Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alessandro21 ha scritto:
l'Unione Europea esige che gli switc-off vengano eseguiti entro e non oltre il 31 dicembre 2012, se così non fosse si incapperebbe in pesantissime e onerose sanzioni a carico dello stato.
i cittadini, dunque, essendo contribuenti, pagheranno le sanzioni.
si rischia, inoltre, di entrare in una serie di switc-off velocizzati, che porterebbero a far switchare l'intero paese nei primi 6 mesi del 2012 per mettere fine alle sanzioni giornaliere dell'UE.

a mio modo di vedere, è ingiusto che per 4 locali capricciose, noi, dovremmo pagare multe (oltre 1 milione al giorno se ricordo bene) salatissime. prima si faccia il passaggio, e poi si rifaccia l'assegnazione per tutte le locali, sia 61-69 che non.
é quale sarebbe la novità visto che lo stato italiano (cioè noi) :mad: ha pagato penali per le frequenze occupate da rete4 a discapito di europa 7
 
stena ha scritto:
Ovviamente chi come me abita in Puglia e sperava nello switch off nel primo semestre 2011 dovrà aspettare ancora un anno secondo il nuovo calendario

http://www.digitaleterrestre.it/modules/news/article.php?storyid=85

Bella storia, complimenti davvero !!!
quella notizia è stravecchia, si riferisce alla prima riunione. Occorre conoscere gli esiti della riunione successiva, che doveva tenersi in questi giorni
 
Buonasera a tutti, vi seguo da tempo con interesse ma solo oggi ho deciso di iscrivermi.

Una domanda a tutti voi, vivo a Bari zona San Girolamo, da poco abbiamo rifatto l'antenna centralizzata ed eravamo assolutamente convinti di poter visualizzare tutti i canali perfettamente, invece i canali trasmessi sulla frequenza 24 (mediaset extra-la5-mtv per esempio) mentre con le nuove tv con decoder integrato si vedono perfettamente, con le vecchie tv collegati a decoder esterno si vedono male.

Ho provato a vedere dallo stesso decoder la qualita del segnale sul canale 24 è media mentre su tutti gli altri è verde cioè buona.

Secondo voi è un problema di trasmissione del segnale dal ripetitore o all'antenna hanno omesso di far qualcosa per cui è un problema nostro sulla nuova antenna? succede anche a voi? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
 
Digitalizzato ha scritto:
Buonasera a tutti, vi seguo da tempo con interesse ma solo oggi ho deciso di iscrivermi.

Una domanda a tutti voi, vivo a Bari zona San Girolamo, da poco abbiamo rifatto l'antenna centralizzata ed eravamo assolutamente convinti di poter visualizzare tutti i canali perfettamente, invece i canali trasmessi sulla frequenza 24 (mediaset extra-la5-mtv per esempio) mentre con le nuove tv con decoder integrato si vedono perfettamente, con le vecchie tv collegati a decoder esterno si vedono male.

Ho provato a vedere dallo stesso decoder la qualita del segnale sul canale 24 è media mentre su tutti gli altri è verde cioè buona.

Secondo voi è un problema di trasmissione del segnale dal ripetitore o all'antenna hanno omesso di far qualcosa per cui è un problema nostro sulla nuova antenna? succede anche a voi? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
mi è capitato a palese, ricevi i Mux di mrdiaset premium (mediaset 1, d-free, l'espresso1)?
 
Ultima modifica:
faccio una domanda da profano :eusa_think: la rai puo usare le frequenze di dalya per il benedetto mux a nella bat.?
 
alessandro21 ha scritto:
mi è capitato a palese, ricevi i Mux di mrdiaset premium (mediaset 1, d-free, l'espresso1)?

non so risponderti dimmi a quali canali ti riferisci e ti dico... cmq vedo che a parte te non mi sta rispondendo nessuno...chissà perchè...
 
claudiuzzo ha scritto:
non sarà stilato il calendario a breve, ma inizieranno (per come si afferma qui nel forum) gli swicth off da Ottobre.
Quindi a quella data ci sarà sicuramente il calendario.
Come pensi possa iniziare un'azione senza un programma?
 
Digitalizzato ha scritto:
non so risponderti dimmi a quali canali ti riferisci e ti dico... cmq vedo che a parte te non mi sta rispondendo nessuno...chissà perchè...

Ti riporto un canale trasmesso in quei mux:
mediaset 1: Premium Calcio
d-free: Joi
l'espresso1: DeejayTV.
 
La normativa prevede un tempo massimo di 9 mesi che deve passare tra un calendario e uno switch-off, quindi se il calendario uscisse il 30 settembre esso può contenere tutte le date di II semestre 2011 e I semestre 2012. Anche se sarebbe meglio che sia il calendario del solo I semestre 2012 e che quello del II semestre 2011 venga effettuato prima del 30 settembre, così si inizia a settembre con lo switch-off.

Comunque non capisco perché si sta prevedendo di lasciare Toscana e Liguria in analogico per 5 o 6 mesi, partendo da maggio (switch-off Corsica).
 
Io vorrei dire una cosa. Ma a prescindere da quando si decideranno a fare lo switch-off (2020, 2030 o chissà quando), perchè i grandi network nazionali non si affrettano almeno loro a colmare questa lacuna, andando ad ampliare la copertura nelle zone soprattutto non switchate?

Faccio un esempio. Da me DeejayTV non si è mai visto, nè in analogico, figuriamoci in digitale (assenza del mux ReteA 1), come pure non si è mai ricevuto La7 (assenza del mux TIMB2).

Se almeno si ricevessero tutti i canali in tutte le parti d'Italia, sono certo che le persone chiuderebbero pure un occhio sul mancato SO.

Che ne pensate?
 
Non è possibile in quanto i canali assegnati alle nazionali, attualmente sono in uso dalle locali.
 
BTS ha scritto:
Non è possibile in quanto i canali assegnati alle nazionali, attualmente sono in uso dalle locali.
Ma infatti nessuno ha detto che dovrebbero utilizzare le frequenze nazionali, potrebbero usarne altre temporanee in attesa dello SO. E di libere ce ne sono parecchie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso