Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...pepenicò... mettiamoci d'accordo (o meglio mettiti d'accordo)... qui la questione non è "tecnica"... è di logica, di semantica o di sillogismi:

tutto parte da questa tua frase: "un impianto fatto ad hoc,e certificato, non risente della propagazione"

poi in parecchi non sono stati d'accordo sul fatto che questa statuizione perentoria sia valida in assoluto per "vari motivi" che sono in contrasto alla tua affermazione

tu poi ribadisci e metti il carico -"io sono sicuro delle mie affermazioni"- argomentanto, però, con la spiegazione degli antagonisti -"e' chiaro che se la propagazione e' forte, fa parecchi danni, se lieve viene limitata da un impianto certificato" - ma questa spiegazione è ciò che sostengono gli altri per controbattere alla frase iniziale... è qui che nasce l'inghippo da cui non usciremo mai se non ci chiariamo

praticamente, ricalcando lo schema è successo questo:
tu: io dico questo
altri: non è così
tu: lo ribadisco
altri: ma non può essere così per determinativi motivi
tu: io continuo a ribadire che è come dico con i motivi che dite voi, motivi che però sono in contrasto con la prima cosa che ho detto io....

se la base è questa:
A=tu, B=altri, e A è diverso da B,
non si può concludere con A è A e resta A, però c'è B = ho ragione io, però avete ragione voi = illogicità!

è tutto qui il fatto... non è un confronto tra competenze tecniche, nessuno te le nega... è una questione di frasi contraddittorie... se no tutto sto casino non succedeva... posso capire i confronti anche animosi, che sono l'anima del forum come dice Eliseo, non voglio mica evitarli, però se dobbiamo discutere parliamo la stessa lingua, se dobbiamo giocare giochiamo allo stesso gioco
 
Nicola, non c'entro niente in questa discussione, sai che sono ignorante in certe materie, ma mi si è chiesto cosa avviene a Bari con un impianto certificato. Non ti ho detto che è stata fatta una ulteriore verifica, l'antenna è correttamente orientata su Murgetta, tanto che, come sai, prendo da quel sito ulteriori segnali senza problemi. Ti dico che con il mio impianto certificato, ieri alle 14,30, al centro di Minosse, addirittura il 49 ha cominciato ad avere problemi per un quarto d'ora. Chiarisco che ora, con la sistemazione della presa, sono saliti anche i livelli di segnale, e la qualità è al 100% per tutti i canali. Alle sei del mattino, con l'aria più fresca, il 31, il 51 ed il 53 si vedono una bellezza, il 51 ha qualità al 100%. Poi, con l'avanzare della giornata, inizia la instabilità. Non hai idea cosa è successo quella notte di una settimana fa, non si vedeva praticamente niente. Con il caldo umido, non vedevo nemmeno me stesso allo specchio. Aggiungo che, poiché ieri il caldo era un po' più asciutto, la situazione delle citate frequenza era migliore. Anzi, Teleregione è stabile da più di 24 ore. Dico la mia: è vero che le situazioni vanno "misurate", è vero che gli impianti migliori danno meno problemi, ma è anche vero che voi addetti del settore non state 24/24 con noi telespettatori, e solo monitorando il segnale dalla tv in diversi contesti temporali e climatici si possono rilevare le differenze. Ripeto, non so, i miei segnali sono ottimi, ma quando aumenta quel dannato caldo, alcune frequenza soffrono.
 
Va beh, direi che non c'è altro da aggiungere, se non che propagazione e fading sono le 2 facce di una stessa medaglia perché hanno delle cause comuni, per cui........................
pepenicola ha scritto:
l'impianto di paolo68, non l'ho fatto io, se perde il 51, vuol dire
che ha l'antenna puntata male su murgetta.
e' chiaro che se la propagazione e' forte, fa parecchi danni, se lieve
viene limitata da un impianto certificato.
poi il 39 ed il 31, non penso abbiano potenze di 10000 watt per coprire
bari citta' e provincie, dovrei misurare il livello in zona, dovrebbe essere
piu' basso

pepenicola ha scritto:
Sono di fading

paolo68 ha scritto:
Nicola, non c'entro niente in questa discussione, sai che sono ignorante in certe materie, ma mi si è chiesto cosa avviene a Bari con un impianto certificato. Non ti ho detto che è stata fatta una ulteriore verifica, l'antenna è correttamente orientata su Murgetta, tanto che, come sai, prendo da quel sito ulteriori segnali senza problemi. Ti dico che con il mio impianto certificato, ieri alle 14,30, al centro di Minosse, addirittura il 49 ha cominciato ad avere problemi per un quarto d'ora. Chiarisco che ora, con la sistemazione della presa, sono saliti anche i livelli di segnale, e la qualità è al 100% per tutti i canali. Alle sei del mattino, con l'aria più fresca, il 31, il 51 ed il 53 si vedono una bellezza, il 51 ha qualità al 100%. Poi, con l'avanzare della giornata, inizia la instabilità. Non hai idea cosa è successo quella notte di una settimana fa, non si vedeva praticamente niente. Con il caldo umido, non vedevo nemmeno me stesso allo specchio. Aggiungo che, poiché ieri il caldo era un po' più asciutto, la situazione delle citate frequenza era migliore. Anzi, Teleregione è stabile da più di 24 ore. Dico la mia: è vero che le situazioni vanno "misurate", è vero che gli impianti migliori danno meno problemi, ma è anche vero che voi addetti del settore non state 24/24 con noi telespettatori, e solo monitorando il segnale dalla tv in diversi contesti temporali e climatici si possono rilevare le differenze. Ripeto, non so, i miei segnali sono ottimi, ma quando aumenta quel dannato caldo, alcune frequenza soffrono.

Ciao!
 
10.07.2012 - situazione su Bari

Scusate la domanda.....ma su Bari città quali sono i mux ricevibili, quelli non ricevibili e quelli non ricevibili per problemi meteo?
sul CH47 non ho mai ricevuto nulla....anche dopo intervento antennista.
I mediaset (rete4, can5 e Italia 1 sul ch49 se nn ricordo male) in camera li prendo con portante (POTENZA) e qualità decenti (oltre il 60%) mentre in soggiorno il decoder mi da 0% sia su potenza che qualità nn agganciando ovviamente nulla.

Grazie
 
Ultima modifica:
majoma ha scritto:
Scusate la domanda.....ma su Bari città quali sono i mux ricevibili, quelli non ricevibili e quelli non ricevibili per problemi meteo?
sul CH47 non ho mai ricevuto nulla....anche dopo intervento antennista.
I mediaset (rete4, can5 e Italia 1 sul ch49 se nn ricordo male) in camera li prendo con portante (POTENZA) e qualità decenti (oltre il 60%) mentre in soggiorno il decoder mi da 0% sia su potenza che qualità nn agganciando ovviamente nulla.

Grazie

Salve! La lista dei canali ricevibili su Bari città, è questa:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA00&posto=Bari
Per la mancata ricezione di alcuni mux o la ricezione di alcuni mux solo in alcune prese dell'impianto, è certamente un problema del tuo impianto.
Ti fornisco un link a un interessante thread del forum, che è una sorta di guida pratica alle antenne e componenti vari e che potrebbe essere un buon punto di partenza per iniziare a capire come potrebbe essere configurato il proprio impianto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Comunque, per analizzare meglio la situazione del proprio impianto, si può andare in questa sezione:
”DISCUSSIONI TECNICHE”,
premere il pulsante “Nuovo Thread” e spiegare la situazione dell'impianto, specificando: antenne in uso, dove sono direzionate, componentistica del proprio impianto (amplificatore, filtri, etc……) e sistema di distribuzione del segnale (derivatori/partitori/prese), intitolando la nuova discussione in questo modo:
“[LOCALITA’]_breve descrizione del problema_”
.
Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Salve! La lista dei canali ricevibili su Bari città, è questa:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA00&posto=Bari
Per la mancata ricezione di alcuni mux o la ricezione di alcuni mux solo in alcune prese dell'impianto, è certamente un problema del tuo impianto.....

Grazie per la risposta...quindi deduco che si dovrebbe ricevere tutto a prescindere da posizione e condizioni meteo e se qualcosa nn va il problema è del mio impianto (condominale) dunque.....c'è da richiamare l'antennista.

Grazie
 
majoma ha scritto:
Grazie per la risposta...quindi deduco che si dovrebbe ricevere tutto a prescindere da posizione e condizioni meteo e se qualcosa nn va il problema è del mio impianto (condominale) dunque.....c'è da richiamare l'antennista.

Grazie
Beh, sì, se mi parli del mux TIMB/ch.47 e del mux Mediaset4/ch.49 sono ben ricevibili su Bari città e quindi l'impianto è da sistemare; quasi certamente i problemi ci sono nella distribuzione del segnale fra le varie prese-tv; ciò che spiega la ricezione del mux MDS 4 su una presa e non sull'altra; bisogna calibrare bene questi aspetti equalizzando un adeguato livello dei segnali per tutte le prese dell'impianto. Ciao ;)
 
Ragazzi...da stamattina ho un problema...praticamente riesco a vedere solo i canali rai...per il resto non riesco a vedere più nulla...fino a ieri sera vedevo tutti i canali perfettamente...dovrebbe essere un problema di impianto o un problema generale nella mia zona?
 
Xander1987 ha scritto:
Ragazzi...da stamattina ho un problema...praticamente riesco a vedere solo i canali rai...per il resto non riesco a vedere più nulla...fino a ieri sera vedevo tutti i canali perfettamente...dovrebbe essere un problema di impianto o un problema generale nella mia zona?
Molto verosimilmente, problemi al tuo impianto. Ciao!
 
Quando quelli che sono addetti ai lavori scrivono, sembra che vogliono confondere le idee agli altri. Inseriscono termini tecnici, specifici quasi a voler confondere gli altri.
Molto spesso però si confondono loro stessi e sono costretti a correggere il tiro. E poi a chi diceva che il forum non gli piace ultimamente, io direi che forse perché non gli è permesso di pubblicizzare il suo mestiere e cercare clienti per fare consulenze.
Inviterei tutti quelli che ne capiscono qualcosa, gli addetti ai lavori, a contribuire nel forum scrivendo cose esatte e verificabili. Invece se volete scrivere cose irrealizzabili, oppure vantarvi delle vostre abilità a dir poco miracolose potete evitare di scrivere, dal mio punto di vista.
L'antennista è un po' come il meccanico, il medico, il veterinario. Uno ci si affida completamente essendo ignorante in materia, ma è bene che non venga preso in giro approfittando di questo.
 
Barletta ha scritto:
Quando quelli che sono addetti ai lavori scrivono, sembra che vogliono confondere le idee agli altri. Inseriscono termini tecnici, specifici quasi a voler confondere gli altri...

Il problema è la troppa ignoranza tecnica nel settore. Chi non è addetto ai lavori, non può capire le problematiche tecniche effettive, e parlarne è come parlare al muro.

P.S. : Visto che l'impianto di Paolo68 è certificato, è possibile vedere le stampe di servizio dei segnali applicati alla montante e l'RMS totale dell'amplificatore ?
 
mosquito ha scritto:
P.S. : Visto che l'impianto di Paolo68 è certificato, è possibile vedere le stampe di servizio dei segnali applicati alla montante e l'RMS totale dell'amplificatore ?

No.
 
mosquito ha scritto:
Il problema è la troppa ignoranza tecnica nel settore. Chi non è addetto ai lavori, non può capire le problematiche tecniche effettive, e parlarne è come parlare al muro.
a volte invece il problema è che gli addetti ai lavori pensano di avere in tasca la verità rivelata, perché "solo loro sanno" e questo ad esempio può spingerli a fare affermazioni su imminenti rinvii di switch-off che poi si rivelano completamente errate (...).
 
Astrix ha scritto:
a volte invece il problema è che gli addetti ai lavori pensano di avere in tasca la verità rivelata, perché "solo loro sanno" e questo ad esempio può spingerli a fare affermazioni su imminenti rinvii di switch-off che poi si rivelano completamente errate (...).

Gli effetti del frettoloso switch-off infatti li stiamo vivendo ancora tutt'ora. Comunque la tecnica e l'avvocatura sono due percorsi diversi.
 
mosquito ha scritto:
Gli effetti del frettoloso switch-off infatti li stiamo vivendo ancora tutt'ora.
Ancora con questo frettoloso SO, ma se si sapeva dal 2008 che la Puglia avrebbe switchato nel 2011 (rinviato poi al 2012).

A proprosito il 21 ha problemi che fino a ieri non c'erano. Continui squadrettamenti.
 
colin46 ha scritto:
Ancora con questo frettoloso SO, ma se si sapeva dal 2008 che la Puglia avrebbe switchato nel 2011 (rinviato poi al 2012).

A proprosito il 21 ha problemi che fino a ieri non c'erano. Continui squadrettamenti.

Come vedi, ho ragione. Si sa dal 2008, ma se dovevi esistere lo sapevi solo 24 ore prima. Per i nazionali non posso risponderti perchè dovrei fare affermazioni che qui non posso fare. Come vedi la tua prima affermazione è completamente errata.
Per la seconda affermazione, ti rispondo che sono lavori in corso, dovuti alla frettolosa accensione provvisoria.
Gli utenti farebbero bene a non modificare i propri impianti fino a ottobre/novembre, perchè gli assetti di trasmissione cambieranno ulteriormente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso