Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PiGiuGio ha scritto:
ma si tratta di una attivazione odierna o già delle scorse settimane?

volevo comunque farti presente, che l'altra metà del paese (rispetto alla mia zona) riceve tranquillamente i 2 mux rete A da Cassano, mentre sul tuo sito è riportato solo il 42.

grazie comunque delle informazioni, questa sera faccio sapere se la nuova postazione è effettivamente già attiva o meno
purtroppo nessuna traccia al momento dei rete A, anche puntando una sola antenna verso la Guardiola.
Sempre difficoltosa la ricezione da Cassano
 
confermo 42 sembra out

devo fare 2 misure ...ma quando??
secondo me hanno diminuito la potenza
o hanno un guasto....su cassano
le chiacchiere so' assaj
 
SuperRobbini ha scritto:
Per gli amici di Ostuni: TRCB nella mia zona (Taranto) si vede abbastanza bene.
TRCB sembra non trasmettere più autonomamente, ma è inserita ovunque nel mux ANTENNASUD/ch.45, che è ricevibile un po' ovunque. Ciao
 
pepenicola ha scritto:
devo fare 2 misure ...ma quando??
secondo me hanno diminuito la potenza
o hanno un guasto....su cassano
le chiacchiere so' assaj
La potenza è la stessa, non è cambiato nulla in tal senso...è questione di SFN oppure molto più probabilmente (a quanto pare) di dati sbagliati che devono essere aggiornati....
 
sul 42 da Cassano non hanno risolto proprio nulla. stessa identica situazione da oltre una settimana a questa parte.
 
Vorrei chiedere se anche ad altri il mux1 Rai da Monte Caccia sul ch32 sta dando problemi in queste sere calde.
In particolare domenica nel corso della partita ci sono stati delle assenze di segnale per una decina di secondi e quasi tutta la sera la qualità del segnale non era ottimale con BER che indicava errori.

Ieri ancora peggio con squadrettamenti e assenza di segnale più lunga. Dopo le 22 penso che si è sistemato.
 
info Telenorba

Ho da chiedere un'informazione, da Voi in Puglia Telenorba sta facendo nuove attivazioni? da noi in Basilicata alcuni impianti li ha attivati subito, il resto silenzio totale da un mese. Grazie
 
nico5891 ha scritto:
Ho da chiedere un'informazione, da Voi in Puglia Telenorba sta facendo nuove attivazioni? da noi in Basilicata alcuni impianti li ha attivati subito, il resto silenzio totale da un mese. Grazie
Si stanno muovendo in maniera un po' disordinata; qualche nuova attivazione c'è stata e ci sono stati anche molti ritardi pure nell'attivazione del 1° (e spesso al momento unico mux) in postazioni pugliesi (come Alberobello o Santeramo); a volte presso certi siti, ci possono essere delle problematiche logistiche perché c'è poco spazio e bisogna smantellare tutto il vecchio apparato; penso anche che ci siano dei limiti nei rifornimenti di trasmettitori digitali e quindi attivano quando hanno i rifornimenti di nuovi trasmettitori, secondo un criterio di priorità non chiaro, a dire il vero. Comunque, stanno avendo svariate problematiche tecniche e stanno facendo un po' di pasticci: ad esempio nella mia zona, hanno attivato 2 versioni dello stesso mux, il TN8 sui ch.23 e 59. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Si stanno muovendo in maniera un po' disordinata; qualche nuova attivazione c'è stata e ci sono stati anche molti ritardi pure nell'attivazione del 1° (e spesso al momento unico mux) in postazioni pugliesi (come Alberobello o Santeramo); a volte presso certi siti, ci possono essere delle problematiche logistiche perché c'è poco spazio e bisogna smantellare tutto il vecchio apparato; penso anche che ci siano dei limiti nei rifornimenti di trasmettitori digitali e quindi attivano quando hanno i rifornimenti di nuovi trasmettitori, secondo un criterio di priorità non chiaro, a dire il vero. Comunque, stanno avendo svariate problematiche tecniche e stanno facendo un po' di pasticci: ad esempio nella mia zona, hanno attivato 2 versioni dello stesso mux, il TN8 sui ch.23 e 59. Ciao

Grazie mille.
quindi anche da voi stessa situazione, speriamo che si diano una mossa, tante storie per i numeri 7 e 8 e poi non ti fai vedere, che manicomio. le piccole hanno risposto meglio al digitale di loro che dovevano essere una macchina da guerra con 6 mux in Puglia e 5 in Basilicata
 
pepenicola ha scritto:
Da fonte certa stanno effettuando il ripristino
Quindi evidentemente non era tutto a posto come ti avevano, sempre da fonte certa, detto qualche giorno fa ;) :D

Vediamo come evolve la situazione :happy3:

:wave:
 
il CH 43 è tornato off dopo un paio di giorni di funzionamento. Si saranno desincronizzati nuovamente Ripanno e S.Giorgio... e questo impedisce anche la soluzione del filtraggio per chi si trova a sud di Bari... soluzione che ho adottato anche per il 42 e 44... senza aspettare L'espresso...
 
i problemi della propagzione

Scusate se vi scrivo, ma ieri, probabilimente per il tasso di umidita molto alto
i canali sembravano impazzire, per fortuna non tutti.
Ora mi chiedo è vi chiedo questa caz.... di propagazione, quanto può far durare
la non visibilità di un canale, secondo nella stessa città,(Brindisi città di mare) possono verificarsi condizioni diverse da zone a zone e perchè?:doubt:
Ad esempio punti dove un canale scompare per poco tempo è zone dove scompare per molto?:icon_twisted:Mi piacerebbe avere chiarimenti in merito, da esperti, è non.


g r a z i e:eusa_shifty:
 
giuseppe91... questi fenomeni di cui parli (propagazione o anche fading etc.) dipendendo dalle condizioni atsmosferiche e la logica conseguenza è che non hanno una durata prestabilità; non si può sapere nè quando iniziano, nè quanto durano e nè quando finiscono, a meno che non si riescano a fare previsioni metereologiche ultraperfette (quindi speranza vana)... Il fatto che dici che cambia da zona a zona è anche questo elemento normalissimo, anzi "naturalissimo", perchè le condizioni atmosferiche, grazie a Dio, possono essere diverse da un punto a un altro, non necessariamente lontanissimi (e tra l'altro due postazioni non saranno mai perfettamente uguali, sia per il tipo di impianto, sia per tutto il resto che c'è attorno).
 
rispondo a rubino

Quello che dici tu è convincente, allora mi chiedo è vi chiedo se si dovesse avere una diminuzzzione di fading non dovrei avere la situazione descritta prima giusto.
Anche se avevo letto non ricordo dove che con l'avvento del switch off non avremmo avuto problemi in occassione di questi eventi. hanno raccontato delle balle?:doubt:
Eppure credetemi l'estate scorsa si ad esempio la 7 telenorba, nonostante questo caldo non si verificarono tale fenomi, tenendo conto che tutte due ripetitori distano da casa mia 4 km a distanza d'aria.:evil5:
 
Io non paragonerei l'anno scorso e quest'anno, sono due casi con moltissime differenze. A parte che l'estate scorsa non era così calda (cmq era diversa, non bastno gli stessi gradi a fare due anni uguali....non ti vuoi convincere delle differenze climatiche :) )... e a parte il fatto che i problemi a solo 4km dalla centrale potrebbero essere problemi di impianto... tralsciando questo, un conto era la situazione pre-switchoff e un conto quella dopo, anche e soprattutto perchè, prima, essendo le frequenze di uno stesso mux diversificate da zona a zona, il ricorso al sistema SFN era ridotto a pochissimi casi. Adesso che invece tutti trasmettono un mux particolare sullo stesso CH, il sistema SFN acquisisce una valenza nettamente superiore.... e purtroppo questo sistema si sta mostrando non ancora perfettamente maturo (e molto influenzabile da tutti quei fenomeni prima accennati).. morale della favola.... un pò di balle, come dici tu, ne hanno dette, almeno in riferimento al passaggio "indolore"... poi bisogna vedere come si evolve la situazione dei vari trasmettitori, elemento al di fuori del nostro controllo...così come il clima
 
aspettiamo

Premessa che l'impianto mio centralizzato, non mi ha dato problemi, in quanto fatto un anno fa con tutti i carismi per il dtt. Poi per fortuna succede non spesso, è questo è dovuto al'impianto fatto bene, o sbaglio?:icon_cool:
Quando passera questo casino, tirotnera tutto bene, cioè non avere più di quei problemi? :icon_redface:

grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso