Jack Dee
Digital-Forum Senior
240548 ha scritto:Vista la disponibilità ne approfitto per chiarire: sono a Melissano, antenna attualmente in uso una vecchiotta a pannello verso Parabita con tre prese amplificate e due dirette; vedi immagine.
I canali ballerini attualmente sono 7 gold che si vede di giorno ma la sera va e viene; anzi ieri sera il segnale era continuo anche la sera, poi ve ne sono altri minori ma non mi interessano più di tanto. Comunque sei molto gentile per la disponibilità e per eventuali consigli.
http://img641.imageshack.us/img641/3108/foto0015ye.jpg
Dunque, dalla foto vedo che non ci sono 3 prese amplificate e due dirette, ma tutte e 5 fanno capo all'amplificatore Laem: 3 collegate all'uscita dell'alimentatore (dovresti però specificare in che modo sono collegate) e 2 ad un partitore a sua volta collegato alla seconda uscita dell'amplificatore. La cosa che molto probabilmente non va è l'antenna vecchiotta a pannello: se per vecchiotta intendi un'antenna i cui contatti sono arruginiti o, peggio ancora, il dado/dadi che serra i contatti del dipolo sul balun sono completamente arrugginiti o assenti, l'antenna in questione funzionerà malissimo: ad una prima analisi sembra che stia funzionando bene (e qui il fatto che i canali si vedano bene trae fortemente in inganno), ma se si va a controllare col misuratore si nota subito l'irregolarità della risposta in frequenza dell'antenna. In secondo luogo bisognerebbe verificare il corretto funzionamento dell'amplificatore (dalla foto credo che si tratti di un 20 db regolabile) se, ad esempio, lo stesso non stia lavorando al di fuori delle sue possibilità (in caso di eccessivo segnale in ingresso ad esempio). Naturalmente le mie sono solo ipotesi su una situazione che non posso controllare personalmente, però un rapido controllo allo stato della scatola dei contatti dell'antenna non costa nulla farlo...tienici informati!