Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carlo201983 ha scritto:
ripetiamo sempre le stesse cose infatti.. facciamo un tutorial così da indirizzare la gente li che ne pensi eliseo ?
Mah, avevo già predisposto una FAQ in firma (che ora ho ripristinato) in cui delle problematiche possibili di ricezione (anche se non specificatamente dei problemi dovuti a propagazione/fading), se ne parla, in particolare ai punti 8 & 9.
:hello:
 
Alle ore 21 a Turi out il Ch. 32 Mux 1 RAI.
Il Ch .60 oscilla intorno al 50 % di qualità.
I Ch. 47 e 48 di TIMB oscillano intorno al 75 - 80 % di qualità.
Out i Ch. 45 (Antenna Sud), 46 (Canale Italia), 28 (Canale 7).
Ottimi al 100 % tutti i Mediaset, i mux Rete A e i Ch. 26, 30 e 40 della RAI da Montecaccia.
 
jack1974 ha scritto:
Alle ore 21 a Turi out il Ch. 32 Mux 1 RAI.
Il Ch .60 oscilla intorno al 50 % di qualità.
I Ch. 47 e 48 di TIMB oscillano intorno al 75 - 80 % di qualità.
Out i Ch. 45 (Antenna Sud), 46 (Canale Italia), 28 (Canale 7).
Ottimi al 100 % tutti i Mediaset, i mux Rete A e i Ch. 26, 30 e 40 della RAI da Montecaccia.

Almeno li vedi i MDS, da me sono out i 50-52 e 56
Arriva male il 49 e l'unico ok è il 36
Confermo l'out del 32 ma aggiungo i TIMB tutti (non li vedo) ;)
 
carlo201983 ha scritto:
preparatevi stasere con un bel black out visto che afa c'è fuori.. e l'umido che cadrà stasera nn sarà da meno.. vediamo chi resista stasera :D
Al momento tutto bene, compresi Canale7 e TIMB 1 e 3. Squadrettamenti solo su Canale Italia e Mediaset 5, senza segnale TN3 (ch 33).
 
Baciccio90 ha scritto:
Al momento tutto bene, compresi Canale7 e TIMB 1 e 3. Squadrettamenti solo su Canale Italia e Mediaset 5, senza segnale TN3 (ch 33).
ok aspettiamo altre risp da altre zone. a turi ormai abbiamo capito che la situazione èm tragica
 
Blupassion ha scritto:
Il segnale da rocchetta s.antonio FG è sparito da qualche giorno, qualcuno conferma?
Sì, ma esattamente quali mux non ricevi? Non penso ci sia un black-out totale. :hello:
 
EliseO ha scritto:
Non si tratta di prove tecniche, tanto più che non avrebbe senso farle dalle 20:00 in poi, nella fasce di maggiore ascolto. Sono problemi dovuti ai fenomeni fisici della propagazione delle onde elettromagnetiche che, con certe condizioni meteo, subiscono delle "alterazioni" nel loro processo di diffusione nell'etere :hello:

Eliseo, non eri tu che mi dovevi rispondere, la mia era una citazione di Mosquito in cui asseriva di queste prove tecniche.:nike:
 
mitacommander ha scritto:
@pepenicola @carlo ......aggiornamenti sui nuovi puntamenti??? se tutto va bene sono in attesa del mago!!!!!!!!!!!!! :D
ciao Mita anche ieri sera il tutto ha retto bene :)
 
Ieri sera degradazione della qualità con sporadici squadrettamenti al mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia.
Stamattina squadrettava intorno alle 9 e più tardi era proprio out.
Tutti gli altri mux nazionali e locali ok.
 
Stamattina out i MDS ch 50, 52 e 56. Ma con un'antenna esterna i segnali li ricevevo (male) da Martina Franca mentre se puntavo su Cassano non arrivava nulla. Scarsi su Corato.
Per info, ieri un altro impianto Tv vicino casa mia ha una nuova antenna... la vhf per il ch 9 da Bari. Ed è il 6° impianto modificato da Giugno che vedo :D
 
A Minervino segnali da Abruzzo e Marche

E ci risiamo! Ieri ma soprattutto oggi, anche ora mentre scrivo, giungono segnali in propagazione, ad es. TLT Molise CH43 (presumo da Schiavi di Abruzzo), la RAI è bombardata da tutte le parti, i Mux 2-3-4 sono molto spesso assenti in quanto disturbati da Conero, San Silvestro (ricevo con ottima potenza e qualità RAI3 Abruzzo sul CH05) e probabilmente anche Schiavi di Abruzzo, ma anche il Mux 1 va a intermittenza per via dei segnali provenienti dal Conero.
Nonostante questa situazione devo dire che, almeno a casa mia, chi ne risente è solo la Rai, tutti gli altri Mux principali, benchè la qualità sia leggermente sotto lo standard, reggono bene.
 
gianluigi70 ha scritto:
E ci risiamo! Ieri ma soprattutto oggi, anche ora mentre scrivo, giungono segnali in propagazione, ad es. TLT Molise CH43 (presumo da Schiavi di Abruzzo), la RAI è bombardata da tutte le parti, i Mux 2-3-4 sono molto spesso assenti in quanto disturbati da Conero, San Silvestro (ricevo con ottima potenza e qualità RAI3 Abruzzo sul CH05) e probabilmente anche Schiavi di Abruzzo, ma anche il Mux 1 va a intermittenza per via dei segnali provenienti dal Conero.
Nonostante questa situazione devo dire che, almeno a casa mia, chi ne risente è solo la Rai, tutti gli altri Mux principali, benchè la qualità sia leggermente sotto lo standard, reggono bene.

La Rai la ricevi sicuramente da S.Silvestro lo 05 Vhf e sicuramente gli altri tre mux sono molto interferiti.
Tlt sicuramente ti arriva da Petacciato.
 
carlo201983 ha scritto:
ciao Mita anche ieri sera il tutto ha retto bene :)


sinceramente ero fuori casa...cmq non ho sentito lamentele da parte di mio padre e al ritorno in tarda serata erano tutti ok......cmq sto usando la configurazione caccia/modugno......dopo che si rinfresca un po verso le 19...salgo sul terrazzo e torno alla configurazione caccia/cassano e testiamo un po la serata umida che ci aspetta.....;)
 
palvi ha scritto:
Eliseo, non eri tu che mi dovevi rispondere, la mia era una citazione di Mosquito in cui asseriva di queste prove tecniche.:nike:
Sì, va beh, ma quali prove tecniche alle 10 di sera? Su certe cose, è meglio non dare corda; e così, che poi qui diventa una sorta di chat :hello:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso