Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zona ginosa

penso che ci voglia un impianto ad hoc, la cliente
di marconia non ha chiamato la wind per i problemi sull'antenna tv
vuol dire che l'impianto va bene...
ciao
 
pepenicola ha scritto:
non so se il filtro che tu dici potrebbe risolvere...
se lo riesci a provaree prenderlo in conto visione tanto di guadagnato...
seno' devi chiamare qualcuno...
ciao
se lo trovi tu uno che ha questi filtri.. dato che nessuno li tratta.. poi xchè non dovrei risolvere, collegando la sola antenna di caccia il segnale è buono non ho di tutti quei disturbi. perchè dovrei chiamare qualcuno x regalargli altri soldi ?.. :icon_rolleyes:
 
pepenicola ha scritto:
antenne sul balcone non penso riescano bene a captare segnali digitali.
A quanto pare, però, lui a Turi riceve molto bene con un'antenna personale dal balcone, i 4 mux RAI da M.te San Nicola.

Ciao :icon_cool:
 
carlo201983 ha scritto:
se lo trovi tu uno che ha questi filtri.. dato che nessuno li tratta.. poi xchè non dovrei risolvere, collegando la sola antenna di caccia il segnale è buono non ho di tutti quei disturbi. perchè dovrei chiamare qualcuno x regalargli altri soldi ?.. :icon_rolleyes:
Se con la sola antenna verso M.te Caccia, i segnali hanno buona e costante qualità, è chiaro che col filtro-mix si risolve perché l'antenna verso Cassano ti farà passare le altre frequenze e quelle RAI passeranno solo dall'altro ingresso a cui avrai collegato l'antenna verso M.te Caccia; però, dal punto di vista commerciale, sulla reperibilità dei prodotti e loro prezzi e loro convenienza in termini di rapporto qualità/prezzo, io non so dirti. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Se con la sola antenna verso M.te Caccia, i segnali hanno buona e costante qualità, è chiaro che col filtro-mix si risolve perché l'antenna verso Cassano ti farà passare le altre frequenze e quelle RAI passeranno solo dall'altro ingresso a cui avrai collegato l'antenna verso M.te Caccia; però, dal punto di vista commerciale, sulla reperibilità dei prodotti e loro prezzi e loro convenienza in termini di rapporto qualità/prezzo, io non so dirti. Ciao :icon_cool:
mi è stato detto da ag-brasic che i prezzi sono quelli.. quindi non mi resta che propendere all'acquisto.. :p
 
carlo201983 ha scritto:
mi è stato detto da ag-brasic che i prezzi sono quelli.. quindi non mi resta che propendere all'acquisto.. :p
Se te lo ha detto AG-BRASC, allora vai sul sicuro! Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Se te lo ha detto AG-BRASC, allora vai sul sicuro! Ciao ;)
infatti di 3 4 persone su questo forum mi fido cecamente meno di gente che scrive x i proprio interessi.. grazie anche a te eliseo x il supporto ;)
 
fai come vuoi

Carlo ,l'unico dubbio e' che il problema ce l'hai solo su una frequenza...
e' da provare ciao
io lo dovrei ordinare il pezzo
 
Ultima modifica:
x eliseo

ma darthlucio prende solo i mux rai da m.te s. nicola
o anke altro?
li misurai tempo fa su castellana, ma non erano granche'
erano scarsi di qualita'
ciao ciao
 
pepenicola ha scritto:
Carlo ,l'unico dubbio e' che il problema ce l'hai solo su una frequenza...
e' da provare ciao
io lo dovrei ordinare il pezzo
se hai modo di leggere la mia situazione e su tutti i mux rai ma in particolare sul 40.. come vedi anche tu dovresti ordinarlo.. :)
 
pepenicola ha scritto:
ma darthlucio prende solo i mux rai da m.te s. nicola
o anke altro?
li misurai tempo fa su castellana, ma non erano granche'
erano scarsi di qualita'
ciao ciao
Mi sembra solo quelli; ma se le tue misurazioni, risalgono a prima dello switch-off, adesso probabilmente le cose sono cambiate; poi, dipende se la zona è in portata ottica oppure no, ovviamente. Ciao ;)
 
io lo potrei

prendere in conto visione, ma ho dei dubbi ,
dovrei verificare il datascheet.
ciao
notte
 
no eliseo

le misurazionI risalgono a italia-germania 2012
non ricordo la data....
vado a nanna ...
ciAO CIAO
 
pepenicola ha scritto:
le misurazionI risalgono a italia-germania 2012
non ricordo la data....
vado a nanna ...
ciAO CIAO
Mah, dipende anche dai punti di rilevazione, dalla bontà della portata ottica, tenendo conto della natura frastagliata del territorio; e poi su Castellana, convergono i segnali da 3 postazioni RAI e quindi è normale che senza adeguati accorgimenti tecnici, ne risenta la qualità del segnale, con tanti echi che ci stanno in zona; adesso, col digitale bisogna valutare anche nuove soluzioni tecniche e magari nuove postazioni e non restare ancorati alle solite soluzioni, vecchie come il cucco :icon_cool:
 
pepenicola ha scritto:
ho letto un'po, il tread relativo al tuo impianto
condominiale...
non capisco alcune cose.
1) avete deciso di rifarlo prima dello switch-off ??
non sapevate che le frequenze sarebbero cambiate?
mi sembra il caso di un condominio di bari, dove hanno fatto
delle modifiche all'impianto su alcuni canali digitali, e l'attuale
antennista fornito dall'amministratore, continua a fregare soldi
agli utenti, facendo sempre modifiche all'impianto...
il mio preventivo con centralina programmabile, non e' stato
accettato perche' secondo loro costoso, ma in effetti definitivo.
ogniuno ha le sue idee.
2) comunque di certo secondo la normativa vigente, puoi tirarti un filo
e mettere la tua antenna sul terrazzo, come minimo.
3) la terza soluzione , la piu' onerosa, rifare l'antenna condominiale
con centralino programmabile con almeno i principali mux nazionali,
eliminando le shifezze;e poi nel caso rifare la montante, ma se non vogliono allora tutti, con decoder tvsat...
antenne sul balcone non penso riescano bene a captare segnali digitali.
saluti nick

E' una storia lunga che non posso raccontare. Vado OT...
Ti rispondo anche per l'altra domanda, da M. San Nicola solo i canali Rai perchè uso il filtro, altrimenti avrei gravi problemi a non finire. E sinceramente i principali sono i canali rai e le 2 prese più lontane ne soffrono. Ecco perchè l'antenna sul balcone serve, alimenta le 2 prese critiche e mi serve solo per la Rai :eusa_think:
 
EliseO ha scritto:
Mi sembra solo quelli; ma se le tue misurazioni, risalgono a prima dello switch-off, adesso probabilmente le cose sono cambiate; poi, dipende se la zona è in portata ottica oppure no, ovviamente. Ciao ;)

Infatti credo sia dopo lo switch che la Rai da M. San Nicola arrivi qui da me. Aumento di potenza a differenza di Martina che sembra diminuita (ed infatti non la vedo)... ;)
 
EliseO ha scritto:
Sempre eccellentemente no! però devo dirti che qui da me, non ho notato nessun particolare problema in questi giorni e quindi la zona favorevole e il buon impianto, garantiscono una buona resa. Il fenomeno della propagazione colpisce l'impianto ricevente e lo abbiamo sempre detto in qunato all'antenna arrivano con forte intensità segnali che normalmente servono altre zone e non la nostra; talora sono i nostri segnali di zona che si attenuano a causa del fading; poi, le cose si manifestano in modo diverso secondo i vari molteplici casi: non è possibile fare una casistica completa perché si combinano tantissimi fattori. Ciao :icon_cool:
La tua valutazione mi sembra che sia ragionevole, se ho capito bene quando avvengo questi fenomi è perchè arrivano segnali di altre zone che interferiscono con quelli che arrivano nella mia zona, giusto allora può essere spiegabile come ieri sera ci sia stato una alternanza di segnali che non mi succedeva di chi sa quanto tempo esempio sul mux 2 della rai che prendo da Brindisi città, oppure i timp che quanto pare arrivanno da masseria montenegro che come ho gia detto distano 5-6 km a distanza d'aria da casa mia.
Vorrei chiedere Eliseo, come faccio io a capire che i segnali della timb li prendo da masseria montenegro, o da martina, perchè tutte due si trovano più o meno dalla stessa direzione? Io immagino che arrivano da masseria montenegro perchè prima dello switch off quando c'erano differenti frequenze la 7 la prendevo molto bene è , cosa strana all'ora con questo caldo la 7 si vedeva sempre bene,
tant'è che non sapevo nemmeno cosa fosse propagazione.


grazie;)
 
giuseppe91 ha scritto:
La tua valutazione mi sembra che sia ragionevole, se ho capito bene quando avvengo questi fenomi è perchè arrivano segnali di altre zone che interferiscono con quelli che arrivano nella mia zona, giusto allora può essere spiegabile come ieri sera ci sia stato una alternanza di segnali che non mi succedeva di chi sa quanto tempo esempio sul mux 2 della rai che prendo da Brindisi città, oppure i timp che quanto pare arrivanno da masseria montenegro che come ho gia detto distano 5-6 km a distanza d'aria da casa mia.
Vorrei chiedere Eliseo, come faccio io a capire che i segnali della timb li prendo da masseria montenegro, o da martina, perchè tutte due si trovano più o meno dalla stessa direzione? Io immagino che arrivano da masseria montenegro perchè prima dello switch off quando c'erano differenti frequenze la 7 la prendevo molto bene è , cosa strana all'ora con questo caldo la 7 si vedeva sempre bene,
tant'è che non sapevo nemmeno cosa fosse propagazione.


grazie;)
Non si può capire da dove provengono i segnali. E poi sembrerebbe che i TIMB non sono stati attivati da Masseria Montenegro e quindi arrivano solo da Martina Franca e perciò possono risentire maggiormente di problemi vari rispetto al passato. Ciao :icon_cool:
 
Ieri sera ancora una volta problemi al solo mux1 Rai da Monte Caccia sul ch32. Non so quante volte ho segnalato la cosa a RaiWay, ma non hanno ancora provveduto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso