità tra il 40 (timb1) e il 100(timb2).
Mux reteA il mux uno lo aggancio ma potenza al 10% e qualità 0. Il mux 2 non lo aggancio proprio.


Ora chiedo agli esperti, per quanto riguiarda il mediaset che non ricevo e per quanto riguarda quelli reteA, può dipendere dal fatto che nel mio comune si ricevono canali analogici provenienti da cosenza, potenza e crotone che magari interferiscono (magari anche alcuni mux digitali oltre agli analogici), oppure è piu probabile che sia un problema di impianto? Anche se non si spiega la qualità dei mux telenorba da trazzonara...
Se in modo certo, ci sono emissioni analogiche robuste sulle frequenze dei mux, allora sì; altrimenti può essere un problema d'impianto; ma aspetta i prossimi giorni per valutare la situazione. ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Il mux TELEREGIONE viene trasmesso con parametri assurdi: FEC=5/6; intervallo di guardia=1/32: se non si ha un segnale bello robusto in antenna, è facile perderlo se non si ha un buon impianto d'antenna e di distribuzione del segnale fatto a regola d'arte. Spero, anch eper loro, che cambino i parametri, almeno il FEC=2/3. Ciao ;)

Anche a Bari il mux di Teleregione va e viene di continuo.
Comunque in quel mux non sono solo i parametri a essere assurdi, ma anche i nomi degli slot!
 
BigApple ha scritto:
Sul 42 c'è RaiGulp, mentre sul 44 frisbee....come ho detto sopra gli altri mux mediaset li ricevo...
Qui 42 e 44 sono posizioni LCN e non frequenze. In un mux trasmesso su una frequenza ci sono + canali.
Mentre col sistema analogico, su una singola frequenza può essere trasmesso un solo canale/emittente, col sistema digitale, su una data frequenza è trasmesso il cosiddetto MULTIPLEX (in breve: MUX) che può contenere fino anche a 8 (talora persino 10) canali TV digitali, ma anche eventualmente canali radio e canali-dati: il numero complessivo di servizi trasmessi in un multiplex può variare in base alla qualità con cui si vuole trasmettere, al tipo di modulazione adottata e ai valori assegnati a certi parametri di trasmissione, ma anche in base al tipo di rete impiegato per la diffusione - che può essere a singola frequenza: SFN; o a multifrequenza: MFN; e ciò per ragioni tecniche influisce sulla quantità di banda disponibile ;)
 
ellv ha scritto:
Una domanda agli esperti: quando si potranno considerare terminati i lavori di attivazione e potenziamento dei segnali?
Per un assestamento definitivo, ci vogliono giorni, se non settimane. sempre di avere un impainto d'antenna decente: altrimenti, la situazione non si stabilizza mai! Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso