Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
x colin46

sembra che il 52 ed il 50 ora vanno bene..
il servizio qualita' di e.i. mi dira' che hai bevuto....
devi prima ottimizzare il sistema antenna..e poi posso
chiamare loro....
ciao, ciao
 
pepenicola ha scritto:
sembra che il 52 ed il 50 ora vanno bene..
il servizio qualita' di e.i. mi dira' che hai bevuto....
devi prima ottimizzare il sistema antenna..e poi posso
chiamare loro....
ciao, ciao
colin è solito farsi i grappini al mattino.. jajaja skerzo paesano :D
 
pepenicola ha scritto:
devo studiarmi meglio , la teoria degli echi...
la similitudine la facevo con un cavo lan cat 5 che e' piu' lungo del solito..
dove la lunghezza del cavo e' l'etere...devo provare a vedere cosa succede
se il cavo e' piu' lungo di 80mt...e faccio il ping all'host remoto...
penso che qualche pacchetto si degradi....e non ritorni indietro, ma solo
tanti errori...mahhh
b. domenica
saluti nick

La tua teoria è giusta per il fatto che il livello del segnale LAN è uguale per tutti. Se per esempio i segnali della LAN hanno un'ampiezza di 5 Volt, ed utilizzi un cavo da 5 metri, il ping è buono, se ne utilizzi uno da 80 metri il ping non riesci a farlo perchè c'è troppa attenuazione e segnale basso ed errori. Ma se anzichè 5 Volt, te ne metto 12, vedrai che fai il ping anche con 80 metri di cavo. :D
 
mosquito ha scritto:
La tua teoria è giusta per il fatto che il livello del segnale LAN è uguale per tutti. Se per esempio i segnali della LAN hanno un'ampiezza di 5 Volt, ed utilizzi un cavo da 5 metri, il ping è buono, se ne utilizzi uno da 80 metri il ping non riesci a farlo perchè c'è troppa attenuazione e segnale basso ed errori. Ma se anzichè 5 Volt, te ne metto 12, vedrai che fai il ping anche con 80 metri di cavo. :D
io credo che non sia + giusto parlare di + ampere piuttosto che aumentare il voltaggio ed utilizzare un buon cavo lan :D
 
pepenicola ha scritto:
sembra che il 52 ed il 50 ora vanno bene..
il servizio qualita' di e.i. mi dira' che hai bevuto....
devi prima ottimizzare il sistema antenna..e poi posso
chiamare loro....
ciao, ciao
Lo so che vanno bene però non ho capito come mai i1 c5 e r4 non squadrettano mentre premium lo fa in tutti i suoi canali tranne discovery channel.
 
mosquito ha scritto:
Ciao Pepenicola, Eliseo dice che il fatidico ritardo oltre i 60 Km interessa quando sono due o più segnali in ricezione, e quindi il "ritardatario" và fuori ritardo max. Ma quando il segnale è uno solo, il ritardo non conta più, ed ha ragione.
Bisogna altrettanto dire che oltre i 50 Km dal ripetitore, la stabilità del segnale non è più garantita. Comunque data la "lecca" di segnale che spara dal Caccia la RAI, a Rutigliano per esempio ci sono oltre 80 dBuV/m di campo. :D
Confermo: intendevo proprio tutte queste cose e mi sembra di averlo scritto dettagliatamente. Ciao ;)
 
Felipe92 ha scritto:
è da un paio di giorni che con premium ho disturbi con il segnale
Ma con tutti i canali MDS Premium? o solo con quelli presenti sul ch.52 (mux MDS 1) o sul ch.50 (mux D-Free)? Ciao ;)
 
colin46 ha scritto:
Lo so che vanno bene però non ho capito come mai i1 c5 e r4 non squadrettano mentre premium lo fa in tutti i suoi canali tranne discovery channel.
c5 i1 e r4 sono sul 49 (mux Mediaset 4),i premium sono sul 50(mux D-Free) ,sul 52 (mux Mediaset 1) e sul 56 (mux mediaset 5),discovery è un "caso a parte" perchè è sul 44 (mux Rete A 1) ;)
 
Felipe92 ha scritto:
solo per il ch.52
Cmq non sono in zona e quindi non posso né confermare né smentire: aspetta altre segnalazioni da chi riceve i mux MDS da Impalata. Ciao ;)
 
stranamente ricevo finalmente il mux di TeleDehon (che emozione...) e anche il mux TeleSveva è più stabile negli ultimi giorni. Per contro continua a persistere il problema di ricezione di tutti e 3 i mux TIMB sul dvd recorder LG, che non li aggancia affatto (ma il televisore collegato sì, ribadisco l'impressione che ci sia un problema di parametri che fanno sballare la sintonia, prima dello switch-off alcun problema)
 
Salve a tutti, io mi trovo nella zona di Taranto (Comune di Statte).
I canali di Mediaset Premium hanno una potenza di segnale dai 78 ai 84%, ma il problema è la qualità, troppo bassa sui 58 - 62% e spesso portano l'immagine a vedersi male con le solite squadrettature.

L'impianto antenna è perfettamente funzionante, nuovo con antenna logaritmica rivolta verso Trazzonara. Ho provato verso Taranto ma è peggio.

Il digitale è un Digiquest 3009.

Gli altri canali si vedono abbastanza bene.
 
Tex89 ha scritto:
Salve a tutti, io mi trovo nella zona di Taranto (Comune di Statte).
I canali di Mediaset Premium hanno una potenza di segnale dai 78 ai 84%, ma il problema è la qualità, troppo bassa sui 58 - 62% e spesso portano l'immagine a vedersi male con le solite squadrettature.

L'impianto antenna è perfettamente funzionante, nuovo con antenna logaritmica rivolta verso Trazzonara. Ho provato verso Taranto ma è peggio.

Il digitale è un Digiquest 3009.

Gli altri canali si vedono abbastanza bene.
Mah, ci potrebbe essere qualche inefficienza a livello di distribuzione del segnale (derivatori/partitori/prese), di cui dovresti descrivere la struttura (probabilmente questa inefficienza si manifesta più significativamente sulla frequenza in oggetto). Poi, l'antenna logaritmica non è proprio il massimo: un rendimento migliore si sarebbe potuto ottenere con antenne più performanti (ad esempio, a titolo meramente esemplificativo, una FracarroBLU220). Inoltre, accertati del corretto puntamento dell'antenna verso la località Trazzonara/Martina Franca: vedi qui per l'azimut:http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA31&posto=Statte
Ciao!
 
Astrix ha scritto:
stranamente ricevo finalmente il mux di TeleDehon (che emozione...) e anche il mux TeleSveva è più stabile negli ultimi giorni.
Evidentemente le mutate condizioni meteo aiutano! Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Evidentemente le mutate condizioni meteo aiutano! Ciao ;)
l'aumento è stato notevole e i segnali ora hanno un livello di qualità stabile al 90% (dallo 0 di prima che aveva TeleDehon, ad esempio). non voglio giungere a conclusioni affrettate, ma siccome leggevo che c'era la possibilità di nuove attivazioni proprio per quei due mux non vorrei che abbiano aspettato settembre per farli. monitorerò la situazione ;).
 
vildon82 ha scritto:
c5 i1 e r4 sono sul 49 (mux Mediaset 4),i premium sono sul 50(mux D-Free) ,sul 52 (mux Mediaset 1) e sul 56 (mux mediaset 5),discovery è un "caso a parte" perchè è sul 44 (mux Rete A 1) ;)
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda... mi riferivo al fatto che il di mds4 non comporta nessun squadrettamento cosa che accade frequentemente su mds1 e dfree.

Un consiglio prima di rispondere a caso leggete i post precedenti per rendervi conto di cosa si parla.
 
Astrix ha scritto:
l'aumento è stato notevole e i segnali ora hanno un livello di qualità stabile al 90% (dallo 0 di prima che aveva TeleDehon, ad esempio). non voglio giungere a conclusioni affrettate, ma siccome leggevo che c'era la possibilità di nuove attivazioni proprio per quei due mux non vorrei che abbiano aspettato settembre per farli. monitorerò la situazione ;).
TeleSveva non ha altro da poter accendere in zona, sono già accesi Cassano Modugno e Corato...la vedi migliorata in qualità perchè da giovedì hanno modificato dei parametri per l'SFN e la situazione è migliorata ;)

TeleDehon stessa cosa nuove attivazioni non ce ne sono anche perchè di Modugno non ne è prevista l'accensione. I problemi di SFN li risolsero (anche se nn definitivamente) a fine luglio. Quindi è presumibile come dice Eliseo che le condizioni meteo aiutano al caso. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso