Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carlo201983 ha scritto:
perchè dovrei dire una bugia quel canale mi è sempre stabile, cosa succede a barletta nn lo so :p che colpa ne ho se lo ricevo ? :badgrin: :badgrin:
Ma poi, se sei sicuro di non usufruire in realtà del ch.E9 da Bari città perché è probabile che gli apparecchi memorizzino quello e non il ch.32 da M.te Caccia. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Ma poi, se sei sicuro di non usufruire in realtà del ch.E9 da Bari città perché è probabile che gli apparecchi memorizzino quello e non il ch.32 da M.te Caccia. Ciao :icon_cool:
scusami ma mi fai così stupido. nel tv vado in impostazioni e vedo u valori dei singoli canali ed il 32 é al Max.. se potessi fare un cambio lo venderei x il 40. ahaha
 
X elise0

Al 90% è un problema interferenziale. Perchè il segnale sembra stabile. I problemi si notano nelle zone marginali del segnale. Una curiosità ma rai 1 analogica da sambuco su quale freq. Andava forse h
 
mosquito ha scritto:
Si però nella realtà è così, se ti fidi...

Mi risulta che Masseria Montenegro è stata accesa. Dopo di che è stata spenta, per i mux 2 e 3, perché ci sono criticità di copertura dovuti al fatto di non riuscire a fare Sfn con Trazzonara. Quindi il mux1 risulta acceso. Spero di non dover pubblicare la risposta ufficiale di Timb. Come dice quello...
 
carlo201983 ha scritto:
inizialmente non lo prendevo prima che mettessi l'antenna verso caccia ora c'è ed è al 100% se tu non riesci a vederlo è nel tuo impianto oppure c'è qualche problema nella tua zona.. non so che altro dirsi ma dire che è spento è errato x quanto mi riguarda
Io questo mux lo seguo dal 24 maggio e credo di avere una conoscenza dei problemi un pochetto più vasta della tua che lo ricevi da qualche giorno.
E non ho mai detto che è spento. Ho detto che in certe serate particolarmente calde, la qualità scende e molte volte inizia a squadrettare. I primi fenomeni si sono avuti con le partite dell'Europeo e molti utenti hanno confermato.
Per la cronaca, ieri non ho avuto alcun tipo di problema e la qualità del segnale era stabile.
 
pepenicola ha scritto:
Al 90% è un problema interferenziale. Perchè il segnale sembra stabile. I problemi si notano nelle zone marginali del segnale. Una curiosità ma rai 1 analogica da sambuco su quale freq. Andava forse h
Io ho letto in passato pareri tecnici come quello di mosquito che avevano individuato il problema nel sistema radiante.

Si, Rai 1 analogica andava sul canale H da Monte Sambuco.

16_9_page-493.14.png
 
pepenicola ha scritto:
Al 90% è un problema interferenziale. Perchè il segnale sembra stabile. I problemi si notano nelle zone marginali del segnale. Una curiosità ma rai 1 analogica da sambuco su quale freq. Andava forse h
Non so: io non mi posso pronunciare perché non ricevo da M.te Caccia. RAI1 analogica da M.te Sambuco, in effetti era sul VHF H/E10, ma oramai non importa più di tanto, tanto i giochi sono fatti e la situazione è questa; se si tratta di problemi interferenziali, si può cercare di provvedere a livello di singoli impianti, ma se i problemi sono più estesi, oltre che appurarne la causa reale, si dovrebbe provvedere comunque a monte. >Ciao
 
giuseppejdm ha scritto:
Telenorba salute non è mai stato nel mux 3, li c è telenorba folk schermo nero
Inizialmente c'era, poi l'hanno spostata nel mux TelePuglia Italia/ch.23. E in effetti, adesso come canale tematico (ovviamente in nero, come tutti gli altri perché ancora non li hanno realmente attivati) c'è, in effettiu, TeleNorba Folk. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Non so: io non mi posso pronunciare perché non ricevo da M.te Caccia. RAI1 analogica da M.te Sambuco, in effetti era sul VHF H/E10, ma oramai non importa più di tanto, tanto i giochi sono fatti e la situazione è questa; se si tratta di problemi interferenziali, si può cercare di provvedere a livello di singoli impianti, ma se i problemi sono più estesi, oltre che appurarne la causa reale, si dovrebbe provvedere comunque a monte. >Ciao
Quoto. Una perfetta trasmissione SFN non dovrebbe prevedere interferenze e pacchetti che vanno oltre l'intervallo di guardia.
Secondo me la causa più probabile potrebbe essere quella dei ponti radio perché quando ho problemi sul ch32 corro subito a controllare gli altri mux Rai, ma questi sono sempre a livello e qualità ottimale.

Per la cronaca, ieri sera non mi ha dato alcun problema.
 
jps66 ha scritto:
Eliseo, i MUX che ricevo sono in firma: volevo segnalare però che il DeltaTV (21) lo ricevo stabilmente su un TV (decoder SAGEM ID70), mentre sul Panasonic con CAM HD resta in "ricerca" senza sbloccarsi.
Sai darmi una spiegazione?
Segnalo a Eliseo che al ritorno dalle ferie con sorpresa ho effettuato la risintonizzazione automatica sul TV Panasonic con CAM HD e ha agganciato anche su quel TV il can.21 UHF del mux DeltaTV.
Dato che non è stato fatto alcun aggiornamento del firmware nè è stato modificato impianto e tarature della centralina, immagino che sia stato modificato qualche parametro di trasmissione del Mux. Qualcuno può confermare?
 
Retecapri

il 57 privo di segnale da stamattina. confermate ?
 
jps66 ha scritto:
Segnalo a Eliseo che al ritorno dalle ferie con sorpresa ho effettuato la risintonizzazione automatica sul TV Panasonic con CAM HD e ha agganciato anche su quel TV il can.21 UHF del mux DeltaTV.
Dato che non è stato fatto alcun aggiornamento del firmware nè è stato modificato impianto e tarature della centralina, immagino che sia stato modificato qualche parametro di trasmissione del Mux. Qualcuno può confermare?
I parametri del mux mi sembrano sempre gli stessi; piuttosto, avranno potenziato il segnale o tarato a dovere la SFN. Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso