Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
burian ha scritto:
Io non so come farò a capire se, da Locorotondo, ricevo da trazzonara, trasconi, risana.
Ho l'antenna puntata a trazzonara, perchè con l'analogico era conveniente per ricevere ad esempio mediasetpremium e co. Ma adesso, se tutto si può ricevere da trasconi e risana, mi conviene girarla più verso trasconi.

Non capisco perchè riesco a ricevere mux rete A2, non so se da trasconi o risana, e non il mux reteA1, tra l'altro più interessante.
Adesso capire la provenienza di un segnale, è possibile solo con adeguata strumentazione professione che rilevi il dato identificativo del trasmettitore.
Per il mux RETEA, potrebbe essere un problema di ricezione sfasata dello stesso segnale da + postazioni; ma potrebbe essere un problema di trasmissione per SFN non sincronizzata o mal-fatta: aspetterei qualche giorno per valutare meglio il tutto. Ciao ;)
 
Otg Tv ha scritto:
Stamattina ho parlato con Elettronica Industriale edizione Puglia e stavano lavorando ancora
puoi chiedere una cosa da parte mia! io sono di santeramo il loro segnale arriva da cassano, hanno spento quello che arrivava da iazzitello, io ora non vedo nulla puoi chiedere come mai hanno scelto cassano e sopratutto se hanno intenzione di ritornare sui loro passi:D
 
EliseO ha scritto:
Qui 42 e 44 sono posizioni LCN e non frequenze. In un mux trasmesso su una frequenza ci sono + canali.
Mentre col sistema analogico, su una singola frequenza può essere trasmesso un solo canale/emittente, col sistema digitale, su una data frequenza è trasmesso il cosiddetto MULTIPLEX (in breve: MUX) che può contenere fino anche a 8 (talora persino 10) canali TV digitali, ma anche eventualmente canali radio e canali-dati: il numero complessivo di servizi trasmessi in un multiplex può variare in base alla qualità con cui si vuole trasmettere, al tipo di modulazione adottata e ai valori assegnati a certi parametri di trasmissione, ma anche in base al tipo di rete impiegato per la diffusione - che può essere a singola frequenza: SFN; o a multifrequenza: MFN; e ciò per ragioni tecniche influisce sulla quantità di banda disponibile ;)
Si me ne sono accorto dopo, scusami Eliseo! :)
Comunque ho risintonizzato la tv alla mia cara nonna che abita a poca distanza da me, e ho notato che lei i mux di Rete A 1 e 2 li riceve....
Quindi il problema è la nostra antenna condominiale....ora non vorrei aprire aprire un topic per una singola domanda, ma volevo solo chiedervi, mi basta direzionare l'antenna verso Cassano per ricevere questi mux?
Se non potete rispondermi apro un topic! ;)
 
Ikaroos ha scritto:
Il mux di TeleA sul Ch 31 contiene oltre ai Tele A e Tele A+ e anche i canali Iride , GrandBazar e Canale 21(Canali presenti sul vecchio mux TRBC) e non contiene altri canali che dovrebbero essere presenti in questo mux (ad es. ACqua , Nuvolari , Channel24 ecc) come mai?? Byee
E' la versione diversificata per la Puglia, dato che qui TELEA ha fatto un'intesa con CANALE21 che è l'editore di tutti e 3 quei canali. ciao ;)
 
PiGiuGio ha scritto:
questa mattina ho fatto delle prove facendo ruotare l'antenna in varie direzioni.
Ciao! Meglio continuare nel tuo thread (dove non ho avuto tempo di tornare), piuttosto che qui; semmai fai copia/incolla dei tuoi post in quel thread ;)
 
mattiuccio92 ha scritto:
:D :D Strano però..

Allora tornando alla mia antenna su Parabita, come diavolo è che quel 33 da Parabita lo ricevo male?

Si, è trasmesso anche da Galugnano e la mia antenna non è verso Galugnano, ma considerando che i segnali sono in SFN non dovrei ricevere perfettamente il mux da Parabita?
Non dovrei riceverli con la stessa intensità degli altri mux?
Forse non sono affatto sincronizzati e quindi gli impianti li considerano come 2 segnali che s'interferiscono. ciao ;)
 
Grazie per la risposta Eliseo... o meglio per le risposte. A parte mux attivati o no, so per certo che a Triggiano il mux telesveva è agganciato, mentre a Cellamare, a soli 5km in linea d'aria, non risulta nulla. Per ora è l'unica differenza che noto con le zone limitrofe. E' un problema di puntamento? Di impianto? o semplicemente quei 5km fanno la differenza visto che tutti gli altri ch li ho presi sempre con un ritardo di circa 24h ore rispetto a triggiano? (il che significherebbe che aggancio segnali totalmente diversi da quelli di triggiano)
 
una curiosita

uhf 47 e uhf 48 li prendo bene al 100% adesso invece sono spariti vanno è vengono la 60 ok ma prima che sparivono, la 60 la vedevo qualità 85 livello 92 ma ieri era qualità 100% livello 92%, mi spiegate cosa sta succedendo un amico mi ha detto che dipende della sincronizzazione che stanno attuando è vero o no perchè io ieri li prendevo benissimo, oggi ci sono probelmi poi mi ha detto che devo ristallare sempre a cosa servirebbe.:evil5:
 
BigApple ha scritto:
Si me ne sono accorto dopo, scusami Eliseo! :)
Comunque ho risintonizzato la tv alla mia cara nonna che abita a poca distanza da me, e ho notato che lei i mux di Rete A 1 e 2 li riceve....
Quindi il problema è la nostra antenna condominiale....ora non vorrei aprire aprire un topic per una singola domanda, ma volevo solo chiedervi, mi basta direzionare l'antenna verso Cassano per ricevere questi mux?
Se non potete rispondermi apro un topic! ;)
Mah, non è così facile; non è che sposti l'antenna e tutto funziona; dovresti descrivere meglio la tua situazione, ma non qui, in apposito thread. Ciao ;)
 
Finalmente l'antennista ci ha fatto ricevere alcune cose in UHF! La Rai da Fragneto è ottima, la Mediaset e le altre private da Trazzonara sono mediocri. Ma cosa potrebbe cambiare a Trazzonara nei prossimi giorni?

Che bello, domani il GP in HD! :D
 
titomax82 ha scritto:
Grazie per la risposta Eliseo... o meglio per le risposte. A parte mux attivati o no, so per certo che a Triggiano il mux telesveva è agganciato, mentre a Cellamare, a soli 5km in linea d'aria, non risulta nulla. Per ora è l'unica differenza che noto con le zone limitrofe. E' un problema di puntamento? Di impianto? o semplicemente quei 5km fanno la differenza visto che tutti gli altri ch li ho presi sempre con un ritardo di circa 24h ore rispetto a triggiano? (il che significherebbe che aggancio segnali totalmente diversi da quelli di triggiano)
Non so, potrebbero anche fare la differenza, ma non abbiamo un numero statisticamente rilevante di casi in zona per affermarlo con certezza; potrebbe trattarsi per tutti di problemi d'impianto. Ciao ;)
 
giuseppe91 ha scritto:
uhf 47 e uhf 48 li prendo bene al 100% adesso invece sono spariti vanno è vengono la 60 ok ma prima che sparivono, la 60 la vedevo qualità 85 livello 92 ma ieri era qualità 100% livello 92%, mi spiegate cosa sta succedendo un amico mi ha detto che dipende della sincronizzazione che stanno attuando è vero o no perchè io ieri li prendevo benissimo, oggi ci sono probelmi poi mi ha detto che devo ristallare sempre a cosa servirebbe.:evil5:
Potrebbero essere lavori in corso, ma se i problemi si ripresenteranno nei prossimi giorni, allora è un problema di ricezione sfasata dei segnali da 2 postazioni diverse o un problema di segnale debolmente ricevuto e quindi soggetto ad instabilità. Ciao! ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Finalmente l'antennista ci ha fatto ricevere alcune cose in UHF! La Rai da Fragneto è ottima, la Mediaset e le altre private da Trazzonara sono mediocri. Ma cosa potrebbe cambiare a Trazzonara nei prossimi giorni?

Che bello, domani il GP in HD! :D
Se non ci sono problemi reali di trasmissione, avvertiti da tutti, è probabile che non cambi niente e quindi va ottimizzato il proprio impianto. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Non so, potrebbero anche fare la differenza, ma non abbiamo un numero statisticamente rilevante di casi in zona per affermarlo con certezza; potrebbe trattarsi per tutti di problemi d'impianto. Ciao ;)

aia.... prima di mettere l'accento sul fatto di telesveva mi avevi detto che l'impianto era ok.... "per un punto martin perse la cappa" :(
 
memento80 ha scritto:
puoi chiedere una cosa da parte mia! io sono di santeramo il loro segnale arriva da cassano, hanno spento quello che arrivava da iazzitello, io ora non vedo nulla puoi chiedere come mai hanno scelto cassano e sopratutto se hanno intenzione di ritornare sui loro passi:D

Alcuni di Santeramo, che abitano nella parte sud (Diciamo campo sportivo nuovo fino al Iazzitello) riescono a prendere tutto con l'antenna che punta verso il caccia, in quanto Cassano per loro si trova più in direzione rispetto a me.

Ricordo che avevi detto di abitare da quelle parti, prova con un'unica antenna UHF larga banda a direzionarla esattamente verso Nord, senza moduli, filtri e quant'altro. Secondo me prendi tutto e bene.

Io ho semplicemente ruotato il palo è staccato dal miscelatore i cavi delle altre antenne
 
titomax82 ha scritto:
aia.... prima di mettere l'accento sul fatto di telesveva mi avevi detto che l'impianto era ok.... "per un punto martin perse la cappa" :(
In effetti, per me se non si ricevono 1 o 2 mux (secondari) l'impianto è ok!, a meno che non si voglia la perfezione o tutto il possibile; poi, qui ho fatto un'altra affermazione e cioè che non abbiamo elementi per escludere problemi d'impianto connessi a difficoltà di ricezione di questo mux (a meno che non si sia verificata la assenza o cattiva ricezione di questo mux su un n° significativo di utenze di una certa zona; non bastano 3 o 4 utenze). ;)
 
PiGiuGio ha scritto:
Alcuni di Santeramo, che abitano nella parte sud (Diciamo campo sportivo nuovo fino al Iazzitello) riescono a prendere tutto con l'antenna che punta verso il caccia, in quanto Cassano per loro si trova più in direzione rispetto a me.

Ricordo che avevi detto di abitare da quelle parti, prova con un'unica antenna UHF larga banda a direzionarla esattamente verso Nord, senza moduli, filtri e quant'altro. Secondo me prendi tutto e bene.

Io ho semplicemente ruotato il palo è staccato dal miscelatore i cavi delle altre antenne
lo farei anche adesso ma sono in un condominio!!
 
memento80 ha scritto:
lo farei anche adesso ma sono in un condominio!!

se anche gli altri inquilini sono d'accordo io un tentativo la farei, rischiate di pagare un sacco di soldi per un antennista per un lavoro di 5 minuti.
Se va male, niente vedevi e niente continuerai a vedere.

Giovedì sera ci ho messo anche meno per trovare una soluzione soddisfacente, invece questa mattina per una più ottimale, anche se provvisoria mi sono giocato una oretta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso